Leggi il Topic


Patente AM: dubbio fra moto e scooter [codice 78]
16060547
16060547 Inviato: 1 Apr 2019 20:17
Oggetto: Patente AM: dubbio fra moto e scooter [codice 78]
 

Buona sera.
Io ho effettuato l'esame pratico della patente AM con uno scooter.
Se io per caso volessi guidare una moto a marce potrei farlo fin da subito?
Se la risposta è no, da cosa capiscono dalla mia patente che tipo di moto posso usare?
Grazie icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
16060552
16060552 Inviato: 1 Apr 2019 20:34
 

Stando a quanto reperibile in rete puoi guidare "mezzi a marce" purchè con velocità di costruzione massima di 45Km/h e di cilindrata inferiore ai 50cm cubi senza alcun riferimento al fatto che abbiano cambio meccanico o variatore.

Questo quanto trovato:

Patente AM veicoli che si possono guidare
• Ciclomotori a due ruote (categoria L1e) con velocità massima di costruzione non superiore a 45 km/h, la cui cilindrata è inferiore o uguale a 50 cm³ se a combustione interna, oppure la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4 kW per i motori elettrici.
• Veicoli a tre ruote (categoria L2e) aventi una velocità massima per costruzione non superiore a 45 km/h e caratterizzati da un motore, la cui cilindrata è inferiore o uguale a 50 cm³ se ad accensione comandata, oppure la cui potenza massima netta è inferiore o uguale a 4 kW per gli altri motori a combustione interna, oppure la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4kW per i motori elettrici.
• Quadricicli leggeri la cui massa in ordine di marcia è inferiore o pari a 425 kg, (categoria L6e), con velocità massima per costruzione fino a 45 km/h e cilindrata fino a 50 cm³ per i motori ad accensione comandata (o potenza fino a 4 o 6 kw per gli altri motori).
 
16060556
16060556 Inviato: 1 Apr 2019 20:57
 

dumdum11 ha scritto:
Stando a quanto reperibile in rete puoi guidare "mezzi a marce" purchè con velocità di costruzione massima di 45Km/h e di cilindrata inferiore ai 50cm cubi senza alcun riferimento al fatto che abbiano cambio meccanico o variatore.

Questo quanto trovato:

Patente AM veicoli che si possono guidare
• Ciclomotori a due ruote (categoria L1e) con velocità massima di costruzione non superiore a 45 km/h, la cui cilindrata è inferiore o uguale a 50 cm³ se a combustione interna, oppure la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4 kW per i motori elettrici.
• Veicoli a tre ruote (categoria L2e) aventi una velocità massima per costruzione non superiore a 45 km/h e caratterizzati da un motore, la cui cilindrata è inferiore o uguale a 50 cm³ se ad accensione comandata, oppure la cui potenza massima netta è inferiore o uguale a 4 kW per gli altri motori a combustione interna, oppure la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4kW per i motori elettrici.
• Quadricicli leggeri la cui massa in ordine di marcia è inferiore o pari a 425 kg, (categoria L6e), con velocità massima per costruzione fino a 45 km/h e cilindrata fino a 50 cm³ per i motori ad accensione comandata (o potenza fino a 4 o 6 kw per gli altri motori).


Grazie mille icon_wink.gif
 
16060559
16060559 Inviato: 1 Apr 2019 20:59
 

Attenzione, quanto detto sopra vale solo in assenza di limitazioni.

Se fai l'esame con uno scooter, però, avrai una patente limitata che non consente di guidare mezzi a marce.

La limitazione è riportata sul retro della patente stessa (codice 78).

Per toglierla devi rifare l'esame pratico, perciò... se puoi, fai da subito l'esame con un mezzo a marce.
 
16060868
16060868 Inviato: 2 Apr 2019 19:00
 

TommyTheBiker ha scritto:
Attenzione, quanto detto sopra vale solo in assenza di limitazioni.

Se fai l'esame con uno scooter, però, avrai una patente limitata che non consente di guidare mezzi a marce.

La limitazione è riportata sul retro della patente stessa (codice 78).

Per toglierla devi rifare l'esame pratico, perciò... se puoi, fai da subito l'esame con un mezzo a marce.


Può darsi che mi sbagli, ma mi sembra di ricordare che per la patente AM (l'ex patentino, cioè l'abilitazione alla guida dei ciclomotori) non sia prevista la limitazione "cod. 78" come per le altre patenti.
Chi ha risposta certa fughi i dubbi, grazie. icon_wink.gif
 
16060883
16060883 Inviato: 2 Apr 2019 20:24
 

Non ricordo come fosse agli esordi (2013), ma sicuramente oggi non è più così.

La circolare ministeriale 7260 del 2017 infatti stabilisce che:
icon_arrow.gif Link a pagina di Mit.gov.it
Citazione:
Qualora la prova venga sostenuta su veicolo con cambio diverso da quello manuale – sulla patente di guida, in corrispondenza della categoria AM, sarà annotato il codice UE armonizzato “78”: pertanto al titolare della patente così conseguita sarà preclusa la guida di veicoli di categoria AM con cambio manuale.
 
16061104
16061104 Inviato: 3 Apr 2019 12:24
 

OK, grazie icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©