Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

   

Pagina 1 di 1
 
Problemi candela bagnata honda Nsr 125r 1989
15913804
15913804 Inviato: 11 Dic 2017 14:21
Oggetto: Problemi candela bagnata honda Nsr 125r 1989
 

Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Ho un Honda Nsr 125 R del 1989, che dopo quasi 20 anni che non circolava per strada (ma comunque accesa e utilizzata sporadicamente in campagna e sempre partita con mezza botta all'accensione) che ora è tornata in forma e la sto utilizzando frequentemente. Prima di rimetterla su strada sono stati fatti tutti i lavori necessari, pulizia circuito olio e benzina, smontato e pulito il serbatoio, così come il carburatore e cambiato il filtro, cambiato olio del cambio, sostituiti freni gomme e tutto ciò che serviva. La moto ha 17000km, si solo 17 mila avete capito bene, quindi il motore come tutto il resto sono originalissimi. Ho però un problema che mi fa impazzire. Mi spiego meglio, se la moto resta ferma per una settimana o più tempo, tende a bagnare la candela e quindi a non partire più, sostituisco la candela con una pulita e asciutta e la moto riparte subito.. cosa può essere la causa di questo? Io pensavo al carburatore che non chiude bene e che quindi lascia cadere la benzina dentro al cilindro anche a moto spenta, oppure al rubinetto della benzina.. Qualcuno ha già avuto problemi come questo oppure sa cosa potrebbe essere? al più presto caricherò qualche foto, ciao a tutti icon_biggrin.gif
 
15913837
15913837 Inviato: 11 Dic 2017 15:20
 

Ciao devisnsr, smonta il carburatore, apri la vaschetta e controlla lo spillo del galleggiante. Lo tiri fuori e verifichi che la punta in gomma (se é così) é ancora morbida e senza impronta della sede. Cioé la punta deve essere morbida e liscia. Anzi visto che ci sei, io lo cambierei direttamente.
Saluti,
Simone.
 
15914041
15914041 Inviato: 11 Dic 2017 21:04
 

Ciao Simone! intanto grazie per la tempestività e per la gentilezza, però c'è un problema, la vaschetta come si smonta? Sembra tutto un pezzo perché non c'è la parte in plastica nera come negli altri carburatori per capirci.. il carburatore è un 28 dell'orto! se vuoi ti posto anche delle foto!
 
15914379
15914379 Inviato: 12 Dic 2017 18:11
 

Beh, di base tutte le vaschette dei carburatori hanno un dado alla base che le tiene fisse, che non sia nera probabilmente è perché è in metallo.
 
15914405
15914405 Inviato: 12 Dic 2017 19:35
 

Ragazzi vi aggiorno, ho smontato e pulito il carburatore, lo spillo e la sua sede erano in perfette condizioni, ho pulito tutto per bene e rimontato! ora la moto sembra andare meglio e non è più "ingolfata".
Non ho cambiato lo spillo perché ho girato ovunque ed era da ordinare perché non lo aveva nessuno! per ora lo compro su internet e la lascio così, se lo rifà ancora lo cambio! Grazie per le dritte icon_biggrin.gif
 
15917535
15917535 Inviato: 21 Dic 2017 12:35
 

Aggiornamenti: la moto continua ad ingolfarsi e a bagnare la candela quando vuole lei.. Spillo carburatore perfetto, carburatore pulito, rubinetto benzina funzionante.. Altri possibili cause? La moto fa molto fumo come se fosse troppo ricca la miscela e spruzza olio nero dalla marmitta se si accelera forte.. Cosa potrebbe essere? marmitta intasata? miscela troppo grassa o che altro? grazie per l'attenzione!
 
15917586
15917586 Inviato: 21 Dic 2017 14:26
 

Che getti monta il carburatore?
 
15917596
15917596 Inviato: 21 Dic 2017 14:53
 

Questa è una bella domanda, sono sincero non ricordo da quanto sono i getti.. però so che in precedenza la moto girava senza filtro, quindi presumo che per girare senza filtro sia stata ingrassata la miscela.. io da quando ho rimesso il filtro non ho toccato nulla, ho usato la moto per più di 2000km ed è sempre andata bene. Ora che è inverno ed è ferma fa sempre questo scherzo..
 
15918836
15918836 Inviato: 27 Dic 2017 13:57
 

Altro aggiornamento.. Ho provato a cambiare candela con una che ho trovato per caso in garage, e la moto è partita subito, va benissimo brucia bene e fa anche meno fumo.. la candela in questione è una BOSCH W7DC, posso lasciarla o faccio danni? icon_biggrin.gif
 
15936342
15936342 Inviato: 13 Feb 2018 22:38
 

TOGLI SUBITO QUELLA CANDELA !!!!!

E' una candela con gradazione da auto, se la lasci su come minimo va in detonazione, si spaccano i rullini del piede di biella e i frammenti ti spaccano tutto.

La Gilera NE 250 che ho comprato anni fa è stata rotta in quel modo.
Da sostituire biella, cilindro , pistone, testa da lavorare...
Considerando che i ricambi dei Gilera 250 a disco non esistono... per risparmiare 5 € ha fatto un danno da 1000 €.
Il ragazzo che la aveva ha messo una Champion N9 invece della sua NGK B9.
"Sembrano" uguali, se non fosse che le due scale sono speculari.
La Champion (e la Bosch!) usano numeri alti per le candele "calde", e bassi per le "fredde".
Le Case Giapponesi invece (Nippondenso, NGK) usano numeri bassi per le candele "calde" e alti per le candele "fredde".
Mi pare che sulla NSR ci vada una NGK "B9" (B8 in inverno).
La Bosch W7 corrisponde circa ad una NGK B6.


Link a pagina di Ngk.de

Poi, oh, fai come ti pare!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

Forums ©