Leggi il Topic


Gli scooter della Grecia
15862427
15862427 Inviato: 15 Ago 2017 23:34
Oggetto: Gli scooter della Grecia
 



Ciao a tutti.
Non so se siete stati in Grecia, ma qui circolano degli scooter che da noi non esistono.
O meglio.... quelli che affittano ai turisti sono i soliti che conosciamo.
I greci invece vanno in giro con scooter strani.
Sono strettissimi e con ruote strette di grand diametro, seduta tipo moto, sella lunga, scudo anteriore appena accennato, marca sconosciuta (ma alcuni sono Yamaha o Honda).
Stile molto retrò e motori anche grossi.
Quando passano sembra che siano vere moto, con rombo pieno e corposo.
Un giorno ne ho analizzato uno ed era addirittura 850.
Li conoscete?
Chissà se sono importabili.....
 
15863410
15863410 Inviato: 18 Ago 2017 14:44
 

non è che stai parlando di quei modelli destinati al mercato asiatico? dalla descrizione sembrano proprio loro, ruote alte, estetica discutibile, seduta capiente (mai viste quelle foto dove ci caricano quintali di mattoni o 6-7 persone?) e ovviamente nessuna corrispondenza con i nostri modelli
 
15863442
15863442 Inviato: 18 Ago 2017 16:25
 

Probabile....
Ho anche una foto ma non so come caricarla....
Comunque, estetica a parte, sarebbero una cannonata anche per noi.
Agilissimi, leggeri come una bicicletta, motore prontissimo (si arrampicano su salite micidiali con 3 persone a bordo), veloci (in autostrada volano), si guidano con 2 dita.
Ma se uno se lo compra e lo porta in Italia??
 
15863445
15863445 Inviato: 18 Ago 2017 16:31
 
 
15863446
15863446 Inviato: 18 Ago 2017 16:35
 
 
15863469
15863469 Inviato: 18 Ago 2017 18:16
 

ma ti rendi conto di che mezzi stiamo parlando? due ruote che nemmeno le biciclette ormai montano più, un telaio che definire ridicolo è fargli un complimento e una ricerca del risparmio estremizzata. importarli per farsi male?
il motore è pronto perchè pesano 40kg col pilota, avendo come struttura portante al massimo 2 tubi da 20mm di diametro spessi 2mm...
poi che i greci li usino in modo spericolato è un altro conto ma se a loro piace vivere al limite qua in italia siamo leggermente più conservativi, per fortuna
praticamente sono l'equivalente dei ciao ma omologati per il 2017
 
15863528
15863528 Inviato: 18 Ago 2017 20:53
 

Be, ..... ma se ci montano motori da 850 e riescono a sopportare strade, mulattiere, carichi estremi, autostrade.... una grande robustezza devono averla per forza.
Adesso magari non sono il massimo per lunghi viaggi ma in città nel nostro traffico sarebbero perfetti.
 
15863744
15863744 Inviato: 19 Ago 2017 14:53
 

ma sei sicuro che ci entri un 850 li sotto?? non è che hai letto un'etichetta appiccicata li tanto per? secondo me è già tanto se riesci a incastrarci un 125 4t (che se lo stappi per bene ci si può avvicinare al rumore di un 850). oltretutto non vedo come possa sopportare più di 20cv una ruota del genere senza strapparsi dopo 50km
 
15863758
15863758 Inviato: 19 Ago 2017 15:34
 

Anche questo è vero....
Appunto mi piaceva reperire informazioni anche solo per curiosità, ma su internet non trovo nulla o sbaglio chiave di ricerca...
 
15863760
15863760 Inviato: 19 Ago 2017 15:39
 

prova a cercare tra i video delle telecamere delle assicurazioni, quelli ripresi dal casco o dai cruscotti delle macchine che vanno tanto di moda. si chiamano "dash cam" e penso che se inserisci anche "greek" qualcosa ti esce
 
15863800
15863800 Inviato: 19 Ago 2017 19:27
 

conosco molto bene la Grecia ed ho capito i ciclomotori a cui fai riferimento. Da noi non vengono importanti semplicemente perchè avrebbero un successo pari allo ZERO. Sono per lo più destinati ai mercati asiatici e forse per un motivo di costo hanno un certo appeal anche in grecia. Sulla cilindrata però penso tu ti sia sicuramente sbagliato. Hai presente le dimensioni ed il peso di un motore da 850 cc? Non so proprio come potrebbe entrarci in quei telai.
 
15863809
15863809 Inviato: 19 Ago 2017 19:51
 

Che dire....
Una volta ne passò uno col rumore di una Harley e filava come un razzo.
Quando lo rividi parcheggiato notai la scritta 850 che faceva parte delle decalcomanie originali del mezzo.
Ero di fretta e non mi sono soffernato, ma da qualche parte dovrei avere una foto.

Concordo che sono bruttini, ma la posizione di guida da moto, le ruote alte, la maneggevolezza e la potenza li rendono di sicuro più pratici di molte "barche" che circolano da noi....
 
15863839
15863839 Inviato: 19 Ago 2017 22:14
 

Link a pagina di Google.it

Ciao .
L' immagine che hai postato , dovrebbe riferirsi allo Shogun Axelo .
Come si evidenzia dal link quà sopra , altro non è che una motoleggera di piccola cilindrata , progettualmente votata verso massima semplicità costruttiva , costi d' acquisto e di gestione ridotti ai minimi termini .
Ipotizzo che la grande diffusione di questo genere di motoveicoli in Grecia , sia dovuta principalmente alla situazione economica locale non certo rosea .
Se ne hai visto passare uno che faceva un gran fracasso , dubito fosse dovuto alla prestazionalità del mezzo.
Più probabile si trattasse di una "elaborazione" del sistema di scarico da parte del proprietario , forse per farlo sembrare più potente di quanto fosse in realtà .
O forse non aveva i soldi per riparare/sostituire un terminale corroso dall' ossido e dall' età...... eusa_shifty.gif
Concordo con chi ipotizza un interesse vicino allo 0 , quà da noi , per questo genere di motoveicoli .
Dove , fortunatamente per noi , la nostra situazione economica è al momento molto più favorevole ( anche se non per tutti..... eusa_wall.gif ) , rendendo di fatto più appetibili altre caratteristiche .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15863858
15863858 Inviato: 19 Ago 2017 23:40
 
 
15863860
15863860 Inviato: 19 Ago 2017 23:45
 

E qui un cattivissimo Honda:

Link a pagina di Google.it

Parlano di 135 km/h per un 150, non mi sembra male.
E anche dinamicamente, sempre parlando di 150 mi sembra molto più piazzato dei nostri Runner o similari.....

Però per ora non ho trovato modelli sopra il 150....
 
15864028
15864028 Inviato: 20 Ago 2017 15:42
 

ti rendi conto che quell'attrezzo marchiato yamaha (tra l'altro yamaha malaysia, nemmeno il nome ci mettono i giapponesi) ha la ruota posteriore da 120 e l'anteriore nemmeno lo specificano?
qui da noi i 150cc per fortuna quella larghezza la mettono all'anteriore.
inoltre vorrei farti notare che nei 9 punti salienti che elencano nell'articolo:
3 parlano delle luci led come se fossero fari del porto di genova
1 parla del portalucchetto (WOOOOOOOW!)
1 parla del quadro strumenti con un'innovativo pannello LCD (novità!)
1 parla del disco anteriore da 245mm (il 50 che usavo io aveva un disco da 230 ed era un modello di 10 anni fa)
1 parla dell'aletta posteriore in stile "superbike" (20cv in più?)
1 parla dell'esaltante cerchio posteriore da 3,5 pollici abbinato alla sopracitata ruota da 120
l'ultimo parla dello scarico con 3 diversi silenziatori (intercambiabili? chi lo sa) per un suono gioioso!

ora, capisci che sono tutte informazioni destinate ad esaltare chi di queste cose non ci capisce un caz*o ma può vantarsene con gente del suo stesso livello che allo stesso modo non ne capisce un caz*o?
la povertà dei componenti traspare persino dalle foto, non vorrei mai avere a che fare con un accrocchio del genere
 
15864520
15864520 Inviato: 21 Ago 2017 21:02
 

icon_eek.gif icon_eek.gif
eusa_think.gif eusa_think.gif
eusa_clap.gif eusa_clap.gif
rotfl.gif rotfl.gif
 
15911589
15911589 Inviato: 5 Dic 2017 8:53
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter oltre i 300cc

Forums ©