Leggi il Topic


Moto Guzzi 850 T4 [cafè racer]
15840367
15840367 Inviato: 30 Giu 2017 9:19
Oggetto: Moto Guzzi 850 T4 [cafè racer]
 

Buongiorno a tutti.
Sono un nuovo iscritto e sono in possesso di una Guzzi 850 T4 che un amico ha lasciato abbandonata da più di tre anni. Me l'ha data per farne quello che voglio e l'ho presa a condizioni che il motore non avesse problemi. Per passatempo la trasformerò in cafè racer. L'ho portata a casa, ho fatto ponte con la batteria, ho dato contatto... ma non si è accesa alcuna spia, nè tanto meno è partito il motore.
Ho incominciato a smontare e a indagare sull'impianto elettrico e, pur avendo lo schema, mi sa che devo imparare il mestiere dell'elettrauto.
Non sono alle prime armi avendo restaurato con successo la mia BMW r50/2 del '62.
In questo caso però...non so che pesci prendere.
Tutti i suggerimenti saranno accolti con favore.
Grazie

Checcodesmo
 
15840451
15840451 Inviato: 30 Giu 2017 11:48
Oggetto: Re: Moto Guzzi 850 T4 [Cafè Racer]
 

Ciao e benvenuto sul Tinga...ho spostato il tuo post nella sezione dedicata alle modifiche sulle moto d'epoca.
Checcodesmo ha scritto:
...sono in possesso di una Guzzi 850 T4 che un amico ......Me l'ha data per farne quello che voglio....... la trasformerò in cafè racer. .......Tutti i suggerimenti saranno accolti con favore......

Il primo che mi sento di darti è quello di pensarci bene prima di farne una Cafè Racer....il T4 è una bella moto e merita una riconsiderazione del progetto prima di procedere. 0509_up.gif
Detto questo, aspetta che qualche esperto si faccia vivo per aiutarti a risolvere il problema. 0510_saluto.gif

P.S. per i nuovi utenti è gradita la presentazione quì Presentazione pilota e moto del forum d'Epoca
Grazie 0510_five.gif
 
15840633
15840633 Inviato: 30 Giu 2017 18:00
Oggetto: Moto Guzzi T4
 

Grazie giordan per aver spostato nel modo più opportuno il mio post
Grazie anche per il consiglio, ma è mio figlio che mi pressa per la trasformazione.
Mi era sfuggita la "presentazione per i nuovi utenti" e pertanto porrò rimedio.
Grazie

Checcodesmo
 
15840949
15840949 Inviato: 1 Lug 2017 16:09
Oggetto: Re: Moto Guzzi T4
 

Checcodesmo ha scritto:
è mio figlio che mi pressa per la trasformazione.

mi permetto di farti notare che tra qualche anno questa moda alquanto stupida sarà sorpassata dall'ennesima tendenza fashion e avrai sprecato una moto sicuramente interessante per una bizza del ragazzo. pensaci bene prima di perdere tempo, è una moto bella anche senza modifiche
 
15840991
15840991 Inviato: 1 Lug 2017 19:19
 

Concordo in parte, se non fosse per il fatto che la moto è quasi tutta arrugginita.
Bisogna cambiare tutto l'impianto elettrico, gli interruttori che sono di qualità pessima,
tutto l'impianto frenate, tutto quello che c'è da cambiare quando la smonterò
e...non ho potuto ancora metterla in moto.
Mi permetto modestamente di far notare che la Guzzi, senza comunque mettere in dubbio
la sua gloriosa storia motociclistica, si sia molto intestardita a non evolversi
(scarsezza di idee e progetti, mezzi finanziari?) come altre "case" hanno fatto con successo.

Checcodesmo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaTrasformazioni e Modifiche su motocicli d'epoca

Forums ©