Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Ritorno alla moto ma indeciso...
15840954
15840954 Inviato: 1 Lug 2017 16:30
 

pabag ha scritto:
Allora..viste Honda 500 x che mi è piaciuta come spazi ma non ho potuto provare e vista e provata la NC 750 con DCT. La seconda è bella ma non mi ci trovo bene. Posizione con braccia troppo tese in avanti. Scomode x lasciar spazio alle gambe.
La versys 300x va bene come taglia ma anche lui ha sconsigliato il motore x la montagna. La versys 650 la potrò provare in futuro. Come spazio ok.
Aveva una Aprilia mana scomoda x me e un transalp 2014 a 4500 euro piuttosto bella. Tornerò con calma.
Sconfortante la valutazione del mio scooter..1000 euro al max..


Se trovi bello e buono il Versys dai un occhiata all'usato, di solito se ne trovano con pochi Km ed a prezzi abbordabili.
 
15841010
15841010 Inviato: 1 Lug 2017 20:20
 

Fuori valle ma posso cercare...
 
15841480
15841480 Inviato: 3 Lug 2017 9:40
 

Nel frattempo mi hanno proposto una moto diversa, vabbè...un Guzzi V7 II special del 2104 con pochi km. Con cupolino alto la protezione è buona, certo, moto tranquilla, ma credo affidabile e facile.
 
15841486
15841486 Inviato: 3 Lug 2017 9:46
 

pabag ha scritto:
Nel frattempo mi hanno proposto una moto diversa, vabbè...un Guzzi V7 II special del 2104 con pochi km. Con cupolino alto la protezione è buona, certo, moto tranquilla, ma credo affidabile e facile.


E anche molto bella. La nuova sembra stia vendendo come il pane... Quella precedente - la versione che ti hanno proposto - pareva essere meno comoda per chi è intorno al metro e ottanta. L'unica è salirci.
Personalmente, la trovo una bellissima moto.
 
15842080
15842080 Inviato: 4 Lug 2017 4:33
 

pabag ha scritto:
Nel frattempo mi hanno proposto una moto diversa, vabbè...un Guzzi V7 II special del 2104 con pochi km. Con cupolino alto la protezione è buona, certo, moto tranquilla, ma credo affidabile e facile.


E' un tipo diverso da quello che volevi, hai scritto solo crossover/enduro.
Se ti piace il tipo di moto assolutamente da considerare, ma assolutamente diversa.
 
15842092
15842092 Inviato: 4 Lug 2017 7:28
 

INfatti. MI è venuto in mente come alternativa solo per la protezione. Valuto diverse possibilità, anche se esteticamente il tipo corossover è quello che mi piace di piuù e a cui sono più abituato.
 
15842402
15842402 Inviato: 4 Lug 2017 14:38
 

Vista anche la Guzzi, qui vicino. Insomma... eusa_think.gif l'ho accesa e mi sembrava di essere in sella al mio morini di 30 anni fa. Non credo di avere il feeling per le moto con il look datato. Mi sembrava anche dura come sella e assetto. Tra l'altro il conce aveva anche una Triumph scrambler con poco più di 1000 km, no, quella no. A parte il fatto che ho un'allergia per i prodotti inglesi, ma non mi vedo in sella a un mezzo che sembra un pezzo storico.
Per curiosità sono salito su un KTM 390 duke. Ma a cosa pensano quando fanno le moto? Anche per un 125 a mio avviso sarebbe un pò piccolina, ma ok, un sedicenne magari ci si trova. Ma fare una moto di cui parlano bene i vari articoli come motore e ripresa, ma in cui non riesci a starci perchè troppo piccola, e che per la sua cilindrata può essere usata solo da chi è maggiorenne...mah....mi ricorda certe minimoto anni 80 che i giapponesi si costruivano in base alle loro misure, ma siamo nel 2017 e il produttore è europeo. Mi sembra riduttivo fare una moto vietata agli over 180 cm.

Alla fine di tutto il giro fatto finora l'unica che mi piace come look, con il prezzo giusto, comoda come seduta e ok come potenza, è la CB 500 X. Devo ancora fare alcuni giri, ma dovessi decidere OGGI prenderei quella, più leggera e gestibile anche in un uso cittadino del Versys o Vstrom 650.
 
15842452
15842452 Inviato: 4 Lug 2017 16:03
 

pabag ha scritto:
Vista anche la Guzzi, qui vicino. Insomma... eusa_think.gif l'ho accesa e mi sembrava di essere in sella al mio morini di 30 anni fa. Non credo di avere il feeling per le moto con il look datato. Mi sembrava anche dura come sella e assetto. Tra l'altro il conce aveva anche una Triumph scrambler con poco più di 1000 km, no, quella no. A parte il fatto che ho un'allergia per i prodotti inglesi, ma non mi vedo in sella a un mezzo che sembra un pezzo storico.
Per curiosità sono salito su un KTM 390 duke. Ma a cosa pensano quando fanno le moto? Anche per un 125 a mio avviso sarebbe un pò piccolina, ma ok, un sedicenne magari ci si trova. Ma fare una moto di cui parlano bene i vari articoli come motore e ripresa, ma in cui non riesci a starci perchè troppo piccola, e che per la sua cilindrata può essere usata solo da chi è maggiorenne...mah....mi ricorda certe minimoto anni 80 che i giapponesi si costruivano in base alle loro misure, ma siamo nel 2017 e il produttore è europeo. Mi sembra riduttivo fare una moto vietata agli over 180 cm.

Alla fine di tutto il giro fatto finora l'unica che mi piace come look, con il prezzo giusto, comoda come seduta e ok come potenza, è la CB 500 X. Devo ancora fare alcuni giri, ma dovessi decidere OGGI prenderei quella, più leggera e gestibile anche in un uso cittadino del Versys o Vstrom 650.


La Duke 390 è stata costruita per il mercato asiatico, e ti assicuro che le persone alte 1,80 si contano sulle dita di una mano.
E lo dimostra il fatto del casino che hanno combinato con l'omologazione per la patente a2 europea, che per il peso/potenza dopo un po' si sono accorti che non era guidabile.
 
15842539
15842539 Inviato: 4 Lug 2017 18:28
 

hai mai valutato la Tiger 800?




icon_smile.gif
 
15842821
15842821 Inviato: 5 Lug 2017 7:36
 

Francamente no. Sono un pò prevenuto sul marchio Triumph, e poi siamo fuori budget. Limito la mia ricerca ai modelli che sono stati nominati, ma ovvio, se andando in giro trovo un usato che soddisfa i requisiti base (spazio gambe e protettività) lo posso prendere in considerazione.
 
15842860
15842860 Inviato: 5 Lug 2017 9:07
 

pabag ha scritto:
Sconfortante la valutazione del mio scooter..1000 euro al max..


Posto che avrei qualche problema anch'io a farlo (troppe seccature), se puoi cerca di rivendere in privato lo scooter: potresti spuntare sia una quotazione superiore nella vendita, sia ottenere uno sconto aggiuntivo sul nuovo.
 
15843126
15843126 Inviato: 5 Lug 2017 15:36
 

Ti dò pienamente ragione, e in effetti sto iniziando a spargere la voce tra amici e colleghi. Come dici è sempre uno sbattimento procedere alla vendita diretta (soprattutto in una regione dove non c'è un mercato molto "vivo"), per cui la via più comoda sarebbe senz'altro la permuta, anche se ci perdo qualcosa.

Prima comunque mi focalizzo sul mezzo che mi piace, e una volta deciso una via si trova.
 
15843150
15843150 Inviato: 5 Lug 2017 15:53
 

pabag ha scritto:
Prima comunque mi focalizzo sul mezzo che mi piace, e una volta deciso una via si trova.


0509_up.gif

Leggevo con interesse le tue considerazioni sulla dimensione delle moto. Partendo dal presupposto che io ho problemi opposti ai tuoi, sarebbe bello che le moto offrissero in opzione una serie di regolazioni (sella, pedane, manubri) affinché ognuno possa trovare se non la posizione perfetta, perlomeno un buon compromesso, magari senza dover necessariamente ordinare una moto che poi rimarrà per sempre a quella maniera (p.e. con sella ribassata o rialzata).
 
15843181
15843181 Inviato: 5 Lug 2017 16:39
 

Senza andare in OT, alla fine le dimensioni non standard (in un senso o nell'altro) ti penalizzano anche nelle auto. Ora va un pò meglio, ma in passato c'erano auto che mi piacevano ma che scartavo a priori perchè sapevo che con sedile tutto indietro e gambe allargate intorno al volante perchè sotto non c'entravano, non avrei potuto fare viaggi lunghi senza iniziare ad avere crampi.
Spesso non dipende neanche dalle dimensioni del mezzo nè dal prezzo, ma proprio dal design. Con le vecchie selle piatte e diritte delle moto te la cavavi slittando indietro con il sedere, ora che quasi tutte le selle sono sagomate e ti costringono in una posizione a volte non ci stai affatto comodo.
 
15844764
15844764 Inviato: 8 Lug 2017 12:40
 

honda cbf 600 del 2011 20.000 km 4000 euro. Sembra bella...
 
15844992
15844992 Inviato: 9 Lug 2017 7:11
 

pabag ha scritto:
honda cbf 600 del 2011 20.000 km 4000 euro. Sembra bella...


Un gran 4 cilindri, un'ottima potenza, protezione aerodinamica.
Una gran bella turistica. Per i patiti del 4 cilindri, e poi quello Honda...
L'unica cosa 20.000 km uno li può fare in un anno, soprattutto con una sport tourer così, controlla bene quello. Poi un motore così dura molto molto di più di 20000, quasi come quello di un auto se tenuto bene.
Il prezzo lo contratterei un po' perché nuova costava 7000 euro, dopo 6 anni..... Vedi tu.
(Naturalmente non intendo 7000 tondi, ma le migliaia erano quelle)
 
15845328
15845328 Inviato: 10 Lug 2017 7:39
 
 
15845337
15845337 Inviato: 10 Lug 2017 8:09
 

Bella !
Le moto c'è gente che la usa pochissimo, cose tipo 1000 km l'anno, cioè ci girano qualche weekend. Allora viene da chiedersi se non abbiano problemi di inutilizzo come batterie andate, ecc
Poi ci sono quelli che la usano normalmente nell'anno, vanno in ferie, e allora ben più di 10.000 da Gennaio a Dicembre.

Guarda questi topic se ti possono aiutare

Quanti km dura una moto?

Concessionario truffaldino, sporgere denuncia dopo 7 mesi?
 
15845384
15845384 Inviato: 10 Lug 2017 9:39
 

Immatricolata a ottobre 2011, in pratica ha viaggiato 5 anni.

Circa 4.000 km/anno sono una media abbastanza normale, specie se non è stata adoperata d'inverno. Non tutti hanno il tempo e la possibilità di macinare km e magari è il motivo per cui l'ha rivenduta.

Potrebbe anche avere più km (abbassati manualmente) ma quello magari è possibile verificarlo contattando l'ex proprietario, visionando se ci sono i tagliandi e più in generale controllando il mezzo. Però, in tutta onestà, non mi farei troppe paranoie.

Concordo sul fatto di tirare sul prezzo, ma hai sempre il problema di dover piazzare lo scooter.

Il CBF600S comunque è un bel mezzo per girare: puoi mettere bauletti e borse e parabrezza maggiorato, ci sono in giro molti ricambi. Se non ricordo male, è uno dei pochi modelli con la sella regolabile in altezza.
 
15845499
15845499 Inviato: 10 Lug 2017 11:54
 

Sembra. Io ho solo l'handicap del non avere un conce honda vicino e comodo, e nessuno autorizzato a fare tagliandi ufficiali facilmente raggiungibile da Aosta. Per arrivare a quel conce sono quasi 100 km! icon_confused.gif
Un bel problemino per l'assistenza.

Non avessi quell'handicap il CB500 x per me basterebbe. Certo, con gli optional il prezzo sale, ma nell'insieme è accettabile.

x sfizio mi sono ricontrollato le potenze delle moto che ho avuto. Tralasciando il morini 3 e mezzo, ormai arcaico, il KLR650 con cui ho fatto giri anche lunghi (Spagna ecc) e mi sembrava più che adeguato, aveva 42 CV e pesava a secco 168 kg. Il Pegaso (vesione 2001) 48 CV per 178 kg. Per le mie esigenze bastavano e avanzavano, soprattutto in montagna tirandoli un pò...sono di fatto le caratteristiche del nuovo Versys 300 (40 CV, 175 kg). A questo punto quasi quasi lo rivaluto, visto che relativamente vicino ho un conce disponibile e disposto a riprendere lo scooter (acquistato da lui).
 
15847354
15847354 Inviato: 13 Lug 2017 9:32
 

Trovata!!! 0509_doppio_ok.gif

Alla fine dopo aver lasciato il mio cell a vari conce ho un usato che corrisponde a quello che cercavo.
Honda NC 750 x del 2015 (cambio normale) con 500 km (un cliente basso di statura che alla fine si trova male e opta per un modello più basso) già con parabrezza maggiorato, paramani, cavalletto centrale, sella resa più "piatta" e predisposizione bauletto. Mi trattano bene anche con lo scooter, quindi tutto perfetto.

Se chiudo senza problemi posso ritirarla il 25.
 
15847355
15847355 Inviato: 13 Lug 2017 9:33
 

Essendo usata non ho problemi particolari di assistenza, se ho ancora qualcosa da fare in garanzia mi farò i 100 km, altrimenti mi appoggio a meccanici locali.
 
15847373
15847373 Inviato: 13 Lug 2017 9:58
 

pabag ha scritto:
Essendo usata non ho problemi particolari di assistenza, se ho ancora qualcosa da fare in garanzia mi farò i 100 km, altrimenti mi appoggio a meccanici locali.


Niente male. La NC non sarà una moto perfetta ma ha tantissimi estimatori.

Per la garanzia, controlla: nel thread dedicato qualcuno parlava di 4 anni: alcuni avevano comperato l'estensione ma altri dicevano d'averla avuta inclusa nel prezzo.
 
15847389
15847389 Inviato: 13 Lug 2017 10:08
 

Buono a sapersi, grazie
 
15847393
15847393 Inviato: 13 Lug 2017 10:12
 

pabag ha scritto:
Trovata!!! 0509_doppio_ok.gif

Alla fine dopo aver lasciato il mio cell a vari conce ho un usato che corrisponde a quello che cercavo.
Honda NC 750 x del 2015 (cambio normale) con 500 km (un cliente basso di statura che alla fine si trova male e opta per un modello più basso) già con parabrezza maggiorato, paramani, cavalletto centrale, sella resa più "piatta" e predisposizione bauletto. Mi trattano bene anche con lo scooter, quindi tutto perfetto.

Se chiudo senza problemi posso ritirarla il 25.


0509_up.gif

Naturalmente provala perché leggermente diversa dalle altre moto, per esempio al posto del serbatoio ha un vano per portare cose tipo il casco. Ma come ti hanno detto ha parecchi estimatori.

Se vuoi info guarda qui Forum Honda NC700, NC750 e Integra
 
15847400
15847400 Inviato: 13 Lug 2017 10:18
 

Già provata ovviamente. Tutto un altro feeling rispetto al DCT (ma ognuno di noi ha le sue sensazioni)
 
15847529
15847529 Inviato: 13 Lug 2017 12:17
 

Honda dà 4 anni di garanzia di default. icon_smile.gif Ce li ho anche io sul CBR.
Bella moto! complimenti! icon_smile.gif
 
15847628
15847628 Inviato: 13 Lug 2017 14:11
 

icon_mrgreen.gif
grazie

PS è rossa
 
15847821
15847821 Inviato: 13 Lug 2017 18:06
 

pabag ha scritto:
icon_mrgreen.gif
grazie

PS è rossa




hai fatto una scelta "intelligente"...
tralasciando la questione "pochi cavalli", come dicono coloro che non l'hanno mai provata icon_asd.gif ,
la Nc X è una buona moto, ci fai tutto e, pur non eccellendo in tante cose, bene... con il vantaggio di risparmiare tanta benzina.

non ti ritroverai affannato in montagna, la coppia a disposizione è sufficiente per tirarti fuori dai tornanti
con discreto brio...l'unica cosa a cui dovrai abituarti è il limitatore che entra presto (circa 6.200 giri) quando ti aspetteresti un maggior allungo...per il resto nulla da segnalare (alcuni trovano la sella originale duretta).

ps
cerca di capire se è stato sostituito il relè di accensione (o almeno il controllo)...tutte le moto erano state richiamate nel 2015/2016 per essere controllato (c'erano diversi tipi di lotti in giro, ma uno solo era quello difettoso)...attenzione! è importante che sia stato fatto...se ti si guasta quello, resti a piedi dove sei, non c'è verso di farla ripartire (pochi casi segnalati, comunque)
 
15847868
15847868 Inviato: 13 Lug 2017 19:43
 

Grazie della dritta. Chiederò. Ps se il 61 del tuo nick è l'anno di nascita siamo coetanei icon_cool.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©