Leggi il Topic


Dallo scooter alla moto help [gsr 600]
15827371
15827371 Inviato: 7 Giu 2017 11:26
Oggetto: Dallo scooter alla moto help [gsr 600]
 



Ciao a tutti ho 20 anni ed ho un sh300 2011 e sto pensando da un bel po di venderlo e comprare una Suzuki gsr600 (mi fa impazzire) l'unico problema è che lo scooter in città è utilissimo tipo per qualche servizio a volo oppure a comprare qualcosa non so ,la moto per queste cose qua non è l'ideale perciò non sono ancora del tutto convinto.
Mi date qualche consiglio a riguardo per favoreeeeeee
 
15827376
15827376 Inviato: 7 Giu 2017 11:32
 

Dopo cinque anni di scooter sono passato, da due anni, alla moto. Ogni giorno giro in città ed in centro. Non tornerei indietro. Datti qualche settimana, o mese, per abituarti alla frizione ed al cambio, poi li userai come non esistessero.

Da subito ti sentirai molto più sicuro e padrone del mezzo, io non riesco più ad usare gli scooter, da quando ho la moto, non mi piace più la posizione di guida. Questo vale su asciutto, ma vale un milione di volte di più sul bagnato.
 
15827378
15827378 Inviato: 7 Giu 2017 11:32
 

Caro Ciro....che dirti?
ti sei già risposto da solo
Ciro1996 ha scritto:
l'unico problema è che lo scooter in città è utilissimo tipo per qualche servizio a volo oppure a comprare qualcosa non so ,la moto per queste cose qua non è l'ideale
.
La moto è sicuramente più divertente ma il confort e la praticità di uno scooter sono inarrivabili!
Devi solo valutare se dai prevalenza al divertimento o alla funzionalità.
 
15827381
15827381 Inviato: 7 Giu 2017 11:37
 

Considera che abiti in una città abbastanza caotica da un punto di vista sia di traffico che viabilità.
Se la questione spazi e trasporto "di cose" la risolvi con un bauletto ( icon_confused.gif ), il continuo prima-seconda e frizione potrebbe diventare un dramma.
Forse sarebbe meglio orientarsi verso una moto con cambio automatico, tipo honda ncx con dct? icon_rolleyes.gif
 
15827394
15827394 Inviato: 7 Giu 2017 11:54
 

Grazie a tutti per le risposte,per la sicurezza sul bagnato o asciutto non so dirti perché non ho mai guidato una moto a marce ma sempre e solo scooter senza marce,si è vero come ho detto che lo scooter è molto più pratico però non è che faccio un gran uso ripeto qualche servizio in settimana e qualche giretto nel weekend ma niente di più,quindi penso che se vorrei provare l'emozione di passare alla moto dovrei fare l'abitudine magari portare uno zainetto e metterci dentro "le cose" o sbaglio? Poi nel week end magari fare qualche uscita e divertirmi con la motooooo
 
15827485
15827485 Inviato: 7 Giu 2017 14:47
 

Per esigenze occasionali come le tue io non mi porrei il problema.

Poi ci sono molti modi di guidare la moto e ce ne sono anche di adatti alla città. La mia, per esempio, a due anni dall'acquisto la conosco bene e la gestisco assai meglio che all'inizio, quindi in seconda e terza riprendo da 2000 giri (pure meno...) e ne ho altri 6000 da usare. Ora, è chiaro che non piace girare per il centro con un bicilindrico a 8000 giri, però gestendo bene seconda e terza fai quasi tutto tra 2000 e 5000 e son solo due marce. C'è chi non sopporterebbe di stare sotto i 4000, son gusti, chiaro che così hai più on-off e cambi più spesso.

La frizione si impara e si usa senza troppi patemi.

Eventualmente scegli una 4 cilindri per avere più rotondità in basso, ma sappi che ho un amico che con la Versys 650 ci fa le consegne da anni, quindi si può fare.
 
15827700
15827700 Inviato: 7 Giu 2017 20:38
 

Quindi dicendo questo mi consigli il passaggio alla moto?
 
15827703
15827703 Inviato: 7 Giu 2017 20:41
 

Caramon77 ha scritto:

La frizione si impara e si usa senza troppi patemi.

Eventualmente scegli una 4 cilindri per avere più rotondità in basso, ma sappi che ho un amico che con la Versys 650 ci fa le consegne da anni, quindi si può fare.


bè l'autore aveva adocchiato il gsr come moto d'elezione, quindi è già nella direzione giusta icon_smile.gif

Io avevo preso la moto anche per andarci a milano, dopo un paio di volte ho cambiato idea icon_asd.gif
Figuriamoci napoli, però almeno ciro ha dalla sua molta esperienza nella guida in città 0509_up.gif
 
15827807
15827807 Inviato: 7 Giu 2017 23:09
 

Threnino ti rispondo al post precedente,oltre al fatto che mi piace un sacco la gsr il mio budget è limitato 2500-3000 euro quindi pure se vorrei optare per altro la Honda ncx non rientra nel mio budget icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15827916
15827916 Inviato: 8 Giu 2017 8:34
 

Ciro1996 ha scritto:
Threnino ti rispondo al post precedente,oltre al fatto che mi piace un sacco la gsr il mio budget è limitato 2500-3000 euro quindi pure se vorrei optare per altro la Honda ncx non rientra nel mio budget icon_asd.gif icon_asd.gif


figurati 0509_up.gif

Ottima scelta comunque il gsr! icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiSuzuki - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©