Leggi il Topic


Indice del forumForum Triumph

   

Pagina 1 di 1
 
Fusibile da 30 A completamente fuso triump speed triple 995
15710722
15710722 Inviato: 9 Ott 2016 21:15
Oggetto: Fusibile da 30 A completamente fuso triump speed triple 995
 

salve, sono nuovo del forum, ho letto vari forum presenti in questo sito e li ho trovati molto interessanti.
ho deciso di iscrivermi cercando di risolvere il problema che ho su questa moto, elenco un po cosa ho fatto.
La moto in questione e una triumph speed triple 995i, si è completamente fuso uno dei 2 fusibili da 30 A, in particolare quello che viene dal regolatore.
ho effettuato un intervento di ripristino saldando un cavo sulla base di rame all'interno della scatola fusibili, il cavo che viene dal cablaggio che si inserisce sotto la scatola anche lui era cotto, l'ho ripristinato montandoci un faston e portafusibile mobile singolo.dopo aver rimesso il fusibile da 30A e ricaricato la batteria metto in moto misuro col tester, tensione sulla batteria 13,5 v do delle acceellerate ma rimane costante, il regolatore scalda molto dopo pochi minuti inizia a fondersi anche il fusibile che ho messo nuovo.Procedo con i controlli stacco la morsettiera a e fili con il tester metto su ohm, collegando prima in un senso e poi in un altro senso i puntali tutti 3 i cavi misurano 040ohm, stacco il connettore a 4 fili 2 rossi e due verdi, sempre con i puntali controllo se sono in corto, non danno problemi, metto in moto, ritorno sul faston con 3 cavi e inserisco i puntali del teste, questa in corrente alternata su tutti e 3 eroga 25v con il motore a minimo accellerò porto all'incirca su i 5000 /6000 giri e la tensione su i 66 v. Spengo rimonto i cavi accendo il quadro e mettendo un puntale sul negativo e l'altro sul filo che ho saldato la tensione segna 11,70v sposto il puntale sul cavo che viene dal cablaggio ho della tensione avendo il tester che mi segna la tensione automatica la misura e 1.160 e inizia a scendere come in un conto alla rovescia, fino ad arrivare 0.006.
ora vorrei chiedere se e già capitato a qualcuno questo inconveniente, e come ha risolto, puo essere il regolatore sballato? ci sono altri sistemi per provare il regolatore? io ho sempre messo i puntali sulla batteria e se mi davano più di 14.7 erano rotti ma un regolatore che mi da 13.7 non lo so se e buono, ma la cosa più strana e che si e completamente fuso il fusibile rovinando anche la scatola porta fusibili.Spero di aver descritto nel migliore dei modi le procedure adottate
ringrazio in anticipo a tutti quelli che riescono a darmi dei consigli ma sopratutto spero di riuscire a trovare la soluzione al problema
grazie
 
15716797
15716797 Inviato: 21 Ott 2016 10:22
 

premessa: non conosco quel modello di moto

il fusibile dovrebbe essere a valle del regolatore e non tra questo e l'alternatore (ce ne vorrebbero 3).

Da quello che ho letto credo che statore e regolatore funzionino regolarmente.

Con l'uso potrebbe essersi spellato uno dei fili che passano vicino al cannotto di sterzo con conseguente corto circuito.

Sulla Sprint non ci sono fusibili da 30 Ampere (valore quasi al limite dell'alternatore): al massimo 20
 
16001907
16001907 Inviato: 24 Ago 2018 17:12
Oggetto: Re: Fusibile da 30 A completamente fuso triump speed triple 995
 

raffaelebologna ha scritto:
salve, sono nuovo del forum, ho letto vari forum presenti in questo sito e li ho trovati molto interessanti.
ho deciso di iscrivermi cercando di risolvere il problema che ho su questa moto, elenco un po cosa ho fatto.
La moto in questione e una triumph speed triple 995i, si è completamente fuso uno dei 2 fusibili da 30 A, in particolare quello che viene dal regolatore.
ho effettuato un intervento di ripristino saldando un cavo sulla base di rame all'interno della scatola fusibili, il cavo che viene dal cablaggio che si inserisce sotto la scatola anche lui era cotto, l'ho ripristinato montandoci un faston e portafusibile mobile singolo.dopo aver rimesso il fusibile da 30A e ricaricato la batteria metto in moto misuro col tester, tensione sulla batteria 13,5 v do delle acceellerate ma rimane costante, il regolatore scalda molto dopo pochi minuti inizia a fondersi anche il fusibile che ho messo nuovo.Procedo con i controlli stacco la morsettiera a e fili con il tester metto su ohm, collegando prima in un senso e poi in un altro senso i puntali tutti 3 i cavi misurano 040ohm, stacco il connettore a 4 fili 2 rossi e due verdi, sempre con i puntali controllo se sono in corto, non danno problemi, metto in moto, ritorno sul faston con 3 cavi e inserisco i puntali del teste, questa in corrente alternata su tutti e 3 eroga 25v con il motore a minimo accellerò porto all'incirca su i 5000 /6000 giri e la tensione su i 66 v. Spengo rimonto i cavi accendo il quadro e mettendo un puntale sul negativo e l'altro sul filo che ho saldato la tensione segna 11,70v sposto il puntale sul cavo che viene dal cablaggio ho della tensione avendo il tester che mi segna la tensione automatica la misura e 1.160 e inizia a scendere come in un conto alla rovescia, fino ad arrivare 0.006.
ora vorrei chiedere se e già capitato a qualcuno questo inconveniente, e come ha risolto, puo essere il regolatore sballato? ci sono altri sistemi per provare il regolatore? io ho sempre messo i puntali sulla batteria e se mi davano più di 14.7 erano rotti ma un regolatore che mi da 13.7 non lo so se e buono, ma la cosa più strana e che si e completamente fuso il fusibile rovinando anche la scatola porta fusibili.Spero di aver descritto nel migliore dei modi le procedure adottate
ringrazio in anticipo a tutti quelli che riescono a darmi dei consigli ma sopratutto spero di riuscire a trovare la soluzione al problema
grazie

Ciao Raffaele, dato che è passato un po'di tempo, hai risolto alla fine il tuo problema? È capitata la stessa cosa a me e vorrei capire come hai fatto tu.
Grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Triumph

Forums ©