Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Benelli e Motobi d'epoca

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Benelli 175 Sport [restauro]
16219172
16219172 Inviato: 9 Apr 2021 23:38
Oggetto: Informazione carburatore Benelli 175 Sport
 

Salve ragazzi,
Qualcuno mi sa dire che carburatore originale veniva montato sulla Benelli 175 Sport?
E con qual getto massimo e minimo?
Io attualmente ho montato un carburatore dell’orto Ubf 22 bs con getto massimo 102? Ma non sono sicuro se è quello originale.
Purtroppo non riesco a fare partire la moto come si deve.
Dopo 30 secondi si spegne.
La batteria è nuova e la benzina naturalmente è disponibile.
Fatemi sapere grazie saluti Joe
 
16219309
16219309 Inviato: 10 Apr 2021 22:23
 

il carburatore è quello giusto come anche il getto max da 102
getto min da 40
valvola gas da 80 spillo E10
polverizzatore 260A
prova a regolare la vita dell'aria da tutta chiusa ad apertura 1 giro e mezzo da li provi ad avvitare o svitare questa vite sempre con il motore caldo
 
16219310
16219310 Inviato: 10 Apr 2021 22:26
 

lo spillo fermalo inizialmente sulla tacca centrale
sappi che se alzi lo spillo la carburazione si ingrassa e viceversa se lo abbassi
lo spillo e la valvola del gas regola il passaggio dal minimo al medio regime
 
16219364
16219364 Inviato: 11 Apr 2021 11:18
 

Grazie,
Ho verificato tutto e adesso la moto parte.
Ho smontato tutto il carburatore e lo ho pulito.
Tutti i componenti sono esattamente uguale alle indicazioni sopra.
Grazie mille

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16223107
16223107 Inviato: 29 Apr 2021 16:46
Oggetto: Valvole die aspirazioni e scarico per Benelli 175 sport
 

Salve ,
Qualcuno forse sa dove trovare le valvole per scarico e aspirazione per la Benelli 175 sport?
Le devo sostituire perché non chiudono bene. Ho già fatto la lappattura ma ci sono delle micro forini che non le posso togliere.
Sono tropo profonde.

Grazie in anticipo per una risposta.
Saluti giuseppe
 
16223254
16223254 Inviato: 30 Apr 2021 14:26
 

prova a mettere le misure così si può vedere se si trovano
di che zona sei?
 
16223285
16223285 Inviato: 30 Apr 2021 18:47
 

30 mm il fungo, stelo 7,5 mm altezza 89 mm
Alla fine devono essere come su la foto.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16223286
16223286 Inviato: 30 Apr 2021 18:49
 

Vivo in Germania
 
16223309
16223309 Inviato: 30 Apr 2021 20:32
 

[img]c6bf21e0-6471-43ad-ad22-eb82838b0168.jpeg[/img]
 
16223361
16223361 Inviato: 1 Mag 2021 7:52
 

[img]772a97ff-9d2e-495c-a2eb-a3923b659c51.jpeg[/img]
 
16223388
16223388 Inviato: 1 Mag 2021 12:59
 

Purtoppo non si vedono le foto. Prima di inviare il post, premi ANTEPRIMA per visualizzare se sono state caricate dal sistema. icon_wink.gif
 
16223395
16223395 Inviato: 1 Mag 2021 14:10
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16223396
16223396 Inviato: 1 Mag 2021 14:12
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16223397
16223397 Inviato: 1 Mag 2021 14:14
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16223420
16223420 Inviato: 1 Mag 2021 20:22
 

ora provo a vedere se ho qualcosa , così anche i nostri amici del forum se forniti di valvole di potranno dare una risposta
io quella valvola proverei non a smerigliarla ma a rettificarla con un attresso apposito che hanno le officine di rettifica motori e riparazione testate
trovane una di queste officine e vedrai che risolvi il problema
 
16223480
16223480 Inviato: 2 Mag 2021 12:54
 

***canc da gippiguzzi***
Se cerchi qualcosa usa il Mercatino o gli MP, questo è un Forum tecnico, grazie


Fammi sapere
Grazie
Sali giuseppe
 
16223568
16223568 Inviato: 3 Mag 2021 9:32
 

Purtroppo per questa moto non si trova niente. Per questo ho chiesto su questo forum. Lo so che é un forum tecnico.
Scusi!
Forse é meglio se qualcuno mi può contattare direttamente via il mio account, così non si vede qua.
Saluti from Deutschland

Giuseppe
 
16307238
16307238 Inviato: 26 Set 2022 18:50
Oggetto: Batteria
 

Ciao a tutti, ho alcune domande:
se la batteria è un po' scarica può essere che la scintilla alla candela sia più debole?
Quale utilità ha l'interruttore d'emergenza sul fanale per commutare su batteria/dinamo?
 
16307451
16307451 Inviato: 28 Set 2022 9:51
 

Ovvio che si, se hai l'accensione a spinterogeno la batteria è quella che ti fornisce la corrente per l'accensione.
L'interruttore sotto al fanale serve per le situazioni di emergenza, dato che con la batteria scarica la moto non parte lo puoi spostare sulla posizione "dinamo" così usi per l'accensione tutta la corrente che la dinamo produce.
Solitamente per avviare la moto nella posizione "dinamo" bisogna spingere, non tutte riescono a partire con la pedivella, però è un bel vantaggio perchè è la differenza tra restare a piedi e tornare a casa 0509_up.gif
 
16307458
16307458 Inviato: 28 Set 2022 10:20
 

No, non ha lo spinterogeno, ma solo l'avviamento a pedivella.
Devo provare, se commutando su dinamo ed usando la pedivella fa lo stesso scintilla icon_smile.gif
 
16307714
16307714 Inviato: 29 Set 2022 14:27
 

Se ha la dinamo, ha anche lo spinterogeno, quindi deve avere la batteria carica. Per usarla senza corrente della batteria, deve avere un magnete o un volano magnete, che fornisce corrente alta tensione, per la candela.
 
16355488
16355488 Inviato: 21 Ago 2023 22:25
Oggetto: Luce contatto
 

Ho una domanda riguardo alla luce della chiave di contatto: ma a motore acceso la lampadina della gemma colorata deve spegnersi?
 
16355489
16355489 Inviato: 21 Ago 2023 22:32
 

Se parli della spia della dinamo, al minimo potrebbe rimanere accesa ma in tal caso non c'è da preoccuparsi, ma appena il motore aumenta i giri deve spegnersi. Nel caso non si spegnesse significa che la dinamo non carica la batteria
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Benelli e Motobi d'epoca

Forums ©