Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 6
Vai a pagina 123456  Successivo
 
In arrivo il nuovo Pirelli Diablo Rosso III [ Impressioni ]
15472368
15472368 Inviato: 15 Ott 2015 7:29
Oggetto: In arrivo il nuovo Pirelli Diablo Rosso III [ Impressioni ]
 

Ultima modifica di MrTomy il 15 Ott 2015 8:50, modificato 1 volta in totale
 
15472383
15472383 Inviato: 15 Ott 2015 8:06
 

Da provare insomma.....certo il disegno non mi fa impazzire, hanno preso dal racetc RR e dai supercorsa, un misto tra i due......ma sicuramente una volta montate andranno alla grande!!!
Vediamo anche quanto costano...che è quello alla fine che mi farà decidere, ultimamente sto guardando molto i prezzi... eusa_shifty.gif
 
15472447
15472447 Inviato: 15 Ott 2015 9:40
 

Dalla presentazione a essere sincero non mi hanno entusiasmato troppo... il disegno non è un granchè!

Ho paura sia solo una mossa di mercato per rimpiazzare un modello (con cui ho fatto molti km) che andava bene di suo. Diverso sarebbe stato se avessero fatto migliorie tecniche (ad esempio un trimescola al posteriore che forse non stava male...)
 
15472458
15472458 Inviato: 15 Ott 2015 9:54
 

Non mi stupirei se fossero M7 con un disegno diverso... il che non è un male. Manca davvero un sito che faccia esami autoptici sui pneumatici icon_smile.gif
 
15472473
15472473 Inviato: 15 Ott 2015 10:03
 

Mi incuriosisce sempre il parere e i gusti sul disegno del battistrada di un pneumatico icon_biggrin.gif
 
15472485
15472485 Inviato: 15 Ott 2015 10:09
 

TeoPanz ha scritto:
hanno preso dal racetc RR e dai supercorsa, un misto tra i due....

Beh, ci dovrebbe ancora essere il rosso corsa in mezzo, prima di arrivare alle supercorsa, no?
 
15472512
15472512 Inviato: 15 Ott 2015 10:45
 

urano88 ha scritto:
Beh, ci dovrebbe ancora essere il rosso corsa in mezzo, prima di arrivare alle supercorsa, no?


Si si, parlavo del disegno..a mio avviso quello che ricordava a me.......faranno comunque sicuramente anche il rosso corsa 2 a questo punto.... icon_asd.gif
 
15472549
15472549 Inviato: 15 Ott 2015 11:21
 

belli sì, ma sempre e solo misure sopra i 150... icon_sad.gif doppio_lamp.gif
 
15472570
15472570 Inviato: 15 Ott 2015 11:47
 

La parte più bella di questo pneumatico è il video con Tom e Rea! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Per il resto Pirelli non mi è mai piaciuta, molti di quelli che avevano il precedente II una volta provato Metzeller non sono più tornati indietro....
Se qui hanno risolto i problemi di tenuta sull'acqua, migliorata la costanza termica e migliorata la caecassa in maniera le gomme non diventino a V appena dopo metà vita, bè allora potrebbero essere interessanti!
 
15472661
15472661 Inviato: 15 Ott 2015 13:37
 

CBR_125R ha scritto:
La parte più bella di questo pneumatico è il video con Tom e Rea! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Per il resto Pirelli non mi è mai piaciuta, molti di quelli che avevano il precedente II una volta provato Metzeller non sono più tornati indietro....
Se qui hanno risolto i problemi di tenuta sull'acqua, migliorata la costanza termica e migliorata la caecassa in maniera le gomme non diventino a V appena dopo metà vita, bè allora potrebbero essere interessanti!


Che comunque pirelli e metzeler siamo lì.....cambia solo il nome....
 
15472684
15472684 Inviato: 15 Ott 2015 14:10
 

TeoPanz ha scritto:
Che comunque pirelli e metzeler siamo lì.....cambia solo il nome....

Beh non mi sembra... Mi sono sempre trovato molto meglio con Metz!
Fa prodotti più a 360* (parlo di gomme stradali/sportive) rispetto a Pirelli.
 
15472737
15472737 Inviato: 15 Ott 2015 15:26
 

CBR_125R ha scritto:
Beh non mi sembra... Mi sono sempre trovato molto meglio con Metz!
Fa prodotti più a 360* (parlo di gomme stradali/sportive) rispetto a Pirelli.


Fanno prodotti un pò diversi tra loro, ma alla fin fine le persone che sviluppano pirelli fanno lo stesso con metzeler perchè fondamentalmente sono dello stesso gruppo...
Sarebbe controproducente fare gomme uguali cambiando solo il nome......così cambiano anche il disegno...ma le mescole ti assicuro che sono le stesse....
 
15472745
15472745 Inviato: 15 Ott 2015 15:35
 

TeoPanz ha scritto:
Fanno prodotti un pò diversi tra loro, ma alla fin fine le persone che sviluppano pirelli fanno lo stesso con metzeler perchè fondamentalmente sono dello stesso gruppo...
Sarebbe controproducente fare gomme uguali cambiando solo il nome......così cambiano anche il disegno...ma le mescole ti assicuro che sono le stesse....

Le cose diverse tra metzeler e pirelli a quanto ho capito in un po' di anni sono 2, il disegno del battistrada e la carcassa, le mescole invece sono uguali! icon_smile.gif
 
15473021
15473021 Inviato: 15 Ott 2015 20:48
 

Anche il profilo è diverso. Le Metz sono più a U delle Pirelli.
E comunque io sono uno di quelli che dopo aver provato le Metz non ha più voluto sentir nominare le Pirelli da tanto mi ero trovato male.
Sinceramente queste nuove Pirelli non mi incuriosiscono nemmeno un po', resto con le mie Metz che vanno alla stragrande icon_cool.gif
 
15473134
15473134 Inviato: 15 Ott 2015 22:17
 

Mi piacciono, per la mia 848 è quasi tempo di cambiare scarpe, per ora ero orientato sulle Metzler M7 , ma anche queste mi sembrano buone.
Aspetto pareri vostri e prezzi...
 
15473319
15473319 Inviato: 16 Ott 2015 8:50
 

secondo me anche la carcassa è la medesima....sono entrambe molto morbide...per il profilo Kybor dipende da che gomma usi, anche le racetec e le RR hanno dei profili appuntiti
 
15473407
15473407 Inviato: 16 Ott 2015 10:18
 

Secondo me però è un pò azzardato fare un paragone fra queste nuove Rosso III e le Metzeler M7 RR. Credo che le Metzeler M7 RR si "scontrino" con il Diablo Rosso Corsa; le nuove Rosso III le vedo uno scalino sotto come impronta racing...non so se mi sono spiegato. Comunque credo saranno ottime per una guida sportiva in strada, magari un pò meno per qualche puntatina in pista senza velleità di tempo (in questo le M7 RR credo siano superiori).
 
15473447
15473447 Inviato: 16 Ott 2015 10:51
 

maskedog ha scritto:
Secondo me però è un pò azzardato fare un paragone fra queste nuove Rosso III e le Metzeler M7 RR. Credo che le Metzeler M7 RR si "scontrino" con il Diablo Rosso Corsa; le nuove Rosso III le vedo uno scalino sotto come impronta racing...non so se mi sono spiegato. Comunque credo saranno ottime per una guida sportiva in strada, magari un pò meno per qualche puntatina in pista senza velleità di tempo (in questo le M7 RR credo siano superiori).

in realtà la gamma metzeler ha un pneumatico in meno rispetto a pirelli
MEtzeler

Z8
M7RR
Racetec RR

Pirelli

Angel
Diablo rosso 3
Rosso corsa
Supercorsa

Se gli Z8 è paragonabile agli Angel come range di utilizzo e i supercorsa ai Racetec

Le gomme restanti si potrebbero ordinare così
Diablo rosso 3, stradali sportive MEtzeler M7rr stradali sportive spinte con qualche puntata in pista Rosso corsa Strali che sono adatte un minimo anche lla pista(un po' più sportive delle M7rr)

Quindi il diablo rosso 3 direi che potrebbe essere considerato un ottimo pneuamtico da strada, e forse per qualche corso in pista, ma lo escluderei per fare pistate.
Adesso monto dunlup, se avesse dei prezzi accettabili potrei anche montarlo al cambio gomme icon_biggrin.gif
 
15473600
15473600 Inviato: 16 Ott 2015 13:46
 

Interessante, secondo voi quanti Km si riescono a percorrere su strada con queste gomme ? Guidando allegri su passi di montagna il fine settimana? ( no uso pista insomma)
eusa_think.gif
 
15473667
15473667 Inviato: 16 Ott 2015 15:21
 

bognagol ha scritto:
in realtà la gamma metzeler ha un pneumatico in meno rispetto a pirelli
MEtzeler

Z8
M7RR
Racetec RR

Pirelli

Angel
Diablo rosso 3
Rosso corsa
Supercorsa

Se gli Z8 è paragonabile agli Angel come range di utilizzo e i supercorsa ai Racetec

Le gomme restanti si potrebbero ordinare così
Diablo rosso 3, stradali sportive MEtzeler M7rr stradali sportive spinte con qualche puntata in pista Rosso corsa Strali che sono adatte un minimo anche lla pista(un po' più sportive delle M7rr)

Quindi il diablo rosso 3 direi che potrebbe essere considerato un ottimo pneuamtico da strada, e forse per qualche corso in pista, ma lo escluderei per fare pistate.
Adesso monto dunlup, se avesse dei prezzi accettabili potrei anche montarlo al cambio gomme icon_biggrin.gif

La tua ricostruzione non fa una piega eusa_clap.gif
 
15473670
15473670 Inviato: 16 Ott 2015 15:24
 

Carreira ha scritto:
Interessante, secondo voi quanti Km si riescono a percorrere su strada con queste gomme ? Guidando allegri su passi di montagna il fine settimana? ( no uso pista insomma)
eusa_think.gif

Secondo me con la tua moto siamo intorno ai 5000 Km bene per cambiarli poi intorno ai 6000 Km.
 
15473855
15473855 Inviato: 16 Ott 2015 19:54
 

maskedog ha scritto:
Secondo me con la tua moto siamo intorno ai 5000 Km bene per cambiarli poi intorno ai 6000 Km.


Cavolo davvero pochini, se le Metzler M7 sono più estreme non oso immaginare su che kilometraggi stiamo...3000-4000?
Comunque allora non resta che attendere l'anno nuovo per provare queste Pirelli Diablo Rosso 3.
 
15473898
15473898 Inviato: 16 Ott 2015 20:28
 

3000-4000 con le m7? Non scherziamo dai.
Con le M5 sto sui 7000, le M7 hanno durata maggiore.
Ho visto gente arrivare sugli 8000, e non parlo di fermoni, parlo di gente che sa guidare.
 
15473940
15473940 Inviato: 16 Ott 2015 21:44
 

Purtroppo non posso ancora dare una mia valutazione personale poiché ho questa moto solo da qualche giorno e fino a fine Marzo non penso la guiderò.
Ho sentito il precedente proprietario parlare di circa 5000 km di durata per le Diablo due, anche a me in effetti per gomme comunque votate alla strada paiono un po' pochi.
Diciamo che con queste pirelli Diablo tre o Metzler M7 mi aspetto di farcene almeno 7000-8000.
Ripeto chiaramente guidando in un contesto di passi di montagna il fine settimana con un passo non da fermone ma neanche da pilota.
 
15474047
15474047 Inviato: 17 Ott 2015 0:26
 

Carreira ha scritto:
Cavolo davvero pochini, se le Metzler M7 sono più estreme non oso immaginare su che kilometraggi stiamo...3000-4000?
Comunque allora non resta che attendere l'anno nuovo per provare queste Pirelli Diablo Rosso 3.

Direi che con le M7 considerando la tua moto sarai sui 4500 max 5000 Km. Con il mio ex Monster S4RS che come motore si può paragonare alla tua 848 con le Diablo Rosso Corsa facevo 4500 Km precisi per poi cambiarle. Calcola che ho sempre utilizzato questa gomma con il mio S4RS quindi la conosco bene, ci ho fatto 3 stagioni di seguito.
 
15474256
15474256 Inviato: 17 Ott 2015 13:20
 

non illudetevi di calcolare i km in base a quanti ne fanno gli altri. ci sono troppe variabili che possono rendere totalmente errata la previsione.
ci si puo' fare un'idea solo nel caso in cui gli altri dicano "mi fanno il 20% in piu' dello pneumatico pinco pallino" ed al tempo stesso si conosca la percorrenza del pinco pallino per averlo gia' utilizzato personalmente.
in generale 7-8000km per l'attuale segmento sportivo-stradale sono parecchi. ci si riesce solo in condizioni favorevoli ed anche quando ci si riesce imho al cambio succesivo conviene valutare anche una buona sport touring, soprattutto se si fanno molti km all'anno.
 
15474797
15474797 Inviato: 18 Ott 2015 13:02
 

Riporto un po' di info dalla cartella stampa:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



"
DIABLO ROSSO™ III presenta nuovi profili, materiali di ultima generazione, una innovativa struttura, nuove mescole e un disegno del battistrada che è derivato direttamente da quello del DIABLO™ Supercorsa.

Le principali caratteristiche tecniche del DIABLO ROSSO™ III sono:

1) Il posteriore bimescola con elevate percentuali di silice che fornisce grip in tutte le condizioni e un chilometraggio di riferimento nel segmento pneumatici supersport
2) I profili di derivazione racing
3) Il battistrada che presenta un disegno evoluzione del simbolo del flash già presente sul DIABLO™ Supercorsa.

Queste caratteristiche si traducono nei seguenti vantaggi offerti al motociclista dal nuovo DIABLO ROSSO™ III:

1) La maneggevolezza dalla vocazione sportiva trasmette al motociclista una forte sensazione di sicurezza e di prevedibilità del mezzo. Questo è reso possibile dalle caratteristiche combinate di profili e struttura che derivano direttamente dal mondo delle competizioni Superbike dove la capacità di scendere rapidamente in piega e la stabilità in curva sono fondamentali

2) Il grip di prim’ordine, non solo su asciutto dove storicamente Pirelli è un punto di riferimento per tutti i concorrenti, ma ora anche su bagnato, grazie ai nuovi materiali e all'esperienza maturata dal brand della P lunga in altri segmenti. Le ottime qualità su asciutto non sono più sufficienti perché i motociclisti chiedono ora migliori prestazioni in tutte le condizioni e con un più ampio spettro di temperature d’esercizio

3) Prestazioni di assoluto riferimento e costanti nel tempo perché le qualità dello pneumatico sono durature e lo rendono pienamente godibile e fruibile per tutto il suo ciclo di vita.

...

L'orientamento degli intagli segue ortogonalmente le onde di usura, interrompendo le forze che la causano, a favore di un consumo più omogeneo e di una riduzione dello stress a cui la mescola è sottoposta. L’orientamento risulta anche efficace dal punto di vista dell’evacuazione dell'acqua che fa del DIABLO ROSSO™ III uno pneumatico estremamente sicuro e prestazionale anche su bagnato.

...

Lo pneumatico posteriore è bimescola con un’ampia fascia laterale di mescola dall’elevato grip e una centrale che garantisce il chilometraggio. Nello specifico il profilo è suddiviso in una proporzione del 40-20-40 dove la mescola laterale, più performante, ricopre in totale l’80% dell’intero battistrada mentre il restante 20% nella sezione centrale è costituito da una mescola funzionale a stabilità e chilometraggio.
Con questa disposizione, la mescola laterale che garantisce il grip entra in gioco non appena inizia la fase della piega garantendo un’ottima aderenza e offrendo al motociclista grande fiducia nella discesa in piega. Questo è reso possibile dal fatto che la mescola usata sui lati utilizza una formulazione 100% silice e fornisce tutto il grip necessario sia su asciutto che su bagnato. La mescola laterale è supportata nel substrato da una mescola più dura che conferisce allo pneumatico caratteristiche quali stabilità e precisione nel mantenimento della traiettoria in curva.
La stessa mescola che nelle fasce laterali è presente solo nel substrato emerge invece nella parte centrale coprendo una larghezza di circa 45 millimetri del battistrada. Anche questa mescola, ha una percentuale elevata di silice (sebbene inferiore al 100%) ed ha lo scopo di assicurare stabilità alle alte velocità insieme ad un chilometraggio di riferimento per il segmento dei pneumatici supersport.

Lo pneumatico anteriore è un monomescola con un contenuto di silice pari al 100%. La scelta di non applicare anche all’anteriore la soluzione bimescola si basa sugli studi e sull’esperienza diretta degli ingegneri Pirelli che sono giunti alla conclusione che la soluzione monomescola all’anteriore sia la scelta migliore perchè l’unica in grado di offrire al motociclista feedback sinceri insieme ad un alto livello di stabilità.

...

In generale in uno pneumatico la funzione principale dei profili è quella di influenzarne la maneggevolezza.
Anche in questo caso il nuovo DIABLO ROSSO™ III ha ereditato molto dall’esperienza Pirelli nel massimo campionato per derivate di serie: i suoi profili derivano infatti direttamente da quelli del DIABLO™ SUPERCORSA, pneumatico utilizzato nelle classi Supersport e Superstock, seppur adattati per l’utilizzo stradale.

Il profilo dell’anteriore è caratterizzato da uno sviluppo multi-raggio che migliora la maneggevolezza, offrendo al motociclista una discesa in piega immediata e facilitando al contempo i rapidi cambi di direzione.
Rispetto a quello del DIABLO ROSSO™ II, il profilo è più alto nella parte centrale e più largo ai lati per fornire un’area di contatto maggiore e più stabile in piega.
Allo stesso tempo l'altezza del fianco è aumentata di circa 3 millimetri per favorire una maggiore flessibilità del fianco in accelerazione in uscita di curva, con un grande beneficio in termini di trazione.

Lo pneumatico posteriore segue lo stesso schema e una geometria simile a quella dell’anteriore assicurando in questo modo un comportamento perfettamente bilanciato e sincronizzato del set.

...

La carcassa radiale del nuovo DIABLO ROSSO™ III è molto rigida per sostenere il profilo e permettere alla mescola di penetrare l’asfalto. Molto simile a quella utilizzata nel DIABLO™ Supercorsa, è fatta di un Rayon ad alte prestazioni e capace di conservare la sua forma anche nel caso di elevato stress generato dalle forze di accelerazione e di carico.
La fittezza della cintura è stata poi regolata per bilanciare la rigidità con le proprietà di assorbimento delle asperità dell’asfalto, fornendo una migliore sensazione di contatto e di prevedibilità.
"
 
15474799
15474799 Inviato: 18 Ott 2015 13:04
 

Qui il video... icon_asd.gif

 
15474883
15474883 Inviato: 18 Ott 2015 14:48
 

Comunque, come segmento vanno a sostituire in pieno le precedenti Rosso2, quindi sono sportive stradali, più sportive di una Angel o una Z8, meno sportive di una RossoCorsa, ma direi anche di una M7RR.

Riguardo la dualità Metzeler/Pirelli, vero che sono lo stesso gruppo, ma se c'è parentela a livello di mescole e filosofia generale di progetto (cintura in acciaio a 0°, carcasse relativamente morbide, ecc...), i prodotti vengono ben differenziati e non si può dire che siano sovrapponibili. Anche a parità di segmento le differenze ci sono e sono apprezzabili!
 
15475213
15475213 Inviato: 19 Ott 2015 7:18
 

kybor ha scritto:
3000-4000 con le m7? Non scherziamo dai.
Con le M5 sto sui 7000, le M7 hanno durata maggiore.
Ho visto gente arrivare sugli 8000, e non parlo di fermoni, parlo di gente che sa guidare.


Ho cambiato le M5, dopo 9000 km, 5 pistatine a Castelletto, e circa 3000 km di autostrada....Mai avuto un benchè minimo problema.... 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 6
Vai a pagina 123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©