Leggi il Topic


Indice del forumForum Cagiva

   

Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Problema Cagiva Aletta Rossa 125, non va in moto.
15471163
15471163 Inviato: 13 Ott 2015 18:09
 



giri la chiave del quadro e deve partire a pedale,ovvio che la batteria anche se giù di carica deve essere collegata x aprire il circuito d'accensione.
 
15471165
15471165 Inviato: 13 Ott 2015 18:10
 

ce da dire però che la candela fa la scintilla solo se la chiave del quadro sta girata di uno scatto, cioè da off a start dove accendono tutte le spie del quadro, se invece faccio un altro giro con la chiave su on le spie si spengono quasi tutte e la scintilla alla candela non fa più, evidentemente è stato concepito cosi l'impianto elettrico, infatti ho notato che a batteria scarica o staccata anche si giro la chiave una volta sola la scintilla non fa, forse perché è il regolatore di tensione che gestisce il tutto?
 
15471167
15471167 Inviato: 13 Ott 2015 18:11
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15471171
15471171 Inviato: 13 Ott 2015 18:16
 

si aspè...off non deve dar scintilla,poi c'è lo scatto in mezzo che serve per prender in moto e per circolare vero,l'altro scatto L'ultimo potrebbe essere quello che quando ti fermi al buio da la possibilità di tener le luci accese con il motociclo in sosta.per esempio se hai un guasto in mezzo ad una galleria e la candela non fa scintilla quindi per partire devi avere la chiave nel mezzo,si quello è il regolatore,serve a caricare la batteria,ma se tu non parti da una batteria buona,lui non serve a niente.
 
15471177
15471177 Inviato: 13 Ott 2015 18:19
 

con un tester,misuri quanti volt da la batteria che hai su,deve dare sempre + di 12 volt,metti 12.3 12.4,se ne da meno la devi proprio buttare,non la carichi mai +
per vedere se il regolatore funziona,devi mettere in moto,e a moto accesa con il tester misuri di nuovo la batteria e ti deve dare dai 13.3volt in su,se ne da poco più di 12 il regolatore non funziona.
 
15471179
15471179 Inviato: 13 Ott 2015 18:20
 

esattamente hai dedotto alla perfezione il funzionamento del quadro comandi e della chiave, il regolatore di tensione serve a mantenere costante il valore della corrente onde evitare che si bruci tutto l'impianto giusto? quindi si può gia escludere dalle possibili cause, quindi riepilogando: la batteria è influente quanto per l'accensione della moto? comunque mi conviene prenderne una nuova a prescindere, su questo non ci piove!
 
15471182
15471182 Inviato: 13 Ott 2015 18:23
 

Ok quindi il funzionamento del regolatore di tensione lo posso verificare solo e se riuscirò ad accendere questa dannata moto...xD.. domani mattina vado a comperare lo spillo a testa rossa e intanto lo sostituisco.
 
15471184
15471184 Inviato: 13 Ott 2015 18:24
 

esatto icon_biggrin.gif

e comunque tieni in carica la batteria x quel che serve è sempre meglio!
 
15471187
15471187 Inviato: 13 Ott 2015 18:29
 

e per gli scoppi/sfiati dalla marmitta da cosa dipende? quando tiro 9/10 pedalate si sente un rumore tipo spuuuf dalla marmitta.......la prima volta mi è venuto quasi un infarto alle coronarie.... icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
15471189
15471189 Inviato: 13 Ott 2015 18:30
 

si,ci siamo capiti,anche se è scarica e malandata funge da interruttore per il circuito,se non c'è non attivi il circuito icon_smile.gif
 
15471193
15471193 Inviato: 13 Ott 2015 18:34
 

Quasi quasi domani quando smonto il carburatore, smonto anche il collettore del carburatore e il pacco lamellare, non vorrei che ci sia qualche crepa nel collettore che fa perdere di compressione e quindi non va in moto e in più controllo anche le lamelle non si sa mai, quelle li devono stare quanto più chiuse possibile giusto? icon_rolleyes.gif
 
15471204
15471204 Inviato: 13 Ott 2015 18:42
 

le lamelle ...le lamelle di solito non si rompono mai,comunque si aprono quando acceleri e si chiudono quando non acelleri...son da cambiare se hanno delle crepe evidenti.si,controlla bene il collettore e anche il tubo che va al filtro aria.le lamelle hanno un fine corsa in apertura,quando sono a riposo comunque devono rimanere un po' aperte,non sono mai perfettamente chiuse,cioè chiuse si,ma appoggiate al fine corsa del pacco.hanno un fine corsa sia in chiusura che in apertura,ma per non funzionare devono essere rotte,se le trovi integre sono a posto.
 
15471206
15471206 Inviato: 13 Ott 2015 18:46
 

Va bene, per il momento grazie per la disponibilità, io domani prendo lo spillo e lo monto, in tutti i modi scatto delle foto in genere e le posto cosi te le mostro, grazie e buona serata. A domani 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
15471208
15471208 Inviato: 13 Ott 2015 18:47
 

0510_saluto.gif
 
15471381
15471381 Inviato: 13 Ott 2015 21:41
 

Posso dire la mia? Se quel modello ha la bobina motoplat di colore rosso (o rosato che sia ) alla batteria bastano meno di 3 volt per attivare il tutto perchè la ricarica e l'impianto di accensione sono separati,.

Sotto al serbatoio c'è un cavetto bianco rosso con un faston tondo. STACCALO e elimini la chiave. Quindi verifica la scintilla.

Al 80% fatica ad accendersi perchè sei in eccesso di aria,quindi o carburatore o tenute sull'albero.

P.s.s Il collettore è a posto?
 
15471646
15471646 Inviato: 14 Ott 2015 9:28
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15471649
15471649 Inviato: 14 Ott 2015 9:35
 

Buongiorno ragazzi, ho letto anche la tua opinione, potrebbe essere un problema l'eccesso di aria, ma non capisco una cosa, escludendo la chiave cosa possiamo dedurre? la scintilla la fa la candela
 
15471654
15471654 Inviato: 14 Ott 2015 9:47
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

[img]IMG-20151014-WA0025.jpg[/img][img]IMG-20151014-WA0027.jpg[/img][img]IMG-20151014-WA0028.jpg[/img]
 
15471669
15471669 Inviato: 14 Ott 2015 10:13
 

La bobina monoplat è rossa/rosata
 
15471704
15471704 Inviato: 14 Ott 2015 11:34
 

ciao buondì,mi sembra che manchino 2 lamelle,ma mi sembra anche impossibile!!
 
15471706
15471706 Inviato: 14 Ott 2015 11:35
 

ovvero,non ne ho mai visti con 2 lamelle sole!!
 
15471709
15471709 Inviato: 14 Ott 2015 11:41
 

nell'undicesima foto si vede che ne mancano 2,i fori sono aperti..... eusa_think.gif icon_eek.gif dove son finite?Il collettore fa davvero pena,ma se non aspira aria falsa va bene,ma le lamelle se mancano credo ingolfi da morire (non va in moto),se le sarà mangiate?dove son sparite?Io dalla foto noto 2 buchi quadrati aperti e senza lame da un lato mentre dall'altro ci sono.... eusa_think.gif icon_eek.gif
 
15471751
15471751 Inviato: 14 Ott 2015 12:22
 

Infatti adesso che ci guardò noto anche io il difetto! Adesso che torno a casa da lavoro ci guardò meglio! Se se le è mangiate vuol dire che stanno nel blocco motore? eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
15471754
15471754 Inviato: 14 Ott 2015 12:25
 

Guardando bene é l ombra quella che tu dici! L ombra delle due lamelle aperte! Mi è preso un accidente! Comunque dopo verifico!
 
15471757
15471757 Inviato: 14 Ott 2015 12:27
 

Il collettore fa abbastanza pena, sembra revisionato, però non ci sono crepe ne rotture! Pare che aria falsa non ne dovrebbe entrare!
Comunque a furia di provare a mettere in moto l'ho ingolfato sicuro!
 
15471763
15471763 Inviato: 14 Ott 2015 12:37
 

Buono ha scritto:
Guardando bene é l ombra quella che tu dici! L ombra delle due lamelle aperte! Mi è preso un accidente! Comunque dopo verifico!


ahahah vero,ci sono,è l'ombra icon_redface.gif
per la prova della messa in moto il collettore va comunque bene
il collettore comunque va cambiato,è tutto mangiato.
 
15471797
15471797 Inviato: 14 Ott 2015 13:40
 

Si il collettore bisogna cambiarlo sicuramente, speriamo che per cercare di metterlo in moto vada bene! Fatto sta che ho preso lo spillo a punta rossa del galleggiante, oggi lo monto e vediamo un po'! La batteria è al minimo della carica! Riguardo al filo che diceva il doc sotto al serbatoio, non sono riuscito a identificare il cavo, li sotto ne sta una Giungla!
 
15471909
15471909 Inviato: 14 Ott 2015 17:13
 

Niente, non va in moto, potrebbe essere qualche massa che va a cavoli suoi?
 
15471928
15471928 Inviato: 14 Ott 2015 18:01
 

ma una candela nuova non la provi a mettere?Alle volte vanno per le sue anche dando scintilla
comunque prova ancora con una candela nuova,deve andare al primo colpo,cavoli se andava prima deve andare anche adesso!!lSe da scintilla a candela nuova deve pigliare al primo colpo,non ci sono discussioni!
Poi...vabbè...te lo "sussurro"..potrebbe essersi rotta la fascia,o tira aria dai paraoli dei cuscinetti dell'albero,xò queste cose non le vorrei nemmeno prenderle in considerazione.Pensa che l'altro giorno ho messo in moto uno scooter senza carburatore,solo spruzzandogli la benzina con una siringa dentro al collettore,per cui se da la scintilla quella deve partire!
faceva tanto fumo quando l'hai messa in moto?dico tanto tanto..?Andava perfettamente o tirava vuoti?
 
15472154
15472154 Inviato: 14 Ott 2015 20:55
 

Faceva tanto fumo, ma dovuto al fatto che avevo messo la miscela nel serbatoio per far arrivare l olio dal miscelatore al carburatore! La candela che ho messo quando l ho fatto andare in moto era nuova, lo è tutt ora, ne ho un altro nuova domani provo! Mi auguro che non sia qualche paraolio o qualcosa legato all albero! In tutti i modi ho ripristinato tempo a dietro un vecchio gemelli a tre marce e anche io in quel caso sono riusciti a farlo andare in moto senza carburatore! Non so cosa fiavolo ha questa moto! Premetto è la prima su cui metto mani, inteso come motore 125 e raffreddamento a liquido!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Cagiva

Forums ©