Leggi il Topic


Indice del forumForum Cagiva

   

Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Problema Cagiva Aletta Rossa 125, non va in moto.
15503866
15503866 Inviato: 26 Nov 2015 18:30
 

Comunque ne approfitto per ringraziarvi tutti per la disponibilità e la premura nel rispondere!
Grazie a tutti voi!
 
15503916
15503916 Inviato: 26 Nov 2015 19:26
 

Domanda: il carburatore l'hai controllato?
In effetti, a me capitò di trovare una cosa simile nella WR 360.
Un amico si accorse che pisciava benzina dal carte accensione, in effetti aveva il carter (pompa) pieno di miscela.
Per fortuna se ne accorse lui, io la stavo già mettendo in moto.
Se fai scendere la leva, e per sfiga ce la fai, rischi di romper tutto con la pressione che fa il pistone scendendo.
Comunqe si era rovinato lo spillo del galleggiante , che aveva fatto colare tutta la miscela nel carburatore e da questo nel motore.
Corteco marcio (cambiato), ma soprattutto revisione al carburatore.
Caso strano era appena stata tolta la benzian "rossa", credo quindi che lo spillo del galleggiante non fosse adatto alla "verde".
Tieni presente che quella moto (la WR, non la tua) ha così tante vibrazioni, che messa sul cavalletto al minimo...se ne va in giro da sola!!!
Periodicament evanno sostituiti lo spillo conico ed il polverizzatore, perchè vibrando si usurano....

Controlla il tuo PHBL 24, smonta la vaschetta e togli lo spillo.
Se hai la punta rovinata, facile che sia lui il colpevole...
Probabilmente la "botta" che hai sentito era miscela incombusta "esplosa".
 
15503920
15503920 Inviato: 26 Nov 2015 19:32
 

Comunque ne approfitto per ringraziarvi tutti per la disponibilità e la premura nel rispondere!
Grazie a tutti voi!
 
15503972
15503972 Inviato: 26 Nov 2015 20:28
 

La cosa strana è che la Cagiva con lo stesso carburatore che sta montato ora è andata in moto la prima volta che ci ho provato! Da allora mai più! Comunque domani provvedo ad acquistare lo spillo conico e a sostituirlo, vediamo boh! Non so più dove sbattere la testa!
 
15503977
15503977 Inviato: 26 Nov 2015 20:32
 

Potrebbe essere che ho sbagliato il montaggio dello statore e della piastra nonostante abbia rispettato le linee guida che mi ero segnato? E quindi non vinè corrispondenza pms e scintilla?
 
15504056
15504056 Inviato: 26 Nov 2015 21:56
 

L'anticipo della Motoplat della Aletta Rossa si regola così: togli il volano, allenti la piastra dello statore, rimetti il volano.
Infili una spina nell'apposito foro sul volano.
La spina deve entrare nel corrispondente foro sullo statore, quando il psitone è a (e qui non mi ricordo i mm di distanza...) dal cielo del pistone.
Praticamente devi infilare un comparatore nel foro candela, e con la spina infilata, regolare la distanza dal PMS.
Senza spostare la piastra, togli il volano, blocchi le viti di fissaggio della piastra, rimetti il volano, il suo dado, e lo stringi.
 
15504069
15504069 Inviato: 26 Nov 2015 22:13
 
 
15504241
15504241 Inviato: 27 Nov 2015 7:49
 

Va bene grazie mille, provvederò a verificare anche questo! Grazie per il momento!
 
15504343
15504343 Inviato: 27 Nov 2015 11:16
 

Una domanda, come faccio a trovare il punto morto superiore?
 
15504379
15504379 Inviato: 27 Nov 2015 12:28
 

Una domanda, come faccio a trovare il punto morto superiore?
 
15504630
15504630 Inviato: 27 Nov 2015 17:56
 
 
15504651
15504651 Inviato: 27 Nov 2015 18:22
 

Abbastanza chiaro come metodo! Candela modificata oppure un livello come sulla testata come blocca pistone! Quindi una volta trovato il punto morto superiore, mi dedico alla sistemazione dello statore! Come faccio a calcolare i 15 gradi di rotazione dello statore in base al punto morto superiore?
 
15504664
15504664 Inviato: 27 Nov 2015 18:41
 

Leggiti il secondo link, spiega esattamente come fare.
 
15504686
15504686 Inviato: 27 Nov 2015 19:10
 

Nel mio caso si tratta di puntine o elettronica?
 
15504726
15504726 Inviato: 27 Nov 2015 19:56
 

Accensione Elettronica.

Trova il PMS, azzera il disco goniometrico, torna indietro di 17,5°, ristringi le viti della piastra.
Più semplice a farsi che a spiegarlo.
 
15504747
15504747 Inviato: 27 Nov 2015 20:18
 

ma non ho capito una cosa:
Oltre che a girare di 17 gradi l albero motore, devo girare indietro anche di 17 gradi la piastra dello statore?
 
15504823
15504823 Inviato: 27 Nov 2015 22:11
 

Ti ho spiegato in MP.
Comunque nel manuale di officina spiega tutto.
 
15510859
15510859 Inviato: 7 Dic 2015 12:21
 

Aggiornamento: La Cagiva è andata in moto!!!!
Ho sostituito cilindro, fasce e termica!!
Sostituito tutte le guarnizioni e sigillato con pasta termica!
Va in moto al primo colpo, la carburazione l ho fatta, però fa tanto fumo dalla marmitta sia a caldo che a freddo! Da cosa è dovuto? Sporco nella marmitta?
La carburazione più avanti la dovrò rifare?
Mi consigliate di eliminare il miscelatore e mettere direttamente la miscela nel serbatoio per evitare grippate?
 
15510877
15510877 Inviato: 7 Dic 2015 13:01
 

Hai dovuto sostituire cilindro e pistone?
Non era mica messa tanto bene quella moto...
Però se adesso va, tanto meglio.
Il fumo è normale, se azzurrino (olio).
SE fosse bianco, potrebbe voler dire che hai dei trafilamenti di acqua in camera di scoppio.
Hai messo gli o-ring di tenuta sulla testa?
La marmitta ogni tanto andrebbe "bruciata", mi feci un week-end con il motore che non superava i trenta chilometri all'ora, per colpa di incrostazioni sul tubo terminale.

Se il miscelatore funziona, basta spurgarlo adeguatamente e non ha mai dato problemi.
SE per caso hai svuotato la pompa del miscelatore, devi fare un pieno con miscela nel serbatoio al posto di benzina pura, quando vedrai che dal tubicino passa olio senza nessuna bollicina, allora puoi ricominciare ad
andare a benzina pura.
SE non hai mai smontato la pompa del miscelatore, non toccare nulla.
Controlla solo che il cavo del gas faccia aprire la pompa quando ruoti la manopola.
 
15510898
15510898 Inviato: 7 Dic 2015 13:36
 

Il fumo è azzurrino! Quindi sarà olio, le gaarnizioni le ho messe tutte nuove, solo che nonostante ho sostituito la guarnizione della base della termica ho notato che ci sono delle trasudazioni, quindi dovrò smontare tutto da capo, mettere un bello strato di pasta nera termica e rimontare tutto!
 
15510920
15510920 Inviato: 7 Dic 2015 14:28
 

Ma le guarnizioni dei cilindri Aletta Rossa si trovano.
IL problema è che ce ne sono di diversi spessori...
La marmitta comunque sarà piena di olio vecchio, incrostato o meno.
Diciamo che un bel lavoro sarebbe bruciarla, poi però va riverniciata.
 
15510981
15510981 Inviato: 7 Dic 2015 15:43
 

Infatti nel kit che ho preso io ne stanno due di guarnizioni di uguale spessore, forse è a discrezione di chi le
Monta metterne una o due! Io vista la situazione adesso non ne
Monto nessuna, metto solo la
Pasta termica e vedo se risolvo il problema! Il lavoro alla
Marmitta non l ho mai fatto, le incrostazioni staranno dappertutto, anche perché l espansione da due o tre curve e poi finisce nel
Terminale, anch'esso sicuramente pieno di olio incombusto! Spero che a furia di utilizzare la
Cagiva la marmitta si pulisca! Boh!
 
15515008
15515008 Inviato: 14 Dic 2015 13:46
 

Buongiorno ragazzi, qualcuno di voi mi sa dire dove posso procurarmi un rubinetto benzina? Sto impazzendo, non lo trovo, quello vecchio è inutilizzabile, ho chiesto a tutti i ricambiati Bologna nessuno ha quel rubinetto, il massimo e hanno ha un diametro da 16 l'attacco! Ho chiamato anche Al Moro di Vicenza, niente da fare! Non so più a chi chiedere!
 
15515292
15515292 Inviato: 14 Dic 2015 22:23
 

Averlo saputo nel week-end ci avrei guardato.
I rubinetti delle Cagiva SX, SXT, WSXT ed Elefant 2, sono uguali.
Dovrei averne almeno un paio, appena possibile ci guardo.

...ti serve altro per la Aletta Rossa?
 
15515488
15515488 Inviato: 15 Dic 2015 7:06
 

Si, il clacson, poi vorrei sapere se qualcuno di voi conosce le misure della camera d'aria posteriore, la devo sostituire!
 
15515548
15515548 Inviato: 15 Dic 2015 10:52
 

Lo pneumatico posteriore della Aletta Rossa è un 4,10-18".
Cerca una camera d'aria da 18" e sei tranquillo.
 
15608505
15608505 Inviato: 26 Apr 2016 18:20
 

Buongiorno, vorrei un informazione! Ho montato il 160 Polini con un carburatore pHBD 24, vorrei sapere la taratura dei getti minimo, Massimo, avviamento! Qualcuno li conosce? Sapete consigliarmi per una giusta carburazione?!
 
15608530
15608530 Inviato: 26 Apr 2016 18:52
 

Nello specifico non lo so. In generale, però, da due a quattro punti in più sul getto del massimo, dovrebbe bastare. Ad ogni modo basta girare al regime che ti interessa, spengere la moto in corsa togliendo corrente, smontare la candela e vedere il colore dell'isolante, che deve essere nocciola. Se bianco, è magra, se nero, grassa.
 
15608539
15608539 Inviato: 26 Apr 2016 19:08
 

Se è grassa dovrei agire sulla vite della miscela? O dovrei agire sullo spillo comico? Adesso è impostato lo
Spillo comico sulla quarta tacca a partire dall'alto!
 
15608822
15608822 Inviato: 27 Apr 2016 2:28
 

Il PHBD non esiste, forse intendevi il PHBL 24 BD.
Un pò piccolo per la maggiorazione (è quello originale) , ma si può comunque tarare.
Bisogna cercare in rete le istruzioni che davano i produttori di maggiorazioni (Malosis, polini, DR etc.), per capire che tipo di carburazione adottavano.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Cagiva

Forums ©