Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Prima moto a quasi cinquant'anni [info e pareri?]
15355733
15355733 Inviato: 27 Mag 2015 0:14
Oggetto: Prima moto a quasi cinquant'anni [info e pareri?]
 



Salve a tutti, ho quasi raggiunto i cinquant'anni e mi sono detto la moto ora o mai più. Non giro su due ruote da tantissimo tempo e comunque prima il massimo che ho guidato era un "vespone" 150. Ho due limiti invalicabili che mi costringono a restringere la scelta, il primo è l'altezza sono "alto" (si fa per dire) 1,63 e poi il budget limitato, intorno ai 3.000,00 euro. Ho girato tra i concessionari di zona e mi hanno colpito, nell'ordine la honda 500 cbf, che però non trovo usata, la yamaha xj6; sono un po spaventato sia dal peso che dalla potenza di queste moto, ed ultimamente ho visto da un meccanico/rivenditore una yamaha ybr 250 del 2009 con meno di 10.000 km, ad un prezzo che rientra nel mio budget. Premetto che userei la moto per lavoro e tempo libero (il poco che ho) per lo più in città e un po si superstrada.
Cosa mi consigliate? icon_biggrin.gif
 
15355741
15355741 Inviato: 27 Mag 2015 0:43
Oggetto: Re: Prima moto a quasi cinquant'anni
 

honda CBF, suzuki SV650, kawasaki er6n o f, penso che una entry level magari bicilindrica sia quello che faccia al caso tuo. Le trovi tutte intorno ai 1500-2500 euro. Ti sconsiglierei una ducati, a meno che non ti piaccia specificamente qualche modello (nel tuo caso i più interessanti sarebbero, monster o supersport vengono entrambe prodotte nella versione 620) perchè la manutenzione è un po' più onerosa rispetto alle altre, anche se te la fai da solo (NON eccessivamente, ma sicuramente non riesce ad arrivare ai livelli di semplicità ed economicità delle altre moto con distribuzione a catena e senza desmodromico, e la semplcità è importante per un neofita che magari non ha mai messo le mani su un motore e vuole cominciare).


Parlando dei 250, il vantaggio di una moto più piccola è sicuramente la facilità d'uso (peso e potenza ridotti) e l'assicurazione un po' più bassa, ma a mio parere te la troveresti stretta dopo il primo mese, soprattutto in autostrada e soprattutto se vuoi usarla in due.
 
15355746
15355746 Inviato: 27 Mag 2015 1:01
 

Le Ducati, per quanto dal punto di vista estetico mi piacciono, non mi interessano e tu mi confermi quello che ho letto in giro per la rete; la Kavasaki er6n l'ho vista, anzi ne ho viste un paio ma non mi sembrano in buone condizioni; per la 250 effettivamente quello che mi dici è un punto a suo sfavore che mi frena.
Grazie per la risposta, approfondirò in giro; la xj6 è una quattro cilindri e tu me la sconsigli come prima moto? Ho appena visto sul sito di un concessionario un usato a poco meno di 4.000 euro, certo al di sopra del budget, però un pensierino con un piccolo finanziamento...... icon_confused.gif
 
15355761
15355761 Inviato: 27 Mag 2015 4:22
 

Una moto che potrebbe fare al caso tuo è la Moto Guzzi Nevada 750!! 0509_up.gif 0509_up.gif

Gran bella moto 0509_doppio_ok.gif , leggera, sella bassa, potenza non esagerata, buon riparo aerodinamico (con parabrezza), ciclistica sana e divertente, bassi consumi, possibilità di montare le borse laterali rigide, abbastanza comoda anche per il passeggero, specie con schienalino e portapacchi.

Con €. 3.000 potresti riuscire a trovare, forse, anche un modello ad iniezione, ma anche quella a carburatori va bene.

E poi.......le Moto Guzzi hanno un'Anima, ch'è il loro valore aggiunto!!!!

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15355766
15355766 Inviato: 27 Mag 2015 5:36
 

Grazie per l'idea, in effetti tra le varie offerte di moto usate ce ne sono diverse di Nevada, ma mi preoccupa la loro "anzianità" e non capendo molto di motori in effetti ho timore del classico bidone; ma parlando di Guzzi una V7? L'ho appena vista sul sito di un concessionario Guzzi, usata e con non tanti km, anche se supera un po il budget.
 
15355770
15355770 Inviato: 27 Mag 2015 6:28
 

hermann66 ha scritto:
Grazie per l'idea, in effetti tra le varie offerte di moto usate ce ne sono diverse di Nevada, ma mi preoccupa la loro "anzianità" e non capendo molto di motori in effetti ho timore del classico bidone; ma parlando di Guzzi una V7? L'ho appena vista sul sito di un concessionario Guzzi, usata e con non tanti km, anche se supera un po il budget.


Le Guzzi hanno motori semplici e longevi, basta farle controllare bene da un meccanico.

Anche la V7 la vedo bene, non te l'avevo consigliata perchè, essendo più recente, sarebbe stata fuori budget (come in effetti è).

Ti parlo bene delle Guzzi perchè ne ho avute 3, due della serie "piccola" (Florida 650 e Nevada 750) ed 1 della serie "grande" (California 1100 stone), e mi hanno accompagnato - felicemente - per molti chilometri senza alcun problema.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15355794
15355794 Inviato: 27 Mag 2015 7:45
 

Di una honda 600 cbf in versione naked cosa ne pensi?
Oppure c'è anche la s in versione semicarenata.
non eccessivamente potenti comode in due consumi ridotti e poca manutenzione, semplice il fai da te.
rientrano tranquillamente nel tuo badget,oppure una hornet.
 
15355880
15355880 Inviato: 27 Mag 2015 9:49
Oggetto: Re: Prima moto a quasi cinquant'anni [info e pareri?]
 

hermann66 ha scritto:
Salve a tutti, ho quasi raggiunto i cinquant'anni e mi sono detto la moto ora o mai più. Non giro su due ruote da tantissimo tempo e comunque prima il massimo che ho guidato era un "vespone" 150. Ho due limiti invalicabili che mi costringono a restringere la scelta, il primo è l'altezza sono "alto" (si fa per dire) 1,63 e poi il budget limitato, intorno ai 3.000,00 euro.


Ciao, io l'ho presa da poche settimane, di anni ne ho più di cinquanta (ma appena appena di più eh icon_asd.gif ), ed anche per me l'unico due ruote a marce era stata la vespa Primavera. Sono decisamente più alto (ed infatti alla fine ho preso una Transalp che credo con 15 cm in meno forse non avrei scelto), ma ero partito con lo stesso budget. Quello che posso dirti è che in realtà poi ho speso molto meno, la moto che ho preso non era minimamente nel novero delle prime candidate, ci ho messo 5-6 mesi a sceglierla (ci ho pure aperto un topic sull'argomento Moto usata: quanto tempo ci avete messo a trovarla? ) e le considerazioni da profano che ti posso suggerire sono:
- di tenere conto del fatto che, come scrivono nella guida all'acquisto di Tingavert, "a pagarla meno al momento dell'acquisto, perderemo meno soldi qualora volessimo rivenderla [errato acquisto?]. Inoltre data l'inesperienza potrebbe capitare una caduta da fermo" (a me è già accaduto e non ho dovuto mettermi a piangere e passare la notte insonne per i danni al mezzo, minimi in verità);
- di scegliere un modello di cui ti dicono "anche se ha già parecchi km ce ne puoi fare altrettanti e anche di più", perché potresti scoprire di non essere uno che si fa prendere dalla smania di cambiare moto ogni sei mesi (e anche di non potertelo permettere, non mi voglio impicciare degli affari tuoi), e sicuramente la Nevada e l'Honda CBF che ti hanno suggerito e che anche io avevo preso in considerazione sono fra quelle che rientrano nel novero delle "longeve".
Bye
doppio_lamp.gif
 
15355929
15355929 Inviato: 27 Mag 2015 11:03
 

Credo che nel novero delle longeve rientrino un po' tutte le varie entry level e non di media cilindrata: tenendosi vicino al limite superiore del budget si possono trovare moto abbastanza recenti che potrebbero rivelarsi longeve.

Io non mi spaventerei troppo per la potenza di un 4 cilindri come la XJ (od un Bandit od un CBF): in realtà avendo meno coppia ai bassi di un bicilindrico, potrebbero anche rivelarsi meno impegnative (anche se una ER6, ad esempio, a meno di non fare grosse sciocchezze non mette mai nei guai): il problema dei 4 cilindri, casomai, è che sono in genere più pesanti di un bicilindrico e all'inizio quei 20/30 kg in più possono creare qualche problema specie a quelli corti di gamba come noi. Poi ci si fa l'abitudine perché la moto non ce la dobbiamo caricare sulle spalle.

Considera un'ultima cosa: nel budget limitato ti devi ritagliare poco poco 500 euro per casco e protezioni (il minimo sindacale sono guanti e giubbotto con paraschiena, ma volendo si può fare molto di meglio).
 
15356009
15356009 Inviato: 27 Mag 2015 12:02
 

anche io ti consiglio di rimanere sul bicilindrico che è più leggero, il mercato offre tante opportunità, penso che sia tua intenzione girare per la città e piccole gite fuori porta, quello che resta da capire se prediligi linee classiche o più moderne.

la Guzzi V7 è fantastica così nello stesso stile anche la Kawasaki w800 o w650, se vuoi qualcosa di più moderno direi aprilia shiver, monster 696, Suzuki gladius

tutte moto divertenti, leggere e adatte per cominciare e anche per spremerle quando fai un po' di manico
 
15356078
15356078 Inviato: 27 Mag 2015 13:15
 

secondo me una moto adatta alle tue esigenze di prezzo, di facilità di guida peso costi di gestione ecc...
potrebbe essere una valida kawasaki er 500 o un'ottima cbf 500 n sono moto molto valide dai mille usi e con costi di gestioni non troppo "pesanti"

un 250/300...mah!!! io non ci andrei...a quel punto prendi uno scooter

ma sono opinioni personali

ciao
 
15356124
15356124 Inviato: 27 Mag 2015 14:21
 

Concordo con 600n un 250/300 lo eviterei proprio. Ho iniziato a 45 anni con cbf 600 dopo solo scooter 50 e mi ci sono trovato subito bene e pensa che ho sempre viaggiato con zavorrina al seguito.
 
15356188
15356188 Inviato: 27 Mag 2015 15:01
 

600N ha scritto:
un'ottima cbf 500 n sono moto molto valide dai mille usi e con costi di gestioni non troppo "pesanti"


E' un modello che avevo trovato anche a prezzi inferiori a quello che ho pagato io, con quel budget la compri con pochissimi km, ci avevo fatto pure un pensierino ma esteticamente preferivo un enduro stradale.
 
15356222
15356222 Inviato: 27 Mag 2015 15:46
 

Dalla mia "piccola" esperienza posso dirti che ho sempre avuto jappo 600 4 cilindri, e le ho trovate sempre molto gestibili, e anche dopo tanti chilometri non ho mai avuto la sensazione che fossero "poco performanti".

attualmente ho una fazer 600 del 2005, anche se forse per te la sella è un pò alta.

Buona scelte, spero di esserti stato utile.
 
15356268
15356268 Inviato: 27 Mag 2015 16:26
 

anche la hornet 600 non è male la trovi a massimo 3500(proprio una super accessoriata) ma ne trovi anche un' infinità tra i 2500 e i 3000 euro dal modello che va dal 2002 al 2010(altrimenti il prezzo salirebbe troppo)
 
15356352
15356352 Inviato: 27 Mag 2015 18:08
 

secondo me er6n va bene... piccola e leggera e non fai fatica a trovarla anche sotto il budget fissato...

la shiver, aanche se è stata la mia prima moto, non è leggera come le altre quindi non rientra nelle possibilità...
 
15356365
15356365 Inviato: 27 Mag 2015 18:22
 

tikkio ha scritto:
la shiver, aanche se è stata la mia prima moto, non è leggera come le altre quindi non rientra nelle possibilità...


Se non vado errato è anche un pelo più alta come sella (forse più per l'impostazione/larghezza che per altro): lo puoi confermare? Perché come peso, alla fine, ci balleranno 10-20kg, non di più.
 
15356553
15356553 Inviato: 27 Mag 2015 21:43
 

tibbs ha scritto:
Se non vado errato è anche un pelo più alta come sella (forse più per l'impostazione/larghezza che per altro): lo puoi confermare? Perché come peso, alla fine, ci balleranno 10-20kg, non di più.



Si la Shiver è a baricentro alto 0509_up.gif peso credo sia sui 220/230 in ordine di marcia
 
15356601
15356601 Inviato: 27 Mag 2015 22:22
 

Grazie a tutti per i preziosi consigli; ma proprio oggi sono stato in concessionaria yamaha, dove ho visto la MT07, amore a prima vista, anche la mia zavorrina (si fa per dire) l'ha subito amata, anche se l'addetto alle vendite ha chiarito che il passeggero non è proprio comodo; comunque la prossima settimana vediamo cosa succede con una probabilità di secondo lavoro che mi permetterebbe un piccolo finanziamento e a quel punto si apropnp prospettive quasi infinite, a parte l'altezza (sigh!)
0509_banana.gif
 
15356938
15356938 Inviato: 28 Mag 2015 10:29
 

La Shiver 750 - modello 2010 - secondo me può essere una giusta scelta. L'unico dubbio è sull'altezza della sella, ma la devi provare, perchè non è che sia una moto da spilungoni ed è molto ben bilanciata.
Rispetto alle altre citate c'è una differenza abissale di motore e qualità delle componenti!
Per dire, tra i miei compagni di uscite c'è un ragazzo con la Er6-f e provandola dopo essere sceso dalla Shiver mi pareva di portare una moto giocattolo (senza offesa per i possessori, ma questa era la sensazione che avevo io). Ho provato anche la MT-07, carina, ma anche quella non regge il confronto, che farei piuttosto con la MT-09 (ma le sospensioni di quest'ultima le ho trovate pessime).

Con le tre mappe della Shiver hai la possibilità di cambiare radicalmente il carattere della moto:

  • Rain - tranquilla, anche troppo per i miei gusti, con potenza tagliata a 70cv ed erogazione morbidissima
  • Touring - potenza piena (95cv), erogazione comunque dolce (è la mappa con cui la useresti di più)
  • Sport - potenza piena ed erogazione diretta, da usare dopo aver fatto esperienza e quando la strada lo consente

Il pregio maggiore della Shiver, nel tuo caso, è che va benissimo come prima moto ma non ti stufa dopo i primi km, anzi... Gran motore, ciclistica sana, appaga lo sguardo (ma questo è soggettivo...) ed è anche discretamente comoda in due.
Vai a provarla prima di scegliere!
 
15356956
15356956 Inviato: 28 Mag 2015 10:44
 

Si la Mt-07 è davvero bella, a me fa impazzire poi la Mt-09. Come prima moto io ho optato per una XJ6, e devo dire che come scelta è stata davvero ottima, maneggevole, pochi cavalli, insomma per imparare è fantastica! Forse la Zavorrina è un pro sacrificata
 
15356986
15356986 Inviato: 28 Mag 2015 11:13
 

la mt07 bella motina, ma non ti consiglio di spendere quei soldi sul nuovo, dato che è la tua prima moto e arriva anche con un po' di ritardo, dopo un anno potrebbe già non bastarti più oppure capire di volere altro o meglio di non volere niente e torni alla macchina.

quindi non spendere il doppio per un nuovo, datti un po' di esperienza con un buon usato e poi valuterai bene
 
15356998
15356998 Inviato: 28 Mag 2015 11:23
 

MAK1 ha scritto:
quindi non spendere il doppio per un nuovo, datti un po' di esperienza con un buon usato e poi valuterai bene


Quoto. Quando la scimmia salta allegra sulla spalla, non è mai una buona consigliera.
 
15357244
15357244 Inviato: 28 Mag 2015 16:33
 

alessiodl ha scritto:
La Shiver 750 - modello 2010 - secondo me può essere una giusta scelta. L'unico dubbio è sull'altezza della sella, ma la devi provare, perchè non è che sia una moto da spilungoni ed è molto ben bilanciata.
Rispetto alle altre citate c'è una differenza abissale di motore e qualità delle componenti!
Per dire, tra i miei compagni di uscite c'è un ragazzo con la Er6-f e provandola dopo essere sceso dalla Shiver mi pareva di portare una moto giocattolo (senza offesa per i possessori, ma questa era la sensazione che avevo io). Ho provato anche la MT-07, carina, ma anche quella non regge il confronto, che farei piuttosto con la MT-09 (ma le sospensioni di quest'ultima le ho trovate pessime).

Con le tre mappe della Shiver hai la possibilità di cambiare radicalmente il carattere della moto:

  • Rain - tranquilla, anche troppo per i miei gusti, con potenza tagliata a 70cv ed erogazione morbidissima
  • Touring - potenza piena (95cv), erogazione comunque dolce (è la mappa con cui la useresti di più)
  • Sport - potenza piena ed erogazione diretta, da usare dopo aver fatto esperienza e quando la strada lo consente

Il pregio maggiore della Shiver, nel tuo caso, è che va benissimo come prima moto ma non ti stufa dopo i primi km, anzi... Gran motore, ciclistica sana, appaga lo sguardo (ma questo è soggettivo...) ed è anche discretamente comoda in due.
Vai a provarla prima di scegliere!


Ti ringrazio per il consiglio, la Shiver l'avevo presa già in considerazione, ma dopo essermi seduto mi sono reso conto che non è proprio per me, mancano cm per raggiungere l'asfalto ( icon_cry.gif ).
 
15357249
15357249 Inviato: 28 Mag 2015 16:38
 

MAK1 ha scritto:
la mt07 bella motina, ma non ti consiglio di spendere quei soldi sul nuovo, dato che è la tua prima moto e arriva anche con un po' di ritardo, dopo un anno potrebbe già non bastarti più oppure capire di volere altro o meglio di non volere niente e torni alla macchina.

quindi non spendere il doppio per un nuovo, datti un po' di esperienza con un buon usato e poi valuterai bene


Il mio problema è che per l'usato mi debbo rivolgere ad un concessionario/rivenditore, non capendo quasi nulla di meccanica, ed i prezzi dell'usato non si discontano molto dal nuovo, oltre a non poter usufruire di eventuali agevolazioni sul finanziamento, e trovandomi comunque con un mezzo che inzia a tirar fuori i primi problemi.
Il tuo consiglio è giustissimo, infatti il 50ino per mia figlia, che ora per mancanza di auto, utilizzo io, l'ho preso usato ed è una fonte continua di piccoli difetti, e solo per mancanza di tempo non vado in concessionaria almeno una volta a settimana per farli sistemare (che poi non li sistemano tutti, come il fatto che a caldo non regge il minimo).
icon_biggrin.gif
 
15358703
15358703 Inviato: 30 Mag 2015 11:07
 

Beh ma tra un 50 ino usato (che mi pare di intuire 2t e con qualche anno alle spalle) e una moto usata ce ne passa 0509_up.gif

La mt 07 io la lascerei stare, già la 09 ha diversi difetti per quanto riguarda le sospensioni (provata, sembra una barca in curva per quanto ondeggia) il che fa a molti spendere per modificarle, mi immagino la 07 che ha un impianto ancora inferiore , e poi in coppia...
Alcune volte è meglio avere una moto un po' più pesante ma stabile, e con adeguate dotazioni... piuttosto che puntare tutto sulla leggerezza!

So che è la prima moto, ma ti consiglio vivamente di provarla, anche in due, prima di firmare
 
15358793
15358793 Inviato: 30 Mag 2015 13:58
 

Salve! Sicuramente la proverò la prossima settimana e poi vedremo.
 
15358820
15358820 Inviato: 30 Mag 2015 14:35
 

Oggi ho accompagnato un vicino a ritirare un'auto da un concessionario multimarche, tra cui anche la KTM; ho visto la 390 DUKE, bel giocattolino, che ne pensate?
 
15358849
15358849 Inviato: 30 Mag 2015 15:11
 

ascolta, hai 50 anni... stare su un 390 o un YBR alla seconda uscita ti domani "ma perché". Si sono leggere e tutto ma sono MEZZI di passaggio... se ti fai un ER6N, con 1500 euro ti porti a casa una moto con 70 cv e quei 190 kg che non sono ne troppi, ne troppo pochi (perché ai 130 comunque quel peso ti garantisce una buona stabilità anche senza una ciclistica eccelsa). Ti restano BEN 1500 euro da spendere IN SICUREZZA! Il casco è la cosa più importante, è quello che ti salva e solo per quello a mio avviso meno di 400 euro non bisogna stare (e non 400 per uno con le grafiche f***e o il visierino jet che alla fine è una gheggheria inutile, un casco serio e fatto come si deve con una buona vestibilità e soluzioni adeguate). Poi viene il resto, con 90 euro ti compri un paraschiena ottimo in materiale non-newtoniano (il massimo della vestibilità e del comfort con un ottimo grado di protezione, provare per chiedere), con 150-300 euro ti esce una giacca SPIDI (o altre marche) o con 600 ti fai una tuta due pezzi (usata o no la pelle è molto importante su strada) mentre per gli stivali e guanti con un po' di fortuna spendi meno di 200 euro ed hai ottime robe.

La moto la puoi rivendere, cambiare, tamarrare, elaborare e perfino abbandonare... Ma la sicurezza e l'abbigliamento adeguato SONO LE UNICHE DUE vere cose che ti fanno da barriera tra te ed il mondo. Non hai una scatola di latta deformabile con cinture e palloncini che si gonfiano (ora esiste anche l'air bag ma costa ed è una protezione di livello superiore che pian piano diventerà importante tanto quanto lo schienalino)... La moto è essere TU e l'ASFALTO/TERRA... nulla di più nulla di meno, puoi spendere il meno possibile per la moto (che tanto di robe buone le trovi, tipo la CBR600F del 2000 costa 2000 euro ed è una gran moto) ma non per la sicurezza. E sai chi te lo dice? uno squattrinato 20enne universitario che ha speso poco, pochissimo per la moto e che in "uni" è deriso perché non ha "la moto f**a". Però io ci vado con l'attrezzatura e l'abbigliamento adeguato (non proprio per il genere ma più che sicuro per un uso stradale e di certo valido) mentre gli altri "con la moto f**a" girano con abbigliamento degno del peggior tamarro sulla terra pur di spender poco
 
15358880
15358880 Inviato: 30 Mag 2015 16:21
 

fctz170, grazie per i preziosi consigli, a parte qualcosa sono d'accordo su tutto, soprattutto (che italiano da paura che uso, eh? 0510_sad.gif ) per quanto riguarda la sicurezza; il casco l'ho trovato, semplice, nero, integrale, tramite un amico di famiglia, ex pilota di go-kart semiprofessionista, e la spesa è stata sotto i trecento euro (regalo anticipato delle nipoti e relativi mariti), la tuta in pelle non credo ne abbia bisogno, il 90% della mia percorrenza sarà città ed appena fuori, quindi con un a giacca in pelle e pantaloni pelle o simili, con protezioni, me la cavo con 150/200 euro (anche questo lo posso classificare come regalo, questa volta da parte del cognato e moglie), per la protezione ho visto prezzi abbordabili in diversi negozi in zona, i guanti sono un'incognita che spero di risolvere a breve.
Per la cilindrata della moto, la mia paura è la mia capacità di gestire tanti cavalli ed escludendo un 125 ed un 250 il successivo è un 400 o simile; usato non sono propenso a prendere una moto, a patto di non conoscere l'ex proprietario, neanche da un concessionario conosciuto, non mi fido delle cose usate, specialmente per i motori di cui non capisco un'acca.
Parli che a 130 con il peso di circa 200 kg comunque la moto ti garantisce stabilità, verissimo da quanto leggo e secondo logica, ma io prima di arrivare a tali velocità debbo far passare "molto tempo", e poi comunque in città si sentono. Non discuto che le moto 600/700, ER6N, Suzuki GSR 650, Yamaha MO07 e similari, sono ottime moto, ma sentendole sotto il sedere non mi sono sentito a mio agio al 100%, cosa diversa con la KTM; poi nulla mi vieta, o forse il budget, tra 2/3 anni di passare ad una cilindrata superiore.
Grazie nuovamente per i consigli.
A presto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©