Leggi il Topic


Honda Goldwing 1000 [quale batteria ?]
15198262
15198262 Inviato: 30 Nov 2014 18:03
Oggetto: Honda Goldwing 1000 [quale batteria ?]
 

Ė arrivato il momento di cambiare la mia batteria.
12v 20ah non proprio comune fra le batterie in commercio.
Qualcuno di voi mi consiglia una marca, un tipo o un rivenditore in particolare?
Fatemi sapere
Saluti a tutti!
 
15198287
15198287 Inviato: 30 Nov 2014 18:36
 

ciao icon_smile.gif

per la batteria consiglio di prenderla su internet (ebay ecc)
risparmi e non poco

una YUASA la porti a casa con 80-85 €
come per le altre marche icon_wink.gif
 
15198293
15198293 Inviato: 30 Nov 2014 18:44
 

senza nemmeno prendere in considerazione altre marche,ti consiglio la motobatt che per la tua honda è la MTBX24U,la puoi trovare in negozio o in rete.da quando le ho provate,non uso altro!non ti lasciano mai,ma proprio maiii 0509_up.gif

Link a pagina di Motomail.it


e come vedi, x la tua moto,ha 25 ah invece di 20 ah,quindi ben 5 ah in + nella stessa scatola!!tre volte capacità di spunto all'avviamento,e per finire,una volta messe a "terra"dopo soli 5 minuti d'attesa riprendono tutta la capacità da sole!le ho provate,le uso, e non le mollo *!!! 0510_saluto.gif
 
15198318
15198318 Inviato: 30 Nov 2014 19:04
 

e come dice "topo"quassù,se non prendi la motobatt,vai su yuasa,ma per avvicinare le prestazioni della motobatt,prendi la giapponese,ma solo al gell.Le altre marche non le prendere proprio in considerazioneeeee!!!!soldi buttati.
 
15198319
15198319 Inviato: 30 Nov 2014 19:10
 

Beh, ci sarebbero anche le Odissey ma trovarle è piuttosto difficile..... icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15198708
15198708 Inviato: 1 Dic 2014 10:31
 

domanda forse fuori luogo, ma per queste batterie al gel, per ricaricarle è sufficiente un normale carica-batterie o ne serve uno apposito?
 
15198896
15198896 Inviato: 1 Dic 2014 13:31
 

nviato: 10 Lug 2011 9:35


Le batterie per moto di tipo sigillato o al gel hanno bisogno di caricabatterie ad impulsi.
Questa tecnologia permette di date impulsi di corrente costante e controllata in maniera da evitare il surriscaldamento delle celle e quindi il loro danneggiamento. Un caricabatteria classico fornisce una corrente costante non controllata che può danneggiare facilmente le celle diminuendo la durata della batteria o danneggiandola in modo irreparabile.
Inoltre alcuni modelli hanno un duty cycle variabile nel tempo a più cicli, in pratica controllano questi impulsi in base allo stato della batteria. Talcolta in fase iniziale questi caricabatteria verificano con degli impulsi lo stato della batteria per "decidere" poi come intervenire. Infine possono fare da mantenitori di carica e anche qui intervengono gli impulsi, gli danno cioè corrente solo quando necessario per mantenerla al giusto livello senza mai farla salire troppo di tensione ed evitare la famosa ebollizione che si verifica nelle classiche batterie tradizionali.
Questi caricabatterie si possono usare anche per batterie dei cellulari.
Ecco perchè i caricabatterie elettronici costano di piu' dei tradizionali e non tutti sono uguali, infatti quelli economici (leggi modelli cinesi da 20 euro), saltano alcuni passaggi o hanno una logica molto semplice.
Spero di avervi fatto chiarezza
ciao
mauriziogl
Senza Targa
Senza Targa



Ranking: 44
 
15198902
15198902 Inviato: 1 Dic 2014 13:38
 
 
15198956
15198956 Inviato: 1 Dic 2014 14:33
 

grazie 1000, cè sempre da imparare 0510_five.gif
 
15218656
15218656 Inviato: 27 Dic 2014 15:44
 

Diesse, hai un mio MP ! 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

Forums ©