Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 5 di 19
Vai a pagina Precedente  123456...171819  Successivo
 
eccole ..... le nuove versys 2015
15158986
15158986 Inviato: 18 Ott 2014 13:52
 

Leggendo ciò che dice Maserthim non posso dargli tutti i torti in questo forum ne ho lette tante di assurdità.... icon_eek.gif icon_asd.gif icon_rolleyes.gif

C'è da dire che Kawasaki ha fatto un lavoro completo sulla 650... 0509_up.gif
Lo sappiamo che la frenata non è mai stata il top, ma esistono accessori aftermarket per migliorarla...
qui Kawa ha cambiato i tokico con i nissin e già mi da una buona impressione... doppio_lamp.gif
il mono regolabile ben venga...io avevo preso una chiave nettamente migliore di quella in dotazione...
per gli attacchi delle valige e il serbatoio da 21lt è solo un'aggiunta per renderla appetibile a più clientela...

Secondo me hanno seguito le lamentele globali dei forumisti e non si può dire che ne sia uscito un brutto prodotto...anzi è migliorato in ogni aspetto che abbiamo criticato....
I cv 5 in più non fanno la differenza forse di prende qualcosa in allungo ma non sarà quel portento...!!

Comunque se dovrei cambiare andrei sul 1000 una moto ancora "uguale" non mi stimolerebbe!!! 0509_up.gif

see yaa!!!
 
15160746
15160746 Inviato: 20 Ott 2014 16:03
 
 
15161550
15161550 Inviato: 21 Ott 2014 10:36
 

e ora non venite più a dire che le nuove versys non sono anonime, ecco servita un' altra copia carbone, bisogna prestare molta attenzione al marchio e alla scritta sul serbatoio altrimenti cerchi versys e finisci a comprare yamaha 0510_sad.gif 0509_si_picchiano.gif
 
15163931
15163931 Inviato: 23 Ott 2014 15:22
 

several ha scritto:
icon_eek.gif icon_confused.gif icon_question.gif
aspetta un secondo.....mi sono perso qualcosa??? probabilmete il post dove si dice che bisogna essere per forza in accordo con la tua visione (a proposito si dice DITTATURA) di moto e motociclista.....vedi "caro" amico di forum (che per inciso non sentiva la mancanza delle tue sparate Dittatoriali), se tra noi vi è chi ha fatto vari Palle Quadre ( se non sai cosa è dimmelo che te lo racconto) chi magari Capo Nord in solitaria e chi Elephantraffen, mica per forza non ci deve essere chi usa la moto solo per 2 km al giorno per tragitto casa bar e ha le chiappette delicate e sui sanpietrini lamenta la sella troppo dura.....pure lui ha diritto alla sua bella opinione è ha diritto di poterla dire sempre e sopratutto in un forum libero.
Ora chiedo scusa per il mio OT, ma propio non mi và giù chi sputa sentenze a priori.
Ora tornando in topic come quasi tutti aspetto EICMA per vederle dal vivo, sedermici e dare un parere definitivo dopo prova dinamica, per ora viste sulla carta ribadisco la mia perplessità sull'estetica troppo anonima.
see you later doppio_lamp.gif


sì ... ti sei perso 3123 (dico tremilacentoventitre !!!!) post che ho scritto su questo forum ....
... e se te li leggi tutti ( ma non credo che tu abbia letto tanto in tutta la vita ) non ne troverai neanche uno con "sparate dittatoriali" ...
infine in questo forum ho tanti cari amici che saluto ..... ma tu non lo sei e quindi "caro amico" lo dici a qualcun altro ...
visto che hai 6 ( dico sei ) post non ho altro da aggiungere ....
 
15163978
15163978 Inviato: 23 Ott 2014 15:59
 

meserthim ha scritto:
guardando questi 15 giorni di commenti mi sono reso conto del perchè non scrivo più su questo forum dopo tanti anni di acerrime battaglie .....

avete scassato la m*****a dal 2007 con questo inutile contamarce e adesso che la kawasaki l'ha messo non ve ne siete neanche accorti ....

0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif

e ne avrei anche tante altre da dire ....
1. la regolazione completa delle forcelle anteriori ( su entrambi gli steli ma ne bastava anche uno solo)
2. la regolazione a pomello del precarico posteriore ( io con la ghiera la facevo lo stesso in 3 secondi netti)
3. i freni nuovi ( ma quelli vecchi andavano benissimo ) .... e la maggior parte della gente che scrive in questo forum non sa manco a che c***o servono le pinze radiali ..... è ridicolo chiederle su una moto come la versys ....
4. i telai delle valigie .... (io ho quelli originali mai tolti dal primo giorno ) ... e giù a dire che sono brutti ma tanto brutti che la givi li ha fatti a sgancio rapido .... e giù a dire che la bmw e la ducati hanno gli attacchi integrati ....
ora che kawasaki fa gli attacchi integrati nessuno li vede ma le valigie all'improvviso diventano piccole .... ma se kawasaki le faceva più grandi allora la moto diventava troppo ingombrante .....
le bmw gs non passano nel casello da quanto sono larghe ma nessuno dice niente ....
5. l'attacco elastico del motore .... a me dopo 1086 km di fila in una sola giornata le vibrazioni non mi hanno dato nessun fastidio .... ma capisco che vive in una nuvola di ovatta potrebbe risentirne ... ma ora che l'attacco elastico c'è nessuno l'ha notato ....

e potrei andare avanti fino a scriverci un libro ..... ma mi fermo qui .... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

Concludendo ..... meno male che kawasaki non vi caga neanche di striscio 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif .... perchè altrimenti non avremmo tutte le moto fantastiche che ha prodotto negli ultimi 50 anni ....


è giusto un chiarimento, anche se gli amici e i lettori accorti hanno capito il senso del mio post ...

A. il contamarce ..... l'ho citato solo perchè qualche post indietro ho letto di uno che ancora si lamentava della sua assenza ... Sulle nuove Versys 2015 IL CONTAMARCE E' DISPONIBILE OPTIONAL ( fortunatamente perchè così chi lo ritiene inutile ne fa a meno )

B. Da 1 a 5 ho indicato alcune delle migliorie della nuova serie .... per evidenziare che sono tante le cose in più che ha la nuova serie rispetto alla vecchia .... e, badate bene sono finezze che la concorrenza non ha oppure bisogna salire di prezzo .

Ovviamente il pomello precarico è più comodo ma la regolazione idraulica del mono posteriore manca anche a moto più blasonate mentre nella versys esiste da sempre ..... così come la regolazione della forcella anteriore che esisteva già nella versys "vecchia" mentre la crossrunner honda attuale non ce l'ha nonostante costi di listino 3.000 euro in più

le valigie .... anche io sono un amante delle v35 .... comode belle e capienti .... le nuove sono più piccole ( e anche oggettivamente meno aggraziate forse ) però hanno gli attacchi integrati che molti dicono sia una buona cosa ....
Io ci credo un pò meno forse perchè le valigie mi sono sempre servite anche nell'uso quotidiano ( se non le togli mai il fattore estetico del telaio " a vista " perde significato) e perchè ho verificato che se cadi sopra le valigie con gli attacchi integrati questi attacchi resistono assai meno dei tubi e quindi ci sono poi problemi ad attaccare la valigia per riprendere il viaggio .. inoltre rompere gli attacchi integrati è un salasso perchè necessario cambiare il sottosella ... ( vabbè questa è l'esperienza di un compagno di viaggio con la multistrada quindi lascia il tempo che trova ... )

l'attacco elastico anteriore è invece una vera furbata ( tra l'altro è lo step 2.0 ) e mi spiace che sia sfuggito ai versysti , soprattutto quelli della prima ora ....
Dal my2010 kawasaki ha modificato l'attacco posteriore del motore ( che è pur sempre un bicilindrico ) inserendo un silent-block e la situazione è migliorata ma da quest'anno ha realizzato un attacco triangolare con silent-block anche per l'aggancio anteriore che dovrebbe isolare completamente il motore dal telaio ....

infine per le pinze radiali vi rimando a wikipedia ...... di cui cito ....
Citazione:
..... , tale collegamento ha permesso di migliorare la rigidità e ridurre il peso dell'aggancio al piedino della forcella, ma quest'aggancio è generalmente più costoso e si rende migliore rispetto all'aggancio tramite asta solo in condizioni molto gravose per i freni, come nelle competizioni, anche se nel 2007 molte case hanno fatto vanto di tale sistema, applicandolo anche sui ciclomotori, ......


avere le forcelle a steli rovesciati rispetto a quelle tradizionali con i foderi in basso ( come monta la crossrunner citata sopra ) già migliora enormemente le masse in prossimità dell'asse anteriore anche senza pinze radiali.
PS : per gli amanti dell'estetica a tutti i costi e delle performance estreme voglio aggiungere che esistono forcelle ohlins e pinze monoblocco radiali brembo che si adattano perfettamente alla Versys quindi spendendo la giusta cifra ( che vi invito a verificare per curiosità ) si può avere quello che si vuole ....

Grazie ..... e buon divertimento con le vostre versys ....
 
15164349
15164349 Inviato: 23 Ott 2014 21:28
 

ciao Meserthim........... i collettori son venuti bene sai.

Delle valige non piace la forma poi a capienza anche queste dell'RT ( 33lt.) sono inferiori alle givi (35lt.) perche hanno il doppio guscio ma avendo la borsa waterproof da 40lt non mi preoccupano certo 2lt icon_biggrin.gif

le Kawasaki..... che dire.....non sono un tecnico come te ma 64000 km in 4 anni e mai un problema credo sia un bel biglietto da visita.


0510_saluto.gif
 
15164683
15164683 Inviato: 24 Ott 2014 9:22
 

le Kawasaki..... che dire.....non sono un tecnico come te ma 64000 km in 4 anni e mai un problema credo sia un bel biglietto da visita.

anch'io quasi 60.000 km in 4 anni e mezzo...nessun problema strutturale della moto... ok...pero' ho cambiato l'elettroventola perché i detriti che prendevo con la pioggia l'hanno usurata precocemente,spero che nel nuovo abbiano risolto con una nuova piu' robusta e piu' protetta.
Il resto usura normale.
0510_saluto.gif
 
15164719
15164719 Inviato: 24 Ott 2014 9:54
 

Caro "non amico" che vuoi che ti dica?? vuoi sentirti dire hai ragione?? ok hai ragione, daltronde come ben sai la ragione la si da.........
comunque, caro "non amico" il fatto che io su questo forum abbia 6 post solamente non è indice di non capacità di lettura, sai caro "non amico", leggere non obbliga sempre e comunque a rispondere, giusto per sentire il tono della propia voce (in questo caso a leggerla).
Non ho bisogno della tua approvazione, sò bene chi sono e cosa ho fatto (non serve che me ne faccia vanto in un forum millantando amici e conoscenze tecniche), sò i km che ho sulle spalle e sò prendere le mie decisioni in merito in maniera autonoma, senza ascoltare i vari guru o saccenti tali.
Dispiace solo vedere che come sempre non si ha la libertà di espressione fine a se stessa, ma si trova sempre chi arrogantemente ti dice cosa devi fare o pensare.
Ora caro "non amico" chiudo qui, ho rubato troppo spazio a tutti quelli che vogliono realmente leggere opinioni spassionate scritte da persone semplici che condividono la passione per la moto (bada bene non il modello o marca ma la moto in se stessa), e con loro me ne scuso.
Mi scuso anche con i moderatori per questo mio OT
 
15164761
15164761 Inviato: 24 Ott 2014 10:33
 

Stefano149 ha scritto:
ciao Meserthim........... i collettori son venuti bene sai.

Delle valige non piace la forma poi a capienza anche queste dell'RT ( 33lt.) sono inferiori alle givi (35lt.) perche hanno il doppio guscio ma avendo la borsa waterproof da 40lt non mi preoccupano certo 2lt icon_biggrin.gif

le Kawasaki..... che dire.....non sono un tecnico come te ma 64000 km in 4 anni e mai un problema credo sia un bel biglietto da visita.


0510_saluto.gif


Ciao Ste ....
ho visto icon_wink.gif 0509_up.gif ....
Davvvero un bel lavoro ... ( un lavorone che ha richiesto tempo , fatica e pazienza ) ....
Oggi viene un amico a vedere la mia versys che probabilmente venderò a 3.000 euro ... dopo 5 anni e 40mila km ben vissuti ....
Non ti nego che la do via assai a malincuore, ma chi la prenderà è una persona che conosco bene e la merita ....
.... Negli ultimi 2 anni la Versys l'ho usata davvero poco e non mi va che stia in garage sotto il telo ....
Vendendola poi posso iniziare la "caccia" alla versys 1000 senza il patema di dover poi piazzare la mia 650 .....
E poi ho anche altre 4 moto quindi a piedi non rimarrò . Io non sarei riuscito a rimanere senza moto come hai fatto tu eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif
 
15165420
15165420 Inviato: 24 Ott 2014 20:44
 

a ma son durato poco senza moto..... da Settembre 2013 a aprile 2014 rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

d'altronde lo san tutti che...............le giapponesi non si rompono mai rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

prova a fare 64000 km senza metterci le mani con la - - - ... impossibile

qui si parla delle nuove........ motore super collaudato con qualche miglioramento, altri aggiornamenti strutturali da te citati, l'estetica è relativa ma non c'è bisogno di arrabbiarsi.

0510_saluto.gif
 
15165459
15165459 Inviato: 24 Ott 2014 21:23
 

La verifica finale delle nuove versys, va fatta vedendole dal vivo e magari provandole.

Per quel che mi riguarda le uniche cose perfettibili del 650 poteva essere un cupolino che crea degli sbatacchi (addirittura meglio senza) , i cavalli .... bhe quelli non bastano mai eusa_doh.gif e poi .... la sella , io personalmente l'ho sempre trovata scomoda (avrò il culetto delicato icon_asd.gif ), non ditelo a meserthim che ci ha fatto migliaia di km al giorno icon_asd.gif icon_asd.gif

icon_arrow.gif meserthim pensa che un novellino con 6 messaggi dopo un tuo post ha già capito come sei icon_asd.gif icon_asd.gif non gli serve leggerli tutti icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15165704
15165704 Inviato: 25 Ott 2014 9:22
 

g333 ha scritto:
La verifica finale delle nuove versys, va fatta vedendole dal vivo e magari provandole.

Per quel che mi riguarda le uniche cose perfettibili del 650 poteva essere un cupolino che crea degli sbatacchi (addirittura meglio senza) , i cavalli .... bhe quelli non bastano mai eusa_doh.gif e poi .... la sella , io personalmente l'ho sempre trovata scomoda (avrò il culetto delicato icon_asd.gif ), non ditelo a meserthim che ci ha fatto migliaia di km al giorno icon_asd.gif icon_asd.gif

icon_arrow.gif meserthim pensa che un novellino con 6 messaggi dopo un tuo post ha già capito come sei icon_asd.gif icon_asd.gif non gli serve leggerli tutti icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


come fai a dire che la sella del Versys e' scomoda eusa_think.gif ,forse per il passeggero...trovami un 650 piu' comodo.. icon_rolleyes.gif
 
15166054
15166054 Inviato: 25 Ott 2014 21:41
 

Vedi , questa è la prova che una cosa che per me (ti assicuro che anche altri si sono lamentati) non va proprio, per un altro è perfetta . Anzi , ti dirò di più , mia moglie come passeggera dice di trovarsi benissimo , mentre proprio 15 gg fa abbiamo incontrato un'altra coppia di "versysti" e lei, la passeggera, si è lamentata della sella, diceva che scivolava in avanti....

Come vedi anche con le nuove versys ..... a qualcuno una cosa piace e va bene, mentre ad altri no .
Se così non fosse avremmo tutti la stessa moto ....... tutti con Kawasaki ..... e quelli che comprano altre marche?? Tutti scemi ? eusa_think.gif

Magari hanno solo gusti diversi icon_eek.gif
icon_asd.gif
 
15166202
15166202 Inviato: 26 Ott 2014 9:31
 

g333 ha scritto:
"versysti" e lei, la passeggera, si è lamentata della sella, diceva che scivolava in avanti....


Io per questo ho comprato il triboseat risolti il frequente "salto della sella" da parte della zavorrina; se non si Teneva forte ogni frenata me la trovavo giù da me, ora basta e lei fa molta meno fatica...

Comunque io ho trovato scomoda la sella dell'ultimo gs adventure icon_wink.gif
 
15166480
15166480 Inviato: 26 Ott 2014 19:04
 

Rientriamo in topic.
 
15166955
15166955 Inviato: 27 Ott 2014 11:00
 

g333 ha scritto:
La verifica finale delle nuove versys, va fatta vedendole dal vivo e magari provandole.

Per quel che mi riguarda le uniche cose perfettibili del 650 poteva essere un cupolino che crea degli sbatacchi (addirittura meglio senza) , i cavalli .... bhe quelli non bastano mai eusa_doh.gif e poi .... la sella , io personalmente l'ho sempre trovata scomoda (avrò il culetto delicato icon_asd.gif ), non ditelo a meserthim che ci ha fatto migliaia di km al giorno icon_asd.gif icon_asd.gif


Non esiste una sella comoda quando ci fai 3.000 km in tre giorni ..... le ciapet bruciano lo stesso .... anzi come ho detto in passato non sono neanche le ciapet ma l'interno-coscia che brucia per lo sfregamento continuo sulla sella ....

per i cavalli invece c'è la 1000 che ne ha 120 ... e secondo me sono più che abbastanza ...

e per il cupolino cito Mario , l'acquirente della mia Versys , che alle mie indicazioni sulla poca efficacia del cupolino della Versys ha detto :
" Se a uno gli da fastidio il vento, è meglio che va in macchina " icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Citazione:
icon_arrow.gif meserthim pensa che un novellino con 6 messaggi dopo un tuo post ha già capito come sei icon_asd.gif icon_asd.gif non gli serve leggerli tutti icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0510_five.gif 0510_five.gif 0509_si_picchiano.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
15170111
15170111 Inviato: 30 Ott 2014 11:52
 

Comunque una grande novità l'ha portata questa nuova 1000...

fino a settembre sotto i 7500€ della "vecchia" 1000 non si trovava nulla,

ora si trovano annunci a 6500€ 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
15170292
15170292 Inviato: 30 Ott 2014 15:00
 

meserthim ha scritto:


l'attacco elastico anteriore è invece una vera furbata ( tra l'altro è lo step 2.0 ) e mi spiace che sia sfuggito ai versysti , soprattutto quelli della prima ora ....
Dal my2010 kawasaki ha modificato l'attacco posteriore del motore ( che è pur sempre un bicilindrico ) inserendo un silent-block e la situazione è migliorata ma da quest'anno ha realizzato un attacco triangolare con silent-block anche per l'aggancio anteriore che dovrebbe isolare completamente il motore dal telaio ....



Interessante. L'ultima Er-6n monta lo stesso sistema, o è un passo avanti anche rispetto ad essa?
 
15171344
15171344 Inviato: 31 Ott 2014 15:03
 

provvix ha scritto:
meserthim ha scritto:


l'attacco elastico anteriore è invece una vera furbata ( tra l'altro è lo step 2.0 ) e mi spiace che sia sfuggito ai versysti , soprattutto quelli della prima ora ....
Dal my2010 kawasaki ha modificato l'attacco posteriore del motore ( che è pur sempre un bicilindrico ) inserendo un silent-block e la situazione è migliorata ma da quest'anno ha realizzato un attacco triangolare con silent-block anche per l'aggancio anteriore che dovrebbe isolare completamente il motore dal telaio ....



Interessante. L'ultima Er-6n monta lo stesso sistema, o è un passo avanti anche rispetto ad essa?


è un passo avanti ....
dall'immagine si nota che l'attacco triangolare è diverso ...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15171404
15171404 Inviato: 31 Ott 2014 15:55
 

Interessante.

Anche cv e coppia in più.
Avranno deciso di aumentarli accettando un compromesso sull'affidabilità, invece che 300.000 km senza dare problemi ne farà solo 265.000...
e beh, so' giapponesi icon_asd.gif icon_wink.gif
 
15171441
15171441 Inviato: 31 Ott 2014 16:16
 

provvix ha scritto:
Interessante.

Anche cv e coppia in più.
Avranno deciso di aumentarli accettando un compromesso sull'affidabilità, invece che 300.000 km senza dare problemi ne farà solo 265.000...
e beh, so' giapponesi icon_asd.gif icon_wink.gif


icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

5 cv di potenza e 3Nm di coppia in più .... a regimi un pò più alti ....
8.500 giri per la potenza e 7000 per la coppia ....

sono cambiate appena un pò le curve di erogazione solo aumentando il rapporto di compressione di 0,2 da 10.6 a 10.8 / 1

per il resto il motore secondo me è uguale al 100% e il cambio pure ....
probabile che ci sia un profilo diverso degli alberi a camme .... ( magari sono quelli dell'er6 icon_lol.gif icon_lol.gif )
 
15171522
15171522 Inviato: 31 Ott 2014 17:54
 

forse mi sbaglio eusa_think.gif ma dalla foto in dettaglio si intravedono le alette di raffreddamento del regolatore di tensione spostato rispetto ai vecchi modelli..invece che dietro, sotto la sella lato sx, l'hanno portato in alto lato dx del telaio sopra il tappo radiatore.
 
15172225
15172225 Inviato: 1 Nov 2014 17:16
 

***Topic ripulito dagli OT***
 
15178989
15178989 Inviato: 8 Nov 2014 14:59
 

la moto è bella ma preferisco di gran lunga il modello 2010 in quanto posso trasformarlo in pochi minuti da Turismo a Motardona.... icon_cool.gif , mentre questa 2015 con quei fanali e cupolino resta una Turismo e basta eusa_think.gif 0509_si_picchiano.gif
 
15179438
15179438 Inviato: 9 Nov 2014 10:13
 

Qualcuno che è stato all'EICMA ci può dare delle impressioni dal vivo?
 
15179985
15179985 Inviato: 9 Nov 2014 23:47
 

son pena tornato... imgur non me le carica icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif 0509_mitra.gif
 
15180893
15180893 Inviato: 10 Nov 2014 19:57
 

io me le sono guardate per bene le 650.
Erano gialla e bianca in esposizione.
Non vorrei offendere nessuno ma le vecchie le ho sempre trovate parecchio brutte. Il nuovo modello è, sempre a mio parere, davvero bellissimo.
Tra l'altro sembra meglio rifinita della vecchia. Il cupolino regolabile davvero furbo, io credo sarà la mia prossima moto.


Ma quando esce?!
 
15181343
15181343 Inviato: 11 Nov 2014 8:51
 

Su una rivista dicevano che sarebbe stata disponibile da dicembre, mentre su un sito straniero parlavano di 7695 euro, e se andate su Kawasaki.com porta 7999 dollari, il prezzo dovrebbe essere più o meno quello (che poi non si sa mai come li convertono al cambio..).
Date un'occhiata a queste fonti:
Link a pagina di Indianautosblog.com
Link a pagina di Sportrider.com
Link a pagina di Kawasaki.com
Cambiano i colori, sul sito italiano il verde non lo danno disponibile, e c'è una versione LT che ha borse laterali e paramani di serie.
A me l'unica cosa che mi lascia perplesso sono le valigie da 28 litri, chi sa se ne usciranno di compatibili un pò più grandi, per il resto è migliorata sotto tanti punti di vista. Anche per me il dubbio è se prendere questa o la Tracer spendendo qualcosa in più, ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti...

Ultima modifica di track21 il 11 Nov 2014 9:51, modificato 1 volta in totale
 
15181366
15181366 Inviato: 11 Nov 2014 9:18
 

track21 ha scritto:
A me l'unica cosa che mi lascia perplesso sono le valigie da 28 litri, chi sa se ne usciranno di compatibili un pò più grandi, per il resto è migliorata sotto tanti punti di vista.

Credo givi riproporrà le v35
 
15181580
15181580 Inviato: 11 Nov 2014 12:33
 

ma quei prezzi sono comprensivi di abs?

la trecer mi colpisce meno. Ho provato la mt09, mi sembra molto più simile ad un 4 cilindri come erogazione ed a me non interessa un motore così. Poi sicuramente maggior costi (assicurazione, bollo, consumi ecc ecc) dunque tra le due io propenderei per la Kawasaki.

Solo una cosa non ricordo di quella nuova; rispetto alla vecchia le gambe sono un po' meno piegate o le quote sono quelle della vecchia?
sulla 2013 avevo un po' la sensazione di avere le ginocchia in bocca, sono 1.80.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 19
Vai a pagina Precedente  123456...171819  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©