Leggi il Topic


Fumo bianco-azzurro dallo scarico [Derbi Senda]
6825099
6825099 Inviato: 24 Gen 2009 23:31
 

thedj ha scritto:
non saprei com cambiarlo l'olio motore? me lo potresti spiegare?
io non ho una moto 4 tempi...
comunque per cambiarlo devi svitare una vite che si trova sotto al blocco motore, in modo da farlo uscire tutto, poi la riavviti, sviti il tappo che si trova sul blocco motore nella parte superiore e metti l'olio motore nuovo ( della sigla consigliata sul libretto di uso e manutenzione)
Olio motore – Come sceglierlo
L’utilità della sostituzione dell' olio nel tagliando intermedio dei 6000 Km

icon_wink.gif se non sai farlo ti consiglio di andare dal meccanico (l'olio costerà 15€ circa + massimo 10€ circa di manodopera)
 
6825129
6825129 Inviato: 24 Gen 2009 23:37
 

io non ho un4 tempi ma un 2 tempi comunque se tolgo il filtro della pancia dela marmitta devo ricarburarla?
Valerio91 ha scritto:
io non ho una moto 4 tempi...
comunque per cambiarlo devi svitare una vite che si trova sotto al blocco motore, in modo da farlo uscire tutto, poi la riavviti, sviti il tappo che si trova sul blocco motore nella parte superiore e metti l'olio motore nuovo ( della sigla consigliata sul libretto di uso e manutenzione)
Olio motore – Come sceglierlo
L’utilità della sostituzione dell' olio nel tagliando intermedio dei 6000 Km

icon_wink.gif se non sai farlo ti consiglio di andare dal meccanico (l'olio costerà 15€ circa + massimo 10€ circa di manodopera)
 
6825186
6825186 Inviato: 24 Gen 2009 23:48
 

hai uppato un topic che parlava di un 4 tempi, noi pensavo tu avessi un 4 tempi
il 2 tempi se fa fumo è per altri motivi icon_rolleyes.gif il 2 tempi non ha l'olio motore ( ha quello del cambio e in questo caso non centra) quindi lascia perdere quello che dicevamo

se fa fumo può essere la carburazione grassa, può essere la marmitta con residui incombusti...
se fai un pò di tirate, col calore i residui nella marmitta si bruciano, vedrai molto fumo uscire ma si pulisce..
 
9935188
9935188 Inviato: 27 Mag 2010 15:12
 

Si può usare la soda caustica per pulire una marmitta oppure rischio di danneggiarla? Essendo basica non dovrebbe attaccare il metallo...
 
9936361
9936361 Inviato: 27 Mag 2010 18:15
 

4t
se fumo azzurro stà bruciando olio motore


2t se fà fumo è grasso ma fino a un certo punto
 
9936812
9936812 Inviato: 27 Mag 2010 19:21
 

Valerio91 ha scritto:
hai uppato un topic che parlava di un 4 tempi, noi pensavo tu avessi un 4 tempi
il 2 tempi se fa fumo è per altri motivi icon_rolleyes.gif il 2 tempi non ha l'olio motore ( ha quello del cambio e in questo caso non centra) quindi lascia perdere quello che dicevamo

se fa fumo può essere la carburazione grassa, può essere la marmitta con residui incombusti...
se fai un pò di tirate, col calore i residui nella marmitta si bruciano, vedrai molto fumo uscire ma si pulisce..

vale guarda che parlava del 50ino 2t icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif ha cercato bene!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9937378
9937378 Inviato: 27 Mag 2010 20:29
 

daniele88 ha scritto:
probabilmente si.
per la regolazione dovrebbe esserci un registro dove finiscie il cordino, se lo tiri ne entra di piu e se lo molli ne entra di meno.
attenzione pero che se la fai troppo magra rischi di inchiodare il motore.
io ti consiglierei di togliero il miscielatore cosi guadagni 2-3 cavalli in piu.

icon_lol.gif si scrive "miscelatore" e non prendi neanche mezzo Cv a toglierlo
 
9944613
9944613 Inviato: 28 Mag 2010 23:29
 

Valerio91 ha scritto:
io non ho una moto 4 tempi...
comunque per cambiarlo devi svitare una vite che si trova sotto al blocco motore, in modo da farlo uscire tutto, poi la riavviti, sviti il tappo che si trova sul blocco motore nella parte superiore e metti l'olio motore nuovo ( della sigla consigliata sul libretto di uso e manutenzione)
Olio motore – Come sceglierlo
L’utilità della sostituzione dell' olio nel tagliando intermedio dei 6000 Km

icon_wink.gif se non sai farlo ti consiglio di andare dal meccanico (l'olio costerà 15€ circa + massimo 10€ circa di manodopera)

Alla fine aveva un 4tempi... però guarda Vale che l'olio motore andrebbe innanzitutto cambiato assieme al filtro dell'olio, e in secondo piano di solito nelle moto ce ne sta più di un litro...
(ora non ricordo di preciso ma nella mia ci sta 1.6L circa...)
E costa dai 20 ai 30-35euro al litro...
E non penso che la manodopera te la farebbero pagare 10euro... perchè svita l'olio, fallo colare, muovi la moto per farlo scendere tutto, cambia il filtro, poi rimetti l'olio, accendi la moto due secondi controlli il livello dell'olio, nel caso aggiungi, poi spegni la moto e poi dopo un pò si può di nuovo utilizzare la propria motoretta...
è un lavoro facile, ma ti porta via di sicuro più di 10-15 min...
 
9945155
9945155 Inviato: 29 Mag 2010 8:17
 

e i conce ti fanno pagare minimo 80 euro tutto
da ricordare che per l'olio i conce fanno pagare 2 litri e non 1.6 i maledetti e al rpezzo massimo


per risparmiare lo puoi fare te
ordini da ebay due litri di olio che con 20 euo compri tranquillamente forse anche a meno

poi prendi il filtro max 10 euro da concessionario
accendi la moto e fai un piccolo giro
ritorni a casa e smonti la vite sotto per far uscire l'olio
appena finisce di uscire prendi la moto e la inclini prima a destra e poi a sinistra un pò di volte
smonti il filtro
la inclini ancora
poi rimonti il filtro nuovo
chiudi la vite
rimetti 1.6 l nel foro di carico olio e infine l'accendi ...
 
9953592
9953592 Inviato: 30 Mag 2010 23:22
 

innanzitutto la tua moto qual'è? xD
perchè se ti riferisci al nuovo 125 4t mi pare strana una cosa simile icon_razz.gif se invece ti riferisci al 50 hai sbagliato sezione

comunque se ti riferisci al 50 anche a me è successa una cosa simile piano piano
avevo messo (il mecca) un olio cagoso e si è incrostato tutto facendo fumo perdendo olio da marmitta ecc...
soluzioni:
- inizia a cambiare olio con un sintetico (vedi motul 710 bardahl)
- pulisci dentro la marmitta da cima a fondo
- pulisci luce di scarico cilindro che sarà bella che tappata
- cambia candela
- dai una rivisitina alla carburazione e ai getti
- fai (sembra funzioni) un paio di pieni con benzina ad alto numero di ottani 98 o 100
secondo me se fai tutto ciò si dovrebbe risolvere la situzione
se no soluzione è drastica apri anche il blocco che magari è stra incrostato pure quello

---------------------------------------
se invece hai il 125 O.O

la fumata può essere data dal fatto che hai troppo olio motore e lui ti ha fatto sputtanare i paraoli ecc...mandando olio ovunque
(non so se sono queste le conseugenze esatte ma il concetto è questo)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©