Leggi il Topic


Airbag per moto. La nostra vita vale meno di 350€?
962009
962009 Inviato: 17 Dic 2006 21:32
Oggetto: Airbag per moto. La nostra vita vale meno di 350€?
 

Leggo spesso sul forum di tanta gente che si fa male o peggio... icon_sad.gif 50 anni fa era sfiga, adesso il modo per evitare tante morti inutili o di farsi male in molte situazioni c'è. Vi posto la mia esperienza.

Nel giugno 2004 feci una brutta caduta in pista. Arrivato ad un a curva sbagliai traiettoria (tutti possiamo sbagliare) , mi si impuntò la pedana (bassa, ero col motard) la moto si intravversò disarcionandomi, per poi atterrarmi sopra la pancia , subito dopo che ero atterrato di schiena sull' asfalto. Tuta dainese, guanti, stivali e paraschiena fecero il loro dovere (il casco fortunatamente non toccò in terra), non mi feci manco un graffio, la schiena mi venne salvata dalla tartaruga, ma la botta comunque la sentii.
Il problema fu il collo, non esistendo allora nessun tipo di protezione sfrustò indietro, e mi procurai una distorsione al rachide cervicale: 10 giorni di collare, un' estate persa, perché non potevo andare in moto (a beffa il frestyle non si era fatto niente, ci credo c' ero io sotto! icon_lol.gif) , ne guidare la macchina perché non riuscivo a girarmi e per i dolori e il maldi testa fortissimo non avevo manco voglia di andare al mare. Per un anno circa ogni volta che c' era umido mi faceva male, adesso deve essere molto forte l' umido per darmi fastidio.icon_sad.gif

Avrei speso qualsiasi cifra per evitare quella situazione, ma avevo tutto quel che esisteva allora in termini di protezioni.

L' anno sucessivo uscì **l'airbag da moto** che in caso di caduta si gonfia in 80 millisecondi (a 50 km/h dopo 1 metro è già completamente gonfio) e protegge LA SCHIENA 10 volte di più della tartaruga (potrebbero fare tartarughe più protettive, ma diventerebbero talmente grosse che sarebbero inuttilizzabili) e protegge IL BACINO, che è l' unica parte che ovviamente le tute non possono proteggere, e IL COLLO, perché crea un cuscino dietro la testa che assorbe l' urto e impedisce che la testa torni indietro.

**canc**

Ne ho acquistato subito 2, uno per me e uno per la zavorra.

Mi sarei fidato volentieri delle certificazioni, ma purtroppo ho verificato di persona che funziona!

quest' estate sono andato a trascorrere una "tranquilla" vacanza in toscana con la tipa.
Dopo 30 Km da essere sbarcato ho grippato la mia 125 icon_evil.gif , e l' ho lasciata in officina, purtroppo assieme alla tuta e agli stivali (che ritenevo solo un peso in più visto che avrei continuato la mia vacanza in treno).
Lì ho trovato una bmw 650 a noleggio, ad un prezzo molto conveniente, l' ho presa e prima di caricare la tipa ho preferito fare un giro per conoscere un po' la moto. Non conoscendo moto e strade, e avendo un abbigliamento insufficiente sono andato tranquillo.
Dopo aver svoltato in un incrocio ho accelerato a fondo, comunque arrivato agli 80/90 non li avrei superati. Subito dopo, appena dopo una curva che c'è dopo l' incrocio, ero ancora sui 60 mi sono trovato davanti un trattore che andava a passo d' uomo. Era ancora lontano, ma mi sono fatto prendere da panico e ho frenato forte, molto meno di quanto avrei frenato con la mia rs 250, ma anche meno di quanto avrei frenato col 125, che comunque monta gomme stradali. La gs invece monta gomme da enduro stradali, in più erano sgonfie (e francamente da uno che noleggia moto ti aspetti che quantomeno la moto sia in ordine) icon_eek.gif icon_evil.gif, la moto si è intravversata, è passata sulla riga bianca e mi ha disarcionato, in modo molto peggiore di tutte le altre mie cadute, compresi i voli in pista (di altezza sono passato affianco a un segnale).
In aria ho sentito lo scoppio e sono atterrato di schiena. Ho sentito il colpo, ma non mi sono fatto niente, in più il cuscino dietro la testa mi ha salvato "la scodella" : un Arai Nakano da 860 €, l' importante era non farmi male io, ma visto che mi ha salvato anche il casco meglio così! icon_lol.gif.
Alle mani e alle gambe grazie ai guanti speed metal e ai jeans dainese non mi sono fatto niente, purtroppo invece mi sono fatto un abrasione nel gomito e una in pancia che hanno lasciato una brutta cicatrice che non se ne andrà mai. Se avessi avuto la tuta non me le sarei fatte, ma vi ho spiegato perché non l' avevo... pazienza, l' importante è che la schiena e il collo non si siano fatte niente.

Fortunatamente In giro vedo sempre più motociclisti con **l'airbag da moto**, anche sui 125 e anche alcuni scooteristi, segno che la mentalità sta cambiando, però tanti vanno in giro con le tartarughe, che si proteggono, ma ormai sono superate, o peggio senza niente.icon_eek.gif

Si spendono anche 350/400 euro per i cellulari, anche 700 o più di 1000 euro per uno scarico e poi non si vogliono spendere 350 euro per **l'airbag da moto**. Forse la propria vita vale meno di 350 €? icon_sad.gif

Ultima modifica di zanzara il 17 Dic 2006 21:52, modificato 1 volta in totale
 
962034
962034 Inviato: 17 Dic 2006 21:38
 

Ciao, la tua esperienza è molto interessante; sono da poco motociclista e la cosa mi attira parecchio..hai qualche linik interessante con spiegazione di come funziona e i costi? grazie ancora
Marco
 
962051
962051 Inviato: 17 Dic 2006 21:41
 

Hai ragione! Purtroppo il problema "protezione" non è così sentito come dovrebbe, soprattutto da chi guida piccole cilindrate..... invece della felpa firmata o del super-mega-figo cellulare bisognerebbe spendere i soldi in abbigliamento adeguato! icon_rolleyes.gif
Speriamo che i moniti come il tuo servano a qualcosa! icon_wink.gif
 
962055
962055 Inviato: 17 Dic 2006 21:42
 

Non ne avevo mai sentito parlare,mi pare un'ottima idea che puo dare sicurezza in piu rispetto ai soliti sistemi.
Di sicuro è un acquisto che molti faranno piu che volentieri
1 domanda....Se hai uno zaino in spalla viene garantita la sicurezza?
 
962059
962059 Inviato: 17 Dic 2006 21:43
 

decapitate85 ha scritto:
Ciao, la tua esperienza è molto interessante; sono da poco motociclista e la cosa mi attira parecchio..hai qualche linik interessante con spiegazione di come funziona e i costi? grazie ancora
Marco

Hai provato a cercare nel forum? Per esempio c'è questo topic in cui se ne parla..... icon_wink.gif

giubbotto airbag [cerco info]
 
962088
962088 Inviato: 17 Dic 2006 21:46
 

katana50 ha scritto:
Se hai uno zaino in spalla viene garantita la sicurezza?


No! Bisogna indossarlo sopra la tuta/giubbotto e non avere niente sopra.
comunque lo zaino in moto non bisogna mai portarlo, perchè è un' inutile fonte di pericolo per la schiena, perchè cadere con lo zaino, anche se si ha la fortuna di non prendere pali o spigoli, gli oggetti all' interno creano gli stessi danni alla schiena. la borsa è anche peggio, perché in caduta potrebbe strangolare.icon_eek.gif
Usate sempre il ragno o le borse attaccate alla moto.

**canc by Davide**
 
962202
962202 Inviato: 17 Dic 2006 22:17
 

forse non è molto diffuso anche perchè è poco pratico nel senso che occorre sempre ricordarsi di staccarlo quando si scende dalla moto per qualunque motivo.

Una domanda, se accidentalmente ti parte e si gonfia (o anche se cadi e si attiva) poi come fai a reinserire il tutto dentro, ovvero è un'operazione che si può fare da soli o si è ogni volta costretti a portarlo a qualche assistenza perchè lo ricarichino: io penso la seconda, come per gli airbag: in questo caso sarebbe una cosa veramente poco pratica e forse è anche questo che ne disincentiva l'uso, o no?
 
962223
962223 Inviato: 17 Dic 2006 22:22
 

88mph ha scritto:
[cut]
.....in questo caso sarebbe una cosa veramente poco pratica e forse è anche questo che ne disincentiva l'uso, o no?

Queste sono giuste considerazioni..... comunque spesso non ci si protegge (non parlo dell'air-bag) per motivi estetici, pratici o economici e purtroppo questa scelta a volte costa molto cara! icon_sad.gif

Tornando al problema gonfiaggio/rimessa in sede..... vediamo se qualcuno sa darci qualche indicazione! icon_wink.gif
 
962683
962683 Inviato: 18 Dic 2006 0:45
 

Io ho comprato da poco la giacca Dainese Gator (400 euro) e vorrei sapere se questo ** airbag richiede abbigliamoento specifico o lo potrei anche indossare sotto il mio giaccone???
 
962749
962749 Inviato: 18 Dic 2006 1:34
 

bebbbo ha scritto:
Io ho comprato da poco la giacca Dainese Gator (400 euro) e vorrei sapere se questo ** airbag richiede abbigliamoento specifico o lo potrei anche indossare sotto il mio giaccone???


Va benissimo! l' airbag è un gilet fatto apposta per essere indossato senza problemi sopra qualunque tipo di abbigliamento.

Sottolineo va messo SOPRAil giubbotto/tuta e non bisogna mettere ne zaini ne niente sopra di esso.

In estate poi uno può mettere anche solo il gilet (è leggerissimo e non fa assolutamente caldo) sopra la maglietta, anche se non consiglio (per esperienza personale) di andare mai senza giubbotto; ma se proprio c'è caldo e si devono fare brevissimi percorsi, tipo si deve andare a comprare le sigarette lo si infila sopra la maglietta e va.
 
962768
962768 Inviato: 18 Dic 2006 1:49
 

88mph ha scritto:
forse non è molto diffuso anche perchè è poco pratico nel senso che occorre sempre ricordarsi di staccarlo quando si scende dalla moto per qualunque motivo.

Diventa come la cintura in macchina, dopo un paio di volte ti abitui.
Le prime volte ci si dimentica, ma il cavetto è corrugato a spirale (per intenderci ha un paio di spire tipo filo del telefono), quindi essendo che scendere dalla moto non crea una trazione forte non si diventa l' omino michelin.
E vi assicuro che, come successe a me, la prima settimana ve lo dimenticherete sistematicamente! icon_razz.gif

88mph ha scritto:

Una domanda, se accidentalmente ti parte e si gonfia (o anche se cadi e si attiva) poi come fai a reinserire il tutto dentro, ovvero è un'operazione che si può fare da soli o si è ogni volta costretti a portarlo a qualche assistenza perchè lo ricarichino: io penso la seconda, come per gli airbag: in questo caso sarebbe una cosa veramente poco pratica e forse è anche questo che ne disincentiva l'uso, o no?

L' airbag è ricaricabile, e lo si ricarica da soli, comprando la ricarica che costa 24 €. Basta riarmare la molla con l' apposita chiave fornita nel kit e sostituire la bomboletta.

Se si cade per sicurezza comunque lo si può spedire in fabbrica (come ho fatto io) e lo controllano gratis.
 
964702
964702 Inviato: 18 Dic 2006 18:42
 

Penso che sia ottimo.
Per ora non posso comprarlo ma appena avrò 3 soldi da parte sarà la prima spesa.

**canc by Davide**
 
965082
965082 Inviato: 18 Dic 2006 20:15
 

Condivido con Zanzara l'importanza del "prodotto AIRBAG".

Quello che mi dispiace leggere è la "cattiva informazione" ( mi auguro in "buona fede" .... ) su altre tipologie di airbag.

**canc by Davide - no pubblicità grazie**
 
965309
965309 Inviato: 18 Dic 2006 21:07
 

zanzara ha scritto:
katana50 ha scritto:
Se hai uno zaino in spalla viene garantita la sicurezza?


No! Bisogna indossarlo sopra la tuta/giubbotto e non avere niente sopra.
comunque lo zaino in moto non bisogna mai portarlo, perchè è un' inutile fonte di pericolo per la schiena, perchè cadere con lo zaino, anche se si ha la fortuna di non prendere pali o spigoli, gli oggetti all' interno creano gli stessi danni alla schiena. la borsa è anche peggio, perché in caduta potrebbe strangolare.icon_eek.gif
Usate sempre il ragno o le borse attaccate alla moto.

**canc by Davide**

eh io la moto la uso per andare a scuola...mi serve lo zaino...a meno che nn lasci a casa i libri icon_rolleyes.gif
 
965677
965677 Inviato: 18 Dic 2006 22:23
 

Ho letto i vari link proposti in questo post: interessante ,
ho trovato anche questo :
Link a pagina di Kwmotori.kataweb.it

da tenere in considerazione, sembra che sia il futuro imminente della sicurezza su 2 ruote , certo che se vai di testa contro una macchina c'è poco da fare, ma in tanti altri casi possono essere utili le varie proposte, non mi piace molto l'airbag Helite a "doppi culla" che lascia aperta lo spazio della colonna, se vai sull'asfalto di schieda ok, ma se urti contro un'altra moto o auto o altro qualche sporgenza poco morbida potrebbe colpire la colonna scoperta.. icon_confused.gif
le altre proposte sembrano invece interessanti
 
965971
965971 Inviato: 18 Dic 2006 23:27
 

katana50 ha scritto:
zanzara ha scritto:
katana50 ha scritto:
Se hai uno zaino in spalla viene garantita la sicurezza?


No! Bisogna indossarlo sopra la tuta/giubbotto e non avere niente sopra.
comunque lo zaino in moto non bisogna mai portarlo, perchè è un' inutile fonte di pericolo per la schiena, perchè cadere con lo zaino, anche se si ha la fortuna di non prendere pali o spigoli, gli oggetti all' interno creano gli stessi danni alla schiena. la borsa è anche peggio, perché in caduta potrebbe strangolare.icon_eek.gif
Usate sempre il ragno o le borse attaccate alla moto.

**canc by Davide**

eh io la moto la uso per andare a scuola...mi serve lo zaino...a meno che nn lasci a casa i libri icon_rolleyes.gif


Puoi montare un bauletto o un portapacchi per lo zaino...
non sarà molto fico, ma sicuramente inteligente icon_wink.gif
 
966172
966172 Inviato: 19 Dic 2006 1:02
 

arkantos ha scritto:
katana50 ha scritto:

eh io la moto la uso per andare a scuola...mi serve lo zaino...a meno che nn lasci a casa i libri icon_rolleyes.gif


Puoi montare un bauletto o un portapacchi per lo zaino...
non sarà molto fico, ma sicuramente inteligente icon_wink.gif


Io quando andavo a scuola o ora per andare a lavoro/facoltà fisso lo zainetto con un ragno elastico (costa 5 € nei negozi di acessori moto). Chiaro che così non si ha la capienza di un bauletto, ma per l' uso che ne faccio io non mi serve: il metodo è praticissimo e non ti costa niente. arrivato togli la borsa e il ragnetto lo metti dentro lao zaino, così non rischi che te lo freghino.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
966356
966356 Inviato: 19 Dic 2006 9:38
 

Ho cancellato tutti i riferimenti pubblicitari di questo prodotto perchè se si tratta di un topic che parla in generale dell'airbag da moto (per come è nata si è sviluppata la discussione) allora ok, sennò non ha ragione di stare qui.

Pertanto possiamo proseguire a parlare dell'aibag da moto ma possibilmente senza pubblicizzarne uno in particolare e soprattutto senza sminuire i prodotti concorrenti.

Grazie per la collaborazione
 
967092
967092 Inviato: 19 Dic 2006 14:48
 

arkantos ha scritto:
katana50 ha scritto:
zanzara ha scritto:
katana50 ha scritto:
Se hai uno zaino in spalla viene garantita la sicurezza?


No! Bisogna indossarlo sopra la tuta/giubbotto e non avere niente sopra.
comunque lo zaino in moto non bisogna mai portarlo, perchè è un' inutile fonte di pericolo per la schiena, perchè cadere con lo zaino, anche se si ha la fortuna di non prendere pali o spigoli, gli oggetti all' interno creano gli stessi danni alla schiena. la borsa è anche peggio, perché in caduta potrebbe strangolare.icon_eek.gif
Usate sempre il ragno o le borse attaccate alla moto.

**canc by Davide**

eh io la moto la uso per andare a scuola...mi serve lo zaino...a meno che nn lasci a casa i libri icon_rolleyes.gif


Puoi montare un bauletto o un portapacchi per lo zaino...
non sarà molto fico, ma sicuramente inteligente icon_wink.gif

Ho un enduro nn ci sta nulla da nessuna parte,con lo scooter metto tutto nel sottosella ma con il 125 nulla icon_cry.gif
 
967688
967688 Inviato: 19 Dic 2006 17:00
 

Mi piacerebbe saperne di più.

Sono stato a vedere i video sul sito della Helite di cui si parlava qui

giubbotto airbag [cerco info]

Però li ho trovati poco convincenti, il test lo effettua un pilota cascatore che "giustamente" icon_biggrin.gif per non correre rischi ai 30 all'ora si siede per terra e si lascia scivolare su una strada bella sgombra e anche bagnata.

L'unico modo per rischiare di farsi male con quella caduta, sarebbe avere un infarto.

Non che chieda di spiattellare un cristiano a filmato, icon_lol.gif ma vedere qualcosa fatto con crash test dummies monitorati per rilevare l'assorbimento di impatto non mi spiacerebbe.

Dov'é che posso almeno vedere il modello senza maniche?

So che è difficile fareinformazione senza fare pubblicità e questi topic corrono sul filo, però su certi argomenti penso che l'accesso alle informazioni valga un pizzico di manica larga se non se ne può fare a meno eusa_boohoo.gif

Lamps
 
969517
969517 Inviato: 20 Dic 2006 0:57
 

katana50 ha scritto:

Ho un enduro nn ci sta nulla da nessuna parte,con lo scooter metto tutto nel sottosella ma con il 125 nulla icon_cry.gif


La borsa mettila dietro la parte di sella in cui ti siedi, e occupando quindi anche il codino (sotto c'è il telaietto in acciaio quindi non ci sono problemi), e ancori i gancetti del ragno alle maniglie poste sotto il codino, alle frecc e e alle pedane passeggero.
Io ho un motard 125, con il quale andavo a scuola, e facevo così, e lo stesso fa un mio amico che ha una husqvarna TE250 4t, che dovrebbe essere come la tua...

Ultima modifica di zanzara il 20 Dic 2006 1:02, modificato 1 volta in totale
 
969518
969518 Inviato: 20 Dic 2006 0:58
 

Sinceramente rimango un po' perplesso da questa censura. In questo forum di abbigliamento tutti parlano dei vari capi, dando pareri consigli e giudizi.
Io ho raccontato la mia esperienza con il mio airbag, il quale mi ha salvato.

Non ho screditato nessun altro airbag. Ho semplicemente detto che l' airbag di cui parlavo è il più veloce ad aprirsi, perché lo fa in 8 cent di secondo, contro altri che sono più lenti, anche 2 volte e mezzo più lenti. E questo non è ne un mio giudizio ne una mia opinione, un dato di fatto incontestabile.
Appunto per evitare di creare in alcun modo zizzagna sul forum (che non è casa mia) non ho fatto nessun nome di altro airbag.

Comunque è come se uno dicesse, dopo aver letto i dati RILEVATI di una prova, che la kawasaki Ninja (o la yamaha r6) frena meglio di altre moto e venisse censurato dicendo che sta facendo cattiva pubblicità alla Honda o alla Suzuki.

Se un altro costruttore di paraschiana gonfiabili facesse un prodotto che si gonfia in minor tempo avrei consigliato quello, perché negli airbag i centesimi di secondo nel gonfiaggio fanno la differenza tra aver la schiena protetta o sbattere senza avere nessuna protezione.

Cordialmente.
 
969932
969932 Inviato: 20 Dic 2006 12:08
 

ciao zanza...potresti per favore mandarmi un mp col nome dell'airbag che hai giudicato il migliore??
grazie e bravo!!
doppio_lamp_naked.gif
mata
 
970076
970076 Inviato: 20 Dic 2006 13:03
 

anche a me perfavore e il sito dove acquistarli...sono ancora indeciso visto il prezzo un po' alto su cosa fare...la giacca turistica l'ho gia' (e l'ho presa da poco piu' di un mese) quindi punterei sul gilet, ma poi ho paura di avere troppi abiti addosso e non indossarlo...per contro se prendessi una giacca con gia' l'airbag ho paura che in estate pur cavandio l'imbottitura sia troppo calda..mentre il gilet no
 
970108
970108 Inviato: 20 Dic 2006 13:15
 

In effetti suona un po' assurdo, non c'è topic in questa sezione in cui non risuonino in continuazione dainese, sidi, spidi, axo, suomy, arai, nolan, agv, eccetera icon_smile.gif

E' vero pero' che non è stata data alcuna alternativa al prodotto di cui parliamo. Sarà che - per la diffusione attuale del prodotto - non ci sono molte alternative.

Comunque, visto che si parla di helite in un altro topic, e di una giacca spidi con airbag nello stesso, dire proponiamoli tutti e tre e uno si fa le valutazioni del caso. Quello della ditta "incriminata" ha un bel video con i test-dummy che dà una idea precisa sia di quanto dice zanzara, poi uno decide come comportarsi... no?

Altrimenti andrebbero rimossi tutti i topic in cui si parla di Arai come meglio di agv, e di dainese o sidi come meglio di altre marche.... il che lascerebbe il forum abbigliamento un po' vuotino icon_smile.gif
 
970115
970115 Inviato: 20 Dic 2006 13:17
 

Caro Zanzara,

mi permetto (senza voler polemizzare o metter zizzagna) di commentare le sue perplessità.

Il fatto di dare risalto ad un pregio senza parlare dei difetti e affermando che l'unica cosa importante negli airbag sono i tempi di gonfiaggio, la mette nelle condizioni, evidentemente, di essere poco credibile.

Quanti tipi o modelli di airbag ha testato? Come fa ad affermare che il suo è il migliore? Come fa a comparare gli altri airbag senza averli testati? Solo dai tempi di gonfiaggio? Sa che per ottenere la Certificazione Europea i tempi di gonfiaggio sono solo una piccola caratteristica e non la più importante? Sa che per affermare le cose "censurate" bisogna prima aver testato i prodotti (tutti)? Lei è un ingegnere esperto in questo settore?

Le qualità di un prodotto sono determinate dalla somma di diversi fattori, dal grado di protezione, dal tipo di protezione, dalla tipologia del tessuto con cui è realizzato, da tutte le parti che vengono ad essere protette in caso di incidente .......
Nel caso dell'airbag sicuramente anche dai tempi di gonfiaggio ..... ma per accertare tutto questo ci sono degli Enti preposti che, dopo aver testato con severità i prodotti, rilasciano un "pezzo di carta" che risulta essere la CERTIFICAZIONE EUROPEA (riconosciuta in tutto il mondo come l'unica Certificazione Ufficiale!)!!!!

Per sua conoscenza, la Certificazione Europea sui prodotti airbag si ottiene dalla risultanza di diversi parametri e non solo dai tempi di gonfiaggio.

Diverso è descrivere che, dopo aver provato vari tipi, uno veste meglio di un altro, piuttosto che è rifinito con più cura o altre caratteristiche che possono essere di tipo personale ma non mettere in discussione il grado di protezione!

E' qui che, secondo me, è stato censurato, perchè affermare che "tutti gli altri" non proteggono perchè si aprono in tempi diversi da quello da lei testato è diffamatorio!

C'è molta cattiva informazione sugli airbag e penso che, se fosse stato obbiettivo descrivendo sia gli uni che gli altri (pregi e difetti), nessuno sarebbe arrivato alla censura.

La sua testimonianza nei confronti dell'airbag è sicuramente positiva ma personalmente mi sembrava decisamente "di parte" o per lo meno non di Sua competenza mettere in discussione le Certificazioni Europee.

Fortunatamente i motociclisti e gli scooteristi italiani stanno sempre più prendendo consapevolezza dell'importanza della prevenzione e si stanno informando al meglio.

Lasciamo loro la serenità di decisione nella scelta senza screditare uno o l'altro prodotto con assurde affermazioni di carattere assolutamente personale (e oltre tutto senza aver testato altri modelli) e partendo dalla buona regola che se un prodotto ha superato le Certificazioni sia un prodotto sicuro!

Un saluto cordiale.

Pietro Appiani
 
970456
970456 Inviato: 20 Dic 2006 15:09
 

helite ha scritto:
Il fatto di dare risalto ad un pregio senza parlare dei difetti e affermando che l'unica cosa importante negli airbag sono i tempi di gonfiaggio, la mette nelle condizioni, evidentemente, di essere poco credibile.


Questo da qualcuno che ha scelto un nick uguale al nome di uno dei produttori di airbag icon_lol.gif senza offesa, ma mi pare il bue che da del cornuto all'asino icon_smile.gif

Helite, mi perdonerà spero se con il mio personale cervello decido cosa valutare di un prodotto - e non con una commissione europea.
Una caduta da 3m di altezza (essere disarcionati, per esempio) dura pochi decimi di secondo (durante il primo decimo si percorrono 98cm, durante il secondo decimo circa 196, e siamo già a 3m), sicuramente non un intero secondo. E' evidente che atterrare su un airbag non gonfio ne limita enormemente la capacità di assorbire gli urti - quindi, a mio parere, se tutti gli airbag si gonfiassero in meno di 2 decimi di secondo il tempo potrebbe essere ininfluente... ma non mi risulta che sia così.

Se la commissione europea la pensa diversamente è libera di farlo: d'altronde risponde a regole diverse dalle nostre. La commissione europea ha omologato i caschi denominati "jet" e le scodelle giusto? Io e altri sul forum hanno opinioni diverse... e credo che ci meritiamo il credito per le nostre opinioni basate su fatti.

Citazione:
La sua testimonianza nei confronti dell'airbag è sicuramente positiva ma personalmente mi sembrava decisamente "di parte" o per lo meno non di Sua competenza mettere in discussione le Certificazioni Europee.


E qui entriamo nel vivo. Ognuno di noi ha il diritto di esprimere le sue opinioni come crede. Essendo su un forum, siamo soggetti all'insindacabile (e giustamente tale) giudizio dell'owner, e se non ci piace siamo liberi di trovarne un altro. I 20343 utenti di questo forum indicano che il giudizio di Davide ci piace.
Ma questo è l'unico limite imposto al nostro amichevole ciarlare. La commissione europea puo' controllare quello che lei e la sua azienda dicono nelle loro comunicazioni ufficiali - ma non certo quello che i suoi clienti e i clienti delle altre aziende dicono.

E' sacrosanto che lei difenda i suoi interessi commerciali. Farlo in maniera apparentemente disinteressata mi pare invece meno sacrosanto.

Saluti,
Alessandro Ricci.

(P.S.- scusate la forma del post, ma rispondo "a tono" :p e firmo col mio nome, assumendomi tutte le responsabilità del caso!)
 
970663
970663 Inviato: 20 Dic 2006 15:59
 

Spiego meglio le mie parole perche' presumibilmente non ho esposto in modo sufficientemente chiaro il senso.

Zanzara ed helite sono di parte nel loro giudizio in quanto piu' o meno "coinvolti" nel rispettivo prodotto. Allora sta bene se gli altri utenti parlano di un modello o dell'altro, esclusi ovviamente zanzara e helite che possono si' prendere parte alle discussioni ma senza tirare in ballo i nomi dei prodotti, perche' se no diventerebbe una cosa pubblicitaria.

Spero di essere stato piu' chiaro su cosa e' amesso e cosa no, tutto cio' con l'obiettivo di mantenere obbiettivita' nel topic e preservarne il contenuto informativo icon_wink.gif
 
970859
970859 Inviato: 20 Dic 2006 16:36
 

Gentilissimo Sig. Ricci,

**canc by Davide - questa frase e' meglio toglierla**

Se permette simili affermazioni sono prive di ogni fondamento visto che esistono airbag che si gonfiano in tempi decisamente più rapidi (citare la Certificazione è un dato oggettivo - ogni utente è libero di preferire un prodotto certificato oppure no) l'importante è puntualizzare il fatto che non si può generalizzare dicendo "TUTTI GLI ALTRI TIPI AIRBAG".

La mia precisazione era solo tecnica e a tutela del prodotto che la mia azienda distribuisce con successo in tutta Europa.

Sottolineo oltretutto il fatto che non mi sono registrato con falsi nomi ma direttamente con il nome dell'azienda che rappresento (e mi firmo, come in precedenza, con nome e cognome) proprio per non dare adito a strane interpretazioni di carattere pubblicitario.

Con l'augurio di aver chiarito ...

un saluto cordiale e un ringraziamento al moderatore per la sua imparzialità a tutela di tutti gli utenti.

Pietro Appiani
 
970906
970906 Inviato: 20 Dic 2006 16:46
 

A parte che non mi chiamo ricci icon_wink.gif , comunque ho tolto solo una frase dal tuo discorso per evitare eventuali polemiche, spero che continuiamo quindi sull'argomento iniziale con il contributo di voi due esperti, cioe' tu e Zanzara.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©