Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Honda 450/650 Nighthawk [accessori aftermarket]
14990235
14990235 Inviato: 24 Mag 2014 9:39
Oggetto: Ecco le Nelson-Rigg CL-890 Mini Expandable Sport Saddlebags
 

Ieri sono arrivate le borse Nelson-Rigg CL-890.

Dopo aver montato l'interno che le tiene 'in forma' quando vuote, le ho rapidamente provate sulla moto, per fare qualche foto (fatte con il cellulare e con poca luce: sorry) e verificare la seduta passeggero.

Hanno due straps generose in larghezza per una buona distribuzione del peso, una cover in neoprene sul retro che serve per evitare graffi alla carrozzeria, inserti riflettenti su fianchi e retro.

La capienza non è male, espandendole si arriva a 20 litri per borsa.

Hanno, come gran parte delle borse, la parte inferiore in tessuto 'alluminizzato' per una migliore resistenza al calore, ma sulla nostra moto il problema non si pone (credo nemmeno installandole sotto sella).

Mi sembra di aver fatto un buon acquisto, la qualità del prodotto c'è, la misura delle borse è adeguata per la seduta e l'appoggio piedi del passeggero, il prezzo onesto (124 euro comprese spese doganali che amazon ti calcola e prende al momento dell'acquisto seguendo poi tramite il suo spedizioniere le pratiche: quindi all'arrivo non si paga nulla di più). Certo un hawkfriend americano per averle spende meno: solo 75 euro.

Si può andare al mare! icon_smile.gif

ciao ciat

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14997255
14997255 Inviato: 29 Mag 2014 16:48
 

rabsteve ha scritto:
ciao a tutti, ho notato che in molti montano il portabauletto della Givi come il mio, che regge benissimo gli anni considerato che la struttura mi sembra in effetti piuttosto robusta. Purtroppo non si può dire altrettanto del baule stesso, il mio è questo qui:

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

il cui attacco inferiore al piano del supporto è - come potete vedere - piuttosto malmesso:

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

Ho provato a scrivere alla GIVI sperando in qualche fondo di magazzino per poter sostituire il pezzo o in un aiuto qualsiasi, ma dopo tre settimane non mi hanno mimimamente considerato (alla faccia della serietà: il sito dice: il nostro servizio clienti provvederà a rispondere al più presto)
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Non vorrei mai che qualche scossone mi facesse perdere il baule... icon_eek.gif
Grazie 0510_saluto.gif


Aggiornamento: un gentilissimo signore della Givi mi ha detto che esiste ancora il ricambio, citandomene anche il codice e il prezzo: trovato tutto presso un rivenditore e problema risolto alla grande! 0509_banana.gif
 
14997395
14997395 Inviato: 29 Mag 2014 18:04
 

Ciao, non se succede anche a voi, ma con il cupolino (alto) se superò i 140 la moto inizia a sgondolare e diventa in guidabile.... e' anche vero che senza si fatica molto di piu'....
 
15006764
15006764 Inviato: 5 Giu 2014 21:19
Oggetto: Foto Nelson-Rigg CL-890 Mini Expandable Sport Saddlebags
 

Rimando una nuova foto del mio falco con le nuove borse: ripresa alla luce del sole (calante)
ciao ciat

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15179053
15179053 Inviato: 8 Nov 2014 16:26
Oggetto: Orologio per la Nighthawk?
 

Ciao a tutti, provo a rivitalizzare questo topic aperto gentilmente dal nostro Gippi, ma poco conosciuto, chiedendovi se avete dotato il falchetto di un orologio e di che tipo.

Qualora non ci abbiate ancora pensato, beh, possiamo provare a farlo insieme!

In questi primi 6 mesi di (ri)uso della moto dopo tanti anni, pur non facendo lunghi viaggi, in diverse occasioni mi sono ritrovato a chiedermi che ora fosse, mentre ero in movimento.

Navigando in rete ho trovato diverse soluzioni e volevo condividere tra noi @hawkfriends il tema, prima di decidere l'acquisto.

Ci sono orologi analogici con pila, che possono essere attaccati al manubrio oppure su parti piane.
Ci sono orologi digitali, a volte con ulteriori funzioni (es.: termometro, voltmetro), che funzionano sia a pila sia con collegamento elettrico.

A mio avviso, il nostro cruscotto non ha spazi vuoti che consentano di attaccare un orologio.
Anche la parte in plastica con il marchio Honda sulla zona mediana del manubrio non mi sembra utilizzabile per alloggiare un orologio (a meno che non si decida di togliere il pezzo e sfruttare il manubrio scoperto per posizionare lì un orologio).
Ugualmente difficile sfruttare le viti che serrano le scatole (per capirsi quelle delle frecce, luci, accensione, ...), perchè intorno alla testa della vite non credo ci sia spazio per far passare una staffa porta orologio.

Credo rimangano, come possibilità, quella di utilizzare le parti laterali del manubrio, oppure la parete posteriore della scatola liquido freno.
Nel primo caso, per fissarci un orologio ad anello, nel secondo per attaccarci un orologio fissato con velcro.

A livello estetico tendo a preferire un orologio analogico.
A livello funzionale non so se con un orologio digitale sia preferibile (possibilità di avere la retroilluminazione, maggiore resistenza alle vibrazioni (?), ulteriori funzioni, ...).

Di seguito qualche spunto
ciao ciat

Un semplice orologio ad anello da manubrio:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Un orologio con fissaggio a staffa:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Un esempio di come un orologio ad anello potrebbe stare nella parte centrale del manubrio, togliendo la scatolina nera:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Orologio con fissaggio su velcro (a mio avviso sperimentabile su retro scatola liquido freno)

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15179768
15179768 Inviato: 9 Nov 2014 19:56
Oggetto: Orologio
 

Io che ho la stessa esigenza di Ciat (mi piace vedere in qualsiasi momento che ora é) ho risolto attaccando con il velcro un vecchio semplicissmo orologio analogico della Casio, (pagato ad un mercatino 1€), sulla parte superiore della forcella sinistra( per farmi capire sul tappo rotondo cromato che stà vicino all'indicazione "oil" sul cruscotto). Si vede bene solo che quando piove cerco di toglerlo.
Metterei volentieri una foto ma per queste cose sono una pi..a(come dice Iturbe).
 
15179781
15179781 Inviato: 9 Nov 2014 20:14
 

Quello attaccato al manubrio non è male ma penso che ci vorranno almeno un cinquantino di euri,
in alternativa secondo mè si potrebbe prenderne uno che sia adatto da mettere su uno dei due coperchi dell'olio (frizione,freno)e fissarlo con le viti del coperchietto doppio_lamp_naked.gif
 
15179930
15179930 Inviato: 9 Nov 2014 22:36
 

riccardohonda ha scritto:
Quello attaccato al manubrio non è male ma penso che ci vorranno almeno un cinquantino di euri,
in alternativa secondo mè si potrebbe prenderne uno che sia adatto da mettere su uno dei due coperchi dell'olio (frizione,freno)e fissarlo con le viti del coperchietto doppio_lamp_naked.gif


Può essere un'idea buona, forse sarebbe un po' sporgente, ma sicuramente ben visibile.

@giallorosso, anche senza foto credo di aver capito! Oggi non sono salito in moto, bisogna che testo la visibilità. Di certo rimane molto discreto.

Grazie per gli spunti ragazzi
Ciao ciat
 
15180151
15180151 Inviato: 10 Nov 2014 10:17
Oggetto: orologio
 

Ciat penso che questa idea dell'orologio ci sia passata in mente un po a tutti, (vedi giallorosso) bravo per averlo reso argomento di discussione.
Ieri durante un giro in moto ho cercato di individuare la giusta allocazione, come prima soluzione ho pensato anch'io come Aurelio, orologio cromato analogico fissato sul tappo di uno stelo, effettivamente sarebbe funzionale e molto mimetizzato.
Altra soluzione potrebbe essere un orologio di dimensioni leggermente più grande. sempre cromato, calamitato, da fissare sul serbatoio, tra il tappo rifornimento ed il manubrio, soluzione poco originale ma mi attizza molto.
Infine l'orologio cromato da fissare al manubrio, tua prima foto, mi sembra anche una ottima soluzione.
Abbiamo parlato dell'analogico, in alternativa ho trovato questo digitale che si integra al meglio con la strumentazione del Falko - da attaccare al rettangolo in plastica con scritta Honda in mezzo al manubrio
Link a pagina di Accessoriperautoemoto.com

Mi piacerebbe sentire qualche altro commento, e sopratutto decidere una linea comune, ormai siamo un gruppo e se andiamo ad aggiungere qualche accessorio sulla moto, sarebbe il caso di farlo tutti nello stesso modo, insomma renderlo un accessorio "ufficiale" .

Ultima modifica di falkoblu il 10 Nov 2014 18:49, modificato 2 volte in totale
 
15180267
15180267 Inviato: 10 Nov 2014 11:32
 

Apprezzo l'invito di Emilio e riporto la mia esperienza.
Sono contrario a qualsiasi orpello che appesantisce la nostra voglia di libertà.
Via parabrezza, fari aggiuntivi, lucette posteriori, ed avevo fatto fuori anche il portapacchi con l'orribile bauletto, per poi rimontarlo (troppo comodo).
Per quando si viaggia, invece è utile avere indicazione precisa del tempo, ma l'orologio è nascosto sotto giubbotti, guanti e tute. Specialmente d'inverno, lasciavo perdere e mi affidavo alla posizione del sole!
Ho risolto alla grande prendendo una striscia di gomma piuma (o neoprene) da fissare con un velcro al manubrio e stringere un orologio in plastica, impermeabile.
Costo: praticamente zero. Si può usare su più moto, va bene per qualsiasi orologio.
Non metto la foto perchè non mi ricordo dove sta.
Appena lo trovo ve lo posto.
 
15180706
15180706 Inviato: 10 Nov 2014 17:35
 

Io ho provato a farlo per il manubrio e l'ho anche realizzato, saldando una piastrina ad un anello da stringere intorno al tubo dello sterzo, ma non stà bene perchè essendo il nostro sterzo a "corna di bue" non sono riuscito a trovare la giusta posizione per vedere l'orologio in modo perfetto. Ho anche comprato un'orologio rettangolare simile a quello analogico indicato da Falcoblu ma non l'ho messo perchè sulla plastica centrale dello sterzo c'è la scritta Honda in rilievo e quindi il velcro non é piatto e poi ha una strana angolazione che non fà leggere bene l'ora. Se posizionato sul serbatoio davanti al tappo ho paura che distolga troppo dalla guida, comunque se riesco a trovare qualcuno in famiglia che mi aiuta mando una foto che ho sul cellulare.
 
15181190
15181190 Inviato: 10 Nov 2014 23:43
 

Il "semplice orologio ad anello da manubrio" è quello che mi piace di più. 0509_up.gif
 
15181220
15181220 Inviato: 11 Nov 2014 0:15
 

giallorosso ha scritto:
..., comunque se riesco a trovare qualcuno in famiglia che mi aiuta mando una foto che ho sul cellulare.
Sono commosso, Aurelio mi considera uno di famiglia! 0509_up.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

Questa è la realizzazione di Giallorosso.
 
15181358
15181358 Inviato: 11 Nov 2014 9:11
 

Savi_NERO ha scritto:
Sono commosso, Aurelio mi considera uno di famiglia! 0509_up.gif
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Questa è la realizzazione di Giallorosso.


Mi piace! Si accosta bene e sembra ben leggibile.
L'unico cruccio è il dover incollare il velcro sul tappo dello stelo.

Ma ora mi chiedo: Da giallorosso e savi_nero, in quanto familiari, otteniamo un rossonero? icon_smile.gif

Ciao ciat
 
15181379
15181379 Inviato: 11 Nov 2014 9:38
 
 
15181397
15181397 Inviato: 11 Nov 2014 10:01
 

Giammai, ci siamo imparentati solo per questa operazione.
 
15181433
15181433 Inviato: 11 Nov 2014 10:37
 

giallorosso ha scritto:
Giammai, ci siamo imparentati solo per questa operazione.


Come disse Boldi: "so' lupacchiotto!"
 
15188722
15188722 Inviato: 19 Nov 2014 13:37
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

Scusate la foto, ma la moto è in garage e l'ho fatta con i telefonino.
Comunque spero che si capisca che, non sarà esteticamente valida, ma funziona.
 
15189087
15189087 Inviato: 19 Nov 2014 20:50
 

Savi_NERO ha scritto:
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Scusate la foto, ma la moto è in garage e l'ho fatta con i telefonino.
Comunque spero che si capisca che, non sarà esteticamente valida, ma funziona.


Grazie Savi!
Niente male, economico ma carino.
Buona visibilità, senza essere troppo visibile.


Per legarlo hai usato il cinturino o cos'altro?
 
15189146
15189146 Inviato: 19 Nov 2014 21:54
 

No. Tra manubrio e orologio c'è una fascetta con il velcro, imbottita penso con un striscia di gomma piuma.
 
15189264
15189264 Inviato: 20 Nov 2014 0:46
 

Savi_NERO ha scritto:
No. Tra manubrio e orologio c'è una fascetta con il velcro, imbottita penso con un striscia di gomma piuma.


Grazie per la precisazione
Ciao ciat
 
15189625
15189625 Inviato: 20 Nov 2014 13:57
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

Mi hai fatto venire la curiosità da dove avevo rimediato quel supporto, per cui l'ho smontato. Era in dotazione ad un vecchio cardiofrequenzimetro da polso che lo potevi montare sul manubrio della bici.
Per rimanere in tema di due ruote, ai pedali ho sempre preferito un motore.
 
15189758
15189758 Inviato: 20 Nov 2014 17:03
 

Savi_NERO ha scritto:
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Mi hai fatto venire la curiosità da dove avevo rimediato quel supporto, per cui l'ho smontato. Era in dotazione ad un vecchio cardiofrequenzimetro da polso che lo potevi montare sul manubrio della bici.
Per rimanere in tema di due ruote, ai pedali ho sempre preferito un motore.


Grande spunto!
Ora che ci penso ho una cosa simile, che accessoriava un lettore mp3 per tenerlo sul braccio facendo running.
Mi rimane da riesumate qualche vecchio orologio!
Grazie mille!
 
15214823
15214823 Inviato: 21 Dic 2014 12:17
Oggetto: orologio
 

Ciao @Hawkfriends, 0510_saluto.gif

orologio "Svizzero" applicato con velcro e bi-adesivo............. speriamo di non perderlo.

Buona doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15214913
15214913 Inviato: 21 Dic 2014 14:30
Oggetto: Re: orologio
 

Falcodinaggio ha scritto:
Ciao @Hawkfriends, 0510_saluto.gif

orologio "Svizzero" applicato con velcro e bi-adesivo............. speriamo di non perderlo.

Buona doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


Mamma Natale mi regalerà un supporto cromato da manubrio ed un orologio con illuminazione, entrambi della americana Formotion.

A caval donato non si guarda in bocca icon_wink.gif

Ciao ciat
 
15215116
15215116 Inviato: 21 Dic 2014 20:44
Oggetto: orologio
 

Ciao, 0510_saluto.gif

i fortunati son sempre quelli.................. non so ancora cosa mi regalerà Mamma Natale........... ma di sicuro non sarà un orologio da manubrio..........

Auguri @Ciat.... e auguri a @tutti

Buon doppio_lamp_naked.gif NATALE doppio_lamp_naked.gif
 
15216865
15216865 Inviato: 24 Dic 2014 0:36
 

Vai tranquillo Falcodinaggio il mio è applicato da un paio di anni e non si è mai mosso.
 
15223003
15223003 Inviato: 3 Gen 2015 17:47
Oggetto: Re: orologio
 

ciat ha scritto:
Mamma Natale mi regalerà un supporto cromato da manubrio ed un orologio con illuminazione, entrambi della americana Formotion.

A caval donato non si guarda in bocca icon_wink.gif

Ciao ciat


Buon anno a tutti!

Oggi, rientrato a casa, ho fatto una cinquantina di chilometri con la signora e, mentre ero in giro, ho approfittato per scattare due foto del nuovo orologio.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Ciao Ciat
 
15224506
15224506 Inviato: 5 Gen 2015 21:17
 

Bene, bello, complimenti a Mamma
 
15231555
15231555 Inviato: 14 Gen 2015 13:13
Oggetto: orologio
 

Ciat puoi dirmi dove trovarlo, me gusta mucho
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

Forums ©