Leggi il Topic


Guzzi Airone 250 [come smontare il volano ?]
14910174
14910174 Inviato: 30 Mar 2014 16:06
Oggetto: Guzzi Airone 250 [come smontare il volano ?]
 

Ho cercato nei vari post ma purtroppo ho capito molto poco di come si smonta il volano, e siccome non voglio fare disastri propongo questo nuovo post (il moderatore mi perdoni se ne esiste già uno specifico).
Devo togliere il volano del mio Airone per potere accedere alla dinamo, che devo smontare.
Trovo nel bel mezzo un dado del 24 e una ghiera attorno, ecco le domande:
1) svito prima il dado o la ghiera?
2) Il dado è destrorso o sinistrorso?
3) La ghiera è destrorsa o sinistrorsa?
4) qual'è la procedura in mancanza di estrattore specifico?

Grazie e perdonate.......... repetita iuvant! 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif
 
14910186
14910186 Inviato: 30 Mar 2014 16:32
 

alessandro1352 ha scritto:
Ciao
Per smontare il volano si svita la ghiera che fa da controdado di circa 3/4 di giro attenzione questa ha filetto SINISTRO !!! poi con la ghiera in questa posizione si svita il dado centrale a filetto normale, questa manovra fa da estrattore per il volano.
Saluti Alessandro


Ciao
manovra un po' difficile se il dado e la ghiera sono ben serrati !!.....
 
14910213
14910213 Inviato: 30 Mar 2014 17:25
 

Grazie Alessandro, quindi se ho capito bene (ti chiedo conferma perchè sono un pò duro 0509_si_picchiano.gif ) il dado centrale lo devo svitare solo DOPO aver girato a sinistra di 3/4 giro la ghiera. Domanda: come svito la ghiera? con che chiave?
ciao
 
14910224
14910224 Inviato: 30 Mar 2014 17:47
 

ilLambra ha scritto:
Grazie Alessandro, quindi se ho capito bene (ti chiedo conferma perchè sono un pò duro 0509_si_picchiano.gif ) il dado centrale lo devo svitare solo DOPO aver girato a sinistra di 3/4 giro la ghiera. Domanda: come svito la ghiera? con che chiave?
ciao


Ciao
OK per la prima parte !!
La ghiera ha una sua chiave.....la Guzzi la forniva che da un verso andava nella ghiera dall'altro serviva per il dado centrale......ai mercatini si dovrebbe trovare.........la vedi in tutte le ultime pagine dei cataloghi ricambi......
I puristi non me vogliano.....se non si può far meglio...... un buon martello e un punzone di materiale tenero per far meno danni possibili !!
La manovra di smontaggio non è tanto agevole perché il volano è fatica tenerlo fermo......fossi in te ricorrerei al meccanico.
Hai constatato se la dinamo gira o è a folle rispetto al motore ??
Saluti
 
14910244
14910244 Inviato: 30 Mar 2014 18:17
 

Edit : lascio aperto questo nuovo Topic.
Il lavoro mi sembra interessante per tutti, nella sua specificità. 0509_up.gif

Restiamo in argomento sul lavoro descritto nel titolo, grazie 0510_saluto.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14910458
14910458 Inviato: 30 Mar 2014 21:11
 

gippiguzzi ha scritto:
Edit : lascio aperto questo nuovo Topic.
Il lavoro mi sembra interessante per tutti, nella sua specificità. 0509_up.gif

Restiamo in argomento sul lavoro descritto nel titolo, grazie 0510_saluto.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

In effetti l'argomento è da trattare nella sua interezza, visto ci sono solo spunti parziali in altri post.
Per Alessandro: si, il rotore dinamo gira quando muovo la pedivella. A questo punto dovrò ricorrere ad un meccanico con pistola a compressione e per la ghiera prenderò la chiave specifica (mi rode però spendere 30-40 euro).
In alternativa posso sperare che il lavoro di smontaggio dinamo la faccia direttamente il tizio che registra le dinamo............... a proposito, ne conosci uno in zona Milano o provincia?

Grazie
ciao
 
14914836
14914836 Inviato: 2 Apr 2014 17:53
 

Finalmente sono riuscito a smontare volano, relativo carterino e dinamo. Quest'ultima era l'obiettivo dell'operazione, l'ho già portata da un esperto (speriamo) riparatore di Milano che la proverà a banco e la sistemerà per farla funzionare.
Per quanto riguarda lo smontaggio del volano ho finalmente capito come lavorano la ghiera e il dado.
Per prima cosa svitare la ghiera a filetto sinistrorso (senso orario per svitare) di 1 o 2 giri. Non avendo la chiave corretta a 4 scanalature, ho usato un punteruolo (non me ne vogliano i puristi), una bella martellata facendo molta attenzione che la punta del punteruolo sia ben puntata su una delle 4 scanalature e la ghiera ha cominciato a svitarsi.
Poi si svita il dado da 26, quello è destrorso, ma ho dovuto farlo con l'aiuto di una pistola pneumatica che mi sono fatto prestare da un amico, altrimenti non sarei riuscito.
Quel che non capivo fino a ieri è che il dado centrale ha un colletto rotondo che agendo da dietro la ghiera, che è ancora avvitata al volano, funge da estrattore tirando in fuori il volano man mano che si svita. 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
Se mi ricordo posto qualche foto.

ciao
 
14915475
14915475 Inviato: 3 Apr 2014 0:03
 

Direi che ci hai preso in pieno.... (punteruolo a parte ! 0509_si_picchiano.gif )
Ma bastava leggere il manuale di officina e te lo spiegava per bene, comunque ci sei arrivato.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©