Leggi il Topic


Indice del forumForum Ducati

   

Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Confusione prima moto [1098 va bene? Oppure quale Ducati?]
14893408
14893408 Inviato: 18 Mar 2014 18:37
 

grazycalde ha scritto:
Io ho gia la a2 e a novembre fa 2 anni e quindi in teoria si passa alla a3, giusto?


si.....io sto aspettando maggio e mi scatta A3!!! e' brutto aspettare.....confermo!!!
 
14893993
14893993 Inviato: 19 Mar 2014 3:45
 

quindi non devo rifare alcun tipo di esame, solo andare alla scuola guida e farmi aggiungere la sigla???
 
14894061
14894061 Inviato: 19 Mar 2014 9:27
 

grazycalde ha scritto:
quindi non devo rifare alcun tipo di esame, solo andare alla scuola guida e farmi aggiungere la sigla???


no, non devi aggiungere niente sulla patente, è una cosa automatica
 
14894151
14894151 Inviato: 19 Mar 2014 10:34
 

Che bella notizia icon_smile.gif)))) voglio l hyperrrrrrrr
 
14894236
14894236 Inviato: 19 Mar 2014 11:39
 

Razor89 ha scritto:
no, non devi aggiungere niente sulla patente, è una cosa automatica


Alt! Sul fatto che non debba aggiungere nulla sulla patente ho seri dubbi perché attualmente sul suo documento c'è scritto che è abilitato per la A2 e anche se il passaggio alla A3 é automatico va aggiornato il documento.
Vai alla scuola guida e ti diranno cosa fare per ottenere il nuovo documento che riporta l'abilitazione alla A senza limiti.
 
14894255
14894255 Inviato: 19 Mar 2014 12:02
 

io nel dubbio ho scritto un email alle forze dell'ordine chiedendo appunto se dovessi aggiornare la mia tessera con la A3. Loro mi hanno risposto che dopo 2 anni questa viene considerata A3 anche senza che ci sia scritto!!! quindi non spendete soldi inutili per rifare la tessera!!!
 
14894643
14894643 Inviato: 19 Mar 2014 16:09
 

Perfetto allora, meglio cosi rotfl.gif
 
14915784
14915784 Inviato: 3 Apr 2014 11:18
 

sono contento che i "nostri" consigli ti abbiano portato sulla strada giusta, la hyper come 1° moto va benissimo, soprattutto se sei alto 1,98!! doppio_lamp.gif
 
14949320
14949320 Inviato: 27 Apr 2014 15:20
 

non ho letto tutto il topic. ti dico la mia esperienza. Proprio come te ho sognato sempre moto sportive. Prima moto presa col primo lavoro dopo la laurea: monster dark 600. Avevo fatto solo la patente con un monster depotenziato e fatto qualche giro su scooter 125. Erano ca. 75 cv -perché elaborata centralina e filtro dell'aria dal precedente propprietario-, 5 marce, e mi sembrava di volare. La moto a carburatore era nervosa, poco fluida come erogazione, affascinante come guida come tutte le ducati ma forse non cosí didattica come una homba anche se sportiva e molto piü potente.........ma comunque nei primi 2000 km di guida che feci con questa moto non puoi contare le forza che ho ringraziato Dio che la moto avesse cosí poca potenza. Parti dallo stop in curva e nun sai quanto aprire il gas, sui curvoni non sai ancora piegare e non hai la piü pallida idea di come si imposta la cura in ambiente urbano, non sai come frenare su un mezzo che arriva alla velocitä massima della tua bespa in 2 secondi con un lieve colpetto di gas, non come gestire la potenza del motore sulle scalate o sui cambi di velocitä improvvisi. Con 75 cv me la sono fatto addosso piü volte rendendomi che avitai di farmi male non per capacitä o perché controllavo la moto, ma semplicemente perché il mezzo su cui andavo era solo una decina di cavalli piü piü potente di quello che avrei avuto bisogno per imparare. Oltre a quanto detto non ti dico le volte che sono caduto da fermo o che ho fatto accasciare a telle la monsterina perché non sapevo ancora gestire una due ruote che pesava solo 2 volte in piü di me.

Nonostante questo mi sono fatto anch'io la mia scivolata su una discesa ripida su porfido bagnato perché non ho saputo gestire la prizione con motore freddo appena accesso con l'aria appena tirata: in uno degli scoppietamenti del motore la moto ha perso aderenza ed é scivolata in una specie di derapata sulla ruota anteriore facendo ruotare a perno la ruota davanti e facendomi cadere. Mi ruppi il pollice, sciacciato tra acceleratore e serbatoio.

Seconda moto: BMW F800 St. Sporttouring senza pretese, molto autostradale, moco eaffascinante, ma pratica e didattica. Con questa ho cominciato a imparare sul serio ad andare in modo. Imparai molto lentamente il cambio di corsia nel traffico -piü la moto ha impostazione sportiva e piü é difficile perché gli specchietti sono picco, non si vede niente, ci sono una marea di angoli morti, richi in continuazione che l'automobilista stressato della domencia ti investa sul lato destro-. Cominciai ad andare in autostrada. Grazie forse anche al motore piü fluido del monster ho imparato a gestire il gas, ho imparato a guidare con la pioggia......e nonostante i soli 85 cv ho ringraziato una marea di volte che i cavalli erano cosí pochi.

Poi ho provato una diavel e non sono piü riuscito a pensare ad altro. La ciclisticha spettacolare che mi permetteva di piegare 3 volte di piü che con la bmw nonostante laposizione di guida comoda, la visibilitä da "Harley davidson" degli specchietti retrovisori,l'emozioni del monster elevate al cubo ogni volta che aprivo il gas, le accelerazioni da "ghost rider". Non sono piü riuscito a guidare la bmw alla stessa maniera. Ieri, dopo sei mesi, l'ho comprata, ma......tempo nuvolo, aria uggiosa, momenti di lieve pioggerellina e il negoziante che mi fa:" stai attento prima di iniziare a piegare che le gomme te le ho appena messe nuove" ed é subito iniziata la strizza. Motore impostato su urban, guida tranquilla e..........i cavalli e si sentivano ugualmente piü che sulle due moto precedenti con il vantaggio di gestire gli stop in curva, le svolte alle rotonde o i sorpassi con grande facilitä.

Risultato: sto pensando di tenerlo in modalitä urban per tutta la stagion, sino a quando non conoscerö a pieno il mezzo, la frenata, la dinamica in curva, e soprattutto saprö utilizzare istintivamente e senza bisogno di distrazioni tutta l'elettronica.

Se sin'ora ho fatto solo 7-8000 km di esperienza di guida, credo che mi ce ne vorrano altri 2-3000 per passare alla configurazione Touring con regolaritä -il giretto, sulla trada tranquilla isolata con le condizioni di climatiche perfette me lo faccio come chiunque altro 0509_doppio_ok.gif -. Per la versione sport o le personalizzazioni dell'elettronica mi sa che bisognerä arrivare al tagliando di 25000, a meno che non decida di portarla in pista, o decida di prendere una moto da pista con cui fare esperienza solo in pista.
 
14949881
14949881 Inviato: 27 Apr 2014 22:07
 

grazycalde ha scritto:
Perfatta considerazione, infatti penso che la 796 sia perfetta x fare esperienza e poi magari qyando saro diventato padrone del mezzo passero alla 821 o qualcosa del genere se ce ne saranno di nuove...ora aspetto il lavoro cosi a novembre finalmente faro il grande passo......e' brurto aspettare icon_sad.gif


Ti racconto la mia esaperienza...

Sin da piccolo ero fissato con le moto, ero fissato di Rossi, e non vedevo l'ora di poter guidare una moto..... sono del 1993 e ho quindi 21 anni, ho sempre dato gli esami delle patenti nel minor tempo possibile perchè per me la macchina o la moto erano essenziali, amo il brivido e amo i motori. Con le marcie ho imparato ad usarle le prime volte a 12/13 anni con un HM 50 di un amico mentre a 16 per questioni di comodità ho preso un SH 125. A 18 anni, nel giro di pochi giorni, i miei mi vogliono regalare una moto, alche io mi fiondo sulla Hyper 796 ( depo all'epoca ). Premetto che sono uno con la testa sulle spalle, anche perchè di vite ne abbiamo una sola, ok il brivido ma su strada non si scherza...... che dire, fin dalla prima volta che sono montato sopra ho avuto subito un feeling particolare. Facilissima da guidare e a parer mio ottima per chi deve imparare. Chi dice che è scorbutica, bhe..... dipende in che senso...... ora che è 3 anni che la guido posso dirvi che mi pare una bicicletta , (difatti ora passo ad una 848 evo ), ma anche dai primi tempi era facilissima da guidare, leggerissima e ottima anche in città ( io ho gli specchietti alti e non bassi ). Se vuoi imparare ed imparare con calma io tela stra consiglio. Ora ne trovi a vagonate ancora depotenziate, impari per bene e poi ti fai togliere il depotenziatore. E poi, attenzione e testa, SEMPRE !!

doppio_lamp.gif doppiolampgreen.gif doppio_lamp.gif doppiolampgreen.gif doppio_lamp.gif doppiolampgreen.gif doppio_lamp.gif
 
14952995
14952995 Inviato: 29 Apr 2014 18:29
 

Vi ringrazio tutti per l aiuto che mi avete e che state continuando a darmi...ora sono un passo avanti perche gia sto girando per i concessionari a salire in sella e qui ci sono le mie considerazioni: concessionario kawasaki: kawasaki ninja 636 molto bella ma troppo scomoda per me, il manubrio mi sbatte sulle ginocchia,
Concessionario honda: non c era la cbr600rr e ho provato a montare in sella alla cbr600f e devo dire che se non fosse per il fatto che esteticamente non mi garba la prenderei dato l offerta odierna di 7500 euro nuova su strada
Concessionario ducati : occhi che brillano, sono salito sull hypermotard 821 , mi e' piaciuto molto ma l unica pecca che ho riscontrato e' che accanto ad essa c era una 899panigale, preso dall emozione ci sono salito sopra ed e' davvero comodissima, ci sto perfetto nonostante l altezza...prezzi: hyper 10200 euro su strada e 899. Grazie all offerta 14000 su strada.....ma quanto e' bella la 899???? Sono rimasto sbalordito lo giuro eusa_wall.gif icon_redface.gif doppio_lamp.gif
 
14955665
14955665 Inviato: 1 Mag 2014 13:57
 

grazycalde ha scritto:
Vi ringrazio tutti per l aiuto che mi avete e che state continuando a darmi...ora sono un passo avanti perche gia sto girando per i concessionari a salire in sella e qui ci sono le mie considerazioni: concessionario kawasaki: kawasaki ninja 636 molto bella ma troppo scomoda per me, il manubrio mi sbatte sulle ginocchia,
Concessionario honda: non c era la cbr600rr e ho provato a montare in sella alla cbr600f e devo dire che se non fosse per il fatto che esteticamente non mi garba la prenderei dato l offerta odierna di 7500 euro nuova su strada
Concessionario ducati : occhi che brillano, sono salito sull hypermotard 821 , mi e' piaciuto molto ma l unica pecca che ho riscontrato e' che accanto ad essa c era una 899panigale, preso dall emozione ci sono salito sopra ed e' davvero comodissima, ci sto perfetto nonostante l altezza...prezzi: hyper 10200 euro su strada e 899. Grazie all offerta 14000 su strada.....ma quanto e' bella la 899???? Sono rimasto sbalordito lo giuro eusa_wall.gif icon_redface.gif doppio_lamp.gif


la 899 bella è bella ma il bi-braccio posteriore non si può vedere...... a quel punto ti consiglio la 848 o 848 evo...... poi per i prezzi dipende da te, se punti all'italiano, spenderai di più, ma come dico sempre, la qualità si paga 0509_doppio_ok.gif

doppio_lamp.gif doppiolampgreen.gif doppio_lamp.gif doppiolampgreen.gif doppio_lamp.gif doppiolampgreen.gif doppio_lamp.gif
 
14956195
14956195 Inviato: 1 Mag 2014 22:47
 

Scusa l ignoranza, ma cosa è il bi-braccio?
 
14956308
14956308 Inviato: 1 Mag 2014 23:59
 

grazycalde ha scritto:
Scusa l ignoranza, ma cosa è il bi-braccio?


il forcellone posteriore si divide di due categorie

1 monobraccio (ha un unico attacco alla ruota)

immagini visibili ai soli utenti registrati



2. bibraccio /si attacca su entranbe i lati della ruota)

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14956508
14956508 Inviato: 2 Mag 2014 9:27
 

Grazie per il chiarimento....da neofita nn ne avevo idea e nn ci ho fatto nemmeno caso a dire la verita icon_smile.gif)) ma avra qualche utilita in piu ,no?
 
14957862
14957862 Inviato: 2 Mag 2014 23:32
 

grazycalde ha scritto:
Grazie per il chiarimento....da neofita nn ne avevo idea e nn ci ho fatto nemmeno caso a dire la verita icon_smile.gif)) ma avra qualche utilita in piu ,no?


a livello dinamico non credo che ci siano grosse differenze ma a livello estetico il monobraccio è veramente bellissimo 0509_doppio_ok.gif
 
14957986
14957986 Inviato: 3 Mag 2014 2:30
 

grazycalde ha scritto:
Vi ringrazio tutti per l aiuto che mi avete e che state continuando a darmi...ora sono un passo avanti perche gia sto girando per i concessionari a salire in sella e qui ci sono le mie considerazioni: concessionario kawasaki: kawasaki ninja 636 molto bella ma troppo scomoda per me, il manubrio mi sbatte sulle ginocchia,
Concessionario honda: non c era la cbr600rr e ho provato a montare in sella alla cbr600f e devo dire che se non fosse per il fatto che esteticamente non mi garba la prenderei dato l offerta odierna di 7500 euro nuova su strada
Concessionario ducati : occhi che brillano, sono salito sull hypermotard 821 , mi e' piaciuto molto ma l unica pecca che ho riscontrato e' che accanto ad essa c era una 899panigale, preso dall emozione ci sono salito sopra ed e' davvero comodissima, ci sto perfetto nonostante l altezza...prezzi: hyper 10200 euro su strada e 899. Grazie all offerta 14000 su strada.....ma quanto e' bella la 899???? Sono rimasto sbalordito lo giuro eusa_wall.gif icon_redface.gif doppio_lamp.gif


Ma tu vorresti spendere 7000 euro per la prima moto? Ti vuoi mettere in croce da solo?
Lascia stare la 899, 150 cv per poi andare in giro con la mappa rain anche a Ferragosto, è una follia. Per non parlare dell'assicurazione, bollo, manutenzione, delle paura che ti cada o te la rubino.
Ti assicuro che basta avere una qualsiasi Ducati sotto il sedere per sentire di guidare qualcosa di speciale. Il fattore F c'è comunque anche con una Paso dell'85.
Con tutto l'usato che c'è in giro hai l'imbarazzo della scelta per andare rilassato e divertirti comunque.
Vuoi una carenata? Trovi fior fiore di 848,749 e 748 ben sotto i 7000 euro.
Per imparare ti consiglio una media carenata ovviamente Ducati, anche le SS che si trovano sui 2000 euro vanno benissimo. Il 749 secondo me è perfetto soprattutto per impianto frenante e ciclistica, scalda un casino ma io ci andavo ovunque, l'ho avuto come prima moto e non mi sono mai trovato in difficoltà, anche d'inverno con il ghiaccio. Poi è con le supersportive che impari a gestire il peso della moto e a muoverti sulla sella. Se ti piace la moto la usi sempre, anche in città e sotto l'acqua.
Io mi sono trovato malissimo con il monster 696 che pur essendo più semplice del 749 aveva un avantreno troppo leggero e una frenata poco modulabile tanto è vero che d'inverno sono scivolato per questo, senza contare che senza cupolino sei esposto all'aria e già a settembre devi vestirti pesante.
Ora ho una SS 900 del 2001 che ho pagato 2200 euro con solo 23000 km, mi rammarico che Ducati non faccia più moto così. Solida, 80 cavalli sinceri, ottima frenata e consumi umani da più di 20 km litro in extraurbano. Manutenzione relativamente poco costosa. Con una moto così puoi farci molte cose dai viaggi alla pista. In più ha la sella lunga, il maniglione e il passeggero è meno sacrificato.
Poi la moto è passione. Dicono che conti il cuore, ma secondo me nel lungo termine conta di più la ragione, specie se si vuole campare a lungo.
 
14958420
14958420 Inviato: 3 Mag 2014 15:13
 

v4lkyrie ha scritto:
Ma tu vorresti spendere 7000 euro per la prima moto? Ti vuoi mettere in croce da solo?
Lascia stare la 899, 150 cv per poi andare in giro con la mappa rain anche a Ferragosto, è una follia. Per non parlare dell'assicurazione, bollo, manutenzione, delle paura che ti cada o te la rubino.
Ti assicuro che basta avere una qualsiasi Ducati sotto il sedere per sentire di guidare qualcosa di speciale. Il fattore F c'è comunque anche con una Paso dell'85.
Con tutto l'usato che c'è in giro hai l'imbarazzo della scelta per andare rilassato e divertirti comunque.
Vuoi una carenata? Trovi fior fiore di 848,749 e 748 ben sotto i 7000 euro.
Per imparare ti consiglio una media carenata ovviamente Ducati, anche le SS che si trovano sui 2000 euro vanno benissimo. Il 749 secondo me è perfetto soprattutto per impianto frenante e ciclistica, scalda un casino ma io ci andavo ovunque, l'ho avuto come prima moto e non mi sono mai trovato in difficoltà, anche d'inverno con il ghiaccio. Poi è con le supersportive che impari a gestire il peso della moto e a muoverti sulla sella. Se ti piace la moto la usi sempre, anche in città e sotto l'acqua.
Io mi sono trovato malissimo con il monster 696 che pur essendo più semplice del 749 aveva un avantreno troppo leggero e una frenata poco modulabile tanto è vero che d'inverno sono scivolato per questo, senza contare che senza cupolino sei esposto all'aria e già a settembre devi vestirti pesante.
Ora ho una SS 900 del 2001 che ho pagato 2200 euro con solo 23000 km, mi rammarico che Ducati non faccia più moto così. Solida, 80 cavalli sinceri, ottima frenata e consumi umani da più di 20 km litro in extraurbano. Manutenzione relativamente poco costosa. Con una moto così puoi farci molte cose dai viaggi alla pista. In più ha la sella lunga, il maniglione e il passeggero è meno sacrificato.
Poi la moto è passione. Dicono che conti il cuore, ma secondo me nel lungo termine conta di più la ragione, specie se si vuole campare a lungo.



Ti ringrazio di cuore X il tuo commento, mi hai colpito perche hai capito perfettamente cosa cerco....nel senso che io amo ducati al 100% pero sentendo in giro che la 848 e la più moderna 899 non sono assolutamente adatte per iniziare avevo deciso di puntare o sull hyper ( la 796 purtroppo non mi piace tanto esteticament) oppure su una 600 JAP che sia o la CBR 600rr o la Suzuki GSX r 600, cosi da imparare a stare su una cvarenata e poi passare un giorno ad una super ducati del tipo 899 oppure 1199 *______*... Quindi come tu ben capisci a me le carenate mi piacciono da morire, ma solo guardando una ducati provò quella sensazione che non si sa spiegare....ora lo so CGE i non ducatisti mi prenderanno per il culo, ma è vero, quando vedo una 899 non provò la stessa sensazione di un r6 o CBR che sia, ma purtroppo nessuno nasce insegnato e quindi per fare gavetta penso che una SS JAP vada più bene....purtroppo pero sono sempre e solo nel dubbio....ma insomma sta 848 è guidabile oppure rischio solo di morire senza imparare niente????
 
14958525
14958525 Inviato: 3 Mag 2014 17:20
 

grazycalde ha scritto:
Ti ringrazio di cuore X il tuo commento, mi hai colpito perche hai capito perfettamente cosa cerco....nel senso che io amo ducati al 100% pero sentendo in giro che la 848 e la più moderna 899 non sono assolutamente adatte per iniziare avevo deciso di puntare o sull hyper ( la 796 purtroppo non mi piace tanto esteticament) oppure su una 600 JAP che sia o la CBR 600rr o la Suzuki GSX r 600, cosi da imparare a stare su una cvarenata e poi passare un giorno ad una super ducati del tipo 899 oppure 1199 *______*... Quindi come tu ben capisci a me le carenate mi piacciono da morire, ma solo guardando una ducati provò quella sensazione che non si sa spiegare....ora lo so CGE i non ducatisti mi prenderanno per il culo, ma è vero, quando vedo una 899 non provò la stessa sensazione di un r6 o CBR che sia, ma purtroppo nessuno nasce insegnato e quindi per fare gavetta penso che una SS JAP vada più bene....purtroppo pero sono sempre e solo nel dubbio....ma insomma sta 848 è guidabile oppure rischio solo di morire senza imparare niente????


L'848 secondo me potrebbe essere anche la tua prima moto.
Tuttavia se per guidarla devi depotenziarla allora te la sconsiglio. Secondo me è sempre meglio guidare moto adeguate alla potenza della propria patente.
La 848 per certi punti è anche più semplice di una 749 o di un 748.
E' più leggera, ha la frizione in bagno d'olio con antisaltellamento e un'erogazione più fluida. Poi è più affidabile e i costi di manutenzione sono ridotti.
Di contro hai una potenza sensibilmente superiore e una frenata che seppure sia migliore in pista, su strada rischia di farti scivolare più facilmente su asfalto viscido o sporco.
Se l'alternativa è un cbr o una r6 io non ci penserei due volte a scegliere una 848. La ciclistica Ducati è su di un altro pianeta e il due cilindri è sicuramente più adeguato per la strada.
 
14958762
14958762 Inviato: 3 Mag 2014 20:36
 

Perche depotenziarla no ? Partiamo comunque dal presupposto che io nn lo farei ugualmente, ma perche non conviene? Inoltre i costi di manutezione e tagliandi sono superiori rispetro alle jap?
 
14958870
14958870 Inviato: 3 Mag 2014 22:02
 

grazycalde ha scritto:
Perche depotenziarla no ? Partiamo comunque dal presupposto che io nn lo farei ugualmente, ma perche non conviene? Inoltre i costi di manutezione e tagliandi sono superiori rispetro alle jap?


Ammesso che la maggior parte di chi ha una depo di fatto la rimette potenzia piena poco dopo l'acquisto. Anche se la lasciarsi depo di fatto avresti un mezzo pesante e sovradimensionato per quello che puoi sfruttare. Meglio procedere per step.
Il problema delle moto come la 848 è la testa e la capacità di capire quando si deve dare del Lei al mezzo. Moto così richiedono il 100% della concentrazione e il polso collegato al cervello. A 18 anni o 21 spesso questo manca.
Comunque una Ducati 848 rispetto a una giappo ha il costo delle cinghie ogni due anni o 24.000 km e la registrazione del gioco di valvole. Di fatto 500-600 euro di tagliando.
Per il resto hai gli stessi costi. Chiaramente se ti capita una moto sfigata i discorsi sono altri. Se prendi un usato sicuro comunque il problema non si pone.
 
14959048
14959048 Inviato: 4 Mag 2014 1:29
 

Capito, quindi tutta sta differenza che sento dire sta sui 600 euro.... ma comprarla con 20000 km e' buono o cominciano a essere un po troppi??
 
14959237
14959237 Inviato: 4 Mag 2014 11:21
 

grazycalde ha scritto:
Capito, quindi tutta sta differenza che sento dire sta sui 600 euro.... ma comprarla con 20000 km e' buono o cominciano a essere un po troppi??


Il kilometraggio è relativo a come è stata utilizzata la moto e quali manutenzioni sono state fatte, in più incide il prezzo di vendita.
Le Ducati come la 848 hanno i tagliandi ogni 12.000 km (a parte il rodaggio dei primi 1000 km), solitamente costano sui 200 euro e consistono in cambi olio, filtri aria-olio, controllo serraggi e controllo gioco valvole. Tuttavia ogni 24.000 hai i tagliandi "grossi" in cui si spendono circa 600-700 euro, dipende da cosa devi sostituire.
Se ti vendono una moto di 20.000 km con bollo, revisione, gomme, pastiglie freni, corona-pignone e tagliando da fare sei sui 1000-1200 euro di valore da aggiungere entro l'anno. Se poi ci sono altre rogne come i liquidi freni o forcelle da revisionare, questo dipende dal tipo di usato che ti trovi.
I motori Ducati possono tranquillamente superare i 100.000 km di attività a patto che la manutenzione venga fatta regolarmente e la moto venga trattata bene.
Tieni presente che le componenti in gomma si deteriorano nel tempo a prescindere dai km percorsi, come le cinghie, i tubi e le guarnizioni.
Il mio consiglio è di trovare un meccanico Ducati specializzato e far seguire a lui la moto. Poi cerca un usato con meno Km possibili e fai comunque un tagliando dopo poche centinaia di Km dall'acquisto tenendo nota di tutte le magagne e i difetti che rilevi.
Di 848 ce ne sono tante in vendita perchè le Superbike sono moto estreme e ormai è quasi impossiibile apprezzarle su strada e nella vita quotidiana. Non avere fretta di trovarne una. Il mio consiglio è comunque di andare sul privato e trattare direttamente con il proprietario facendo attenzione nel capire quali lavori sono stati fatti e come è stata trattata la moto.

Ti faccio un esempio, questi due sono 848 del 2008 con stesso numero di km e prezzo simile. Tutte e due si presentano in ordine e tagliandate.
Link a pagina di Moto.it
Link a pagina di Moto.it

La prima però ha 4 proprietari ed è ovvio che ha pochi km perchè usata o forse stra-usata in pista.
La seconda invece è solo stata tamarrata un po' e probabilmente in pista non c'è mai andata. A vedere le gomme inoltra direi che il tipo non ha mai messo il ginocchio a terra. Quindi tra le due sceglierei senza dubbio la seconda.
 
14959352
14959352 Inviato: 4 Mag 2014 13:07
 

Ti ho capito perfettamente, il problema cm è che qui in Silvia prezzi sotto 7200/7500/8000 ne trovi davvero pochi e con moltissimi km
 
14959594
14959594 Inviato: 4 Mag 2014 18:21
 

grazycalde ha scritto:
Ti ho capito perfettamente, il problema cm è che qui in Silvia prezzi sotto 7200/7500/8000 ne trovi davvero pochi e con moltissimi km

sei trovi a mille euro in meno a qualche centinaio di km, il risparmio vale il viaggio.
prova a postare anche nella sezione 848. Sicuramente ti daranno consigli molto più approfonditi dei miei.
 
15378829
15378829 Inviato: 20 Giu 2015 21:47
 

Ragazzi non so a chi interessa ormai ma dopo 1 anno e mezzo di confusione sono arrivato alla conclusione ed ho fatto la mia scelta dovuta al mio cuore super quadro.....giorno 12/06/2015 è arrivata in casa Calderone la mia prima moto.....899 panigale Welcome! !!!!! È stupendissima lo giuro ne sono pienamente innamorato doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif icon_redface.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif
 
15380740
15380740 Inviato: 23 Giu 2015 8:18
 

grazycalde ha scritto:
Ragazzi non so a chi interessa ormai ma dopo 1 anno e mezzo di confusione sono arrivato alla conclusione ed ho fatto la mia scelta dovuta al mio cuore super quadro.....giorno 12/06/2015 è arrivata in casa Calderone la mia prima moto.....899 panigale Welcome! !!!!! È stupendissima lo giuro ne sono pienamente innamorato doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif icon_redface.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif



Grande!! Ottima scelta e benvenuto tra di Ducatisti! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
15381766
15381766 Inviato: 24 Giu 2015 9:00
 

grazycalde ha scritto:
Ragazzi non so a chi interessa ormai ma dopo 1 anno e mezzo di confusione sono arrivato alla conclusione ed ho fatto la mia scelta dovuta al mio cuore super quadro.....giorno 12/06/2015 è arrivata in casa Calderone la mia prima moto.....899 panigale Welcome! !!!!! È stupendissima lo giuro ne sono pienamente innamorato doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif icon_redface.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif


Alla faccia! Ci siamo proprio viziati, eh? icon_wink.gif
Congratulazioni, la Panigale è una delle moto più belle della storia, andrebbe esposta al MOMA di New York, è un capolavoro di Design, oltre che di tecnologia.

Mi raccomando, come ti hanno già detto tutti faccio anch'io il vecchio zio saggio: testa e polso sempre collegati, e soprattutto all'inizio calma e sangue freddo, non farti prendere dalla voglia di strafare, anche se una moto come quella sicuramente la voglia te la fa venire... tu però fai il bravo! icon_wink.gif

My 2 cents,
W
 
15385755
15385755 Inviato: 28 Giu 2015 22:36
 

Grazie mille per gli auguri e per i consigli icon_smile.gif)))) al cuor non si comanda!!!!
 
15401777
15401777 Inviato: 15 Lug 2015 13:23
 

Adesso però voglio sapere le tue prime impressioni! icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Ducati

Forums ©