Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Consigli acquisto moto sportiva [comoda, oppure naked?]
14792960
14792960 Inviato: 1 Gen 2014 13:09
 

andreotto8010 ha scritto:
Certo che per la città mi sembra un pochino sprecata, rimane però il fattore emozionale...

il gsxf che hai avuto aveva circa la potenza dell'sv 650 pero' era 4 cilindri quindi ai bassi regimi in confronto all sv 650 è parecchio scarsetta.
Logico che la Tuono è un altro mondo. È come paragonare una punto ad una ferrari per assurdo.
 
14793215
14793215 Inviato: 1 Gen 2014 19:10
 

Sasquatch ha scritto:
il gsxf che hai avuto aveva circa la potenza dell'sv 650 pero' era 4 cilindri quindi ai bassi regimi in confronto all sv 650 è parecchio scarsetta.
Logico che la Tuono è un altro mondo. È come paragonare una punto ad una ferrari per assurdo.


Si è vero il GsxF ai bassi era praticamente inesistente, credo comunque che virerò momentaneamente verso l sv, ma prima devo riuscire a vendere il dr...
 
14793249
14793249 Inviato: 1 Gen 2014 19:36
 

andreotto8010 ha scritto:
Si è vero il GsxF ai bassi era praticamente inesistente, credo comunque che virerò momentaneamente verso l sv, ma prima devo riuscire a vendere il dr...

sarà un ottima moto per prendere confidenza con i bicilindrici. Ce anche la Cagiva raptor con lo stesso motore, ma ne trovi meno e l elettronica non e uguale..buona fortuna.
 
14793697
14793697 Inviato: 2 Gen 2014 10:07
 

Sasquatch ha scritto:
1500 euro è dura. Trovi hornet 600 (forse 900), SV650, monster 620, oppure moto troppo datate.
se arrivi a 2000 forse trovi qualche gsr 600 o z750. Comunque tutte attorno al 2003. Onestamente di sportive non so cosa trovi, forse qualche 636 ninja o RSV 1000.

EDIT: per uso cittadino forse una sv650 potrebbe piacerti. La coppia in basso è molto utile per i sorpassi.
sarei curioso di vederla una gsr 600 del 2003...
 
14793720
14793720 Inviato: 2 Gen 2014 10:37
 

fg ha scritto:
sarei curioso di vederla una gsr 600 del 2003...

beh anch'io...
 
14794158
14794158 Inviato: 2 Gen 2014 17:24
 

Sasquatch ha scritto:
beh anch'io...

icon_asd.gif
comunque con 1500 euro, se non si hanno pretese di potenza e velocità, ci si può buttare anche su un supertwin come la yamaha szr660: pesa poco, potenza che non imbarazza, non scomoda come altre ss (a meno che tu non sia alto oltre 180 cm) e tra le curve è una lama. altri vantaggi sono i consumi bassi e il fatto che potresti iscriverla al registro storico pagando poco di assicurazione.
Non lasciarti spaventare dall'età: non ha nulla da invidiare, ciclisticamente parlando, a moto decisamente più moderne e l'unico vero neo è il peso, che, per un mono, dal mio punto di vista è eccessivo (però al giorno d'oggi sfornano mono da 200 kg...quindi...)
 
14794332
14794332 Inviato: 2 Gen 2014 20:03
 

fg ha scritto:
icon_asd.gif
comunque con 1500 euro, se non si hanno pretese di potenza e velocità, ci si può buttare anche su un supertwin come la yamaha szr660: pesa poco, potenza che non imbarazza, non scomoda come altre ss (a meno che tu non sia alto oltre 180 cm) e tra le curve è una lama. altri vantaggi sono i consumi bassi e il fatto che potresti iscriverla al registro storico pagando poco di assicurazione.
Non lasciarti spaventare dall'età: non ha nulla da invidiare, ciclisticamente parlando, a moto decisamente più moderne e l'unico vero neo è il peso, che, per un mono, dal mio punto di vista è eccessivo (però al giorno d'oggi sfornano mono da 200 kg...quindi...)

icon_asd.gif icon_asd.gif si beh ma se trova l'sv è meglio imho...anche come rivendibilità....
 
14795473
14795473 Inviato: 3 Gen 2014 21:31
 

la GSR è stata presentata per la prima volta nel 2005 icon_smile.gif monta il motore derivato dalla gsx r 600 K5 (quindi la vedo dura che qualcuno ne abbia vista qualcuna del 2003 icon_biggrin.gif
 
14795478
14795478 Inviato: 3 Gen 2014 21:36
 

ed onestamente, se hai possibilità di aggiungere qualche altro soldino, te la consiglierei vivamente la GSR 600... tra le varie naked 600 cc 4 cilindri, a mio parere, è quella più piena ai bassi e la più curata (basta vedere forcellone, strumentazione, impianto frenante che deriva dalla gsx r 750 K5, sospensioni, curva dell'erogazione del motore in tutti i regimi, ecc), ma se proprio non vuoi spendere di più, con l'SV 650 non sbagli mai... tutti quelli che conosco che l'hanno avuta, sono tutti soddisfattissimi... doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14795584
14795584 Inviato: 3 Gen 2014 23:20
 

NikNik81 ha scritto:
ed onestamente, se hai possibilità di aggiungere qualche altro soldino, te la consiglierei vivamente la GSR 600... tra le varie naked 600 cc 4 cilindri, a mio parere, è quella più piena ai bassi e la più curata (basta vedere forcellone, strumentazione, impianto frenante che deriva dalla gsx r 750 K5, sospensioni, curva dell'erogazione del motore in tutti i regimi, ecc), ma se proprio non vuoi spendere di più, con l'SV 650 non sbagli mai... tutti quelli che conosco che l'hanno avuta, sono tutti soddisfattissimi... doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Bene grazie per i consigli ho quasi concluso per la vendita del dr poi girerò a vedere un po' , ma tra sv e Monster? Entrambe mi piacciono molto come bicilindriche...
 
14795588
14795588 Inviato: 3 Gen 2014 23:24
 

andreotto8010 ha scritto:
Bene grazie per i consigli ho quasi concluso per la vendita del dr poi girerò a vedere un po' , ma tra sv e Monster? Entrambe mi piacciono molto come bicilindriche...

personalmente andrei ad occhi chiusi sull'SV per mille motivi (che non dico altrimenti i ducatisti partono sul piede di guerra icon_razz.gif )... poi son gusti... a te magari piace di più il monster...
 
14795591
14795591 Inviato: 3 Gen 2014 23:28
 

Intendi per affidabilità e costi di gestione? (Non sono mille ma sono già buoni motivi)
 
14795613
14795613 Inviato: 4 Gen 2014 0:07
 

andreotto8010 ha scritto:
Intendi per affidabilità e costi di gestione? (Non sono mille ma sono già buoni motivi)
rispondo io per lui si poi ogni uno la pensa come vuole le jap vanno da dio poi son fortune
 
14795622
14795622 Inviato: 4 Gen 2014 0:19
 

mirko3 ha scritto:
rispondo io per lui si poi ogni uno la pensa come vuole le jap vanno da dio poi son fortune

io di solito, vado su subito.it, sezione moto, imposto come chilometraggio minimo 300.000 km, cilindrata minima 600 cc ed avvio la ricerca... e vedo quante ducati ci sono e quante moto giapponesi ci sono... poi vabbè... io non ci capisco granchè di moto... ovviamente qualcun'altro magari ne sa più di me icon_smile.gif
 
14795639
14795639 Inviato: 4 Gen 2014 0:41
 

Ok ok ho capito SV
 
14795795
14795795 Inviato: 4 Gen 2014 3:53
 

supermono, non supertwin...mi sono accorto solo ora della porcata ch ho scritto eusa_wall.gif

Sasquatch ha scritto:
icon_asd.gif icon_asd.gif si beh ma se trova l'sv è meglio imho...anche come rivendibilità....

l'sv è meglio perchè ha un range di utilizzo più vasto ed un ottimo motore, ma non è proprimante una sportiva
 
14795871
14795871 Inviato: 4 Gen 2014 11:00
 

C'è sempre l'SV650S che però ha i semimanubri bassi e siamo punto e a capo...
 
14796072
14796072 Inviato: 4 Gen 2014 15:05
 

Big1995 ha scritto:
C'è sempre l'SV650S che però ha i semimanubri bassi e siamo punto e a capo...


Infatti semi manubri per adesso credo che li metterò da parte, ero partito da una ss e sono arrivato all sv
 
14796286
14796286 Inviato: 4 Gen 2014 18:43
 

Puoi sempre montarli rialzati o sostituire tutta la piastra e passare al manubrio icon_wink.gif
 
14796730
14796730 Inviato: 5 Gen 2014 3:01
 

Izroz ha scritto:
Puoi sempre montarli rialzati o sostituire tutta la piastra e passare al manubrio icon_wink.gif


No inoltre preferisco la versione scarenata
 
14796734
14796734 Inviato: 5 Gen 2014 3:34
 

Invece tra sv 650 e hornet 600(2002 2004)? Cosa mi consigliate?
 
14796916
14796916 Inviato: 5 Gen 2014 13:16
 

io hornet per 3 motivi uno ha un motore indistruttibile 2 per essere un naked ha un motore abbastanza potente ed elastico deriva dal cbr 600rr , e 3 nel misto si guida bene e' agile e precisa e nel traffico cittadino e' molto reattiva anche l' sv e' un ottima moto ma per uno che si deve fare la prima moto o si avvicina per la prima volta alle moto da strada hornet a vita.come tutte le honda ci sali sopra e sembra di guidarla da una vita e l' effetto on off a confronto dell' sv che lo senti tanto, con l' hornet appena lo avverti. poi e' questione di gusti se riesci a prendere quella 2009 va da dio ed e' bellissima. se non arrivi al budget c'e' la versione 2006 che ha venduto moltissimo si guida altrettanto bene ce la mio cugino e quindi ho avuto modo di provarla il motore non ti mette mai in crisi.l' unica pecca pero' e' che e' a carburatori, e non a iniezione elettronica spero di aver scritto bene iniezione icon_asd.gif doppio_lamp_naked.gif comunque l' sv e' un ottimo bicilindrico mio padre ha avuto il 1000 e ancora lo ricorda con affetto ma un bicilindrico e' indubbiamente piu' difficile da interpretare di un 4 cilindri in linea come quello della hornet doppio_lamp_naked.gif poi come scegli scegli e' questione di abitudine
 
14796984
14796984 Inviato: 5 Gen 2014 14:13
 

andreotto8010 ha scritto:
Certo che per la città mi sembra un pochino sprecata, rimane però il fattore emozionale...

Parlando di Tuono...
E' una gran moto, ma anche se negli anni si è deprezzata tantissimo e la si trova a due soldi, non è una moto economica. Sia come bollo (140 CV euro1) che come assicurazione (1000) costa più di una media, ma soprattutto se appena ci si lascia prendere la mano beve come una petroliera e polverizza posteriori in 5000 km... Tutto affrontabile, per carità, ma se già il budget di acquisto è risicato, mi fa pensare che sia meglio puntare a qualcosa che sia anche più economico da gestire nel tempo.

L'SV è un'ottima moto, ne ho un buon ricordo. Il motore è ben calibrato, riprende benissimo senza strappi dai 2000 giri e spinge bene fino ai 9000 (oltre non conviene andare). Certo, in pista poi un 600 4 cilindri va via (stessa coppia ma 20 CV in più), ma per l'uso stradale ha proprio tutto quello che serve per andare anche fortino.
Rispetto al Monster 620 è sicuramente più comoda, meno onerosa di manutenzione (olio e filtri sono quelli, ma il Ducati ha sempre le cinghie ogni due anni o 12000 km), pesa meno e va qualcosina di più. Per contro il Monster di serie è decisamente messo meglio di ciclistica e freni. Questi ultimi sono relativi (l'SV frena poco, ma col bicilindrico scalando marce ci si ferma sempre abbastanza in fretta), mentre le forcelle dell'SV sono effettivamente un po' angoscianti. Cioè, solito discorso: se si va a spasso vanno benissimo, se si vuole "guidare" un po', qualche ondeggiamento va messo in conto. Probabile, però, che puntando a moto del 2003/2005 siano già state kittate dai precedenti proprietari. Oppure se ne trovi una messa bene tutta originale puoi pensare di investire un 200 eur per un kit forcella in seguito, provandola intanto così com'è (e cambiando magari inizialmente solo l'olio).

Fra SV ed Hornet, resterei sulla prima, per il semplice fatto che è più leggera, più facile e ... i 4 cilindri l'hai già avuto, fossi in te proverei il bicilindrico.


mirko3 ha scritto:
se non arrivi al budget c'e' la versione 2006

Non ci arriva proprio al budget: con 1500€ una Hornet del 2006 la vede solo in foto! Peraltro e Hornet fino al 2005 montano il motore del CBR600F del '97...
 
14797423
14797423 Inviato: 5 Gen 2014 20:56
 

le vecchie si. ma quelle dopo il 2007 se non sbaglio montano il motore del cbr 600rr 2005
 
14797445
14797445 Inviato: 5 Gen 2014 21:14
 

Mmm l ago della bilancia propende leggermente verso la sv con l hornet ho fatto l esame della patente sembrava di stare in bici vedrò di provare anche la sv
 
14797553
14797553 Inviato: 5 Gen 2014 23:15
 

andreotto8010 ha scritto:
Mmm l ago della bilancia propende leggermente verso la sv con l hornet ho fatto l esame della patente sembrava di stare in bici vedrò di provare anche la sv

Io ti ripeto, avendo avuto già dei 4cil 600 sai come sono a regimi d'uso quotidiani....morti.
L'SV è l'unica Bicilindrica che puoi permetterti praticamente...che sia di annate attorno al 2005.
 
14798171
14798171 Inviato: 6 Gen 2014 18:01
 

l' sv e' indubbiamente piu' difficile dell' hornet su questo non ci piove la hornet la porti come una bici quasi
 
14798174
14798174 Inviato: 6 Gen 2014 18:05
 

mirko3 ha scritto:
l' sv e' indubbiamente piu' difficile dell' hornet su questo non ci piove la hornet la porti come una bici quasi

da quello che leggo, non sembra si tratti di prima moto icon_smile.gif
 
14798580
14798580 Inviato: 6 Gen 2014 23:30
 

No in verità ho avuto anche un bicilindrico anni fa una Kawasaki er5, ma c'è un problema non di poco conto. La persona che doveva prendersi la mia dr ci ha ripensato ed ho ricevuto una proposta di scambio con conguaglio di 800 euro per una hornet del 2004, dovrei vederla mercoledì
 
14798609
14798609 Inviato: 6 Gen 2014 23:54
 

buono vedila se vale la pena concludi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©