Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 4 di 24
Vai a pagina Precedente  12345...222324  Successivo
 
NC700-750: consigli per acquisto
15140464
15140464 Inviato: 29 Set 2014 21:37
 

Ho firmato il contratto, ma la immatricolazione a Gennaio per un nc700s
prezzo 5950 chiavi in mano.

Ho aggiunto un po di accessori... ma quanto sono cari.... eheheh

arrivo da un xciting 500 e torno alla moto 😀
 
15140507
15140507 Inviato: 29 Set 2014 21:52
 

redbull70 ha scritto:
Ho firmato il contratto, ma la immatricolazione a Gennaio per un nc700s
prezzo 5950 chiavi in mano.

Ho aggiunto un po di accessori... ma quanto sono cari.... eheheh

arrivo da un xciting 500 e torno alla moto 😀


Cambio meccanico o DCT? In versione depotenziata o 'full'; scusa le domande ma ce ne sono parecchie di NC 700 nuove anche dopo l'uscita della 750.

Grazie.

Luca
 
15140545
15140545 Inviato: 29 Set 2014 22:12
 

Scusate la versione dct, poi sul potenziato non sapevo nulla.
 
15142835
15142835 Inviato: 1 Ott 2014 20:19
Oggetto: che fareste 700 o 750
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti sono Ronaldo da pescara
vi chiedo subito un consiglio
a breve devo ritirare la mia nc700x dct sono stato indeciso fino all'ultimo ma poi ho scelto, soprattutto per il prezzo 4.400 compreso passaggio, con 1500km+ bauletto come accessorio (moto di 2 anni di vita) concessionario(auto) molto lontano da pescara, la moto la vado a ritirare personalmente tra una decina di giorni. l'indecisione era con una nc 750x dct del 2014 concessionario sotto casa moto demo con 1000km sempre con bauletto, (che tra l'altro secondo me esteticamente su questa moto fa schifo) prezzo 6.500. non so sono ancora indeciso voi che fareste.
la prima l'ho bloccata con contratto perderei solo la caparra di 200€.
 
15142859
15142859 Inviato: 1 Ott 2014 20:39
Oggetto: Re: che fareste 700 o 750
 

Premesso che non ho provato la 700...

1500km con 2 anni di vita sono quasi nulla (io ho 14000 in 4 mesi), se il proprietario non fosse un giovinastro (cosa di cui dubito...) i 2100 Euri non sono poca roba.
Con quella cifra potrai cambiarti la sella se conti di viaggiarci un po, se hai problemi con le leve non regolabili potrai (credo) acquistare quelle della 750 che invece lo sono.
E' inoltre mia opinione che le moto prova non vengono trattate con riguardo dai "tester" di turno.

Se i soldi fossero i miei quindi, tutto questo detto, io andrei di 700

IMHO ovviamente,

Mandi,
stefano


motorettepigre ha scritto:
ciao a tutti sono Ronaldo da pescara
vi chiedo subito un consiglio
a breve devo ritirare la mia nc700x dct sono stato indeciso fino all'ultimo ma poi ho scelto, soprattutto per il prezzo 4.400 compreso passaggio, con 1500km+ bauletto come accessorio (moto di 2 anni di vita) concessionario(auto) molto lontano da pescara, la moto la vado a ritirare personalmente tra una decina di giorni. l'indecisione era con una nc 750x dct del 2014 concessionario sotto casa moto demo con 1000km sempre con bauletto, (che tra l'altro secondo me esteticamente su questa moto fa schifo) prezzo 6.500. non so sono ancora indeciso voi che fareste.
la prima l'ho bloccata con contratto perderei solo la caparra di 200€.
 
15142861
15142861 Inviato: 1 Ott 2014 20:39
 

mah....io prenderei la seconda, non che cambi molto ma, migliorie ce ne sono.
comunque per un usato mi sembrano un pò troppi "6500". fai un'ulteriore sforzo e acquistala nuova di pacca!
 
15142869
15142869 Inviato: 1 Ott 2014 20:43
 

Io ho una Nc700X presa a fine luglio con 8.000 da privato e pagata 4.300 con portapacchi givi, cupolino maggiorato givi e paramani acerbis e il prezzo per quel momento era molto buono. Sinceramente non so a quanto si trovi la 750 usata, da quello che ho letto però il DCT nella 700 è un pò peggiore, migliorato appunto nella 750. La sella hanno messo solo una copertura antiscivolo nella 750 ma rimane dura e anche qualche cavallo in più che non so se si sentano. Non so se la 700 DCT ha o meno il computer di bordo, la 750 sicuramente. La 750 sarebbe ancora in garanzia honda e visto i problemi riscontrati alle gomme di serie che si consumano in 3.000km e il trip che si azzera da solo è un bene averla. Ormai hai anche pagato 200 euro qundi è come se la 750 la pagassi 6.700. 2.300 euro di differenza non saprei se ne vale la pena la 750
 
15142873
15142873 Inviato: 1 Ott 2014 20:45
 

Io opterei per la 700 per quella differenza di prezzo. Gli unici vantaggi del 750
Sono 3 cavalli in piu almeno rispetto alle prime 700dtc che avevano 52 cv perché le ultime ne avevano 48 e la leva freno regolabile ed il computer di bordo.
 
15142885
15142885 Inviato: 1 Ott 2014 20:58
 

io pure opterei per il 700...non sono mica di parte icon_asd.gif
 
15142897
15142897 Inviato: 1 Ott 2014 21:06
 

Prendi la 700, se poi non ti piace la puoi rivenderla, perderesti 200 300 euro. Se acquisti la 750 difficile riprendere i soldi che ai speso.
 
15142908
15142908 Inviato: 1 Ott 2014 21:15
 

Prendi la 700 e te la infarcisci di accessori.
 
15142969
15142969 Inviato: 1 Ott 2014 22:06
 

L'unica vera miglioria sul 750 è alla logica del DCT, ma anche sul 700 è magnifico.
Io ho imparato a cambiare con la destra e la sinistra: tanto basta un dito;
in città lo uso prevalentemente in D, ma passo in S all'occorrenza;
sul misto uso S passando in manuale;
le scalate sempre col pollice, a salire è perfetto.

doppio_lamp.gif
 
15143046
15143046 Inviato: 1 Ott 2014 23:06
 

Se hai possibilità prendila nuova o a Km 0 (ti costa come l'usato). Altrimenti la prima aggiungendo gli opzional che gli altri ti hanno suggerito.
0510_saluto.gif
 
15143419
15143419 Inviato: 2 Ott 2014 12:10
 

grazie a tutti per i consigli ma leggendo capisco sempre di più che il prezzo per la 700x dct di 4400 su strada è ottimo.
anche io avevo dubbi sul km soli 1500 ma la moto era di in 52enne che evidentemente la usata niente pensate che ha il bauletto nuovo nel pacco mai montato. la moto e stata ridata in dietro ad una concessionaria auto che comunque mi da 1 anno di garanzia. io la 700 non l'ho mai guidata questa l'ho bloccata, mi sparerò nei prossimi giorni 600km per andarla a prendere o in alternativa me la faccio spedire. qui da me ho provato più volte la 750 che ho trovato meravigliosa ma credo che la 700 non sia poi così diversa. alla fine prenderò la 700
dubbio finale voi vi fareste i 600km e tornereste a casa in moto?
inserisco una foto

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15143434
15143434 Inviato: 2 Ott 2014 12:31
 

Ottima occasione! Io sto vendendo la mia alla stessa cifra, ma ha 30mila km. Quella che vai a prendere è praticamente nuova!
Io mi farei sicuramente i 600 km in moto.
Per un tragitto così lungo con la sella originale, se non sei già abituato con altre moto dure, ti consiglio di procurarti quanto meno delle mutande imbottite da ciclista, da mettere sotto ai pantaloni in modo da stare un po' più comodo.
Se poi non userai dei pantaloni tecnici, ti consiglio di recuperare anche uno di quei tappetini antiscivolo che si mettono sul croscotto per non far ballare gli oggetti appoggiati. Mettilo sulla sella ed eviterai di passare tutto il viaggio a risistemarti.
 
15143448
15143448 Inviato: 2 Ott 2014 12:42
 

Il viaggio di 600Km per la moto non è assolutamente un problema, potrebbe esserlo per te dato che non sei abituato alla sella.
Io ti consiglio di utilizzare pantaloni tecnici, questo a prescindere da sella scomoda o meno, come anche indossare un paraschiena icon_wink.gif ; prevedi di fare comunque tappe ogni paio d'ore di guida per evitare di arrivare al limite dell'affaticamento di chiappe.
Io ormai passo in sella tranquillamente 3 o 4 ore di fila senza problemi ma, come ho scritto altrove, il passato di ciclista amatoriale mi deve aver fatto venire i calli su didietro e tutta questa scomodità della sella non l'ho mai provata icon_razz.gif
 
15143470
15143470 Inviato: 2 Ott 2014 13:05
 

[quote="motorettepigre"#15143419] ... ma la moto era di in 52enne...


0509_pernacchia.gif ueh!! io ne ho 50... e quest'anno ne ho già fatti 22000... in spagna in un giorno 1100... con la mie due amate Zav+750xdct 0509_banana.gif
 
15143475
15143475 Inviato: 2 Ott 2014 13:07
 

sicuramente abbigliamento tecnico dal casco fino alla punta dei capelli.
questa estate ho fatto lunghe percorrenze con molte ore 5-6 con piccole soste da caffè con lo scooter majestic 400 che ho appena venduto, ma credo sia cosa ben diversa con una moto che non conosco, mi preoccupa la posizione di guida a cui non sono abituato di solito soffro alle mani e alla cervicale inoltre la moto non ha il cupolino alto ed io con lo scooter non sono abituato a prendere tanta aria. il posteriore mi preoccupa meno(bici anch'io) ma leggendo il male che si dice della sella mi attrezzerò, seguirò i vostri consigli.....grazie a dopo
 
15143575
15143575 Inviato: 2 Ott 2014 14:48
 

Ma questi 600km,sono di autostrada o di montagna?perchè se non hai il cupolino alto e un casco silenzioso,fisso hai 130km/........scendi che sei sordo!
Ti consiglio di portati dietro un paio di tappi! icon_asd.gif
Per il resto la moto non avrà problemi! La sella a me non da assolutamente fastidio!
doppio_lamp.gif
 
15143852
15143852 Inviato: 2 Ott 2014 19:43
 

ueh!! nautilus naturalmente quando scrivo che la moto la possedeva un 52enne non volevo incorrere nel solito luogo comune del rincog..to ma come si sa il dct ha spinto molti scuteristi all'acquisto della nc ma poi si sono ritrovati sotto il culo una MOTO...sarà per questo che se ne trovano tante usate!...poi specie detto da me che come nickname faccio motorettepigre non sono proprio uno smanettone per me le pieghe sono solo quelle dei pantaloni...1100 in un giorno complimenti...io a 43anni ho paura di tornare da milano a pescara in autostrada (a proposito buona l'idea dei tappi, ma sento il traffico?)
ri a proposito ho quasi tutto come abbigliamento tecnico ma voriei ricomprare il casco ...nel vano anteriore ci va un nolan n43... ho visto una lista sul forum è attendibile?
grazie per i consigli

PS scusa nautilus.....ma ZAV è la badante?...scherzo!!!
 
15143964
15143964 Inviato: 2 Ott 2014 21:08
 

motorettepigre ha scritto:

PS scusa nautilus.....ma ZAV è la badante?...scherzo!!!


Uhè guarda che vengo a Milano a beccarti quando vieni a prendere la moto e ti buco le gomme rotfl.gif

Io di anni ne ho 54 e la mia badante (ops zav) ne ha 50 e di strada ne facciamo parecchia senza problemi : icon_smile.gif

Seriamente: con il cupolino di serie aria ne prendi parecchia e se hai problemi di cervicale potresti soffrire un pochino, io valuterei il montaggio prima del ritorno a casa di un parabrezza maggiorato, Honda, Givi, Puig o quel che preferisci icon_wink.gif
 
15144022
15144022 Inviato: 2 Ott 2014 21:38
 

Proprio oggi ho fatto 70km di autostrada con cupolino originale,
secondo me fino a 110km/h la cosa è sopportabile, oltre ti devi attaccare al manubrio.
La moto non ha nessunissimo problema a farsi 600km,
il rischio è sul pilota.
Se non trovi la posizione di guida giusta potresti avere qualche problema.
 
15144564
15144564 Inviato: 3 Ott 2014 11:19
 

grazie per i consigli... l'idea di montare il parabrezza maggiorato prima del ritorno è ottima ...farò così ...
spero di beccare una bella giornata da nord a sud
scusate..con questa moto in autostrada qual'è la velocità di crociera ottimale.....(nel rispetto del codice..)
 
15144581
15144581 Inviato: 3 Ott 2014 11:34
 

Su una percorrenza così lunga ti consiglio di stare sui 110-120.
Anche con cupolino maggiorato a velocità superiori dopo un po’ l'aria ti affatica e i consumi cominciano a salire.
 
15144696
15144696 Inviato: 3 Ott 2014 13:13
 

Concordo con Serge icon_wink.gif
 
15146308
15146308 Inviato: 5 Ott 2014 12:45
Oggetto: acquisto honda nc 750x
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti
è la prima volta che partecipo ad un forum
scrivo per avere informazioni riguardo la nc750x ,sono tanti anni che non guido piu' una moto (solo scooter) e chiedevo a voi se conviene/o piu paicevole la giuda con il cambio classico o l'automatico (con paura per l'eletronica) e poi essendo alto 187 cm se secondo voi la moto è troppo piccola per la mia altezza icon_biggrin.gif grazie
 
15146345
15146345 Inviato: 5 Ott 2014 13:46
 

In effetti la NC750x è piccolina, leggo però di molti forumisti ben più alti di te che la usano con soddisfazione.
Un ragazzo lamentava problemi di abitabilità in due, soprattutto per le ridotte dimensioni della seduta passeggero, però erano entrambi ben piazzati (in quel caso il motociclista proveniva da un GS, ovvio che nel paragone la tedesca stravince viste la diversa categoria). Se prevedi di usarla per touring intensivo in due allora ti consiglio provarla a fondo ed in coppia prima dell'acquisto.

Per quanto riguarda il cambio ci sono un sacco di discussioni, il succo è che nessuno ha mai lamentato problemi elettronici e nessuno di quelli che hanno preso il DCT rimpiange il manuale, anzi si legge frequentemente il contrario, come confermato dalla maggior tenuta del valore dell'usato.
Semmai verifica che le modalità di cambiata in D/S impostate dalla ditta risponda ai tuoi gusti di guida, ma qui entriamo nei pareri personali. Oltretutto nel 750 l'elettronica del cambio è stata ulteriormente affinata rispetto il 700.
 
15146499
15146499 Inviato: 5 Ott 2014 18:35
 

grazie per i consigli andro nuovamente a provarla su strada per avere un idea piu chiara perchè la nc mi piace veramente tanto e a un prezzo molto interessante
grazie ancora icon_smile.gif
 
15147558
15147558 Inviato: 6 Ott 2014 18:25
 

Ti consiglio di provare bene entrambe le versioni, a me avevano detto : se provi il dct non vorrai mai piu una moto manuale, fatto sta che ho preso la versione manuale ancora piu convinto di prima, il dct non mi e' piaciuto x niente, ovviamente parere personale e non critico chi lo preferisce, per fortuna si puo' scegliere in base alle proprie esigenze, pero' se le provi hai modo di paragonarle e toglierti ogni dubbio
per non avere rimpianti. E' giusto ascoltare i pareri di altre persone, ma alla fine diventa una cosa soggettiva.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15147668
15147668 Inviato: 6 Ott 2014 20:18
 

black69 ha scritto:

E' giusto ascoltare i pareri di altre persone, ma alla fine diventa una cosa soggettiva.


Esatto icon_wink.gif

Anche se io appartengo alla categoria "mai più senza DCT" icon_razz.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 24
Vai a pagina Precedente  12345...222324  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©