Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 24 di 24
Vai a pagina Precedente  123...222324
 
NC700-750: consigli per acquisto
15739579
15739579 Inviato: 9 Dic 2016 13:51
 

Se pensi di prenderla con il cambio "tradizionale", mi unisco a vale0-5, prendi seriamente in considerazione la Vstrom650 (completa di puntale anteriore, senza sembra "incompleta eusa_wall.gif ) o meglio ancora la versione XT.
 
15739640
15739640 Inviato: 9 Dic 2016 17:06
Oggetto: Re: Valutazione sul costo acquisto nc750x
 

Farix ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti. Volevo chiedervi se secondo voi la moto in oggetto effettivamente vale il suo prezzo.
Io sinceramente l'ho analizzata e potrebbe essere il tipo di moto che fa per me. Ma vale la spesa? con gli stessi soldi, nel caso del nuovo, non esiste alternativa simile nell'usato (semi nuovo) anche magari più valida.
L'ansia è sempre quella di comprare un mezzo che si svaluta velocissimamente, sul nuovo soprattutto non so.
grazie
..ciao ,dell NC TI è stato detto praticamente tutto ,dipende ora sapere quale sarà il tuo utilizzo ,se usi la moto quasi esclusivamente in città , da tutte le comparative è emerso che l nc è la più gestibile delle concorrenti (sia in manuale ma soprattutto col DCT).Per un uso a più vasto raggio ,pensando tra l' altro che dici che saresti più portato per il cambio manuale,dopo averle guardate molto bene all' EICMA la mia conclusione personale è stata (non inserendo in questo contesto la nc)che la più bella e completa è il versys ,il vstrom (che tanto mi piaceva )mi ha lasciato indifferente ,la tracer una delusione totale con la carenatura anteriore che sembra messa lì a caso,poi questo è un parere personale,ma oggi, sicuramente, io sarei molto tentato dal versys .Però se ti piace la NC ,stai tranquillo ,che in ogni caso cadi in piedi
 
15739670
15739670 Inviato: 9 Dic 2016 18:41
 

C'è un motivo se, quando si parla di... chiamiamole crossover medie, si fa a finire sempre sugli stessi modelli. Nc, Versys, VStrom, Tracer 700, eventualmente 700GS.

Il motivo è che in questo settore i produttori si sono sovrapposti poco (poi chiaro che se consideri tutti i produttori qualcuno che cerca di fare come i marchi principali c'è, ma alla fine raramente viene considerato).

La NC dà cose che le altre non danno. La Versys idem. La Vstom idem e via andare.

La NC senza DCT è una scelta curiosa, perché pur essendo vero che la potenza non si legge solo in cavalli, è anche vero che chi vuole 70cv in casa Honda non li trova. La Versys è sportiva, potente e matura, ma non è pratica come la NC. La Strom è l'unica con cui puoi ipotizzare un po' di offroad. La BMW è l'unica con il manovellismo a 360°.

La Tracer... mi affascinava, ma non è la prima volta che ne sento parlare "così, così".

Puoi ragionare per esclusioni: hai i soldi per una BMW, si o no? Hai voglia di un po' di offroad, si o no? Vuoi il cambio automatico, si o no? Se hai risposto no a tutte le domande sarebbe intelligente valutare la Versys, è bella, non ti molla a 6000 giri (ok può essere ininfluente, per me la festa inizia allora e finisce duemila sopra) e, come detto, è molto matura, oggetto di affinamenti continui.

Se non hai risposto no... puoi agire di conseguenza. Già avessi i soldi per una GS una prova la farei, dalle recensioni quel motore è semplicemente stupendo...
 
15739845
15739845 Inviato: 10 Dic 2016 8:14
 

In definitiva le moto proposte sono tutte ottime.
Dico la mia:
- La NC750X DCT la possiedo e ne posso parlare solamente bene;
- La Versys, come già detto, è la più sportiva del gruppo (forse la Tracer 700 puç spodestarla?) ma, a mio avviso e se ricordo bene, ha un difetto insopportabile per quella categoria di moto... almeno le prime versioni oggi non so... cioè l'assenza di poter installare il cavalletto centrale. Ripeto per me una moto del genere deve acerlo!);
- La V-strom è un'ottima moto ma, come la maggior parte delle Suzuki, ha linee discutibili, anche se ho visto la versione base di colore bianco ed è carina (a differenza di quella dall'aspetto più off che non mi piace... quel becco è orrendo);
- Tracer 700 molto bella e si dice che il motore sia divertente e sportivo;
- infine credo la più costosa della categoria... BMW 700 a me piace ma so che la 800 soffre di vibrazioni fastidiose ed ha sospensioni non degne di quel prezzo, forse la 700 avendo ruote stradali ha meno vibrazioni della 800?
A freddo se non sceglie la NC (con cambio automatico però) io andrei sulla versys 2016 (la 2017 è orrenda) credo che la puoi prendere ad un prezzo buono ed è molto affidabile.
Infine personalmente ho acquistato la NC automatica in quanto odio l'erogazione dei bicilindrici classici: cioè nel traffico non puoi andare a marce alte a velocità basse in quanto l'erogazione non te lo permette (la moto "singhiozza") quindi per un eventuale usato ti consiglio vivamente dei 4 cilindri indistruttibili e cioè Honda CBF600s o Suzuki Bandit 650s con queste puoi tranquillamente superare i 100.000 km 0509_up.gif e sono facili da guidare 0509_up.gif doppio_lamp.gif
 
15739846
15739846 Inviato: 10 Dic 2016 8:17
 

scusami ho sbagliato intendevo la Suzuki V-strom 2016 di colore bianco e non la versys (la quale è stata sempre bella) mentre la Suzuki purtroppo NO! 0510_sad.gif doppio_lamp.gif
 
15739847
15739847 Inviato: 10 Dic 2016 8:44
 

Ci possono essere altri piccoli particolari da prendere in considerazione, ovvero ruote da 17 o 19 pollici o addirittura 21, baricentro ed interasse. Questi particolari possono rendere a sensazione o gradimento personale le varie moto più o meno agili negli spostamenti, guida e soprattutto negli inserimenti in curva. Alcune hanno il serbatoio posizionato sotto la sella altre no, anche questo influisce molto sulla distribuzione dei pesi, non da meno il peso complessivo della moto, quasi tutte pesano 15/20 chili meno della NC. Il consiglio, dato che da diversi anni a questa parte vi è la possibilità di poterle provare tramite concessionario è quello appunto di andare previo appuntamento a provare i vari modelli, (anche se 20 minuti o mezzora di prova concessa non è molto) così da potersene fare un'idea più concreta.
Per il prezzo l'unica che esce un po' dal coro è BMW, le altre sono allineate. Io avevo preso in considerazione la Versys, ma come scritto sopra, non potendo avere la possibilità di montare il cavalletto centrale (per motivi logistici imposti dal mio box) l'ho scartata a malincuore. Suzuki esteticamente non mi piace, BMW per adeguarla all'altezza del mio cavallo con sella più bassa andava ad incidere mica male sul budget, aggiungo che, come consuetudine dei concessionari del marchio Bavarese fanno poco o nulla per mettere a suo agio il potenziale cliente, la logistica di tale marchio per me era più che ok in quanto in linea d'aria è a 200 metri da casa. Per Yamaha, la Tacer 700 è stata immessa sul mercato all'improvviso, anche il concessionario non mi accennò nulla quando andai a vedere la 900, probabilmente al momento interessava più vendere la sorella maggiore. Alla fine non presi ne una nell'altra. Alla fine le conclusioni sono sempre le stesse ed elencate già da altri utenti poco sopra. Ogni moto e motore ha le sue peculiarità e i sui difetti, se così possiamo definirli e con l'acquisto si deve scendere sempre ad un compromesso. Ognuno di noi ha il suo stile di guida ed il suo bagaglio di esperienza e con questo in molti casi si può sopperire alle mancanze, che via via conoscendo il mezzo emergono/emergeranno. Ribadisco il concetto, anche con 55cv. senza che ve ne accorgiate si arriva a velocità da ritiro patente, non necessitano i 160 cavalli di altre tipologie di moto, anche perché se le si guida veramente con il gas in mano, bisogna impegnarsi anche a tenere l'anteriore a terra in quanto, anche con tutta l'elettronica del caso con le marce basse la moto tende ad impennare.
 
15739863
15739863 Inviato: 10 Dic 2016 10:06
 

...... i 160 cavalli di altre tipologie di moto, anche perché se le si guida veramente con il gas in mano, bisogna impegnarsi anche a tenere l'anteriore a terra in quanto, anche con tutta l'elettronica del caso con le marce basse la moto tende ad impennare......
parole sante!
l'ho già scritto... mesi fà sono uscito con un amico, possessore del multistrada da 160 cv.. ...sui tornanti, sia fosse salita o discesa una pena vederlo gestire tutta quella potenza non sfruttabile . penso che alla fine della giornata sia più lo stress che le soddisfazioni ...con i "soli" 55 cv godo come un riccio! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15739874
15739874 Inviato: 10 Dic 2016 10:53
 

zio70 ha scritto:
....quasi tutte pesano 15/20 chili meno della NC. ....


Quoto al 100% tutto il post tranne quello, il peso della nc.
Non ci sono 15/20kg di differenza rispetto a moto della stessa categoria, probabilmente si usa come riferimento solamente la versione doppia frizione (suona meglio di "automatica" e rende meglio l' idea di cosa è un cambio dct icon_asd.gif ) e in ordine di marcia, perchè la manuale sfora di pochissimo i 200kg a secco.
doppio_lamp.gif
 
15739875
15739875 Inviato: 10 Dic 2016 10:56
 

calce ha scritto:
...... i 160 cavalli di altre tipologie di moto, anche perché se le si guida veramente con il gas in mano, bisogna impegnarsi anche a tenere l'anteriore a terra in quanto, anche con tutta l'elettronica del caso con le marce basse la moto tende ad impennare......
parole sante!
l'ho già scritto... mesi fà sono uscito con un amico, possessore del multistrada da 160 cv.. ...sui tornanti, sia fosse salita o discesa una pena vederlo gestire tutta quella potenza non sfruttabile . penso che alla fine della giornata sia più lo stress che le soddisfazioni ...con i "soli" 55 cv godo come un riccio! icon_asd.gif icon_asd.gif


Chiedo scusa, mi è sfuggito questo tuo racconto. Non voglio passare per professorone, ma dato che vengono chiesti consigli, a volte da utenti a completo digiuno dall'utilizzo di moto, cerchiamo tutti di dare preziosi consigli in base alle proprie esperienze maturate negli anni. Dato che si disquisisce spesso sulla potenza dei motori (55 cv. sono sufficienti o no) credo sia giusto mettere in chiaro come stanno le cose, ribadendo più lo stesso ragionamento. Il discorso poi si va a chiudere sempre li, i propri soldi ognuno li spende come meglio crede. Quello della spesa è mio parere personale.
 
15739937
15739937 Inviato: 10 Dic 2016 15:18
 

supercaino ha scritto:
In definitiva le moto proposte sono tutte ottime.
Dico la mia:
- La NC750X DCT la possiedo e ne posso parlare solamente bene;
- La Versys, come già detto, è la più sportiva del gruppo (forse la Tracer 700 puç spodestarla?) ma, a mio avviso e se ricordo bene, ha un difetto insopportabile per quella categoria di moto... almeno le prime versioni oggi non so... cioè l'assenza di poter installare il cavalletto centrale. Ripeto per me una moto del genere deve acerlo!);
- La V-strom è un'ottima moto ma, come la maggior parte delle Suzuki, ha linee discutibili, anche se ho visto la versione base di colore bianco ed è carina (a differenza di quella dall'aspetto più off che non mi piace... quel becco è orrendo);
- Tracer 700 molto bella e si dice che il motore sia divertente e sportivo;
- infine credo la più costosa della categoria... BMW 700 a me piace ma so che la 800 soffre di vibrazioni fastidiose ed ha sospensioni non degne di quel prezzo, forse la 700 avendo ruote stradali ha meno vibrazioni della 800?
A freddo se non sceglie la NC (con cambio automatico però) io andrei sulla versys 2016 (la 2017 è orrenda) credo che la puoi prendere ad un prezzo buono ed è molto affidabile.
Infine personalmente ho acquistato la NC automatica in quanto odio l'erogazione dei bicilindrici classici: cioè nel traffico non puoi andare a marce alte a velocità basse in quanto l'erogazione non te lo permette (la moto "singhiozza") quindi per un eventuale usato ti consiglio vivamente dei 4 cilindri indistruttibili e cioè Honda CBF600s o Suzuki Bandit 650s con queste puoi tranquillamente superare i 100.000 km 0509_up.gif e sono facili da guidare 0509_up.gif doppio_lamp.gif


Cia!

Vero, la Versys non può montare cavalletto centrale. Credo sia l'unico difetto della moto. Però significa anche che hai lo scarico centrale, molto comodo...

Sicuro che la GS vibri? Ha manovellismo a 360° (unico nel segmento) e vorrei proprio provarla per godere dell'unico bicilindrico liscio a basso regime perché, come dici tu, di solito sono nervosi.

C'è da dire che dopo i 10mila km la Versys diventa più trattabile e il polso si abitua. Io odiavo l'erogazione sotto i 3000 giri, ora non è più un problema e se non avessi la prontezza data dal bicilindrico forse mi mancherebbe.

i 55cv della Honda bastano? Ne bastano anche 30, se + per questo. Ma la moto non è solo un mezzo utile, contano anche le emozioni. Che arrivi oltre le velocità da codice non è rilevante, quello che spesso si intende per divertimento è quando godi di un allungo e di una spinta che non finiscono mai e che la Honda non ha. Però non ho mai provato la NC, forse emoziona in modo diverso.
 
15739960
15739960 Inviato: 10 Dic 2016 17:54
 

Io ho avuto la Mt-07 ed aveva un motore davvero divertente abbinato ad un ciclistica sincera ed equilibrata.
Credo che sia stata la moto con la quale mi sono divertito di più in assoluto (più delle varie r6/r1 o dei vari Monster).

Perché non aveva i mille mila cavalli impossibili da sfruttare per strada, ma i suoi 75 cv li sfruttavi sempre e con l'akra sotto in staccata sorridevo sempre.

Quindi se valuti la tracer credo che sia opportuno provarla insieme alla NC perché hanno due erogazioni molto diverse.

Condivido le mie personali riflessioni, quindi ovviamente, non condivisibili e dal basso di una prova di circa 30 minuti di una 750S dct.

Io attualmente ho un tmax 530 modello 2016, messo in vendita per passare proprio alla NC (ho avuto varie offerte da pseudo affaristi spero ne arrivi anche degna di questo nome).

Cosa mi aspetto di trovare nella NC
- Vano nel falso serbatoio, pratico ed indispensabile se nn si vogliono montare i bauletti (uno dei motivi X il quale ho venduto la mt)
- gestione simil scooter in città grazie al dct (altro motivo per il quale ho dato via la mt)
- erogazione corposa da metà curva in poi (come scrivevo in un'altro mio post la 750S mi ha sorpreso in positivo da questo punto)

A cosa rinuncio.
- ad un allungo dai 6.000 giri in poi.
- alla staccata furibonda con il leggero traverso in entrata in curva.
- al leggero monoruota in accelerazione uscendo dalle curve.

Le cose alle quali rinuncio non sono poche, ma di fatto avendo il tmax a queste cose già ci ho ben che rinunciato (anche se nella mia mente bacata lo scooter è una cos la moto un'altra).
Ma la NC in piega è un'altra cosa rispetto al tmax, il tmax potrà andare anche meglio e più veloce, ma almeno a me in piega nn da quel feeling è quella emozione che mi da la moto (inclusa la NC).

Magari dopo che l'avrò presa ed usata X tre mesi la rivenderò e cercherò qualche cavalluccio in più.

Ma ormai ho deciso la nc750x dct sarà la mia prossima moto
 
15739981
15739981 Inviato: 10 Dic 2016 19:13
 

Dovrai rinunciare anche all'agilità dello scooter nello stretto in mezzo al traffico, cosa non da poco.
 
15740006
15740006 Inviato: 10 Dic 2016 20:04
 

Nel traffico non mi è sembrata così impacciata.

Devo dire che rispetto a miei ultimi due scooter (burgman prima e tmax poi) nn ho notato differenze apprezzabili.

Mi sono divincolato bene.

O comunque nn ho sofferto particolarmente.
Naturalmente ripeto l'ho provata complessivamente una mezzoretta o poco più.
Tra traffico intenso, salite ed un po' di misto.

E devo dire che la S si è ben comportata sia in piega, scendeva che un piacere, che nel traffico mai troppo impacciata.

Comunque anche con il tmax nn faccio il salto della corsia selvaggio, mi muovo sempre con circospezione.

Mal che vada riprenderò nuovamente il tmax, che complessivamente come ibrido non è male. (Mannaggia alle scimmie icon_smile.gif )

Io spero di trovare nella NC un ibrido tendente alla moto.
 
15740011
15740011 Inviato: 10 Dic 2016 20:17
 

neorunner ha scritto:
Nel traffico non mi è sembrata così impacciata.

Devo dire che rispetto a miei ultimi due scooter (burgman prima e tmax poi) nn ho notato differenze apprezzabili.

Mi sono divincolato bene.

O comunque nn ho sofferto particolarmente.
Naturalmente ripeto l'ho provata complessivamente una mezzoretta o poco più.
Tra traffico intenso, salite ed un po' di misto.

E devo dire che la S si è ben comportata sia in piega, scendeva che un piacere, che nel traffico mai troppo impacciata.

Comunque anche con il tmax nn faccio il salto della corsia selvaggio, mi muovo sempre con circospezione.

Mal che vada riprenderò nuovamente il tmax, che complessivamente come ibrido non è male. (Mannaggia alle scimmie icon_smile.gif )

Io spero di trovare nella NC un ibrido tendente alla moto.


A parer mio la NC è una moto a tutti gli effetti, in barba a chi la descrive come uno scooter travestito da moto.
 
15740039
15740039 Inviato: 10 Dic 2016 21:18
 

zio70 ha scritto:
Dovrai rinunciare anche all'agilità dello scooter nello stretto in mezzo al traffico, cosa non da poco.


Non ho esperienze di rilievo con il Tmax, ma rispetto a Burgman 400 e 650 e SilverWing, con la NC l'agilità è maggiore
 
15740042
15740042 Inviato: 10 Dic 2016 21:33
 

Bene, allora ieri ho telefonato ad un concessionario (mercoledi farò un giro da altri) e mi ha detto che ha disponibili tutti i colori così posso vederle dal vivo tutte e fare la mia scelta. Il prezzo che mi farà sarà lo stesso per quelle disponibili che per il modello 2017 visto che vorrei procedere con il mese di marzo, e a quanto mi ha detto il MY 2017 ha aggiornamenti alla centralina, motivo in più per aspettare. Ora chiedo, visto che la mia Hornet del 2008 la tengo, nel caso mi mancasse l'allungo oltre i 6000 giri che tanti lamentano, ho uno Scooter Honda @125: dite sia il caso di fare una valutazione o mi conviene tentare di piazzarlo a qualche privato ? Purtroppo faccio molta superstrada e lo scooter è inutilizzato.
 
15740044
15740044 Inviato: 10 Dic 2016 21:33
 

@zio70

Il mio sogno è quella di riuscire ad usare una moto tutti i giorni, come faccio con lo scooter (nel periodo maggio-ottobre) in città unendo però le uscite domenicali.

Vorrei usarla sia con la giacca per recarmi dai clienti, sia con il giubbino, guanti (e tutto l'abbigliamento tecnico) per il giro domenicale.

@dumdum11

Concordo nella mia prova,come dicevo, nn ho rilevato differenze apprezzabili in favore dello scooter. (Almeno con il mio stile di guida cittadino).
Sono molto contento di leggere il tuo parere perché confermi le mie impressioni, sicuramente tu avendola avrai una idea più precisa si come si comporta la NC nel traffico.
 
15740047
15740047 Inviato: 10 Dic 2016 21:38
 

@sandmara

Gentilmente, quando e se puoi, potresti darmi maggiori info sulle novità 2017!
Da quello che mi risulta è tutto assolutamente invariato tranne il colore Rosso, al quale hanno modificato la tonalità.

Sono curioso di saperlo perché ero in procinto di prendere un usato 2016.
Ma se vi sono novità di rilievo potrei anche valutare un nuovo.
 
15740159
15740159 Inviato: 11 Dic 2016 8:04
 

@zio70

Il mio sogno è quella di riuscire ad usare una moto tutti i giorni, come faccio con lo scooter (nel periodo maggio-ottobre) in città unendo però le uscite domenicali.

Vorrei usarla sia con la giacca per recarmi dai clienti, sia con il giubbino, guanti (e tutto l'abbigliamento tecnico) per il giro domenicale.

Basta volere si fa tutto. Sai già che in caso di mal tempo e strada bagnata la moto, per gambe e piedi è meno protettiva.
 
15740160
15740160 Inviato: 11 Dic 2016 8:08
 

neorunner ha scritto:
@sandmara

Gentilmente, quando e se puoi, potresti darmi maggiori info sulle novità 2017!
Da quello che mi risulta è tutto assolutamente invariato tranne il colore Rosso, al quale hanno modificato la tonalità.

Sono curioso di saperlo perché ero in procinto di prendere un usato 2016.
Ma se vi sono novità di rilievo potrei anche valutare un nuovo.


Se hai trovato un usato della my 2016 ad un prezzo interessante acquistala 0509_up.gif
Calcola che è ancora in garanzia (3 anni) quindi eventuali aggiornamenti alla centralina ritengo che al primo tagliando verrà eseguito 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
15740171
15740171 Inviato: 11 Dic 2016 9:50
 

neorunner ha scritto:
@sandmara

Gentilmente, quando e se puoi, potresti darmi maggiori info sulle novità 2017!
......


Guarda, che ci sono aggiornamenti alla centralina (non so se motore o gestione cambio) me l'ha detto al telefono il concessionario #1 della mia Regione (Veneto). Oltre non ho chiesto in quanto ci voglio andare di persona per valutare la permuta dello Scooter.
Una cosa è certa: se ci sono aggiornamenti, visto che il prezzo che mi farà sarà lo stesso, prendo il 2017, anche perchè io non cambio moto ogni 2/3 anni ma la tengo almeno 6/7. Mercoledi andrò dal conce della provincia di Verona, giusto perchè ce l'ho vicino, e sentirò anche la sua campana, dopo di che riferirò.
 
15740298
15740298 Inviato: 11 Dic 2016 17:12
 

Un usato a 6.500/7.000€ lo si porta a casa.

Quando io sono andato a provare la 750s dct e mi hanno fatto il preventivo del nuovo nn hanno accennato a nessuna news sulla centralina dato che già c'è stato un aggiornamento di questo particolare nel modello 2016

Voglio capire le reali differenze tra my 2016 e my 2017 1.300€ (differenza usato/nuovo) non sono pochi ma sono ancora affrontabili.
Se le novità sono di rilievo il discorso cambia.
Sono un pò scettico su un ulteriore aggiornamento della centralina (ripeto dato che é stato appena fatto) e si legge e si spera in qualche news interessante sul my2018 (doppio disco anteriore??)

Non ho ben capito se è stato distratto il mio concessionario ovvero fa il furbetto il tuo concessionario per rendere più appetibile il my 2017.

Sulle riviste di settore e vari forum internazionali non trovo news sul my 2017 (tranne la diversa tonalità di rosso)
 
15740360
15740360 Inviato: 11 Dic 2016 19:50
 

zio70 ha scritto:
@zio70

...... Sai già che in caso di mal tempo e strada bagnata la moto, per gambe e piedi è meno protettiva.


Certo ma in 26 anni di moto, motorini scooter ecc.,le volte che ho circolato con l'asfalto bagnato si possono contare sulla dita di una mano.

Giusto quando sono stato 'sopreso' dalla pioggia.

Non sono un super tourer anche se sono molto affascinato dall'idea, le mie uscite massime sono di 350 km complessive, quindi raramente sono incappato in pioggia... discorso diverso per la nebbia, che personalmente odio
 
15740372
15740372 Inviato: 11 Dic 2016 20:26
 

neorunner ha scritto:
Certo ma in 26 anni di moto, motorini scooter ecc.,le volte che ho circolato con l'asfalto bagnato si possono contare sulla dita di una mano.

Giusto quando sono stato 'sopreso' dalla pioggia.

Non sono un super tourer anche se sono molto affascinato dall'idea, le mie uscite massime sono di 350 km complessive, quindi raramente sono incappato in pioggia... discorso diverso per la nebbia, che personalmente odio


Io mi riferivo al tuo: recarmi dai clienti con la giacca.
 
15740389
15740389 Inviato: 11 Dic 2016 21:08
 

Ah scusami, non avevo capito! icon_mrgreen.gif
Ma quando minaccia pioggia, comunque prendo l'auto.
Fortunatamente abito io una città di mare, dove raramente piove. icon_smile.gif
 
15786510
15786510 Inviato: 29 Mar 2017 22:42
 

Scrubs16 ha scritto:
Le ho caricate all'inverosimile per un viaggio di 2500 km. Ho avuto l'accortezza di prendere le borse interne che trovo comodissime. Le valigie sono ottime, resistenti e capienti. un difetto riscontrato è la maniglia, non è arrotondata e se le porto a mano, cariche e per troppo tempo la mano urla vendetta. Per il resto le consiglio anche per il prezzo.
Attenzione se prendi il portapacchi originale Honda, casomai ti spiego come ho risolto io il problema di adattabilità

Ciao scrubs16. Potresti illustrarmi il problema che hai risolto..... Ho un integra 750 s 2016 con bauletto post originale e ero indirizzato verso le shad! Grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 24 di 24
Vai a pagina Precedente  123...222324

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©