Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
prestazioni dopo il rodaggio
14731973
14731973 Inviato: 9 Nov 2013 15:27
 



vespare ha scritto:
Luigi e Dany potreste mettermi i link di questi pezzi che mi avete consigliato?

Variatore malossi 80cc
Albero a camme anticipato
Ho di,enti ago qualcosa?


Io direi che tra un 2t e un 4t4v la differenza prestazionale da originali senza strozzi è minima sopratutto per la marmitta originale sul 2t, cioè se ad entrambi si cambia solo la marmitta mettendo, per esempio, una sitoplus per il 4t e una giannelli reverse per il 2t, la differenza di prestazioni già si dovrebbe sentire a favore del 2t...

Il variatore malossi 80cc è qualcosa di meraviglioso icon_asd.gif

Non mi intendo molto di 4t, però mi sono informato dal meccanico insieme ad un mio amico perchè voleva elaborare i suo, e da quello che so la trasmissione dovrebbe essere identica alla piaggio, quindi io metterei un pinasco overdrive...
Per l'albero a camme anticipato non penso che sia una gran guadagno prestazionale tenendo il cilindro originale, piuttosto metterei:
Cilindro base diametro 49mm
Carburatore 19mm
Filtro originale con red sponge
e al limite una sitoplus come marmitta e una polini 3g con relativa campana come frizione...
 
14732152
14732152 Inviato: 9 Nov 2013 19:12
 

Allora io vorrei arrivare ad 80/90, visto i consigli che mi avete dato per ottenere ciò, avrei deciso di prendere:

Link a pagina di Motup.com (multivar 2000 Malossi)

Poi ci vorrei mettere un cilindro 80cc ma non lo trovo sul sito malossi, è questo? Link a pagina di Ebay.it

Con queste due modifiche dovrei arrivare ad 85 almeno?

Non sono pratico e vorrei organizzarmi per non spendere molto quindi abbiate pazienza icon_smile.gif
 
14732545
14732545 Inviato: 10 Nov 2013 11:13
 

luigif12 ha scritto:
si dai fino a 60 ci puoi arrivare, l'importante è non strappare, non fare sforzi e far scaldare bene il motore quando è freddo (è il momento più rischioso)....che vuol dire sflangiato? comunque non sono molto d'accordo con dany perché quelle modifiche le farei solo con un motore da almeno 80cc (anzi io le farei solo con un 90cc in modo da sentire veramente la differenza) perché:
1 la frizione su un 50cc aiuta poco anzi non serve neppure cambiare mollette.
2 un albero a camme anticipato su una testata originale fa poco e niente però costa parecchio inoltre solitamente quelli racing si possono abbinare solo a motori con alesaggio maggiore tipo 80cc ecc....
3 stessa cosa la marmitta su un 50cc 4t serve quasi a nulla mentre se abbinata ad un motore più grande ha bisogno di un collettore maggiore in modo da bilanciare le pressioni (che ovviamente sono variate) ma sul 50cc non serve a nulla perché è già calcolata alla perfezione per quel motore.....
4 un correttore di coppia su un motore originale serve a pochissimo anzi si corre il rischio di peggiorare le cose per ovvi motivi dovuti al suo modo di aprirsi che invece di aiutare il motore lo manderebbe sotto coppia velocemente.
5 i rapporti che escono da originali sono perfetti inoltre come sempre io consiglio di cambiare prima i primari che sono con denti elicoidali e montandoli dritti aumenta la ripresa oltre che l'allungo (se si mettono lunghi).
6 il carburatore non serve maggiorarlo (le prestazioni ti cambiano veramente di poco sul 50cc) i carburatori da 4t sono fatti bene e ti consentono di avere prestazioni maggiori semplicemente cambiando getti.
quindi io non sono d'accordo perché su un 50cc secondo me queste modifiche ti fan perder soldi tempo e rischi di andare meno, al contrario quoto la scelta di variatori malossi e polini fanno bei variatori da sempre e sono d'accordo anche sulla spugna, a se posso dare un consiglio sul vario la naraku ne fa uno veramente serio per i 4t (studiato per questi) ma non so se c'è per il tuo modello, è molto introvabile.
io posso dirti che se vuoi arrivare a 90km/h devi cambiare 3 pezzi (se li metti giusti arrivi anche a 100 con molta coppia) variatore, motore maggiorato (ma non un 70cc devi mettere minimo un 80cc oppure un 90cc) ed albero a camme anticipato, oppure momentaneamente finito il rodaggio monti solo un variatore (50euro circa) e vedi come va.
p.s. se fai una elaborazione da 90cc (velocità 120km/h circa) segui l'elaborazione che ti ha detto dany che va più che bene per un motore spinto.

Dany23jet ha scritto:
Ok, allora potresti aggiungere un variatore polini o malossi multivar 2000
Se vuoi cambiare g.t. aggiungi anche un carburatore più grande e una red sponge, una frizione e una marmitta (sito plus o freeway) per avere più scatto
Se vuoi spingerti ancora di più, un albero a camme malossi, dei rapporti secondari e un correttore di coppia

infatti avevo detto nel caso volesse cambiare g.t., di certo non sono modifiche da apportare su un motore originale icon_wink.gif
 
14732765
14732765 Inviato: 10 Nov 2013 15:04
 

se cambi solamente il cilindro senza cambiare l'albero a camme non guadagni in velocità massima, avrai solamente tanta, ma tanta coppia, io ti consiglio questo:
GT 80cc (va bene il malossi)
Albero a camme malossi
variatore malossi o polini
carburatore (se non sbaglio la vespa dovrebbe avere il 20 keinin, ma non sono sicuro)
sito plus
con questa ela guadagni in termini di coppia e allungo
 
14732874
14732874 Inviato: 10 Nov 2013 16:54
 

AeroxTop97 ha scritto:
se cambi solamente il cilindro senza cambiare l'albero a camme non guadagni in velocità massima, avrai solamente tanta, ma tanta coppia, io ti consiglio questo:
GT 80cc (va bene il malossi)
Albero a camme malossi
variatore malossi o polini
carburatore (se non sbaglio la vespa dovrebbe avere il 20 keinin, ma non sono sicuro)
sito plus
con questa ela guadagni in termini di coppia e allungo


Infatti probabilmente andrò a cambiare cilindro (metto 80cc malossi) e variatore (multivar2000 malossi) a dopo sver letto questo mesaggio:


Visto che maggiorando la cilindrata a un 4tempi si aumenta solo coppia e potenza e il regime rimane pressochè invariato, la velocità massima nn cambierebbe (montando solo il cilindro, è chiaro): montando questo albero a camme le valvole si apriranno di piu e in modo diverso rispetto allo standard originale, entrerà piu benzina e quindi potenza coppia e regime di rotazione aumenteranno così come la velocità (x una velocità ancora maggiore esistono i rapporti lunghi). Quindi capite che senza di questo componente, il cilindro maggiorato 4tempi è al 50% delle sue possibilità"

Credo che metterò anche albero a camme, altrimenti non mi aumenta di molto la velocità, siccome ho 4 valvole credo sia utilissimo questo pezzo.. che ne dite? Ps. per non spendere troppo se cambiasse solo cilindro e albero lasciando il mio variatore perderei molto??
 
14733051
14733051 Inviato: 10 Nov 2013 19:23
 

vespare ha scritto:
Infatti probabilmente andrò a cambiare cilindro (metto 80cc malossi) e variatore (multivar2000 malossi) a dopo sver letto questo mesaggio:


Visto che maggiorando la cilindrata a un 4tempi si aumenta solo coppia e potenza e il regime rimane pressochè invariato, la velocità massima nn cambierebbe (montando solo il cilindro, è chiaro): montando questo albero a camme le valvole si apriranno di piu e in modo diverso rispetto allo standard originale, entrerà piu benzina e quindi potenza coppia e regime di rotazione aumenteranno così come la velocità (x una velocità ancora maggiore esistono i rapporti lunghi). Quindi capite che senza di questo componente, il cilindro maggiorato 4tempi è al 50% delle sue possibilità"

Credo che metterò anche albero a camme, altrimenti non mi aumenta di molto la velocità, siccome ho 4 valvole credo sia utilissimo questo pezzo.. che ne dite? Ps. per non spendere troppo se cambiasse solo cilindro e albero lasciando il mio variatore perderei molto??

fai come ti trovi meglio, per impossibilità economiche puoi montare gruppo termico e albero a camme, poi variatore e il resto
una volta messo a punto andrà bene lo stesso
 
14733113
14733113 Inviato: 10 Nov 2013 19:59
 

Dany23jet ha scritto:
fai come ti trovi meglio, per impossibilità economiche puoi montare gruppo termico e albero a camme, poi variatore e il resto
una volta messo a punto andrà bene lo stesso


- solo con cilindro 80cc e albero quanto dovrebbe darmi come punta massima?
- e compreso il variatore?
- è vero che con cilindro 80cc devo per forza mettere carburatore 21 o 24?? o posso anche non metterlo?
- cosa molto importante.... l'albero a camme per 4valvole esiste???? icon_neutral.gif perchè qui' nei modelli compatibili parla di LX 50 4T però non specifica se 2 o 4 valvole.
 
14734076
14734076 Inviato: 11 Nov 2013 13:16
 

... icon_neutral.gif cilindro, variatore e albero a camme, compreso di manodopera, mi verrebbe e costare poco meno di 500 euro[u]. Sono molto indeciso... cosa mi consigliate? mi fido della persona che mi ha fatto il preventivo, la cosa che mi lascia perplesso è la spesa complessiva...ne varrà la pena? esiste un'altra combinazione di pezzi meno costosa?
 
14734377
14734377 Inviato: 11 Nov 2013 15:58
 

vespare ha scritto:
... icon_neutral.gif cilindro, variatore e albero a camme, compreso di manodopera, mi verrebbe e costare poco meno di 500 euro[u]. Sono molto indeciso... cosa mi consigliate? mi fido della persona che mi ha fatto il preventivo, la cosa che mi lascia perplesso è la spesa complessiva...ne varrà la pena? esiste un'altra combinazione di pezzi meno costosa?

circa 300 - 350 euro per i pezzi, sui 150 per la manodopera
un'altra combinazione non c'è, sono le tre componenti più importanti, forse si può trovare qualcosa di meno costoso
le prestazioni aumenteranno notevolmente, se riesci a sostenere la spesa secondo me ne vale la pena
 
14734564
14734564 Inviato: 11 Nov 2013 17:22
 

[quote="Dany23jet"#14734377]circa 300 - 350 euro per i pezzi, sui 150 per la manodopera
un'altra combinazione non c'è, sono le tre componenti più importanti, forse si può trovare qualcosa di meno costoso
le prestazioni aumenteranno notevolmente, se riesci a sostenere la spesa secondo me ne vale la pena[/quote

E' anche vero che così com'è... fuori non ci posso andare a 60 kmh, quindi appena passa l'effetto della novità (ha solo un mese) rischio di sfruttarla poco.
 
14735206
14735206 Inviato: 11 Nov 2013 22:34
 

Controlla che carburatore hai, se hai il 20 non importa cambiarlo... Come ti dicevo nei 4t e importantissimo l albero a camme.
come ela per ora puoi tenere il variatore originale, magari più avanti se lo ritieni necessario puoi comprarlo, ti consiglio anche (se la fanno per il tuo blocco) la marmitta leovince che oltre a darti un bellissimo sound ( ce l ha un amico sul kimco e sembra un tmax) ti dovrebbe migliorare un Po l erogazione ai medi e bassi
 
14735353
14735353 Inviato: 11 Nov 2013 23:58
 

AeroxTop97 ha scritto:
Controlla che carburatore hai, se hai il 20 non importa cambiarlo... Come ti dicevo nei 4t e importantissimo l albero a camme.
come ela per ora puoi tenere il variatore originale, magari più avanti se lo ritieni necessario puoi comprarlo, ti consiglio anche (se la fanno per il tuo blocco) la marmitta leovince che oltre a darti un bellissimo sound ( ce l ha un amico sul kimco e sembra un tmax) ti dovrebbe migliorare un Po l erogazione ai medi e bassi


Ragazzi se cambio.. cambio tutto perché poi per montarmi in seguito il solo variatore dovrò pagare di nuovo la manodopera. Il carburatore e' 20. Comunque alla voce distribuzione (nel libricino dello scooter) dice "monoalbero a camme" perché dovrei mettere un altro? forse stiamo parlando di un albero con prestazioni diverse? .
 
14735633
14735633 Inviato: 12 Nov 2013 10:16
 

sono molto indeciso, non sono due spiccioli
 
14736289
14736289 Inviato: 12 Nov 2013 15:38
 

Il malossi power cam e un albero a camme anticipato creato dalla malossi per esaltare le prestazioni del gt creato da loro, come se te con un auto viaggiassi sempre rimanendo sotto i 1500 giri,più fi tanto il motore non rende, ecco che l albero a camme originale fa questo non ti fa sviluppare più cavalli ee giri e quindi potenza... Per il variatore e semplicissimo sostituirlo, di manodopera spendersi max 20 euro compresi i rulli del peso giusto
 
14736349
14736349 Inviato: 12 Nov 2013 15:59
 

AeroxTop97 ha scritto:
Il malossi power cam e un albero a camme anticipato creato dalla malossi per esaltare le prestazioni del gt creato da loro, come se te con un auto viaggiassi sempre rimanendo sotto i 1500 giri,più fi tanto il motore non rende, ecco che l albero a camme originale fa questo non ti fa sviluppare più cavalli ee giri e quindi potenza... Per il variatore e semplicissimo sostituirlo, di manodopera spendersi max 20 euro compresi i rulli del peso giusto


Mh, chiarissimo. Comunque dovrebbe così arrivare ad 85 o qualcosa di più ..?
 
14737451
14737451 Inviato: 13 Nov 2013 0:31
 

Certamente, toccherai anche i 95 segnati presumo
 
14738079
14738079 Inviato: 13 Nov 2013 13:40
 

dubbi sorgono sulla sicurezza, nel senso che i freni sono quelli di un 50cc.. e poi è una spesa che non recuperi quando poi vai a vendere lo scooter... senza dimenticare eventuali rogne con assicurazione in caso di sinistri.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©