Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
prestazioni dopo il rodaggio
14728149
14728149 Inviato: 7 Nov 2013 2:10
 

Consigli per elaborare vespa lx 4t 4v '10
questo 75 e si lamenta...secondo me è rodata e senza paravento;
Quest'altro 75 80, ma se ne trovano tanti eh...speriamo ci arrivi anche io....altrimenti..

sto valutando una modifica meccanica, voglio portarlo almeno ad 80km/h cosa dovrei montare?
 
14728436
14728436 Inviato: 7 Nov 2013 11:16
 

si infatti il rodaggio fatto bene non migliora le prestazioni ma fa solo andare bene il motore (quindi al massimo non le fa peggiorare), è inutile che ripeto sempre le stesse cose nel rodaggio ci sono molti attriti e la temperatura è più alta quindi le prestazioni calano è normale che più si va avanti più i pezzi si usurano più gli attriti vengon meno quindi la temperatura diventa più bassa e le prestazioni diventano maggiori ma comunque parliamo di velocità di 5km/h non di 20 30 o 50.....poi si qualsiasi variatore racing fa sforzare il motore quindi in rodaggio è sconsigliato metterlo questo perché le sue inclinazioni molto ripide non consentono al motore di andare bene in ogni giro motore e non lo aiutano nel cambio marcia, senza contare che il peso ridotto e la capacità di far allungare meglio il motore in rodaggio non sono cose buone anzi....basta pensarci su un po' e ci si arriva da soli....
 
14728504
14728504 Inviato: 7 Nov 2013 11:48
 

luigif12 ha scritto:
si infatti il rodaggio fatto bene non migliora le prestazioni ma fa solo andare bene il motore (quindi al massimo non le fa peggiorare), è inutile che ripeto sempre le stesse cose nel rodaggio ci sono molti attriti e la temperatura è più alta quindi le prestazioni calano è normale che più si va avanti più i pezzi si usurano più gli attriti vengon meno quindi la temperatura diventa più bassa e le prestazioni diventano maggiori ma comunque parliamo di velocità di 5km/h non di 20 30 o 50.....poi si qualsiasi variatore racing fa sforzare il motore quindi in rodaggio è sconsigliato metterlo questo perché le sue inclinazioni molto ripide non consentono al motore di andare bene in ogni giro motore e non lo aiutano nel cambio marcia, senza contare che il peso ridotto e la capacità di far allungare meglio il motore in rodaggio non sono cose buone anzi....basta pensarci su un po' e ci si arriva da soli....

il variatore racing non fa sforzare niente. Se ne hai mai montato uno, noterai che a differenza del variatore originale il motore resta molto più regolare di giri anche a velocità elevate, dove col variatore originale il motore tende ad andare fuori giri (sollecitando molto di più tutti gli organi)
 
14728574
14728574 Inviato: 7 Nov 2013 12:32
 

medrano ha scritto:
luigif12 ha scritto:
si infatti il rodaggio fatto bene non migliora le prestazioni ma fa solo andare bene il motore (quindi al massimo non le fa peggiorare), è inutile che ripeto sempre le stesse cose nel rodaggio ci sono molti attriti e la temperatura è più alta quindi le prestazioni calano è normale che più si va avanti più i pezzi si usurano più gli attriti vengon meno quindi la temperatura diventa più bassa e le prestazioni diventano maggiori ma comunque parliamo di velocità di 5km/h non di 20 30 o 50.....poi si qualsiasi variatore racing fa sforzare il motore quindi in rodaggio è sconsigliato metterlo questo perché le sue inclinazioni molto ripide non consentono al motore di andare bene in ogni giro motore e non lo aiutano nel cambio marcia, senza contare che il peso ridotto e la capacità di far allungare meglio il motore in rodaggio non sono cose buone anzi....basta pensarci su un po' e ci si arriva da soli....

il variatore racing non fa sforzare niente. Se ne hai mai montato uno, noterai che a differenza del variatore originale il motore resta molto più regolare di giri anche a velocità elevate, dove col variatore originale il motore tende ad andare fuori giri (sollecitando molto di più tutti gli organi)

ma che stai dicendo???quale fuorigiri??? se il tuo va fuorigiri vuol dire che sei starato! hai notato lo scalino che c'è su tutti i variatori originali? secondo te a che serve? il variatore aftermarket essendo più leggero, avendo rulli più grandi e piste più ripide aumenta l'escursione della cinghia e questo porta il motore a salire più velocemente di giri ed ad inserire una marcia in più e questo fa sforzare il motore e la trasmissione! ma sai come funziona un variatore? non intendo come si muove ma proprio il perché viene costruito in quel modo. il variatore originale da poche prestazioni perché deve esser in grado di adattarsi in ogni condizione (salita discesa pianura ecc) facendo sforzare il meno possibile il motore (ecco perché viene creato in quel modo) non è che son stupidi e lo fanno andare di meno di proposito (per quello c'è la rondella che lo strozza), poi basta che ci ragioni su un po' col tuo cervello e capisci solo che la realtà è totalmente differente da quella che vedi tu, se fosse come dici tu per quale motivo cinghia rulli e frizione si consumano molto più velocemente con un variatore racing che non con quello originale? credo che non ci sia bisogno di dire che le sollecitazioni degli organi siano maggiori col racing e non con l'originale, se tu ne avessi montato uno te ne saresti accorto da solo 0509_up.gif
 
14728613
14728613 Inviato: 7 Nov 2013 12:48
 

luigif12 ha scritto:
medrano ha scritto:
luigif12 ha scritto:
si infatti il rodaggio fatto bene non migliora le prestazioni ma fa solo andare bene il motore (quindi al massimo non le fa peggiorare), è inutile che ripeto sempre le stesse cose nel rodaggio ci sono molti attriti e la temperatura è più alta quindi le prestazioni calano è normale che più si va avanti più i pezzi si usurano più gli attriti vengon meno quindi la temperatura diventa più bassa e le prestazioni diventano maggiori ma comunque parliamo di velocità di 5km/h non di 20 30 o 50.....poi si qualsiasi variatore racing fa sforzare il motore quindi in rodaggio è sconsigliato metterlo questo perché le sue inclinazioni molto ripide non consentono al motore di andare bene in ogni giro motore e non lo aiutano nel cambio marcia, senza contare che il peso ridotto e la capacità di far allungare meglio il motore in rodaggio non sono cose buone anzi....basta pensarci su un po' e ci si arriva da soli....

il variatore racing non fa sforzare niente. Se ne hai mai montato uno, noterai che a differenza del variatore originale il motore resta molto più regolare di giri anche a velocità elevate, dove col variatore originale il motore tende ad andare fuori giri (sollecitando molto di più tutti gli organi)

ma che stai dicendo???quale fuorigiri??? se il tuo va fuorigiri vuol dire che sei starato! hai notato lo scalino che c'è su tutti i variatori originali? secondo te a che serve? il variatore aftermarket essendo più leggero, avendo rulli più grandi e piste più ripide aumenta l'escursione della cinghia e questo porta il motore a salire più velocemente di giri ed ad inserire una marcia in più e questo fa sforzare il motore e la trasmissione! ma sai come funziona un variatore? non intendo come si muove ma proprio il perché viene costruito in quel modo. il variatore originale da poche prestazioni perché deve esser in grado di adattarsi in ogni condizione (salita discesa pianura ecc) facendo sforzare il meno possibile il motore (ecco perché viene creato in quel modo) non è che son stupidi e lo fanno andare di meno di proposito (per quello c'è la rondella che lo strozza), poi basta che ci ragioni su un po' col tuo cervello e capisci solo che la realtà è totalmente differente da quella che vedi tu, se fosse come dici tu per quale motivo cinghia rulli e frizione si consumano molto più velocemente con un variatore racing che non con quello originale? credo che non ci sia bisogno di dire che le sollecitazioni degli organi siano maggiori col racing e non con l'originale, se tu ne avessi montato uno te ne saresti accorto da solo 0509_up.gif

Presumo che non hai mai avuto un variatore...lo scalino serve solamente per alloggiare il fermo, niente altro.
Da quando in qua il variatore racing ha rulli più grandi?? Esistono variatori con rulli da 16*13 , altri da 19*15.5 , e altri... Per dirti, il variatore originale piaggio ha i rulli 19*15.5... esattamente come quelli del multivar per piaggio. Mi sa che non ne hai visti molti per dire queste cose...
Il variatore racing non si adatta ad ogni situazione? cosa fa? rimane bloccato col rapporto più lungo anche in salita? non riesco a capire cosa intendi.
Ribadisco, non sforza niente di piu
 
14728798
14728798 Inviato: 7 Nov 2013 14:27
 

Ragazzi siamo off topic ma vi faccio sfogare. Se avete altri consigli li accetto volentieri icon_wink.gif
 
14728925
14728925 Inviato: 7 Nov 2013 15:33
 

vespare ha scritto:
Ok, speriamo non sia così altrimenti sarei l'unico con quello scooter a fare 60 icon_wink.gif ps:. il rodaggio fatto bene migliora le prestazioni del motore, su questo sono più che convinto.

ma si, un po' si ''slega'', farà intorno ai 65 km/h con il paravento (forse 70)
il rodaggio non serve ad aumentare le prestazioni, questa è una conseguenza
prima di preoccuparti della velocità massima ti consiglio di terminare il rodaggio, tanto a parlare siamo buoni tutti, poi passi ad eventuali modifiche
medrano ha scritto:
Presumo che non hai mai avuto un variatore...lo scalino serve solamente per alloggiare il fermo, niente altro.
Da quando in qua il variatore racing ha rulli più grandi?? Esistono variatori con rulli da 16*13 , altri da 19*15.5 , e altri... Per dirti, il variatore originale piaggio ha i rulli 19*15.5... esattamente come quelli del multivar per piaggio. Mi sa che non ne hai visti molti per dire queste cose...
Il variatore racing non si adatta ad ogni situazione? cosa fa? rimane bloccato col rapporto più lungo anche in salita? non riesco a capire cosa intendi.
Ribadisco, non sforza niente di piu

ok, basta con l'OT altrimenti sono costretto a ripulire il topic
vespare ha scritto:
Ragazzi siamo off topic ma vi faccio sfogare. Se avete altri consigli li accetto volentieri icon_wink.gif

per chiarire dubbi o altro non inerente all'argomento iniziale c'è l'MP
 
14729140
14729140 Inviato: 7 Nov 2013 16:57
 

eusa_doh.gif ...hai ragione pensala come vuoi eusa_wall.gif chissà perché si consumano prima gli organi però....spero almeno che qualcuno con un po' di sale in zucca ci pensi un pochino tanto con te è tempo perso 0509_up.gif

Ultima modifica di luigif12 il 7 Nov 2013 17:09, modificato 1 volta in totale
 
14729162
14729162 Inviato: 7 Nov 2013 17:07
 

Io ancora non mi spiego la gente che si compra i___ icon_arrow.gif 50CC__ 4t e poi cerca prestazioni eusa_doh.gif
 
14729201
14729201 Inviato: 7 Nov 2013 17:35
 

luigif12 ha scritto:
eusa_doh.gif ...hai ragione pensala come vuoi eusa_wall.gif chissà perché si consumano prima gli organi però....spero almeno che qualcuno con un po' di sale in zucca ci pensi un pochino tanto con te è tempo perso 0509_up.gif

E se ragionassi un po tu con la testa? Gli organi si consumano prima?!? quando mai? la cinghia si consuma soprattutto in base alla molla di contrasto, il variatore centra ben poco. La frizione non centra assolutamente nulla e io non ho mai notato consumi anomali da parte dei rulli.... fai te. Se dessi un motivo valido del perché sforza il motore , ti darei ragione... a quanto pare non ce ne sono. Vabbhe apriremo un topic a riguardo datto che hai la testa dura 0509_up.gif
Tornando in topic
vespare ha scritto:
Ragazzi siamo off topic ma vi faccio sfogare. Se avete altri consigli li accetto volentieri icon_wink.gif

Controlla di essere senza fermi , togli il paravento ... questo è quello che puoi farci. Poi ovviamente puoi sempre aggiungere un variatore 0509_up.gif
 
14729255
14729255 Inviato: 7 Nov 2013 18:04
 

Pietrol1003 ha scritto:
Io ancora non mi spiego la gente che si compra i___ icon_arrow.gif 50CC__ 4t e poi cerca prestazioni eusa_doh.gif


Pietrol, primo perché un 125 costa mille euro di più, poi perché a me bastano gli standard che si raggiungono con motori tipo quello, ripeto 75 già mi va bene bene.
 
14729546
14729546 Inviato: 7 Nov 2013 20:26
 

vespare ha scritto:
Pietrol, primo perché un 125 costa mille euro di più, poi perché a me bastano gli standard che si raggiungono con motori tipo quello, ripeto 75 già mi va bene bene.

Avevo centrato 50cc per via di quello stupido discorso sull r1 e il cbr che è insensato perché stavamo parlando di 50cc. Non per dirti che devi prendere un 125.
Poi se pensavi alle prestazioni potevi prenderti un 2t sempre 50 che 75/80 li prende di sicuro.
 
14729600
14729600 Inviato: 7 Nov 2013 20:55
 

medrano ha scritto:
luigif12 ha scritto:
eusa_doh.gif ...hai ragione pensala come vuoi eusa_wall.gif chissà perché si consumano prima gli organi però....spero almeno che qualcuno con un po' di sale in zucca ci pensi un pochino tanto con te è tempo perso 0509_up.gif

E se ragionassi un po tu con la testa? Gli organi si consumano prima?!? quando mai? la cinghia si consuma soprattutto in base alla molla di contrasto, il variatore centra ben poco. La frizione non centra assolutamente nulla e io non ho mai notato consumi anomali da parte dei rulli.... fai te. Se dessi un motivo valido del perché sforza il motore , ti darei ragione... a quanto pare non ce ne sono. Vabbhe apriremo un topic a riguardo datto che hai la testa dura 0509_up.gif
Tornando in topic
vespare ha scritto:
Ragazzi siamo off topic ma vi faccio sfogare. Se avete altri consigli li accetto volentieri icon_wink.gif

Controlla di essere senza fermi , togli il paravento ... questo è quello che puoi farci. Poi ovviamente puoi sempre aggiungere un variatore 0509_up.gif

convinto tu 0509_up.gif
 
14729869
14729869 Inviato: 7 Nov 2013 23:56
 

un mio amico con la vespa s 4t fa 70 senza paravento ne altro perciò... tieni conto che sei in rodaggio (non lo tirare piu alla massima velocita!!!!) e che hai il paravento che ti fa perdere parecchio 0509_up.gif
 
14729903
14729903 Inviato: 8 Nov 2013 0:24
 

Pietrol1003 ha scritto:
Avevo centrato 50cc per via di quello stupido discorso sull r1 e il cbr che è insensato perché stavamo parlando di 50cc. Non per dirti che devi prendere un 125.
Poi se pensavi alle prestazioni potevi prenderti un 2t sempre 50 che 75/80 li prende di sicuro.


Eh lo so, questo forse li prenderà o magari qualcosa meno, a quel punto prenderò qualcosa della malossi. Mettergli sotto un 80 cc ora gli farebbe male?

Ultima modifica di vespare il 8 Nov 2013 0:42, modificato 1 volta in totale
 
14729909
14729909 Inviato: 8 Nov 2013 0:28
 

vespare ha scritto:
Eh lo so, questo forse li prenderà o magari qualcosa meno, a quel punto prenderò qualcosa della malossi. Metterli sotto un 80 cc ora gli farebbe male?

No neanche forse non li prende
Ma diamine dovevi pensarci prima ci manca pure che lo modifichi... Se sapevi che andava a finire che ti sufavi prendevi un 2t e avevi un campo vastissimo di elaborazioni...
 
14729922
14729922 Inviato: 8 Nov 2013 0:40
 

Pietrol1003 ha scritto:
No neanche forse non li prende
Ma diamine dovevi pensarci prima ci manca pure che lo modifichi... Se sapevi che andava a finire che ti sufavi prendevi un 2t e avevi un campo vastissimo di elaborazioni...


Guarda che sono stato in un officina, per il 4t c'è il mondo di elaborazioni icon_smile.gif li prenderà comunque perché identici scooter li prendono, poi valuterò. Comunque non mi interessano i 90, con 80 posso andare fuori tranquillamente.
 
14730135
14730135 Inviato: 8 Nov 2013 9:46
 

Sisi poi ognuno fa quello che si sente... Però molte persone dicono he è uno spreco di soldi. Cambiare tanti pezzi e ottenere pochissime prestazioni...
 
14730456
14730456 Inviato: 8 Nov 2013 12:45
 

si lo dice solo chi parla per sentito dire.... se cambi motore ora devi rifare il rodaggio, se cambi gt io ti consiglio di montare da subito un bel 90cc (al posto dell'80cc) e visto che ci sei cambia albero a camme ed un bel variatore (con questa modifica arrivi tranquillamente a 100km/h) con una bella coppia sotto, ma visto che ti accontenti di poco secondo me ti conviene solo finire il rodaggio e togliere il paravento poi se vuoi aumentare le prestazioni puoi modificarlo ma prima prova così 0509_up.gif

p.s. mi dici che modello hai e di che anno è così vedo se effettivamente ci sono solo 2 strozzi?
 
14730463
14730463 Inviato: 8 Nov 2013 12:49
 

luigif12 ha scritto:
si lo dice solo chi parla per sentito dire.... se cambi motore ora devi rifare il rodaggio, se cambi gt io ti consiglio di montare da subito un bel 90cc (al posto dell'80cc) e visto che ci sei cambia albero a camme ed un bel variatore (con questa modifica arrivi tranquillamente a 100km/h) con una bella coppia sotto, ma visto che ti accontenti di poco secondo me ti conviene solo finire il rodaggio e togliere il paravento poi se vuoi aumentare le prestazioni puoi modificarlo ma prima prova così 0509_up.gif

p.s. mi dici che modello hai e di che anno è così vedo se effettivamente ci sono solo 2 strozzi?


Luigi ti ringrazio, mi stai dando informazioni che cercavo. E' un LX 50 4T 4V 2013, fammi sapere!
 
14730741
14730741 Inviato: 8 Nov 2013 15:42
 

vespare ha scritto:
Luigi ti ringrazio, mi stai dando informazioni che cercavo. E' un LX 50 4T 4V 2013, fammi sapere!

ma infatti concludi prima il rodaggio e vedi come va, poi se non ti soddisfa pensi a cambiare variatore, albero a camme, carburatore, frizione e robe varie
comunque ci dovrebbe stare al 100% un fermo al variatore e alla centralina
marmitta, carburatore, filtro ecc. è da vedere
 
14730753
14730753 Inviato: 8 Nov 2013 15:48
 

Dany23jet ha scritto:
ma infatti concludi prima il rodaggio e vedi come va, poi se non ti soddisfa pensi a cambiare variatore, albero a camme, carburatore, frizione e robe varie
comunque ci dovrebbe stare al 100% un fermo al variatore e alla centralina
marmitta, carburatore, filtro ecc. è da vedere


Ok grazie!
 
14731055
14731055 Inviato: 8 Nov 2013 19:10
 

allora cercando in giro ho trovato solo 3 correnti:
*una dice che ci sono solo 2 strozzi (centralina e variatore) e levandoli si arriva a 70km/H, a quanto pare la centralina ti blocca circa 10km/H.
* l'altra afferma che ci sono 3 blocchi ( centralina variatore e marmitta), levandoli si arriva a 75km/h. però a quanto pare gli ultimi modelli di 4t non hanno strozzi alla marmitta e siccome il tuo è del 2013 (quindi ultimo modello) e siccome mettere uno strozzo alla marmitta su un 4t è quasi inutile (se non del tutto) io escluderei questa cosa.
* l'ultima dice che ci sono 3 blocchi (centralina variatore e carburatore) e levandoli si arriva a 75/80 km/h però mettere una rondella per diminuire il venturi del carburatore su un 4t che già di suo consuma poco mi sembra una cavolata quindi escluderei anche questa tuttavia puoi controllare tu di persona perché devi solo smontare il filtro e guardare con i tuoi occhi...

comunque secondo me hai veramente solo 2 strozzi e cioè centralina e variatore inoltre ad avvalorare questa tesi c'è l'intervento del tuo meccanico che dice di averli levati tutti, quindi il tuo problema stà sicuramente nel rodaggio e nel paravento, probabilmente stai anche girando leggermente magro perché ho letto che molti dopo il taglio della centralina sono stati costretti ad aumentare il getto del max per aumentare l'afflusso di miscela agli alti giri.... quindi dopo il rodaggio fai una bella tirata e se senti il motore che si affoga e che non spinge bene vuol dire che gli manca la benzina e quindi non riesce a salire di giri e di conseguenza devi ricarburare 0509_up.gif
 
14731082
14731082 Inviato: 8 Nov 2013 19:30
 

luigif12 ha scritto:
allora cercando in giro ho trovato solo 3 correnti:
*una dice che ci sono solo 2 strozzi (centralina e variatore) e levandoli si arriva a 70km/H, a quanto pare la centralina ti blocca circa 10km/H.
* l'altra afferma che ci sono 3 blocchi ( centralina variatore e marmitta), levandoli si arriva a 75km/h. però a quanto pare gli ultimi modelli di 4t non hanno strozzi alla marmitta e siccome il tuo è del 2013 (quindi ultimo modello) e siccome mettere uno strozzo alla marmitta su un 4t è quasi inutile (se non del tutto) io escluderei questa cosa.
* l'ultima dice che ci sono 3 blocchi (centralina variatore e carburatore) e levandoli si arriva a 75/80 km/h però mettere una rondella per diminuire il venturi del carburatore su un 4t che già di suo consuma poco mi sembra una cavolata quindi escluderei anche questa tuttavia puoi controllare tu di persona perché devi solo smontare il filtro e guardare con i tuoi occhi...

comunque secondo me hai veramente solo 2 strozzi e cioè centralina e variatore inoltre ad avvalorare questa tesi c'è l'intervento del tuo meccanico che dice di averli levati tutti, quindi il tuo problema stà sicuramente nel rodaggio e nel paravento, probabilmente stai anche girando leggermente magro perché ho letto che molti dopo il taglio della centralina sono stati costretti ad aumentare il getto del max per aumentare l'afflusso di miscela agli alti giri.... quindi dopo il rodaggio fai una bella tirata e se senti il motore che si affoga e che non spinge bene vuol dire che gli manca la benzina e quindi non riesce a salire di giri e di conseguenza devi ricarburare 0509_up.gif


0510_five.gif perfetto, sono dello stesso tuo parere, approfitto ancora e ti faccio altre due domande:

1. adesso che è sflangiato posso manternermi sui 40 50 con strappi di 55-60 almeno quando vado fuori nelle uscite domenicali o mi si rovina il motore?

2.eventuali modifiche per portarlo subito a prestazioni intorno agli 80? altrimenti sono costretto a non accodarmi ai gruppi domenicali perche farei da fanalino di coda e rallenterei tutti (almeno nei tratti lunghi)
 
14731106
14731106 Inviato: 8 Nov 2013 19:44
 

vespare ha scritto:
0510_five.gif perfetto, sono dello stesso tuo parere, approfitto ancora e ti faccio altre due domande:

1. adesso che è sflangiato posso manternermi sui 40 50 con strappi di 55-60 almeno quando vado fuori nelle uscite domenicali o mi si rovina il motore?

2.eventuali modifiche per portarlo subito a prestazioni intorno agli 80? altrimenti sono costretto a non accodarmi ai gruppi domenicali perche farei da fanalino di coda e rallenterei tutti (almeno nei tratti lunghi)

Per la prima domanda si, mantieniti sui 50 km/h e ogni tanto tira sui 60 (gradualmente aumenti)
Per la seconda, ti invito ad utilizzare la funzione cerca, se rimarranno alcuni dubbi li chiariremo qui
 
14731134
14731134 Inviato: 8 Nov 2013 20:00
 

Dany23jet ha scritto:
Per la prima domanda si, mantieniti sui 50 km/h e ogni tanto tira sui 60 (gradualmente aumenti)
Per la seconda, ti invito ad utilizzare la funzione cerca, se rimarranno alcuni dubbi li chiariremo qui


l'ho usata la funzione cerca, ma pareri discordati, io volevo il vostro parere, visto che ormai conoscete le caratteristiche del mezzo.
 
14731177
14731177 Inviato: 8 Nov 2013 20:24
 

vespare ha scritto:
l'ho usata la funzione cerca, ma pareri discordati, io volevo il vostro parere, visto che ormai conoscete le caratteristiche del mezzo.

Ok, allora potresti aggiungere un variatore polini o malossi multivar 2000
Se vuoi cambiare g.t. aggiungi anche un carburatore più grande e una red sponge, una frizione e una marmitta (sito plus o freeway) per avere più scatto
Se vuoi spingerti ancora di più, un albero a camme malossi, dei rapporti secondari e un correttore di coppia
 
14731272
14731272 Inviato: 8 Nov 2013 21:30
 

Dany23jet ha scritto:
Ok, allora potresti aggiungere un variatore polini o malossi multivar 2000
Se vuoi cambiare g.t. aggiungi anche un carburatore più grande e una red sponge, una frizione e una marmitta (sito plus o freeway) per avere più scatto
Se vuoi spingerti ancora di più, un albero a camme malossi, dei rapporti secondari e un correttore di coppia


Sarei un pazzo o lo fanno in molti modificare uno scooter nuovo?
 
14731723
14731723 Inviato: 9 Nov 2013 11:05
 

si dai fino a 60 ci puoi arrivare, l'importante è non strappare, non fare sforzi e far scaldare bene il motore quando è freddo (è il momento più rischioso)....che vuol dire sflangiato? comunque non sono molto d'accordo con dany perché quelle modifiche le farei solo con un motore da almeno 80cc (anzi io le farei solo con un 90cc in modo da sentire veramente la differenza) perché:
1 la frizione su un 50cc aiuta poco anzi non serve neppure cambiare mollette.
2 un albero a camme anticipato su una testata originale fa poco e niente però costa parecchio inoltre solitamente quelli racing si possono abbinare solo a motori con alesaggio maggiore tipo 80cc ecc....
3 stessa cosa la marmitta su un 50cc 4t serve quasi a nulla mentre se abbinata ad un motore più grande ha bisogno di un collettore maggiore in modo da bilanciare le pressioni (che ovviamente sono variate) ma sul 50cc non serve a nulla perché è già calcolata alla perfezione per quel motore.....
4 un correttore di coppia su un motore originale serve a pochissimo anzi si corre il rischio di peggiorare le cose per ovvi motivi dovuti al suo modo di aprirsi che invece di aiutare il motore lo manderebbe sotto coppia velocemente.
5 i rapporti che escono da originali sono perfetti inoltre come sempre io consiglio di cambiare prima i primari che sono con denti elicoidali e montandoli dritti aumenta la ripresa oltre che l'allungo (se si mettono lunghi).
6 il carburatore non serve maggiorarlo (le prestazioni ti cambiano veramente di poco sul 50cc) i carburatori da 4t sono fatti bene e ti consentono di avere prestazioni maggiori semplicemente cambiando getti.
quindi io non sono d'accordo perché su un 50cc secondo me queste modifiche ti fan perder soldi tempo e rischi di andare meno, al contrario quoto la scelta di variatori malossi e polini fanno bei variatori da sempre e sono d'accordo anche sulla spugna, a se posso dare un consiglio sul vario la naraku ne fa uno veramente serio per i 4t (studiato per questi) ma non so se c'è per il tuo modello, è molto introvabile.
io posso dirti che se vuoi arrivare a 90km/h devi cambiare 3 pezzi (se li metti giusti arrivi anche a 100 con molta coppia) variatore, motore maggiorato (ma non un 70cc devi mettere minimo un 80cc oppure un 90cc) ed albero a camme anticipato, oppure momentaneamente finito il rodaggio monti solo un variatore (50euro circa) e vedi come va.
p.s. se fai una elaborazione da 90cc (velocità 120km/h circa) segui l'elaborazione che ti ha detto dany che va più che bene per un motore spinto.
 
14731785
14731785 Inviato: 9 Nov 2013 12:35
 

luigif12 ha scritto:
si dai fino a 60 ci puoi arrivare, l'importante è non strappare, non fare sforzi e far scaldare bene il motore quando è freddo (è il momento più rischioso)....che vuol dire sflangiato? comunque non sono molto d'accordo con dany perché quelle modifiche le farei solo con un motore da almeno 80cc (anzi io le farei solo con un 90cc in modo da sentire veramente la differenza) perché:
1 la frizione su un 50cc aiuta poco anzi non serve neppure cambiare mollette.
2 un albero a camme anticipato su una testata originale fa poco e niente però costa parecchio inoltre solitamente quelli racing si possono abbinare solo a motori con alesaggio maggiore tipo 80cc ecc....
3 stessa cosa la marmitta su un 50cc 4t serve quasi a nulla mentre se abbinata ad un motore più grande ha bisogno di un collettore maggiore in modo da bilanciare le pressioni (che ovviamente sono variate) ma sul 50cc non serve a nulla perché è già calcolata alla perfezione per quel motore.....
4 un correttore di coppia su un motore originale serve a pochissimo anzi si corre il rischio di peggiorare le cose per ovvi motivi dovuti al suo modo di aprirsi che invece di aiutare il motore lo manderebbe sotto coppia velocemente.
5 i rapporti che escono da originali sono perfetti inoltre come sempre io consiglio di cambiare prima i primari che sono con denti elicoidali e montandoli dritti aumenta la ripresa oltre che l'allungo (se si mettono lunghi).
6 il carburatore non serve maggiorarlo (le prestazioni ti cambiano veramente di poco sul 50cc) i carburatori da 4t sono fatti bene e ti consentono di avere prestazioni maggiori semplicemente cambiando getti.
quindi io non sono d'accordo perché su un 50cc secondo me queste modifiche ti fan perder soldi tempo e rischi di andare meno, al contrario quoto la scelta di variatori malossi e polini fanno bei variatori da sempre e sono d'accordo anche sulla spugna, a se posso dare un consiglio sul vario la naraku ne fa uno veramente serio per i 4t (studiato per questi) ma non so se c'è per il tuo modello, è molto introvabile.
io posso dirti che se vuoi arrivare a 90km/h devi cambiare 3 pezzi (se li metti giusti arrivi anche a 100 con molta coppia) variatore, motore maggiorato (ma non un 70cc devi mettere minimo un 80cc oppure un 90cc) ed albero a camme anticipato, oppure momentaneamente finito il rodaggio monti solo un variatore (50euro circa) e vedi come va.
p.s. se fai una elaborazione da 90cc (velocità 120km/h circa) segui l'elaborazione che ti ha detto dany che va più che bene per un motore spinto.


Luigi e Dany potreste mettermi i link di questi pezzi che mi avete consigliato?

Variatore malossi 80cc
Albero a camme anticipato
Ho di,enti ago qualcosa?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©