Leggi il Topic


radiatore crm 125 2t
14713975
14713975 Inviato: 28 Ott 2013 22:06
Oggetto: radiatore crm 125 2t
 

Ciao a tutti ,
avendo comprato un crm 125 2t competition del 2013 mi chiedevo se quell'unico radiatore montato di serie raffreddasse bene ,visto che altri 125 ha due radiatori oppure uno ma più grande icon_asd.gif
 
14714044
14714044 Inviato: 28 Ott 2013 22:34
 

allora quel radiatore da cinquantino raffredda più che a sufficenza... È un motore 2t street da 26 cv prima di grippare per poco raffredamento ce ne vuole... Lè uniche 125 ad avere il doppio o il singolo a tutta larghezza sono lè racing e i 4t motorizzati minarelli lc. Sono motori sia molto diversi per prestazioni e sia per meccanica interna... Nel primo caso essendo motori da competizione hanno bisogno di un raffreddamento superiore, nel secondo sia c'era posto e sia il motore essendo 4t scalda molto di più.
 
14714053
14714053 Inviato: 28 Ott 2013 22:37
 

Ora ho capito grazie infinite,hai dato fine alle mie pene icon_biggrin.gif
 
14714353
14714353 Inviato: 29 Ott 2013 8:06
 

fctz170 ha scritto:
allora quel radiatore da cinquantino raffredda più che a sufficenza... È un motore 2t street da 26 cv prima di grippare per poco raffredamento ce ne vuole... Lè uniche 125 ad avere il doppio o il singolo a tutta larghezza sono lè racing e i 4t motorizzati minarelli lc. Sono motori sia molto diversi per prestazioni e sia per meccanica interna... Nel primo caso essendo motori da competizione hanno bisogno di un raffreddamento superiore, nel secondo sia c'era posto e sia il motore essendo 4t scalda molto di più.


Anche la mia ha il doppio radiatore come quelli della ktm 0509_up.gif
 
14714362
14714362 Inviato: 29 Ott 2013 8:25
 

Canna_1997 ha scritto:
Anche la mia ha il doppio radiatore come quelli della ktm 0509_up.gif

lo hai messo tu però icon_asd.gif
 
14714767
14714767 Inviato: 29 Ott 2013 13:14
Oggetto: Re: radiatore crm 125 2t
 

Non raffredda niente. Il mio amico ce l'ha e parte sempre l'elettroventola perchè si surriscalda.Se un giorno deciderai di togliere il miscelatore potrai mettere un secondo radiatore.

per ftcz170 anche l'husqvarna 2t ha il doppio radiatore e sono giganti, e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento
GA113 ha scritto:
Ciao a tutti ,
avendo comprato un crm 125 2t competition del 2013 mi chiedevo se quell'unico radiatore montato di serie raffreddasse bene ,visto che altri 125 ha due radiatori oppure uno ma più grande icon_asd.gif
 
14714824
14714824 Inviato: 29 Ott 2013 13:52
Oggetto: Re: radiatore crm 125 2t
 

quagliaz ha scritto:
Non raffredda niente. Il mio amico ce l'ha e parte sempre l'elettroventola perchè si surriscalda.Se un giorno deciderai di togliere il miscelatore potrai mettere un secondo radiatore.

per ftcz170 anche l'husqvarna 2t ha il doppio radiatore e sono giganti, e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento

un mio amico aveva l'husky e aveva tutto tranne che due radiatori... ne aveva uno grandicello (infatti è più largo come plastiche del fantic per quello) ma dall'altra parte aveva l'olio e basta..
 
14714832
14714832 Inviato: 29 Ott 2013 13:58
Oggetto: Re: radiatore crm 125 2t
 

ti confondi, è il crm che da una parte ha il miscelatore e dall'altra parte ha il radiatore ( infatti ha l'elettroventola )
fctz170 ha scritto:
un mio amico aveva l'husky e aveva tutto tranne che due radiatori... ne aveva uno grandicello (infatti è più largo come plastiche del fantic per quello) ma dall'altra parte aveva l'olio e basta..
 
14715064
14715064 Inviato: 29 Ott 2013 16:10
 

Anch'io sapevo che le Husky SMS avessero due radiatori, e il serbatoio dell'olio credo sotto la sella, magari dipende dalle annate icon_wink.gif

Comunque il singolo radiatore per l'HM 125 2t va bene, anche perchè nei casi più scottanti parte la ventola che aiuta il radiatore a raffreddarsi 0509_up.gif
 
14715422
14715422 Inviato: 29 Ott 2013 20:29
 

fctz170 ha scritto:
lo hai messo tu però icon_asd.gif


No,di serie,sono lì stessi del k ma neri al posto che grigi... 0509_lucarelli.gif
 
14715644
14715644 Inviato: 29 Ott 2013 22:19
 

Canna_1997 ha scritto:
No,di serie,sono lì stessi del k ma neri al posto che grigi... 0509_lucarelli.gif

an si la tua è l'mx... l'sx ne ha uno
 
14715729
14715729 Inviato: 29 Ott 2013 23:12
 

la mossa del radiatore singolo è una trovata dell'Hm volta a risparmiare sulla gamma ''Derapage'' 50 125 4t e 125 2t 0509_down.gif non è assolutamente una scelta tecnica ma commerciale
 
14715739
14715739 Inviato: 29 Ott 2013 23:18
 

AN-94 ha scritto:
la mossa del radiatore singolo è una trovata dell'Hm volta a risparmiare sulla gamma ''Derapage'' 50 125 4t e 125 2t 0509_down.gif non è assolutamente una scelta tecnica ma commerciale

si beh ha preso un 50cc e ha montato un motore 125, non ci vuole molto, è una scelta tattica per ridurre i costi
 
14715747
14715747 Inviato: 29 Ott 2013 23:23
 

fctz170 ha scritto:
si beh ha preso un 50cc e ha montato un motore 125, non ci vuole molto, è una scelta tattica per ridurre i costi


infatti io ritengo il 125 2t HM/Rotax come una delle moto più instabili mai costruite,come se non bastasse di primo equipaggiamento gli mettono sù le Sport Demon!aaaaaaaaaaaahhhhhh
ma poi Husqvi e HM fanno la gara a chi abbassa di più il proprio motard?
io sapevo che erano moto molto alte una volta icon_asd.gif
 
14715764
14715764 Inviato: 29 Ott 2013 23:39
 

Sempre state basse
AN-94 ha scritto:
infatti io ritengo il 125 2t HM/Rotax come una delle moto più instabili mai costruite,come se non bastasse di primo equipaggiamento gli mettono sù le Sport Demon!aaaaaaaaaaaahhhhhh
ma poi Husqvi e HM fanno la gara a chi abbassa di più il proprio motard?
io sapevo che erano moto molto alte una volta icon_asd.gif
 
14715768
14715768 Inviato: 29 Ott 2013 23:44
 

quagliaz ha scritto:
Sempre state basse


i motard in genere sono moto ''alte'' tuttavia negli anni le hanno un pò borghesizate riducendone l'altezza e allungandone il passo.
poi c'e una cosa che proprio non capisco :
perchè mettere un radiatore se tutti ne vogliono 2?(la risposta l'ho già detta prima)
perchè abbassare le moto se poi la prima cosa che ci facciamo è alzarle?
 
14715775
14715775 Inviato: 29 Ott 2013 23:47
 

di fatto non valgono il prezzo che hanno
 
14716436
14716436 Inviato: 30 Ott 2013 14:25
 

fctz170 ha scritto:
di fatto non valgono il prezzo che hanno


detto ciò secondo me dovrebbero costare :
l'Husvi Sms 2t invece che 4700 euro ne vale 2500
l'HM 125 2t RR invece che 5150 euro ne vale 3000
l'Aprilia Sx invece che 4850 euro ne vale 2600

si potrebbe aprire un topic che tratti l'argomento non credi?
 
14716609
14716609 Inviato: 30 Ott 2013 15:56
 

AN-94 ha scritto:
detto ciò secondo me dovrebbero costare :
l'Husvi Sms 2t invece che 4700 euro ne vale 2500
l'HM 125 2t RR invece che 5150 euro ne vale 3000
l'Aprilia Sx invece che 4850 euro ne vale 2600

si potrebbe aprire un topic che tratti l'argomento non credi?

ma anche 500 euro e comunque non sopra i 4000 euro... mi spiego, per ogni moto prodotta in Italia c'è una tassazione complessiva che si attesta a circa un 50% del valore della moto per il produttore e un 22% per il compratore... quindi con diciamo se una moto che costa 5000 euro ivata al pubblico, un buon 1100 va allo stato. quindi senza iva la moto costa già 3900, di questi 3900 1945 euro vanno via in tasse circa e nel restante 1945 bisogna farci rientrare i costi di produzione (mano d'opera, utensili/macchinari e materie prime/semi lavorati) e il guadagno... ciò significa che anche se mettiamo il progetto è da una moto di 5000 euro, alla fine della fiera si lesina sulla qualità generale a tal punto che la moto ne vale dai 1000 ai 2000 in meno, tutto per preservare il guadagno/capitale dell'azienda...
 
14717332
14717332 Inviato: 30 Ott 2013 22:00
 

Io da possessore di un hm 125 competition non condivido i vostri insulti icon_evil.gif
poi non me la paragonate all'husqy che è decisamente inferiore
 
14717375
14717375 Inviato: 30 Ott 2013 22:22
 

fedem96 ha scritto:
Io da possessore di un hm 125 competition non condivido i vostri insulti icon_evil.gif
poi non me la paragonate all'husqy che è decisamente inferiore


guarda che io avevo l'HM come la tua solo che era 4T
è innegabile che sia una buona moto ma costa troppo quello che vale e per i pezzi e icost con cui viene prodotta.
ciò tuttavia non la rende inferiore all'Husqvi ,anzi l'HM è più potente e agile ma per il resto sono due moto con componentistica simili e per correttezza verso chi le compra dovrebbero costare molto meno.

non la prendere sul personale abbiamo detto la verità anche se forse esagerando un pò
 
14717376
14717376 Inviato: 30 Ott 2013 22:22
 

decisamente inferiore per cosa? Perchè l'hm ha due componenti anodizzate? Forcelle e mono fanno schifo, telaio da 50cc , la moto è strettissima ( orrenda a mio parere ) ha un singolo radiatore codino quadrato che fa letteralmente c****e e componentistica elettrica pietosa. Poi per non parlare del motore da kart rotfl.gif
fedem96 ha scritto:
Io da possessore di un hm 125 competition non condivido i vostri insulti icon_evil.gif
poi non me la paragonate all'husqy che è decisamente inferiore
 
14717419
14717419 Inviato: 30 Ott 2013 22:42
 

quagliaz ha scritto:
decisamente inferiore per cosa? Perchè l'hm ha due componenti anodizzate? Forcelle e mono fanno schifo, telaio da 50cc , la moto è strettissima ( orrenda a mio parere ) ha un singolo radiatore codino quadrato che fa letteralmente c****e e componentistica elettrica pietosa. Poi per non parlare del motore da kart rotfl.gif
fedem96 ha scritto:
Io da possessore di un hm 125 competition non condivido i vostri insulti icon_evil.gif
poi non me la paragonate all'husqy che è decisamente inferiore


Per prima cosa i gusti sono gusti. Come a te non piace il codino squadrato dell'hm, a me non piace il minimalismo con cui l'husqvarna allestiva, e dico ALLESTIVA perché è fallita, i modelli 125. Il rotax 122 è un buon motore, resistente affidabile, e per questo utilizzato anche nelle competizioni sui kart. Per quanto riguarda il secondo radiatore, non mi risulta che le husqvarna 125 sm ne siano mai state dotate. Hai mai avuto occasione di provare un'HM? Io non avendo mai provato un husqvarna non mi permetto di criticarla dal punto di vista delle prestazioni, che da quanto so sono leggermente inferiori rispetto ad un HM.. ma che cosa ci si vorrebbe aspettare da una moto che porta il nome di attrezzi da giardino? icon_asd.gif icon_rolleyes.gif
 
14717455
14717455 Inviato: 30 Ott 2013 23:02
 

una motosega Jonsered/Husqvarna 71 può segarti la moto letteralmente in due eh 0509_lucarelli.gif

ah le Husvy SMS 125 2t hanno sempre avuto 2 radiatori alti e stretti 0509_up.gif
 
14717468
14717468 Inviato: 30 Ott 2013 23:08
 

Beh, hm non è poi cosi migliore di husqvarna. HONDA è migliore, non HM e sono due cose diverse. Io da possessore di husky basta che guardi anche le foto hanno due radiatori da quando sono nate. Nel mio gruppo di moto ci sono 3 con l'hm e ti dico che non ha tutto sto motore, ovvio sarà più affidabile di husqvarna ma preferisco il mio.
fedem96 ha scritto:
Per prima cosa i gusti sono gusti. Come a te non piace il codino squadrato dell'hm, a me non piace il minimalismo con cui l'husqvarna allestiva, e dico ALLESTIVA perché è fallita, i modelli 125. Il rotax 122 è un buon motore, resistente affidabile, e per questo utilizzato anche nelle competizioni sui kart. Per quanto riguarda il secondo radiatore, non mi risulta che le husqvarna 125 sm ne siano mai state dotate. Hai mai avuto occasione di provare un'HM? Io non avendo mai provato un husqvarna non mi permetto di criticarla dal punto di vista delle prestazioni, che da quanto so sono leggermente inferiori rispetto ad un HM.. ma che cosa ci si vorrebbe aspettare da una moto che porta il nome di attrezzi da giardino? icon_asd.gif icon_rolleyes.gif
 
14717494
14717494 Inviato: 30 Ott 2013 23:21
 

non ho parlato di honda icon_asd.gif
 
14717503
14717503 Inviato: 30 Ott 2013 23:33
 

molti credono sia la stessa cosa
fedem96 ha scritto:
non ho parlato di honda icon_asd.gif
 
14717681
14717681 Inviato: 31 Ott 2013 8:03
 

quagliaz ha scritto:
Beh, hm non è poi cosi migliore di husqvarna. HONDA è migliore, non HM e sono due cose diverse. Io da possessore di husky basta che guardi anche le foto hanno due radiatori da quando sono nate. Nel mio gruppo di moto ci sono 3 con l'hm e ti dico che non ha tutto sto motore, ovvio sarà più affidabile di husqvarna ma preferisco il mio.



Adesso non cominciamo a dire la mia è meglio della tua perché così perché colá....sono tutte e due buone moto,hm ha dotato le sue moto di cagate inutili come le piastre in ergal nel compe e non mette 2 radiatore e la pedalina,amen,se la fanno così avranno le loro ragioni,poi adesso non cominciamo a dire il blocco husky va di più del rotax e così via,da ripotenziati se mettiamo un hsq con marmitta Scalvini e pwk 36, ha la stessa potenza di un rotax con Scalvini e pwk 36 e la rave(perché nell'husky la valvola non ha blocchi come il rotax) poi se cominci a metterci mani per fare elaborazioni é innegabile che il rotax va meglio (per questo viene usato nei kart) basta.inutile fare sempre hsq vs rotax..poi non serve dire(riferito a gli ultimi commenti) husky é inferiore,hm inferiore,hanno tutte e due i loro pregi e difetti,

Dopo questo mi ritiro per deliberare 0509_si_picchiano.gif 0509_mitra.gif
 
14717702
14717702 Inviato: 31 Ott 2013 8:50
 

Non sto leggendo tutto comunque stiamo andando OT ma siccome attaccate la mia moto io la difendo ahah
Ho letto alcuni (non lo quoto Perché sto dal cell) che dicono che tra hm e husky cercano di peggiorare sempre la moto ci terrei a dire che il blocco Rotax 122 è uno dei blocchi migliori è più affidabili basti pensare che viene usato su una delle 125 sport più apprezzate che è l'rs125.
Seconso la ciclistica del Derapage Competition è superiore a quella di altre Street ed in particolare a quella dell'uso rinnovato per grippare a colpa del miscelatore(ovviamente non parlo degli ultimi modelli che non ho ancora visto la nuova gamma).
Il fatto del raffreddamento è una cazzuta siamo su un c***o di 125 e la moto non si surriscalda tranne in rari casi (ho partecipato al sic 58 day a Bari e dopo molto tempo passato partita la Venta che poi riporta all' equilibrio quindi mettere un secondo radiatore non serve.
Se proprio vogliamo rimproverare qualcosa possiamo attaccare l'eccessiva elettronica.
P. S. Pure i freni so meglio di quelli husky
P. P. S. Scusate gli errori ma sto dal cell
 
14717857
14717857 Inviato: 31 Ott 2013 10:46
 

Christian1 ha scritto:
Non sto leggendo tutto comunque stiamo andando OT ma siccome attaccate la mia moto io la difendo ahah
Ho letto alcuni (non lo quoto Perché sto dal cell) che dicono che tra hm e husky cercano di peggiorare sempre la moto ci terrei a dire che il blocco Rotax 122 è uno dei blocchi migliori è più affidabili basti pensare che viene usato su una delle 125 sport più apprezzate che è l'rs125.
Seconso la ciclistica del Derapage Competition è superiore a quella di altre Street ed in particolare a quella dell'uso rinnovato per grippare a colpa del miscelatore(ovviamente non parlo degli ultimi modelli che non ho ancora visto la nuova gamma).
Il fatto del raffreddamento è una cazzuta siamo su un c***o di 125 e la moto non si surriscalda tranne in rari casi (ho partecipato al sic 58 day a Bari e dopo molto tempo passato partita la Venta che poi riporta all' equilibrio quindi mettere un secondo radiatore non serve.
Se proprio vogliamo rimproverare qualcosa possiamo attaccare l'eccessiva elettronica.
P. S. Pure i freni so meglio di quelli husky
P. P. S. Scusate gli errori ma sto dal cell

prendi la ciclistica del HM derapage compe/RR e quella del 50 competition... leggile bene, sono identiche. inoltre il 50 pesa già di per se ben 93 kg a secco (aborto, il mio vecchio DT che costava 3900 euro al nuovo pesava 96 a secco e il mio 125 4T pesa uguale)... ora arrivo al punto, sul fantic la ciclistica tra 125 e 50cc è per buona parte la stessa (stesso telaio rigido da far schifo visto che vibra quasi come una racing, sospensioni molto simili ma riviste nelle tarature di default ed impianti identici) ma almeno al posto di trapiantare un motore al posto di un altro (hanno messo il 50 ed il 125 sul 200 e non il contrario) senza rifare quel minimo di tarature hanno stravolto il comparto sospensioni... per dirti sali sulla mia e senti una taratura delle forcelle molto sostenuta, sali sul TX180sm (il 50 base) del 2009/2010 ne senti un'altra molto più morbida e molto più portata ai spostamenti di carico... l'HM per quello che monta (soprattutto il 2T perché il motore ROTAX è tra quelli meno costosi) non vale 5200 euro... cavoli è un 2T e pesa più di un caballero 4T e poi ha un mono che ha la consistenza di un budino... l'impianto frenante è ok ma non so quanto sia superiore... a me sembra che abbiano messo un disco da 300 mm per compensare una pinza un po' bassa di qualità
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©