Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Filtro aria racing - lavabile ma senza olio da rimettere
14718129
14718129 Inviato: 31 Ott 2013 12:57
 



le prove sono state fatte da loro!!
poi comunque si parla di applicare il filtro aria su moto originale!
 
14718188
14718188 Inviato: 31 Ott 2013 13:26
 

Infatti.. ho detto.. per quanto possa smagrire non ti creerà mai problemi.
Chiaro che le prove son fatte da loro. Anch'io se ti vendessi la spugna da bagno di casa mia riuscirei a far risultare che scarica più cv.
 
14718832
14718832 Inviato: 31 Ott 2013 18:54
 

Kenger ha scritto:
Infatti.. ho detto.. per quanto possa smagrire non ti creerà mai problemi.
Chiaro che le prove son fatte da loro. Anch'io se ti vendessi la spugna da bagno di casa mia riuscirei a far risultare che scarica più cv.


in questo caso non credo che la tua favola da venditore durerebbe molto 0509_up.gif
 
14718853
14718853 Inviato: 31 Ott 2013 19:07
 

tikkio ha scritto:
in questo caso non credo che la tua favola da venditore durerebbe molto 0509_up.gif



ognuno tira acqua al suo mulino, è sempre stato cosi e sarà sempre così fino a quando qualcuno non ti smentisce con delle controprove
 
14718867
14718867 Inviato: 31 Ott 2013 19:14
 

anto_scara ha scritto:
ognuno tira acqua al suo mulino, è sempre stato cosi e sarà sempre così fino a quando qualcuno non ti smentisce con delle controprove


Penso che i team che corrono nelle varie competizioni (non solo SBK o Motomondiale) abbiano un paio di sensori sulle moto e che le provino un minimo sul banco ... giusto un pochino icon_asd.gif
Non serve farsi sponsorizzare se poi i risultati non pagano, ci si va a perdere.

Ulteriore conferma la scelta di metterlo su una moto che rappresenta IL MASSIMO dell'evoluzione stradale, una moto da oltre 60000 (SESSANTAMILA) € icon_rolleyes.gif

Poi, sarà buona anche una spugna da bagno.. nei discorsi da bar c'è sempre qualcuno che l'ha montata e ha guadagnato 10cv 0509_si_picchiano.gif
 
14718891
14718891 Inviato: 31 Ott 2013 19:29
 

tikkio ha scritto:
Penso che i team che corrono nelle varie competizioni (non solo SBK o Motomondiale) abbiano un paio di sensori sulle moto e che le provino un minimo sul banco ... giusto un pochino icon_asd.gif
Non serve farsi sponsorizzare se poi i risultati non pagano, ci si va a perdere.

Ulteriore conferma la scelta di metterlo su una moto che rappresenta IL MASSIMO dell'evoluzione stradale, una moto da oltre 60000 (SESSANTAMILA) € icon_rolleyes.gif

Poi, sarà buona anche una spugna da bagno.. nei discorsi da bar c'è sempre qualcuno che l'ha montata e ha guadagnato 10cv 0509_si_picchiano.gif



io mi riferisco al fatto che il produttore pur di vendere ti dice che non è necessario rimappare.
La qualità del prodotto in questo caso non si discute, infatti a breve lo prendo anche io.
Ma ad esempio molte case richiedono l'uso di oli tipo la castrol, ti dicono che è il migliore ecc ecc ma poi chi paragona i vari oli critica molto il castrol. Questo era giusto per farti un esempio.
 
14718908
14718908 Inviato: 31 Ott 2013 19:45
 

Dipende che moto hai, una moto di oggi (e con oggi intendo da 10 anni fa in poi) con sonda lambda e centralina che regola l'iniezione si adatta facilmente. Altrimenti pure a salire oltre i 1500m saremmo tutti fermi a carburare!!!
Un solo filtro aria e moto stock/standard/base/originale chiamatela come volete, loro hanno dimostrato che incrementa prestazioni senza peggiorare il resto ( fluidità, risposta ecc)...


ps: io so che il castrol non è così male, e comunque l'olio è una cosa che molti dicono di trovarsi meglio o peggio a seconda di come gli va il cambio.... altro è quello che succede nel motore, secondo me.
c'è da dire che i risultati al banco d'incremento di prestazioni non è opinabile, lo è invece la resa di un olio.. che magari per i primi 1000km va e poi si deteriora subito 0509_up.gif
 
14718926
14718926 Inviato: 31 Ott 2013 20:01
 

anto_scara ha scritto:
io mi riferisco al fatto che il produttore pur di vendere ti dice che non è necessario rimappare.
La qualità del prodotto in questo caso non si discute, infatti a breve lo prendo anche io.
Ma ad esempio molte case richiedono l'uso di oli tipo la castrol, ti dicono che è il migliore ecc ecc ma poi chi paragona i vari oli critica molto il castrol. Questo era giusto per farti un esempio.


Quel che volevo far capire.

tikkio ha scritto:
Dipende che moto hai, una moto di oggi (e con oggi intendo da 10 anni fa in poi) con sonda lambda e centralina che regola l'iniezione si adatta facilmente. Altrimenti pure a salire oltre i 1500m saremmo tutti fermi a carburare!!!


Esattamente. E secondo te riesce veramente a migliorare in modo sensibile le prestazioni pur sapendo che non serve neanche mappare in quanto rimane in un range che la centralina riesce a gestirlo?
Le moto che corrono hanno studi sugli airbox nettamente differenti delle moto che trovi in concessionario.
Lo sprintfilter è un pelo meglio di quelli in cotone sul mercato ma di sicuro non abbastanza da dare 2cv di differenza.
Se monti un filtro in cotone non vale assolutamente la pena passare a uno sprintfilter se quello è ancora in buone condizioni.
Se monti un filtro terra/terra e devi scegliere.. a questo punto vai di sprintfilter e sei al top.
La comodità è quella di essere sul livello di quelli in cotone ma non va oliato.
 
14718940
14718940 Inviato: 31 Ott 2013 20:12
 

Kenger ha scritto:
Esattamente. E secondo te riesce veramente a migliorare in modo sensibile le prestazioni pur sapendo che non serve neanche mappare in quanto rimane in un range che la centralina riesce a gestirlo?
Le moto che corrono hanno studi sugli airbox nettamente differenti delle moto che trovi in concessionario.
Lo sprintfilter è un pelo meglio di quelli in cotone sul mercato ma di sicuro non abbastanza da dare 2cv di differenza.
Se monti un filtro in cotone non vale assolutamente la pena passare a uno sprintfilter se quello è ancora in buone condizioni.
Se monti un filtro terra/terra e devi scegliere.. a questo punto vai di sprintfilter e sei al top.
La comodità è quella di essere sul livello di quelli in cotone ma non va oliato.



Quotissimo! loro ti dicono che aumenta le prestazioni di 2cv ma sicuramente rimappando!

La centralina si riesce ad autogestirsi ma bisogna vedere quant'è questo range e se una modifica al filtro dell'aria viene coperto da questo range.
 
14718963
14718963 Inviato: 31 Ott 2013 20:43
 

No, anto_scara loro dicono che migliora le prestazioni (i Cv dipende da che moto! mica ti da 2cv su un Ciao icon_asd.gif ) senza rimappare!

E rispondendo a kenger, ci credo che hanno più prestazioni quelle da pista, l'airbox è completamente diverso e l'impianto di scarico completamente libero!!!
inoltre avevo visto questo:
Link a pagina di Youtube.com

le differenze in termini di quantità di aria ci sono.
Se uno monta già uno in cotone+olio ovviamente non avrà moltissimi vantaggi a passare a quello di un altro tipo, i vantaggi si hanno confrontandosi con l'originale!!
 
14719352
14719352 Inviato: 1 Nov 2013 11:34
 

anto_scara ha scritto:
La centralina si riesce ad autogestirsi ma bisogna vedere quant'è questo range e se una modifica al filtro dell'aria viene coperto da questo range.


La centralina che si autoadatta se cambi scarico, filtri e quant'altro è un falso mito... la centralina legge la lambda solo in condizioni di bassi giri/basso carico (modalità closed loop, e lì forse qualcosa può compensare), ma appena spalanchi il gas ignora la lambda e usa mappe fisse che ha in memoria (modalità open loop), trimmando i valori solo per le variazioni di temperatura e pressione dell'aria.
Ergo: la centralina può compensare solo mentre viaggi con un filo di gas, ovvero quando non serve icon_smile.gif
Quindi qualsiasi modifica a scarico e aspirazione, se non seguita da una mappatura ad hoc porta scompensi che nel 99% dei casi causeranno minori prestazioni e maggiori consumi (stante che chi ha progettato le nostre moto proprio un idiota non è icon_smile.gif).

ciao

WK
 
14719482
14719482 Inviato: 1 Nov 2013 13:39
 

wkowalski ha scritto:
La centralina che si autoadatta se cambi scarico, filtri e quant'altro è un falso mito... la centralina legge la lambda solo in condizioni di bassi giri/basso carico (modalità closed loop, e lì forse qualcosa può compensare), ma appena spalanchi il gas ignora la lambda e usa mappe fisse che ha in memoria (modalità open loop), trimmando i valori solo per le variazioni di temperatura e pressione dell'aria.
Ergo: la centralina può compensare solo mentre viaggi con un filo di gas, ovvero quando non serve icon_smile.gif
Quindi qualsiasi modifica a scarico e aspirazione, se non seguita da una mappatura ad hoc porta scompensi che nel 99% dei casi causeranno minori prestazioni e maggiori consumi (stante che chi ha progettato le nostre moto proprio un idiota non è icon_smile.gif).

ciao

WK


Si ma in open loop con il sensore MAP (pressione assoluta nel condotto di aspirazione), temperatura e velocità dell'aria (RPM) la centralina calcola la massa d'aria in aspirazione e inietta comunque la giusta quantità di carburante se le modifiche sono di bassa entità come può essere un filtro aria, o no?
 
14719700
14719700 Inviato: 1 Nov 2013 17:43
 

MaVi92 ha scritto:
Si ma in open loop con il sensore MAP (pressione assoluta nel condotto di aspirazione), temperatura e velocità dell'aria (RPM) la centralina calcola la massa d'aria in aspirazione e inietta comunque la giusta quantità di carburante se le modifiche sono di bassa entità come può essere un filtro aria, o no?


non ci metterei la mano sul fuoco... come ragiona una centralina lo sa solo chi l'ha programmata, non c'è scritto neppure nei manuali d'officina. Nel dubbio per evitare rogne metterei il filtro originale in carta, ormai specie se li prendi su ebay hanno un costo ragionevole. I filtri lavabili ai tempi li ho montati anch'io e me ne sono pentito (hai mai visto in controluce un K&N? ha tanti bei forellini da cui può passare di tutto). Non so questi nuovi senza olio, ma così a naso eviterei pure questi.

ciao

WK
 
14720020
14720020 Inviato: 1 Nov 2013 22:07
 

I filtri in cotone fermano perfettamente le impurità se puliti regolarmente.
Io li uso da parecchio e non ho mai avuto problemi o trovato impurità oltre il filtro (mai su mappa originale).
Inoltre non è vero che dandogli più aria creeresti uno scompenso che può far andare di meno una moto.
Se ci monti un airbox differente ok, ma per un semplice filtro aria andresti comunque a migliorarla.
Dandogli tanta aria è facile avere dei vuoti.. dandogli invece quella parte in più di aria girerebbe meglio (parlando di prestazioni.. non che il motore giri "giusto". Di fatti se fai girare un motore magro va più forte ma hai più rischi).

Per scoprire come funziona una centralina basta andare da un bravo mappatore.. chiaramente non da quello che ti carica mappe ma te le fa a banco secondo per secondo.
 
14721490
14721490 Inviato: 3 Nov 2013 11:10
 

Kenger ha scritto:
Per scoprire come funziona una centralina basta andare da un bravo mappatore..


non saprei... per fare le mappe al banco si monta un modulo aggiuntivo che inganna la centralina, la blocca e gli fa fare quello che vuoi tu, appunto perchè sulle centraline originali nella maggior parte dei casi non si può intervenire, e nemmeno dialogare per capire come è fatto il software. Come funziona la centralina originale e come reagisca ai cambiamenti tipo un filtro aria o un terminale diverso si potrebbe capire facendo delle prove, ma andando così alla cieca ci vogliono giornate di lavoro e decine di rullate al banco... fai molto prima a mettere un powercommander e fare una mappa dedicata.

Per i filtri lavabile tipo K&N, tempo fa avevo letto una prova che confermava i miei dubbi... la polvere passa molto più che con l'originale, poi i nostri motori sono fatti così bene che resistono a tutto, ma lo sporco entra, ripeto: smontalo e guardalo in controluce, è pieno di buchetti da cui può entrare di tutto; sono filtri nati per bloccare lo sporco più grossolano quando vai in pista, ma per le nostre esigenze è meglio il filtro originale in carta.

ciao

WK
 
14721499
14721499 Inviato: 3 Nov 2013 11:22
 

wkowalski ha scritto:
non saprei... per fare le mappe al banco si monta un modulo aggiuntivo che inganna la centralina, la blocca e gli fa fare quello che vuoi tu, appunto perchè sulle centraline originali nella maggior parte dei casi non si può intervenire, e nemmeno dialogare per capire come è fatto il software. Come funziona la centralina originale e come reagisca ai cambiamenti tipo un filtro aria o un terminale diverso si potrebbe capire facendo delle prove, ma andando così alla cieca ci vogliono giornate di lavoro e decine di rullate al banco... fai molto prima a mettere un powercommander e fare una mappa dedicata.

Per i filtri lavabile tipo K&N, tempo fa avevo letto una prova che confermava i miei dubbi... la polvere passa molto più che con l'originale, poi i nostri motori sono fatti così bene che resistono a tutto, ma lo sporco entra, ripeto: smontalo e guardalo in controluce, è pieno di buchetti da cui può entrare di tutto; sono filtri nati per bloccare lo sporco più grossolano quando vai in pista, ma per le nostre esigenze è meglio il filtro originale in carta.

ciao

WK


Sia sulla mia moto precedente che su quella attuale le centraline aggiuntive fanno più male che bene, sulla Triumph addirittura la mappatura originale era perfettamente visibile e modificabile in tutti i suoi parametri (veramente ogni cosa) con un programma gratuito e un cavetto da 10€!
Non dovrebbero esserci nemmeno problemi di usura dato che il vantaggio dello Sprint in poliestere è proprio il fatto di avere le maglie regolari per impedire alla polvere di passare icon_smile.gif
 
14721532
14721532 Inviato: 3 Nov 2013 12:03
 

MaVi92 ha scritto:
Sia sulla mia moto precedente che su quella attuale le centraline aggiuntive fanno più male che bene, sulla Triumph addirittura la mappatura originale era perfettamente visibile e modificabile in tutti i suoi parametri (veramente ogni cosa) con un programma gratuito e un cavetto da 10€!


le centraline aggiuntive poi vanno mappate ad hoc, e se la mappa viene fatta bene vanno bene... escluso il fatto che non puoi girarci su strada, rovini il catalizzatore, ecc.

Fantastica la centralina della daytona... ma non tutte sono così: quella del bandit per esempio è blindata, non ci puoi fare niente di niente icon_sad.gif

ciao

WK
 
14721540
14721540 Inviato: 3 Nov 2013 12:13
 

wkowalski ha scritto:
le centraline aggiuntive poi vanno mappate ad hoc, e se la mappa viene fatta bene vanno bene... escluso il fatto che non puoi girarci su strada, rovini il catalizzatore, ecc.


Si, certo, era per dire che alcune centraline sono un po' più versatili e si può capire come funzionano icon_smile.gif

wkowalski ha scritto:

Fantastica la centralina della daytona... ma non tutte sono così: quella del bandit per esempio è blindata, non ci puoi fare niente di niente icon_sad.gif


Sulla RSV4 dovresti comprare una nuova centralina sbloccata a 500€ per modificarla, oppure comprare uno scarico tra gli accessori ufficiali e ricevere il codice di sblocco... eusa_wall.gif
Meno male che ci sono anche alcune scorciatoie icon_eek.gif
 
14723607
14723607 Inviato: 4 Nov 2013 18:25
 

Rimaniamo in tema parlando di filtri e non di centraline, grazie 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©