Leggi il Topic


elaborazione hm derapage 50
14667798
14667798 Inviato: 2 Ott 2013 2:07
Oggetto: elaborazione hm derapage 50
 



ho preso usato un hm derapage e vorrei iniziare a modificarlo dopo aver guardato 1 a 1 i post su questo forum cosa ne dite di questa elaborazione(vorrei ottenere una buona elaborazione senza spendere troppo , senza incidere troppo nei consumi e con un' ottima affidabilità)

-dr evolution
-carburatore dell'orto 19 ( non metto il 21 perchè non penso di passare ad un elaborazione superiore e come avete letto voglio stare attento ai consumi)
-molle frizione rinforzate malossi(o sarebbe meglio cambiare tutta la frizione?)
-pacco lamellare malossi vl6 o vl15 ? (scusate l'ignoranza)
-ho già un arrow che montava il tipo da cui ho comprato la moto può andare bene
-la moto ha 10'000 km l'albero va cambiato ? se si va bene il prp racing ?


con questa elaborazione riuscirei ad ottenere quello che cerco ?

perdonatemi ogni tipo di errore dato che non sono esperto in materia e nemmeno del forum 0510_inchino.gif
 
14668127
14668127 Inviato: 2 Ott 2013 10:39
 

Guarda... L'elaborazione che hai in mente di fare è una "base".
A mio parere se vuoi fare un'elaborazione base falla con i migliori pezzi! Dunque, come carb. prendi un dellorto PHBG DS 21 Black Edition, il consumo col top nero dal 19 al 21 varia di 1/2 km/l!
Come frizione ti consiglio la Polini (è meglio sia di Top Performance che di Malossi).
L'albero tienilo fino a 18/20 mila kme poi lo cambi. Il prp va bene però non quello da 70 ma quello da 95 (che sarebbe il Prp Racing AM6).
Come espansione l'Arrow è calcolata per i GT 70cc!! Sei a posto 0509_up.gif.
Come pacco lamellare prendi o il Top Tpr 8 petali by MotoTassinari oppure tutta l'aspirazione completa Conti CRX-4 (sarebbe collettore con riduzione interna per carb. e pacco lamellare).
Spero di esserti stato d'aiuto e di averti chiarito le idee!!
P.S. L'albero, se vuoi stare sul sicuro cambialo subito, sennò aspetta a 18/20 km. Quando arriverai a quel kilometraggio ti consiglio di controllare tutte le guarnizioni, tutti i paraoli, e tutti i cuscinetti da banco (se necessario cambia tutto, mi raccomando solo se sono usurati)! Ma, sei uno che fa tanti km??
 
14668216
14668216 Inviato: 2 Ott 2013 11:20
 

si abbastanza ne faccio circa 50 al giorno tra andata e ritorno per andare a scuola e poi una decina per andare dalla ragazza per questo volevo stare basso con i consumi circa con quello che mi hai detto quanto dovrei consumare ?
 
14668225
14668225 Inviato: 2 Ott 2013 11:24
 

e poi cosa cambia da un carburatore normale a un black edition ?
 
14668312
14668312 Inviato: 2 Ott 2013 11:50
 

hmgiulio ha scritto:
e poi cosa cambia da un carburatore normale a un black edition ?


A parte che costa di più rotfl.gif hai la possibilità di cambiare il getto senza smontare la vaschetta e il coperchio della ghigliottina a vite anzichè con le due vitine...
Se non corri praticamente non ti servono.... 0510_saluto.gif

La tua soluzione è OK e il 19 lo vedo meglio per quello che vuoi.Attenzione al tipo di polverizzatore : se monta un AN cambia lo spillo con un W16 in quanto tende a smagrire tanto.
Il pacco lamellare lascia pure quello di serie e montaci eventualmente delle lamelle in carbonio (ne ho della Polini che ti posso regalare se vuoi 0510_saluto.gif ) tanto con i giri che fa un base non andranno in risonanza 0509_up.gif

Se proprio vuoi (dipende dai tuoi gusti) i soldi che risparmi dal pacco lamellare li investi in un pignone da 15 ( dovresti avere una corona da 60 se è originale) così sfrutti meglio il tiro ai bassi con un po più di allungo e fai girare il motore più basso a parita di velocità nei rettilinei (meno consumo e usura) a scapito di un po di ripresa....

ciao
 
14668344
14668344 Inviato: 2 Ott 2013 12:05
 

la tua soluzione riguardo al pignone mi sembra buona icon_smile.gif , mi potresti spiegare che cos'è il polverizzatore che proprio non ne ho idea?
per la frizione cosa dici di fare tu ? non bastano le molle rinforzate per un elaborazione base ? e se non bastano che frizione mi consigli ?
.....per le lamelle io sono di modena non so
 
14668439
14668439 Inviato: 2 Ott 2013 12:50
 

Per la frizione io ti consiglio di cambiare sia i dischi che le molle, poi se hai la disponibilità economica cambia direttamente la frizione con una Polini a denti dritti.
Le case produttrici maggiori sono Polini, Top Performance, Adige e Malossi!
La Polini come casa è la migliore, però devi scegliere te in base a quanto vuoi spendere!
Mi ero dimenticato di scriverti che il top nero ti da molta ripresa e quindi se vuoi un po' più di allungo devi "allungare" i rapporti com un pignone da 15 oppure cambiare la corona con una più piccola!
 
14668464
14668464 Inviato: 2 Ott 2013 13:00
 

grazie dei consigli.....allora per la frizione mi sapresti dire i prezzi della polini e della top ?
il pignone da 15 quanto costa ? e devo lo trovo ?
 
14668567
14668567 Inviato: 2 Ott 2013 13:54
 

hmgiulio ha scritto:
la tua soluzione riguardo al pignone mi sembra buona icon_smile.gif , mi potresti spiegare che cos'è il polverizzatore che proprio non ne ho idea?
per la frizione cosa dici di fare tu ? non bastano le molle rinforzate per un elaborazione base ? e se non bastano che frizione mi consigli ?
.....per le lamelle io sono di modena non so


Il Pignone è una modifica facile e reversibile 0509_doppio_ok.gif

La serie PHGB puo montare due tipi di polverizzarore: AN e AU, i 19 nuovi che ho visto montano tutti l'AN.
Il polverizzatore è in pratica la basetta dorata dove avviti il getto del massimo. Si svita facilmente con una chiave inglese e sul fianco trovi il modello (normalmente dovresti leggere AN262 oppure AU262) la serie AN ha bisogno di getti più grandi (7/8 punti in più) e spilli più fini come il W16 per funzionare meglio, quelli che ho avuto in mano montavano tutti lo spillo W9 che è magrino per un AN.

Se la frizione non ti slitta, cosa che potrebbe succedere dopo 10/20mila chilomentri, bastano delle molle rinforzate...ma intanto che ci sei, visto che devi aprire il coperchio del carter, puoi sostituire anche i dischi della frizione.
La potenza di cui discutiamo per un 70 base è bassa quindi vai tranquillo su dischi normali.
La primaria a denti dritti su questa elaborazione non porta nessun vantaggio e non ti permette di utilizzare l'automix oltre che a dover rivedere la rapportatura.

Io sono di Milano ma due lamelle in una busta,posta prioritaria e passa la paura 0509_banana.gif
ciao!
 
14669511
14669511 Inviato: 2 Ott 2013 21:48
 
 
14669515
14669515 Inviato: 2 Ott 2013 21:51
 

e i consumi circa ? 1l/15km ?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©