Leggi il Topic


impianto frenante della nostra ninja
14579664
14579664 Inviato: 18 Ago 2013 0:21
Oggetto: impianto frenante della nostra ninja
 

buonasera bikers mi stavo interessando al nostro impianto frenante e alle varie modifiche che si possono fare su di esse. eusa_think.gif e ho visto la scheda tecnica della nostra motoretta sul sito kawasaki e mi stavo domandando cosa significava pinza a doppio pistoncino ad azione bilanciata qualcuno di vuoi sa illuminarmi? eusa_wall.gif in più quali modifiche avete fatto voi sulle vostre ninjette? (inerenti sempre all'argomento ovvio)
 
14579957
14579957 Inviato: 18 Ago 2013 10:58
 

Non stare a farti troppi giri mentali, sono pinze a due pistoncini normalissime e credo che ad azione bilanciata voglia dire semplicemente che quando premi la leva del freno la pressione sui pistoncini è la stessa, in pratica agiscono in simultanea (come in tutte le pinze dal dopoguerra in poi icon_asd.gif )
Le modifiche che si possono apportare sono tantissime, si va dai semplici tubi in treccia alla pompa radiale e alle pinze pregiate, tutto dipende da quello che vuoi fare e da quanto puoi spendere.
La cosa migliore nel rapporto prezzo/risultato sarebbe montare i tubi in treccia e il disco del trofeo o un equivalente e ovviamente pasticche adeguate, il prezzo è tutto sommato contenuto e le differenze si sentono eccome.
 
14580104
14580104 Inviato: 18 Ago 2013 12:24
 

Ahahahahah grazie tante comunque la mia era una pura e semplice curiosità per le modifiche invece credo una volta risparmiato qualche "spicciolo" farò quello che mi hai consigliato Ps buongiorno a tuttiiiii
 
14580152
14580152 Inviato: 18 Ago 2013 13:06
 

ma cosa cambia con i tubi in treccia ?
 
14580179
14580179 Inviato: 18 Ago 2013 13:30
 

I tubi in treccia migliorano la prontezza e mantengono le doti di frenata nel tempo perchè a differenza dei tubi in gomma non si dilatano.
La frenata si basa sulla pressione dell'olio nel circuito freni, in pratica quando freni l'olio va in pressione e spinge i pistoncini, col tubo in gomma l'aumentare della pressione al suo interno fa dilatare la gomma e quindi una parte della forza frenante se ne va in questo modo mentre i tubi in treccia metallica non si dilatano essendo un materiale molto più rigido e duro della gomma quindi tutta la pressione dell'olio si concentra sui pistoncini.
Tutto questo come già detto si traduce in maggior prontezza, miglior modulabilità e durata nel tempo.
 
14580181
14580181 Inviato: 18 Ago 2013 13:32
 

slicht ha scritto:
ma cosa cambia con i tubi in treccia ?


i tubi in gomma se molto stressati o vecchi possono cedere sotto la pressione dell'olio, dilatandosi e riducendo quindi la forza che l'olio va a impremere sulla pinza.
in poche parole si frena meno e male.

i tubi in treccia metallica (o kevlar e simili) sono rigidi, appunto perche formati da un intreccio robusto.
di conseguenza non cedono, e trasmettono tutta la pressione dell'olio alle pinze, di conseguenza si avra una frenata pronta e decisa.


detto questo pero bisogna specificare:

i tubi in gomma non sono robaccia da cambiare appena prendi la moto, vanno piu che bene in un utilizzo stradale.
non si arrivera mai a stressare i freni per strada (se non per invecchiamento naturale degli stessi)

il consiglio generalmente qual'è??

-dopo 2-3 anni visto che si deve cambiare olio, e a libretto anche i tubi... tanto vale spendere pochi euro in piu e montarli in treccia.

N.B. tanto per dire, moto come la ZX6 o la ZX10 escono dalla casa coi tubi in gomma... identici (forse un filo piu grossi) alla sorellina 250/300
 
14581393
14581393 Inviato: 19 Ago 2013 10:48
 

Seb93 ha scritto:
(...)
N.B. tanto per dire, moto come la ZX6 o la ZX10 escono dalla casa coi tubi in gomma... identici (forse un filo piu grossi) alla sorellina 250/300

intelligente osservazione a cui aggiungerei, anche se mi sembra superfluo, che tali moto devono essere in grado di rallentare da velocità prossime ai 300 km/h! 0510_sorriso.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja 250R, Ninja 300, Z250, Z300 e Z400

Forums ©