Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
euro 5, il motore 2t sopravviverà?
14400607
14400607 Inviato: 30 Mag 2013 13:07
 

Il due tempi ha pregi e difetti,tra i difetti si ha un enorme quantità di idrocarburi incombusti allo scarico,la necessità di avere l'olio e non per ultimo un consumo di carburante più elevato.
Il vantaggio di avere una fase attiva al giro è quello che dà la prontezza e la grinta a questo motore.
Vent'anni fa era inconcepibile una moto da trial 4T oggi,sebbene costino e siano rare a comprare ci sono.
Fare un 4T leggero è possibile e ci sono voluti 20 anni. Per farlo pulito ce ne potranno andare altri 20 ma magari ci riusciranno.
Per farlo pulito bisognerebbe fare il lavaggio con sola aria e iniettare il giusto. Yamaha con il motore optimax c'era quasi riuscita e piaggio ci sta provando con il pure jet...diamo tempo e speriamo in bene
 
14400621
14400621 Inviato: 30 Mag 2013 13:12
 

Che il due tempi consumi intrinsecamente di più del 4 è un luogo comune. Col mio vecchio Garelli facevo intorno ai 40 km con un litro (4 euro, ovvero 2 litri e qualcosa, mi bastavano per una settimana... bei tempi!) mentre ho degli amici con scooter 4t che fanno sui 25 con un litro e non vanno molto di più. Sul resto purtroppo ti devo dare ragione...
 
14400846
14400846 Inviato: 30 Mag 2013 14:22
 

Jakringgarelli ha scritto:
Top 100 globale icon_question.gif Insieme a GS, Panigale e le nuove Honda? Alla faccia 0509_lucarelli.gif ...



si, si, ecco il link:

[url]Link a pagina di Google.it


la prima è totale, poi ci sono le due divisioni moto/scooter.

Ultima modifica di pazuto il 30 Mag 2013 14:23, modificato 1 volta in totale
 
14400851
14400851 Inviato: 30 Mag 2013 14:23
 

Beh che dire se non che è una bella sorpresa...
 
14400906
14400906 Inviato: 30 Mag 2013 14:40
 

Jakringgarelli ha scritto:
Che il due tempi consumi intrinsecamente di più del 4 è un luogo comune. Col mio vecchio Garelli facevo intorno ai 40 km con un litro (4 euro, ovvero 2 litri e qualcosa, mi bastavano per una settimana... bei tempi!) mentre ho degli amici con scooter 4t che fanno sui 25 con un litro e non vanno molto di più. Sul resto purtroppo ti devo dare ragione...



non puoi paragonare due mezzi così diversi con prestazioni completamente differenti e soprattutto appartenenti a due epoche così lontane......


allora anche col ciao facevo tremilalire di miscela al due ed andavo a scuola una settimana.........


tra l'altro, non so di quanto tempo fa stai parlando, ma cinque/sei anni fa la benzina costava 1,2 1,3, al litro, e con 4 euro facevi quasi tre litri emmezzo..........
 
14400986
14400986 Inviato: 30 Mag 2013 15:04
 

Le grosse cilindrate già sono sparite....
secondo me spariranno anche le piccole...specie sulle moto più sportive !
vedi la RS, che è diventata RS4 a 4t... o tutte le 125 stradali...
ora anche le unduro (rimangono 2t solo quelle da competizione)!!

per ora si salvano gli scooter ma secondo me nel giro di 10 anni spariranno anche quelli, alla fine su uno scooter non ricerchi la prestazione (ragazzini a parte) ma la comodità e i consumi .. per cui...
 
14401646
14401646 Inviato: 30 Mag 2013 18:23
 

Magari con l'iniezione ce la possono fare, considerando che ora esistono mezzi 2T Euro3 a carburatore.

Ad ogni modo, a parità di cilindrata, un motore 2T consuma di più. C'è l'olio, quindi una combustione peggiore, quindi meno rendimento, quindi più consumo per compiere il medesimo lavoro.
 
14402014
14402014 Inviato: 30 Mag 2013 20:36
 

pazuto ha scritto:
Jakringgarelli ha scritto:
Che il due tempi consumi intrinsecamente di più del 4 è un luogo comune. Col mio vecchio Garelli facevo intorno ai 40 km con un litro (4 euro, ovvero 2 litri e qualcosa, mi bastavano per una settimana... bei tempi!) mentre ho degli amici con scooter 4t che fanno sui 25 con un litro e non vanno molto di più. Sul resto purtroppo ti devo dare ragione...



non puoi paragonare due mezzi così diversi con prestazioni completamente differenti e soprattutto appartenenti a due epoche così lontane......


allora anche col ciao facevo tremilalire di miscela al due ed andavo a scuola una settimana.........


tra l'altro, non so di quanto tempo fa stai parlando, ma cinque/sei anni fa la benzina costava 1,2 1,3, al litro, e con 4 euro facevi quasi tre litri emmezzo..........

Perché non posso paragonare un ciclomotore venduto fino al 2006 come il ciao a un 50 4t? Pari cubatura, prestazioni simili, consumi a vantaggio del ciao icon_wink.gif . Comunque parlavo di due anni fa...
 
14402017
14402017 Inviato: 30 Mag 2013 20:38
 

tikkio ha scritto:
o tutte le 125 stradali...


Giusto una nota:
Credo sia sbagliato, SE NON RICORDO MALE infatti Cagiva produce ancora la Mito SP525, sportiva 2t. 0509_banana.gif

Che poi il declino dei 2t sia inevitabile è indiscutibile, però PER ORA qualcuno che resiste ancora c'è.

0509_up.gif
 
14402025
14402025 Inviato: 30 Mag 2013 20:42
 

Crazymonkey ha scritto:
tikkio ha scritto:
o tutte le 125 stradali...


Giusto una nota:
Credo sia sbagliato, SE NON RICORDO MALE infatti Cagiva produce ancora la Mito SP525, sportiva 2t. 0509_banana.gif

Che poi il declino dei 2t sia inevitabile è indiscutibile, però PER ORA qualcuno che resiste ancora c'è.

0509_up.gif
La Cagiva VENDE ancora Mito e Raptor, ma non le produce più da un ann+o circa icon_sad.gif . Ha tante giacenze in magazzino 0509_si_picchiano.gif ...
 
14402033
14402033 Inviato: 30 Mag 2013 20:43
 

Jakringgarelli ha scritto:
La Cagiva VENDE ancora Mito e Raptor, ma non le produce più da un ann+o circa icon_sad.gif . Ha tante giacenze in magazzino 0509_si_picchiano.gif ...


Allora è proprio finita. icon_cry.gif

icon_rolleyes.gif
 
14402040
14402040 Inviato: 30 Mag 2013 20:46
 

Beh finchè l' offroad regge c' è speranza... però le case non hanno più la minima voglia di cercare nuove soluzioni... per dire, l' iniezione per i 50cc della Piaggio è un progetto fermo da qualche anno... icon_cry.gif
 
14402097
14402097 Inviato: 30 Mag 2013 21:03
 

Purtroppo noto che c'è molta ignoranza nel mondo dei motori soprattutto sull'argomento 2 Tempi...

Oggi come oggi, il motore 2 tempi (come innovazione e aggiornamenti) e fermo agli anni 90, e già riesce a rispettare le norme €3-€4

Copio e incollo un messaggio che ho scritto di recente in un altra discussione sempre sul tinga

Codice:
I motori a 2 tempi di ultima generazione (montati attualmente su alcune motoslitte e su molte imbarcazioni) hanno un rapporto CV/L esagerato, consumano meno dei 4T di pari categoria, manutenzione inesistente..
Non bruciano olio e non hanno l'espansione..
Cercate su google ETEC ENVIRUDE

Basti pensare che in America nei grossi laghi delle riserve naturali (limiti di inquinamento rigidissimi) le barche che possono girare sono solo 2T... visto che le 4T non rientrerebbero nei parametri !



Una tecnologia simile a questa era già stata testata da Honda 20 anni fa sulla Honda EXP-2
Leggere -> Honda EXP-2: la scommessa a due tempi
Quel motore in ciclo misto (500cc 2T) consumava 3L/100km e in gara 6L/100km roba che qualsiasi moto 4T al giorno d'oggi si sogna...

Purtroppo come sappiamo tutti le case, le grandi companie petrolifere si devono mangiare su ste cose.. quindi molte di queste innovazioni non saranno mai messe in commercio icon_confused.gif
 
14402108
14402108 Inviato: 30 Mag 2013 21:06
 

Crazymonkey ha scritto:
Giusto una nota:
Credo sia sbagliato, SE NON RICORDO MALE infatti Cagiva produce ancora la Mito SP525, sportiva 2t. 0509_banana.gif

Che poi il declino dei 2t sia inevitabile è indiscutibile, però PER ORA qualcuno che resiste ancora c'è.

0509_up.gif

Uscita di produzione a febbraio 2012 icon_smile.gif In vendita ci sono solo moto km0, la linea di assemblaggio a Schiranna è stata rimossa/aggiornata per produrre B3 e F3
 
14402145
14402145 Inviato: 30 Mag 2013 21:22
 

Jakringgarelli ha scritto:
Perché non posso paragonare un ciclomotore venduto fino al 2006 come il ciao a un 50 4t? Pari cubatura, prestazioni simili, consumi a vantaggio del ciao icon_wink.gif . Comunque parlavo di due anni fa...


perdonami ma il ciao anche se togli le strozzature ha l'accelerazione di una mountain baic ......

toglie a qualsiasi scooter e fa almeno i settanta e da fermo accelera......
 
14402699
14402699 Inviato: 31 Mag 2013 0:54
 

Jakringgarelli ha scritto:
Che il due tempi consumi intrinsecamente di più del 4 è un luogo comune. Col mio vecchio Garelli facevo intorno ai 40 km con un litro (4 euro, ovvero 2 litri e qualcosa, mi bastavano per una settimana... bei tempi!) mentre ho degli amici con scooter 4t che fanno sui 25 con un litro e non vanno molto di più. Sul resto purtroppo ti devo dare ragione...

Purtroppo non e un luogo comune eusa_naughty.gif Un 4T consuma meno e inquina meno di un 2T,in particolare nelle base cilindrate 50 cc,ne o avuto la conferma io paragonando i consumi del liberty 50 di un amico con i consumi del mio vecchio aprilia sr ditech...Purtroppo non ce storia riguardo a consumi il 4T vince e di brutto icon_rolleyes.gif
doppio_lamp.gif
 
14402718
14402718 Inviato: 31 Mag 2013 1:51
 

Jakringgarelli ha scritto:
La Cagiva VENDE ancora Mito e Raptor, ma non le produce più da un ann+o circa icon_sad.gif . Ha tante giacenze in magazzino 0509_si_picchiano.gif ...


in teoria anche aprilia vende ancoda la 2t... forse è ancora a listino !!
però come han detto il declino è inevitabile e anche le case pensano ggià al futuro
 
14402722
14402722 Inviato: 31 Mag 2013 2:13
 

daniel_aprilia ha scritto:
Purtroppo non e un luogo comune eusa_naughty.gif Un 4T consuma meno e inquina meno di un 2T,in particolare nelle base cilindrate 50 cc,ne o avuto la conferma io paragonando i consumi del liberty 50 di un amico con i consumi del mio vecchio aprilia sr ditech...Purtroppo non ce storia riguardo a consumi il 4T vince e di brutto icon_rolleyes.gif
doppio_lamp.gif


Certo che, facendo un discorso generale, occorre dire che il motore a due tempi è stato lasciato abbastanza indietro come "sviluppo", e PENSO che l'efficienza (quindi anche sotto il profilo del consumo) ne abbia risentito.

0510_confused.gif

L'unico "vero problema" insormontabile credo sia il fatto che l'olio della miscela viene immesso inevitabilmente nell'etere, con i problemi di inquinamento che si possono ben immaginare.
 
14402830
14402830 Inviato: 31 Mag 2013 8:21
 

Vi assicuro che il mio Garelli consumava meno di un Agility 4t e fino ai 50 era molto più prestante... poi di velocità max pagava qualcosina, ma il rapporto consumi/ prestazioni era nettamente a favore del Gary! Ed è un mezzo sfigato e progettato nella seconda metà degli anni 80... il 2t è la nturale evoluzione del 4t, solo che a nessuno conviene!
 
14403317
14403317 Inviato: 31 Mag 2013 11:49
 

tirando le somme, credete che il 2t resista con le nuove normative? mi pare di aver capito di no ma un minimo di speranza gliela date? chi fà le gare in pista con i 125 ci va con i trattori 4t?
 
14403329
14403329 Inviato: 31 Mag 2013 11:52
 

Beh in pista uno può andarci con ciò che vuole... per strada dipende, ormai i 2t devono avere tutti il carburatore elettronico, poi obbligheranno ad avere l' iniezione, e lentamente lo soffocheranno sempre di più. Oppure risorgerà, e sarà lui a soffocare i parrucconi che lo volevano morto col suo inebriante aroma... ma sto sognando.
 
14403377
14403377 Inviato: 31 Mag 2013 12:07
 

marco9988 ha scritto:
tirando le somme, credete che il 2t resista con le nuove normative? mi pare di aver capito di no ma un minimo di speranza gliela date? chi fà le gare in pista con i 125 ci va con i trattori 4t?



perdonami, ma è da un paio di anni che i campionati maggiori si corrono coi trattori 4t....
 
14403382
14403382 Inviato: 31 Mag 2013 12:09
 

Ah pensavo dicesse per chi va in pista per divertirsi, non per fare le gare!
 
14404462
14404462 Inviato: 31 Mag 2013 19:19
 

io intendevo in pista per fare le gare, con la cilindrata 125cc. In quel settore utilizzano i 2t o sbaglio?
 
14404465
14404465 Inviato: 31 Mag 2013 19:21
 

Su asfalto? No, già dall' anno scorso corrono con 250 4T. E anche nelle gare di cross 2t non se ne vedono, così come nella Supermoto, se ne trova qualcuno solo nell' enduro icon_sad.gif
 
14404505
14404505 Inviato: 31 Mag 2013 19:38
 

Chiarito l'aspetto "racing", visto che qui si parla di omologazioni stradali (euro 5) io tornerei In Topic... icon_wink.gif
 
14404517
14404517 Inviato: 31 Mag 2013 19:40
 

Hai ragione icon_redface.gif però è l'argomento che trascina!
 
14405794
14405794 Inviato: 1 Giu 2013 13:32
 

Beh intanto devono entrare le euro 4....che entreranno se non ricordo male nel 2015 per dare respiro alle case.

Inoltre, le euro 5 non sono un particolare inasprimento delle euro 4, ma credo introducano nuovi e ulteriori parametri, per cui (magari) i due tempi saranno addirittura "più avanzati" sotto quell'aspetto: ad esempio, i particolati non esistono praticamente nel 2 tempi, sono mooooolto bassi.

Ultimo appunto: credo che il passaggio al 4 tempi nelle piccole cilindrtae sia solo una bastardata di marketing + dirigenza al risparmio: costa meno fare i 4 tempi, costa mooooooolto rigenerarli dopo parecchi km, per cui l'usato è un fenomeno minore che con il due tempi. E quindi le case ci guadagnano il doppio.

Un esempio? ci sono ancora le euro 3 ma l'aprilia ha già da due annetti sancito l'aprilai rs 125 a 4 tempi. eppure micca dovevano fare ricerca, già avevano il propulsore eco euro 3.
Oppure l'importatore ufficiale di yamaha, che immatricola le wr 125 da cross come enduro (targate e tutto), senza applicare cambiamenti al motore....che evidentemente già rispetta le euro 3. 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
14406078
14406078 Inviato: 1 Giu 2013 15:53
 

Avete ascoltato l'intervista di oggi nelle qualifiche motogp a Jan Witteveen ?
Gli hanno domandato di cosa ne pensava del motomondiale di oggi fatto esclusivamente di moto a 4 tempi...

La risposta ?
Il 4 tempi sia nelle corse, ma soprattutto in ambito stradale è stata una forzatura dettata dal marketing..
Alle case costa poco produrre un motore 4 tempi, ma ha costi di manutenzione elevati..
il 2 tempi costa poco sia produrlo che mantenerlo

Ha parlato anche del fattore inquinamento ! dicendo che fino le moto sono state costruite pensando alla prestazione assoluta e solo negli ultimi anni pensando anche al fattore inquinamento..
e riallacciandosi al discorso 2 tempi ha detto che con le ultime tecnologie sviluppate il 2 tempi inquina molto meno rispetto a una moto 4 tempi e nel prossimo futuro con le normative sempre più stringenti il 2 tempi ritornerà icon_smile.gif
 
14406212
14406212 Inviato: 1 Giu 2013 17:32
 

già.
parole di un tecnico gran conoscitore di quel tipo di motore che ha provato anche a produrre un motore suo.


fai la stessa domanda a qualsiasi ingegnere di un' altra ditta e vedi cosa risponde.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©