Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

   

Pagina 1 di 1
 
YBR 125 CUSTOM sparita????esiste????
14315260
14315260 Inviato: 29 Apr 2013 9:49
Oggetto: YBR 125 CUSTOM sparita????esiste????
 

Ciao a tutti.... qualcuno saprebbe dirmi se la YBR 125 CUSTOM la si riesce a trovare da qualche parte???? perchè da quel che risulta su internet in italia è praticamente assente sia nel mercato del nuovo sia in quello dell'usato... è così impossibile da trovare? non la commerciano in italia???? l'ho vista e me ne sono innamorata ma poi non sono più riuscita a trovarne nessuna traccia....

mah.... misterioso mistero....

HELP!!!!
 
14315713
14315713 Inviato: 29 Apr 2013 12:37
 

Mai vista, né usata né nuova.
Forse si può trovare ancora nell'usato una Suzuki Marauder 125, di cui è appena cessata l'importazione.
 
14315769
14315769 Inviato: 29 Apr 2013 13:00
 

gatobrujo ha scritto:
Mai vista, né usata né nuova.
Forse si può trovare ancora nell'usato una Suzuki Marauder 125, di cui è appena cessata l'importazione.


si alcune se ne riescono a trovare di suzuki ma mi sembra che la postura sia un po' troppo "sdraiata".... la mia idea di moto non è proprio una custom (anche se ci sono dei modelli molto molto belli), ma un tipo come la ybr... questa mi piaceva perchè era un po' un ibrido fra l'una e l'altra.... ma mi sa che dovrò arrendermi... la si trova in Francia, in Germania, ovunque ma non in Italia (se non uno o due usati di privati al sud, ma stando io a verona mi viene un po' difficle...)
 
14315898
14315898 Inviato: 29 Apr 2013 13:52
 

Sul sito Yamaha c'è ancora, uno nella mia città la ha, ma evidentemente non ha avuto molto successo, forse per quello che non la trovi in giro..Prova a chiedere in concessionario, se ti interessa nuova probabilmente la fanno arrivare icon_wink.gif
 
14315906
14315906 Inviato: 29 Apr 2013 13:55
 

Ah no scusa avevo capito YBR normale, non sapevo ci fosse una variante custom, mai sentita eusa_wall.gif
 
14315938
14315938 Inviato: 29 Apr 2013 14:07
 

Arghio ha scritto:
Ah no scusa avevo capito YBR normale, non sapevo ci fosse una variante custom, mai sentita eusa_wall.gif


Eh eh.... pochissimi la conoscono.... solo noi veri fighi... OVVIAMENTE SCHERZO: sono entrata da pochissimo nel mondo delle moto e sono ancora fresca fresca... mi sto guardando in giro e spulcio qualsiasi cosa in internet per trovare una moto adatta a me e alle mie esigenze: sono una ragazza di 24 anni che non arrivo nemmeno a 1.60 (mi fermo a 1.58) e sono 46/47 di ciccia, non ho la patente A ma solo la B e sto cercando un 125 (moto con marce NON SCUTER) forgiata sulle mie fattezze... oltretutto mi servirebbe per muovermi in città facilmente... quindi guardando modelli, varianti, ecc, su goggle immagini fra le tante mi è capitata questa deliziosa ybr 125 custom e me ne sono innamorata: ovviamente a quanto pare amore impossibile... 0510_sad.gif icon_smile.gif

le moto che ho preso in considerazione sono la YBR 125 (versione 2008 classica o custom) e la RAPTOR... ma devo ancora provarle, salirci sopra e vedere come mi calzano....
oltretutto sarebbe la PRIMA vera moto, quindi dovrei imparare...

Grazie comunque per aver tentato!!! icon_mrgreen.gif
 
14317714
14317714 Inviato: 29 Apr 2013 22:15
 

l'ho scoperta adesso anche io, molto carina, in italia non si trova perchè non è venduta, l'unica soluzione è comprarla all'estero e importarla
 
14318406
14318406 Inviato: 30 Apr 2013 9:18
 

climber ha scritto:
l'ho scoperta adesso anche io, molto carina, in italia non si trova perchè non è venduta, l'unica soluzione è comprarla all'estero e importarla


Eh, ieri sono andata da un concessionario yamaha e al tipo tutto impostato (che è rimasto molto accigliato quando gli ho detto che volevo vedere una moto con marce 125.... icon_evil.gif ) ho posto la stessa domanda... il signore mi rispose che se non è commercializzata in italia è come se non esistesse e che non troverei (secondo me cosa non del tutto vera..) meccanici capaci di starci dietro e nemmeno società di assicurazione disposte a assicurarmela (cosa forse forse vera...)...

è ovvio (questo lo aggiungo io..) che il costo di comprare una moto da fuori, farla impostar, ecc... sarebbe sicuramente maggiore che trovare un buon usato (o anche un nuovo) vicino a casetta...
 
14319724
14319724 Inviato: 30 Apr 2013 16:32
 

Ma perchè la vuoi proprio nuova ?
C'è molta scelta di usato su Moto.it; si risparmia il 50%
(e di Yamaha ce ne sono parecchie)
 
14320140
14320140 Inviato: 30 Apr 2013 18:48
 

gatobrujo ha scritto:
C'è molta scelta di usato su Moto.it; si risparmia il 50%

Sì, ma quelle che si trovano sono YBR "normali", mentre la nostra amica vorrebbe una YBR-Custom che, come già detto, in Italia non è commercilizzata...
 
14320345
14320345 Inviato: 30 Apr 2013 19:48
 

gatobrujo ha scritto:
Ma perchè la vuoi proprio nuova ?
C'è molta scelta di usato su Moto.it; si risparmia il 50%
(e di Yamaha ce ne sono parecchie)


Mai detto che voglio una moto nuova!!!! se posso la prendo usata... ma dato che la YBR 125 CUSTOM non è commercializzata in italia dovrei al massimo passare tramite concessionario e farmene arrivare una nuova tipo dalla germania o francia dove invece sono commercializzate!
e comunque non è facile trovare una moto usata che corrisponda a tutte le caratteristiche (o forse la si trova ma magari in calabria mentre io sto in veneto eberrebbe un pochito difficile....)
 
14321492
14321492 Inviato: 1 Mag 2013 9:30
 
 
14321523
14321523 Inviato: 1 Mag 2013 9:56
 
 
14321724
14321724 Inviato: 1 Mag 2013 12:09
 

Tieni presente che la Van Van ha un serbatoio di 6 litri solo.

Guardavo adesso la scheda tecnica della YBR 125: ha 12 litri di serbatoio. Questo è importante se si fa un viaggetto la domenica, per non rischiare di restare a secco senza poter andare in autostrada a fare rifornimento.
A proposito, la sella della Yamaha è solo 1 cm più alta di quella della Van Van.
Ma è 12 chili più leggera, e questo dovrebbe compensare la sella più alta
 
14321954
14321954 Inviato: 1 Mag 2013 14:29
 

gatobrujo ha scritto:
Tieni presente che la Van Van ha un serbatoio di 6 litri solo.

Guardavo adesso la scheda tecnica della YBR 125: ha 12 litri di serbatoio. Questo è importante se si fa un viaggetto la domenica, per non rischiare di restare a secco senza poter andare in autostrada a fare rifornimento.
A proposito, la sella della Yamaha è solo 1 cm più alta di quella della Van Van.
Ma è 12 chili più leggera, e questo dovrebbe compensare la sella più alta


sì, penso anch'io... comunque oggi ho avuto la possibilità di provare un derbi cafè 125 (dato che era vicina a casa ne ho approfittato) che fa 120 kg con serbatoio vuoto (+ 13 di benza) e ha un'altezza di 79 e mi sono trovata benissimo: sufficientemente leggera per manovrarla (ho provato i vari parcheggi) per metterla sulla cavalletta ecc... e di un'altezza giusta (non tocco con tutta la pianta ma con buona parte del piede...).
l'unica cosa è che mi servirebbe una moto per montarci su valigie laterali e bauletto (appunto perchè è l'unico mio mezzo di locomozione e perchè vorrei farci alcuni viaggetti) e mi sa proprio che sulla derbi è molto difficile.... sotto questo aspetto (e forse forse anche dal punto di vista dell'estetica) una ybr 125 è sicuramente meglio perchè mi permette di montare tutto quello che voglio!
 
14321962
14321962 Inviato: 1 Mag 2013 14:33
 

La versione base e la custom non sono quasi uguali a vederle icon_eek.gif . Sia con la yama che con la suzuki dovresti toccare bene, per il serbatoio non dovresti comunque avere problemi, in fondo già con 6 litri penso che possa tranquillamente fare più di 160km
 
14331863
14331863 Inviato: 5 Mag 2013 14:36
 

non mi linciate ma. . . comprarla ''standard'' e trasformarla in custom sarebbe complicato? :/
 
14332456
14332456 Inviato: 5 Mag 2013 19:38
 

DesmoHeart96 ha scritto:
non mi linciate ma. . . comprarla ''standard'' e trasformarla in custom sarebbe complicato? :/

in comune hanno telaio, ciclistica (ma non i cerchi) e motore, tutto il resto andrebbe cambiato, con un costo sicuramente maggiore ad esempio all'importazione
 
14332614
14332614 Inviato: 5 Mag 2013 20:22
 

climber ha scritto:
in comune hanno telaio, ciclistica (ma non i cerchi) e motore, tutto il resto andrebbe cambiato, con un costo sicuramente maggiore ad esempio all'importazione


linciatemi icon_asd.gif
 
14333449
14333449 Inviato: 6 Mag 2013 0:49
 

Io già la conoscevo, infatti se guardate sul sito .eu della yamaha la trovate ma qui in italia non è stata commercializzata, le alternative te le hanno già elencate ma per le borse laterali io ci penserei un'attimino perchè devi considerare che stiamo parlando di un 125 che non ha molta potenza e non che sia proprio il caso di appesantirla e "ingrossarla" cosi tanto.
 
14386199
14386199 Inviato: 24 Mag 2013 16:46
 

Io ho una YBR 125 normale icon_smile.gif qualche mia amica ci è salita sopra in sella, e tocca perfettamente, alla peggio tocchi in punta di piedi. icon_asd.gif
Vai in un concessionario yamaha e prova a salirci in sella, se tocchi sei a posto, non pesa quasi nulla (siamo appena sopra i 100 kg), e la saprebbe guidare anche un bambino. Per l'uso cittadino va che è una meraviglia icon_biggrin.gif e anche in velocità è molto stabile, le manca solo un po' di potenza.. icon_neutral.gif
Io l'ho portata a casa dal concessionario dopo 4 anni che non salivo su una 2 ruote, ed era la prima col cambio manuale (prima solo un vecchio zip 50). 0509_doppio_ok.gif Quindi non avrai problemi a gestirla neanche te icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

Forums ©