Leggi il Topic


Rimessa in moto scooter vecchiotto!
14288487
14288487 Inviato: 18 Apr 2013 19:47
Oggetto: Rimessa in moto scooter vecchiotto!
 

Salve a tutti! Premetto e mi scuso se ho sbagliato sezione dove fare il post, ma non mi sembrava molto pertinente aprirla in nessun altro subforum se non questo.

Veniamo al dunque: a casa ho un sfx honda classe 1998, che è fermo da quando ho la macchina (5 anni), coperto "alla buona" e lasciato li con freddo, pioggia, neve, grandine ecc ecc.
Da quando ho iniziato a smanettare sulla moto, mi è venuta voglia anche di sistemare il motorino, per giretti tranquilli in città. Ovviamente tutto questo in ECONOMIA, quindi vorrei cercare di fare tutto da me, imparando e bestemmiandoci su nei tempi morti (anche se ne ho pochi)
Detto ciò io volevo chiedere a voi esperti:
- Cosa sicuramente sarà rotto/non funzionante/sicuramente da cambiare/buttare?
- Considerato il mezzo del 1998, sarà difficile reperire pezzi di ricambio?
- E' un modello dove con un po di pazienza e dedizione ci si possono adattare parti non originali o di altri motorini (per risparmiare sui pezzi)?
- Ipoteticamente, quanto potrei spendere per rimetterlo in sesto? Parto solo di ciclistica e meccanica, la parte estetica verrà in seguito, se il progetto parte!

Graziee scusate ancora mod se la sezione è sbagliata icon_redface.gif

EDIT: grazie mod per la sezione giusta 0509_doppio_ok.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14288648
14288648 Inviato: 18 Apr 2013 20:44
 

be di ciclistica con solo 5 anni non dovresti aver problemi, controlla freni gomme e che si muova tutto bene , ok ora passiamo al motore
icon_arrow.gif smonta i carter in plastica per accedere al motore e alla testa
icon_arrow.gif stacca la candela collegala alla pipetta dai un colpo di pedalina e vedi se fa scintilla
icon_arrow.gif ora svuota il serbatoio e controlla che i tubi che arrivano al carburatore siano apposto
icon_arrow.gif togli l olio e cambialo
icon_arrow.gif apri la candela e lentamente fai girare dell olio nella testa
icon_arrow.gif smonta il carburatore e puliscilo lascaiandolo una notte smontato a bagno nello chante clair poi asciugalo rimontalo
icon_arrow.gif metti benzina nuova e olio miscela nuovo
icon_arrow.gif carica l eventuale batteria e controlla lo stato di fari motorino e plancia
icon_arrow.gif ora apri eventuali rubinetti e tutto serra la candela spegni i fari e insisti di pedalina o motorino
icon_arrow.gif lascialo scaldare anche per 10 min e regola il minimo
icon_arrow.gif provalo in giro e vedi eventuali problemi
icon_arrow.gif se tutto va bene è pronto per girare se ci sono problemi chiedimi pure
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14288701
14288701 Inviato: 18 Apr 2013 20:58
Oggetto: Re: Rimessa in moto scooter vecchiotto!
 

v1cH_RR ha scritto:
Salve a tutti! Premetto e mi scuso se ho sbagliato sezione dove fare il post, ma non mi sembrava molto pertinente aprirla in nessun altro subforum se non questo.

Veniamo al dunque: a casa ho un sfx honda classe 1998, che è fermo da quando ho la macchina (5 anni), coperto "alla buona" e lasciato li con freddo, pioggia, neve, grandine ecc ecc.
Da quando ho iniziato a smanettare sulla moto, mi è venuta voglia anche di sistemare il motorino, per giretti tranquilli in città. Ovviamente tutto questo in ECONOMIA, quindi vorrei cercare di fare tutto da me, imparando e bestemmiandoci su nei tempi morti (anche se ne ho pochi)
Detto ciò io volevo chiedere a voi esperti:
- Cosa sicuramente sarà rotto/non funzionante/sicuramente da cambiare/buttare?
- Considerato il mezzo del 1998, sarà difficile reperire pezzi di ricambio?
- E' un modello dove con un po di pazienza e dedizione ci si possono adattare parti non originali o di altri motorini (per risparmiare sui pezzi)?
- Ipoteticamente, quanto potrei spendere per rimetterlo in sesto? Parto solo di ciclistica e meccanica, la parte estetica verrà in seguito, se il progetto parte!

Graziee scusate ancora mod se la sezione è sbagliata icon_redface.gif

EDIT: grazie mod per la sezione giusta 0509_doppio_ok.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

Beh intanto dovresti portarlo a fare una revisione, è da 5 anni fermo ed è stato esposto alle intemperie.. Dipende anche da quanti km ha percorso.. Solitamente si controllano principalmente i freni, l'olio freni, gomme, pistone, fascie, albero, candela, frizione,carburatore, batteria.
Da buttare credo niente, se lo porti a fare la revisione ci pensano loro a cambiare l'olio freni, motore ecc. Per i pezzi di ricambio non credo sia difficile trovarli, li vendono ancora suppongo.. Comunque ti consiglio di cambiare frizione, candela, mollettine, rulli, cinghia, albero, fascie pistone.
 
14288732
14288732 Inviato: 18 Apr 2013 21:05
 

Endurer ha scritto:
be di ciclistica con solo 5 anni non dovresti aver problemi, controlla freni gomme e che si muova tutto bene , ok ora passiamo al motore
icon_arrow.gif smonta i carter in plastica per accedere al motore e alla testa
icon_arrow.gif stacca la candela collegala alla pipetta dai un colpo di pedalina e vedi se fa scintilla
icon_arrow.gif ora svuota il serbatoio e controlla che i tubi che arrivano al carburatore siano apposto
icon_arrow.gif togli l olio e cambialo
icon_arrow.gif apri la candela e lentamente fai girare dell olio nella testa
icon_arrow.gif smonta il carburatore e puliscilo lascaiandolo una notte smontato a bagno nello chante clair poi asciugalo rimontalo
icon_arrow.gif metti benzina nuova e olio miscela nuovo
icon_arrow.gif carica l eventuale batteria e controlla lo stato di fari motorino e plancia
icon_arrow.gif ora apri eventuali rubinetti e tutto serra la candela spegni i fari e insisti di pedalina o motorino
icon_arrow.gif lascialo scaldare anche per 10 min e regola il minimo
icon_arrow.gif provalo in giro e vedi eventuali problemi
icon_arrow.gif se tutto va bene è pronto per girare se ci sono problemi chiedimi pure
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Azzo, sembra un lavoraccio! Dovrò studiarmi bene qualche guida per le cose che hai elencato, perchè non ci ho mai messo le mani così "a fondo" neanche sulla moto, quindi dovrei andare a tentativi! Però mal che vada, il danno è minimo considerato il prezzo del mezzo! Diciamo che faccio pratica sul "ferro vecchio" per impratichirmi un pochino!

Di tutto ciò che hai elencato, so solo svuotare i vari serbatoi, trovare la pipetta e la candela!

Dovrò armarmi di taaaaanta pazienza 0509_si_picchiano.gif

Grazie ad entrambi!

Jeltal04 ha scritto:
v1cH_RR ha scritto:
Salve a tutti! Premetto e mi scuso se ho sbagliato sezione dove fare il post, ma non mi sembrava molto pertinente aprirla in nessun altro subforum se non questo.

Veniamo al dunque: a casa ho un sfx honda classe 1998, che è fermo da quando ho la macchina (5 anni), coperto "alla buona" e lasciato li con freddo, pioggia, neve, grandine ecc ecc.
Da quando ho iniziato a smanettare sulla moto, mi è venuta voglia anche di sistemare il motorino, per giretti tranquilli in città. Ovviamente tutto questo in ECONOMIA, quindi vorrei cercare di fare tutto da me, imparando e bestemmiandoci su nei tempi morti (anche se ne ho pochi)
Detto ciò io volevo chiedere a voi esperti:
- Cosa sicuramente sarà rotto/non funzionante/sicuramente da cambiare/buttare?
- Considerato il mezzo del 1998, sarà difficile reperire pezzi di ricambio?
- E' un modello dove con un po di pazienza e dedizione ci si possono adattare parti non originali o di altri motorini (per risparmiare sui pezzi)?
- Ipoteticamente, quanto potrei spendere per rimetterlo in sesto? Parto solo di ciclistica e meccanica, la parte estetica verrà in seguito, se il progetto parte!

Graziee scusate ancora mod se la sezione è sbagliata icon_redface.gif

EDIT: grazie mod per la sezione giusta 0509_doppio_ok.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

Beh intanto dovresti portarlo a fare una revisione, è da 5 anni fermo ed è stato esposto alle intemperie.. Dipende anche da quanti km ha percorso.. Solitamente si controllano principalmente i freni, l'olio freni, gomme, pistone, fascie, albero, candela, frizione,carburatore, batteria.
Da buttare credo niente, se lo porti a fare la revisione ci pensano loro a cambiare l'olio freni, motore ecc. Per i pezzi di ricambio non credo sia difficile trovarli, li vendono ancora suppongo.. Comunque ti consiglio di cambiare frizione, candela, mollettine, rulli, cinghia, albero, fascie pistone.


Giusta osservazione, proverò da me almeno a metterlo in moto, a pulirlo e vedere se tiene "botta" acceso, poi lo porterò a fare la revisione, così mi tolgo il cruccio di olii vari ecc icon_biggrin.gif
 
14288960
14288960 Inviato: 18 Apr 2013 21:55
 

guarda quando vuoi metti le foto dei pezzi aperti , ti dico tutto e ti do una mano nel caso ti trovi incastrato in qualcosa 0510_saluto.gif
 
14290692
14290692 Inviato: 19 Apr 2013 15:32
 

Endurer ha scritto:
guarda quando vuoi metti le foto dei pezzi aperti , ti dico tutto e ti do una mano nel caso ti trovi incastrato in qualcosa 0510_saluto.gif


Mi sa che faccio prima a mettere il motorino in macchina e a venire a trovarti a belluno 0509_banana.gif

Vorrei iniziare presto, ma non ho molto tempo! Però appena posso inizio, almeno a smontare il bimbetto!

Grazie intanto 0509_up.gif
 
14291147
14291147 Inviato: 19 Apr 2013 18:37
 

se vuoi fai un salto qua tanto siamo vicini hahaha
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©