Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Caduta da versys.. Ginocchio e leva cambio
14197927
14197927 Inviato: 14 Mar 2013 19:32
 

la seconda foto considera che la coppiglia e' nuova,quando inserita e' piegata..
 
14197951
14197951 Inviato: 14 Mar 2013 19:42
 

Boh appena posso smonto e fotografo perché ti ripeto non mi sembra ci sia nulla di questo.. Ci sn due molle.. Una grande ed una piccola.. Quella piccola va allo spinotto quella grande invece al pedale e ad un tubo che poi si aggancia nei supporti dove ci sono due bulloncini.. Uno all'interno ke non puoi svitare ed uno fuori.. Ho provato a svitarlo ma è duro anke xkè è difficile metterlo a duro..poi la leva in se è avvitata in corrispondenza del pedalino ma non c'è posto da dove si possa svitare.. C'è solo un minu bulloncino ke anche al momento dello svitaggio non fa togliere la leva..
 
14197979
14197979 Inviato: 14 Mar 2013 19:56
 

comunque devi sempre smontare la piastra grande che tiene il tutto..mi pare..altrimenti e' inaccessibile
 
14198001
14198001 Inviato: 14 Mar 2013 20:06
 

eccoti la pagina del manuale:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14198039
14198039 Inviato: 14 Mar 2013 20:22
 

Ora è chiaro.. Grazie mille.. Ma dove li prendi sti manuali??
 
14198115
14198115 Inviato: 14 Mar 2013 20:45
 

CORNELIUS ha scritto:
eccoti la pagina del manuale:

Immagine: Link a pagina di I47.tinypic.com


Questo è il manuale del versys 650,vero??

Io del 1000 l'ho trovato......ma solo in inglese 0510_sad.gif
 
14198296
14198296 Inviato: 14 Mar 2013 21:47
 

romanoeffe ha scritto:
In merito all'aria automatica oggi che ho rimontato il tutto e messo la moto in folle l'aria automatica finalmente è ripartita.. icon_wink.gif



Ciao bene , spero che il ginocchio vada meglio ... icon_biggrin.gif
 
14198485
14198485 Inviato: 14 Mar 2013 22:52
 

Il ginocchi è sempre col tutore.. X altri due mesi la moto me la sogno.. Ma con le stampelle ogni giorno scendo e la accendo..
 
14199451
14199451 Inviato: 15 Mar 2013 11:58
 

FEDEGIXXER ha scritto:
Questo è il manuale del versys 650,vero??

Io del 1000 l'ho trovato......ma solo in inglese 0510_sad.gif


lo cercavo anch'io quello del 1000,ma senza risultati...siccome potrebbe essere la mia prox futura moto mi piacerebbe averlo e cominciarala a studiare.. eusa_drool.gif .. 0510_help.gif
 
14199632
14199632 Inviato: 15 Mar 2013 12:57
 

CORNELIUS ha scritto:
lo cercavo anch'io quello del 1000,ma senza risultati...siccome potrebbe essere la mia prox futura moto mi piacerebbe averlo e cominciarala a studiare.. eusa_drool.gif .. 0510_help.gif


eh eh lo so.....purtroppo solo in English eusa_wall.gif
 
14199645
14199645 Inviato: 15 Mar 2013 13:01
 

FEDEGIXXER ha scritto:
eh eh lo so.....purtroppo solo in English eusa_wall.gif


va bene anche in inglese per me'... 0510_inchino.gif .. 0510_help.gif
 
14199776
14199776 Inviato: 15 Mar 2013 13:43
 

CORNELIUS ha scritto:
va bene anche in inglese per me'... 0510_inchino.gif .. 0510_help.gif


ok te lo invio per mp 0509_up.gif
 
14199847
14199847 Inviato: 15 Mar 2013 14:14
 

FEDEGIXXER ha scritto:
ok te lo invio per mp 0509_up.gif


0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif 0509_banana.gif
 
14200401
14200401 Inviato: 15 Mar 2013 17:05
 

A me sembra di snaturare la versys cm un motore 1000.. Secondo me il 650 è la sua vera indole..
 
14200403
14200403 Inviato: 15 Mar 2013 17:06
 

Ovviamente opinione puramente personale
 
14200442
14200442 Inviato: 15 Mar 2013 17:18
 

Salici sopra metti la prima e parti......cambierai subito idea!!
 
14200553
14200553 Inviato: 15 Mar 2013 18:04
 

la mia opinione da "cuore sempreverde" icon_mrgreen.gif ..:

se oggi dovessi cambiare, la direzione e' il 1000,ma non cambio subito e quindi mi tengo molto cara all'usura la mia 650 2010,anche perche' la crisi mi obbliga a tenere bene quello che ho. icon_rolleyes.gif
sono sicuro che ha un motore strepitoso,spero che abbia sospensioni piu' turistiche e che le vibrazioni siano contenute...
mi piace molto l'elettrionica che ha (praticamente quella dell'amiraglia GTR).
E' l'unico 4 cilindri in linea montato su' di una maxi-enduro...e mi pare di carpire che l'agilita' della moto in se' non lo faccia sentire..
Se proprio potessi opterei per l'ammiraglia..GTR..!!! eusa_wall.gif
Ma detto questo,la Versys 650 rimane una gran moto,ha tutto quello che puo' chiedere sia il neofita che l'esperto...a oggi dopo 3 anni e 36000km ne sono soddisftattissimo!! 0509_up.gif
 
14200827
14200827 Inviato: 15 Mar 2013 20:03
 

E tu dopo 36000 km che consumi hai?
 
14200958
14200958 Inviato: 15 Mar 2013 20:51
 

Identici a quelli iniziali ,ma dipende parecchio da quanto apro il gas..(all'incirca)..

sull'urbano/extraurbano sono intorno ai 20/23 km/lt,

autostrada a 130 sono a 18/19 km/lt,

se apro scendo anche sotto i 15 km/lt.
 
14200972
14200972 Inviato: 15 Mar 2013 20:58
 

Niente allora sl la mia è malata..
 
14201094
14201094 Inviato: 15 Mar 2013 21:53
 

ciao anche la mia anche se è un er6 consuma piu o meno uguale a quella di CORNELIUS , tu romanoeffe il filtro aria nuovo olio presumo in condizioni normali , gomme gonfie da tabella moto , percorsi normali e come dici percorsi ad andature normali , i 15 km/l sono veramente pochi , ma che puo essere eusa_think.gif eusa_think.gif poi dalle foto sembra che sia sempre stata tenuta bene , avrai mica da sincronizzare il corpo farfallato?? ma per i km che hai penso di no .....i freni sono ok e come hai detto anche la ruota dietro gira bene , inoltre se fosse a qest'ora avresti avuto il disco dietro in fiamme icon_evil.gif , ma che puo essere ...
 
14201113
14201113 Inviato: 15 Mar 2013 22:01
 

romanoeffe ha scritto:
Candele messe nuove filtro pure.. E carbulrazione regolata dalla centralina che dovrebbe essere quella originale ma non so dove è collocata quindi non posso sapere se ne ha aggiunta una o cambiata proprio il vecchio proprietario..Volevo chiedere una cosa.. Ho provato a smontare il reggi pedale guidatore dal lato del pedale del freno.. Ma non sono riuscito a tirar via il pezzo perché la leva è agganciata.. Come si fa??


La centralina dovebbe essere una scatola nera posta sotto la sella con un'etichetta argentata e scritte verdi con una multi presa da dove partono vari collegamenti se non sbaglio dovrebbe essere prodotta dalla mitshubishi ....
 
14201154
14201154 Inviato: 15 Mar 2013 22:10
 

L'unica idea dopo i mille controlli che mi viene è qst.. Mox lo specialista di qst forum mi ha detto di star sereno perché secondo lui è normale.. Anche perchè non c'è carburazione da controllare in quanto fa tutto la ecu..
 
14201245
14201245 Inviato: 15 Mar 2013 22:31
 

si fa tutto la ecu , ma perche la tua moto consuma di piu ?? magari la ecu fa il suo dovere ma cè qualche componente che non funziona correttamente ....es il corpo farfallato , prova magari farlo controllare se non l'hai gia fatto , comunque se i motore gira bene e non ha anomalie di funzionamento probabile che il corpo farfallato non ha problemi ..... una buona serata e se mi viene in mente qualcosa ti informo , una buona serata 0509_up.gif
 
14201253
14201253 Inviato: 15 Mar 2013 22:35
 

Che sintomi ha il corpo farfallato ke non va? Che intendi per anomalie al motore?
 
14201283
14201283 Inviato: 15 Mar 2013 22:48
 

I sintomi dovrebbero essere un funzionamento irregolare per via che le due frafalle non si aprono in sincrono cioe una si apre di piu e l'altra meno e di conseguenza i due cilindri vengono alimentati in magnera diversa , il motore sembra galoppare e non e molto progressivo , sinceramente io non e ho mai visti motori con corpi farfallati da sincronizzare , ma se le due farfalle si aprono in magnera diversa una dall'altra è come se tu hai un pistone che accelera di piu ed uno meno , quindi consumi alterati , pero per sapenen di piu chiedi a qualche meccanico , la sincronissazione va fatta con il vacquomentro in sostanza si verifica la capacita di aspirazione dei due cilindri e si verifivìca se aspirano in magnera identica , si incronizza l'apertura dele due farfalle , un problema molto comune sui motori guzzi di qualche anno fa ora risolti con l'utilizzo di un corpo farfallato singolo...comunque dopo tot km vanno registrati , le vibarzioni possono alterrae il loro funzionamento ...
 
14201318
14201318 Inviato: 15 Mar 2013 23:06
 

E se non sbaglio dopo 33000 km si dovrebbe fare.. Quindi potrebbe esser questo..
 
14201560
14201560 Inviato: 16 Mar 2013 1:04
 

Penso che i consumi siano molto soggettivi, dipendono da moltissimi fattori. Io comunque segno la benzina da quando l'ho comprata nel 2010: al rifornimento di oggi ero a 36210 km con 1650 litri di benzina che fs una media tra i 20 e 21
 
14201562
14201562 Inviato: 16 Mar 2013 1:06
 

Ps allineamento dei corpi farfallati fatto a 36000.
 
14201828
14201828 Inviato: 16 Mar 2013 10:22
 

Secondo me l'unico grande punto interrogativo,e' il fatto che trattandosi di moto usata,per quanto garantita,per quanto presa da un conce.uff.Kawa...non sapremo mai se il vecchio proprietario ha cambiato qualcosina sull'impianto di alimentazione..e' molto comune sopratutto qui' nel Catanese,la mania di modificare la moto a tutti i costi per farla andare piu' forte....
ma volevo sapere da romanoeffe...come fai a capire che consuma cosi' tanto..?..che tipo di calcolo fai..?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©