Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Caduta da versys.. Ginocchio e leva cambio
14163818
14163818 Inviato: 28 Feb 2013 21:32
 

Ciao bhe nel mal andare è ancora andata bene , la risolvi con poco , per il graffio con un pò di pazienza puoi provare a stuccare con metallo liquido , lo trovi nei centri fai da te , è una resina bicomponente che resiste alle temperature ed è carteggiabile , poi puoi far verniciare la parte danneggiata oppure provi a verniciarla tu icon_biggrin.gif ..il ginocchio spero che passi presto , l'unica cosa è non sforzarlo ..
 
14163997
14163997 Inviato: 28 Feb 2013 22:16
 

Eh si ma nn passa più il tempo.. Comunque quel graffio nemmeno si vede.. Xkè lo devi guardare da sotto.. icon_wink.gif
 
14164203
14164203 Inviato: 28 Feb 2013 23:18
 

si ho visto , come ultma cosa lo sisitemi , poi se vuoi lo ritocchi con un po di gigio antarcite alta temperatura e nemmeno si vede , pensa che la vernice usata per il telaio della mia er6 è praticamente identica al nero alta temperatura , l'ho scoperto quando ho verniciato i tamponi paratelaio che avevo trovato al novegro ed erano grigio argento come il motore e non mi piacevano...quindi tu puoi fare cosi e come dici gia si vede poco con una soffiata d grigio non vedi piu nulla icon_asd.gif icon_mrgreen.gif
 
14165345
14165345 Inviato: 1 Mar 2013 15:23
 

Già già.. Tempo al tempo.. Ma li cosa ci sta?
 
14173627
14173627 Inviato: 5 Mar 2013 15:51
 

Mi sono accorto che da quando sono caduto quando accendo la moto non parte l'aria automatica.. Cosa può essere?
 
14174644
14174644 Inviato: 5 Mar 2013 22:09
 

la moto la tieni in garage?
Dico questo perchè anche la mia quando la uso d'inverno con temperature basse ma comunque non come in estate , il giorno d'oopo se la accendo la centalina è come se memorizzasse la situazione di partenza del giorno prima e tenendola in garage dove la temperatura è piu alta o magari il giorno dopo fa piu caldo , anche la mia parte senza aria automatica come se fosse gia calda , evidentemente il sensore di temperatura ha una snsibilita non troppo alta e quando ci sono valori di temperatura non tanto marcati e soprattutto quando la moto si usa con temperature rigide e poi si ferma e qualche giorno dopo magari fa piu caldo il sensore viene confuso e il motore non parte accelerato come dovredbbe , quando fa cosi dai un leggero colpo di acceleratore , e vedrai che il minimo aumente , evidentemente l'aria nell' air box si raffredda di piu per via della maggiore aspirazione ed i vari sensori ristabilizzano il regime corretto per l'avvio ...comunque anche la mia fa cosi .... e 'ha sempre fatto in questa situazione di temperatura icon_biggrin.gif
 
14194514
14194514 Inviato: 13 Mar 2013 16:53
 

Grazie per la risposta.. Ste moto sono parecchio capricciose.. Io ho appena comprato il pezzo.. Arrovato relativamente presto.. 58€.. La parte in alluminio ke regge il pedale.. Adesso però non posso montarla perchè l'assicurazione dice che deve venire l'ispettire a verificare il danno.
 
14194518
14194518 Inviato: 13 Mar 2013 16:54
 

Comunque si la moto la tengo in garage anche perchè vivendo in sicilia o la tieni in garage o non te la ritrovi più..
 
14194622
14194622 Inviato: 13 Mar 2013 17:26
 

romanoeffe ha scritto:
Comunque si la moto la tengo in garage anche perchè vivendo in sicilia o la tieni in garage o non te la ritrovi più..

Ciao romanoeffe..ma no dai...non e' vero che non la trovi piu'...se sei fortunato trovi il telaio e i pezzi gia' in commercio.. icon_asd.gif icon_asd.gif
hai comprato il ricambio alla conce ex Amar in via G.D'annunzio?
 
14194685
14194685 Inviato: 13 Mar 2013 17:43
 

Si si.. Ho comprato anche la moto li.. La vendita è molto valida.. Sopra sono bravi.. Sotto però l'officina è deludente.. Lenti presuntuosi e poco disponibili..
 
14194710
14194710 Inviato: 13 Mar 2013 17:51
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Vi faccio vedere la mia moto..
 
14194719
14194719 Inviato: 13 Mar 2013 17:53
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Adesso c'è anke il di sotto fatto nero opaco..
 
14194722
14194722 Inviato: 13 Mar 2013 17:54
 

bella 0509_up.gif ..mai vista in giro per Catania anche se io sto a Pedara e lavoro a Battiati...comunque e' particolare la personalizzazione,l'hai presa usata e se si quanti km?
 
14194833
14194833 Inviato: 13 Mar 2013 18:23
 

L'ho presa usata con 32000 km.. La personalizzazione l'ho fatta io.. La moto nn presenta alcun problema.. Anche se consuma abbastanza per i canoni versys.. Anche se io l'ho presa a novembre ed usata sl col freddo.. Poi la uso sempre in citta.. Quindi probabilmente per le nostre strade tutte frena accellera i consumi sono piu alti.. Ma per il resto è perfetta
 
14194909
14194909 Inviato: 13 Mar 2013 18:46
 

molto bella questa grafica...veramente particolare e ci sta bene 0509_up.gif
 
14195007
14195007 Inviato: 13 Mar 2013 19:11
 

romanoeffe ha scritto:
L'ho presa usata con 32000 km.. La personalizzazione l'ho fatta io.. La moto nn presenta alcun problema.. Anche se consuma abbastanza per i canoni versys.. Anche se io l'ho presa a novembre ed usata sl col freddo.. Poi la uso sempre in citta.. Quindi probabilmente per le nostre strade tutte frena accellera i consumi sono piu alti.. Ma per il resto è perfetta

quoto FEDEGIXXER.. 0510_five.gif

ne hai quasi qanto me', io sono a 35000...se per consumi intendi 20/21 km/lt in conduzione normale e anche 16 a tutto gas..penso che ci siamo...ammenocche tu' vai sotto questi valori..
 
14195012
14195012 Inviato: 13 Mar 2013 19:13
 

Grazie mille fedegixxer.. È stata una mia idea e onestamente mi piace.. Poi la fa assomigliare un pò al modello 2010.. Il mio sogno sarebbe modificare il frontale..
 
14195131
14195131 Inviato: 13 Mar 2013 19:55
 

Cornelius io vado molto sotto.. Siamo sui 15 scarsi con guida calmissima.. È una cosa fastidiosissima..
 
14195982
14195982 Inviato: 14 Mar 2013 0:25
 

romanoeffe ha scritto:
Cornelius io vado molto sotto.. Siamo sui 15 scarsi con guida calmissima.. È una cosa fastidiosissima..


troppo pochi 15 km/l probabilmente il precedente proprietario ha cambiato qualcosa
0510_saluto.gif
 
14196150
14196150 Inviato: 14 Mar 2013 1:48
 

E cosa può aver cambiato?
 
14196508
14196508 Inviato: 14 Mar 2013 11:25
 

prova a dargli una bella pulitina al filtro aria..puo' anche darsi una regolazione miscela aria/benzina troppo ricca...(e li' ci vuole il mecca) dovresti vedere le candele che colore hanno,se dallo scarico esce troppo fumo con puzza di benza..possono essere tante cose..il mecca che ti dice..?
 
14197060
14197060 Inviato: 14 Mar 2013 15:10
 

Candele messe nuove filtro pure.. E carbulrazione regolata dalla centralina che dovrebbe essere quella originale ma non so dove è collocata quindi non posso sapere se ne ha aggiunta una o cambiata proprio il vecchio proprietario..Volevo chiedere una cosa.. Ho provato a smontare il reggi pedale guidatore dal lato del pedale del freno.. Ma non sono riuscito a tirar via il pezzo perché la leva è agganciata.. Come si fa??
 
14197066
14197066 Inviato: 14 Mar 2013 15:12
 

kawajappo ha scritto:
la moto la tieni in garage?
Dico questo perchè anche la mia quando la uso d'inverno con temperature basse ma comunque non come in estate , il giorno d'oopo se la accendo la centalina è come se memorizzasse la situazione di partenza del giorno prima e tenendola in garage dove la temperatura è piu alta o magari il giorno dopo fa piu caldo , anche la mia parte senza aria automatica come se fosse gia calda , evidentemente il sensore di temperatura ha una snsibilita non troppo alta e quando ci sono valori di temperatura non tanto marcati e soprattutto quando la moto si usa con temperature rigide e poi si ferma e qualche giorno dopo magari fa piu caldo il sensore viene confuso e il motore non parte accelerato come dovredbbe , quando fa cosi dai un leggero colpo di acceleratore , e vedrai che il minimo aumente , evidentemente l'aria nell' air box si raffredda di piu per via della maggiore aspirazione ed i vari sensori ristabilizzano il regime corretto per l'avvio ...comunque anche la mia fa cosi .... e 'ha sempre fatto in questa situazione di temperatura icon_biggrin.gif

In merito all'aria automatica oggi che ho rimontato il tutto e messo la moto in folle l'aria automatica finalmente è ripartita.. icon_wink.gif
 
14197635
14197635 Inviato: 14 Mar 2013 17:52
 

romanoeffe ha scritto:
Candele messe nuove filtro pure.. E carbulrazione regolata dalla centralina che dovrebbe essere quella originale ma non so dove è collocata quindi non posso sapere se ne ha aggiunta una o cambiata proprio il vecchio proprietario..Volevo chiedere una cosa.. Ho provato a smontare il reggi pedale guidatore dal lato del pedale del freno.. Ma non sono riuscito a tirar via il pezzo perché la leva è agganciata.. Come si fa??


la leva del freno e' tenuta da un bullone dietro...devi svitarlo..se posso ti mando la pagina relativa dal manuale d'officina..
 
14197698
14197698 Inviato: 14 Mar 2013 18:11
 

C'è un bulloncino piccolo ma anke se lo svito non esce.. icon_sad.gif poi ce n'è uno più grande ke collega un cavo ma manco quello si svita..
 
14197706
14197706 Inviato: 14 Mar 2013 18:13
 

CORNELIUS ha scritto:
la leva del freno e' tenuta da un bullone dietro...devi svitarlo..se posso ti mando la pagina relativa dal manuale d'officina..




C'è un bulloncino piccolo ma anke se lo svito non esce.. poi ce n'è uno più grande ke collega un cavo ma manco quello si svita..
 
14197785
14197785 Inviato: 14 Mar 2013 18:36
 

scusami.al pedale del freno vi sono collegati:
1) la molla dell'interuttore luce stop,e quella si sgancia;
2) il perno della pompa,tramite una coppiglia rimovibile;
3) il bullone posteriore dove ruota..se questi e' duro a svitare(senso antiorario),applica svitol,wd40,olio motore o qualsiasi lubrificante che possa agire qualche minuto e poi,usando una buona chiave,...prova..
 
14197837
14197837 Inviato: 14 Mar 2013 18:55
 

Cosa è la coppiglia?
 
14197878
14197878 Inviato: 14 Mar 2013 19:12
 

questa:

immagini visibili ai soli utenti registrati


oppure

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14197904
14197904 Inviato: 14 Mar 2013 19:21
 

Non c'è nulla di tutto questo..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©