Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Streetfighter 848 - 1098

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Ottimizzazione prestazioni Streetfighter848 [aumento coppia]
14102853
14102853 Inviato: 2 Feb 2013 20:29
Oggetto: Ottimizzazione prestazioni Streetfighter848 [aumento coppia]
 

Salve a tutti ducatisti e non;
sono a chiedere Vostri consigli in merito a delle migliorie da poter prendere in considerazione da effettuare sulla mia Streetfighter 848.
Per cortesia, Astenersi commenti del tipo " vendila e prendi il 1098" ecc ecc ecc...

Attualmente sulla moto vi è installato:
kit impianto scarico completo Termignoni in carbonio (collettori - terminali carbonio - filtro - centralina)
prese d'aria maggiorate in carbonio

Lavori effettuati:
rimozione valvola scarico
rimozione entrambe le sonde lambda
rimappatura centralina per compensare la rimozione delle sonde.

Purtroppo attualmente non sono soddisfatto delle performances, in quanto non ho ottenuto un significativo incremento di potenza/coppia; inoltre (come prevedibile) la coppia si è spostata più verso gli medio alti regimi per via dei collettori racing. La rimappatura ha compensato con l'unico vantaggio di avere un'erogazione fluida e perfettamente lineare, perfettamente carburata e sempre pronta.

Il problema secondo me è causato dai collettori racing, che secondo me sono troppo grossi per la piccola 848; mentre per la 1098 sono perfetti.

Che intervento si potrebbe fare per incrementare la coppia della moto ai medio - bassi regimi secondo voi?

Grazie a tutti icon_wink.gif
 
14102858
14102858 Inviato: 2 Feb 2013 20:31
 

volendo potresti cercare dei collettori racing di diametro più piccolo rispetto a quelli che hai adesso, oppure farteli fare su misura eusa_think.gif anche se poi sarebbe un'incognita
 
14102929
14102929 Inviato: 2 Feb 2013 21:07
 

potresti provare a cambiare la corona o il pignone
 
14103034
14103034 Inviato: 2 Feb 2013 22:14
 

mac71 ha scritto:
potresti provare a cambiare la corona o il pignone


Condivido 0509_up.gif !
Viste le modifiche già apportate non credo che si possa fare di più senza compromettere l'affidabilità e comunque avresti probabilmente un incremento nella parte alta del contagiri.
Prova a contattare un esperto di Ducati come Edo Vigna Racing per capire se si possa fare qualcosa di concreto.
 
14103192
14103192 Inviato: 2 Feb 2013 23:31
 

Dallo28 ha scritto:
volendo potresti cercare dei collettori racing di diametro più piccolo rispetto a quelli che hai adesso, oppure farteli fare su misura eusa_think.gif anche se poi sarebbe un'incognita


L'idea di per se non è malvagia, ma credo che realizzarli su misura verrebbe a costare parecchio, senza contare che potrebbe essere penalizzante se non vengono realizzati con cura. Comunque non la scartiamo come idea.
 
14103196
14103196 Inviato: 2 Feb 2013 23:33
 

SubZeta ha scritto:
L'idea di per se non è malvagia, ma credo che realizzarli su misura verrebbe a costare parecchio, senza contare che potrebbe essere penalizzante se non vengono realizzati con cura. Comunque non la scartiamo come idea.
come ti han detto potresti lavorare sulla trasmissione ..tirando via un dente al pignone dovrebbe migliorare l'accelerazione 0509_up.gif magari aggiungine 1/2 alla corona, ma non andare oltre perchè poi penalizzi in alto 0509_up.gif
 
14103206
14103206 Inviato: 2 Feb 2013 23:38
 

Broglia ha scritto:
mac71 ha scritto:
potresti provare a cambiare la corona o il pignone


Condivido 0509_up.gif !
Viste le modifiche già apportate non credo che si possa fare di più senza compromettere l'affidabilità e comunque avresti probabilmente un incremento nella parte alta del contagiri.
Prova a contattare un esperto di Ducati come Edo Vigna Racing per capire se si possa fare qualcosa di concreto.


il pignone con 1 dente in meno avevo idea di provarlo. Fortunatamente il meccanico ha detto che me lo monta gratis e in prova per una settimana; se mi trovo bene lo tengo se no lo rimette originale.
Sarei tentato per via del costo irrisorio (si parla di 30€ tutto compreso)
solo che mi ha detto la moto sembra vada meglio, ma in realtà sale di giri più rapidamente, ma non vi è un aumento di potenza e poi agli alti la moto non tira più come prima.

Comunque questa soluzione è la più realizzabile.

L'affidabilità del motore è una cosa fondamentale, e a tal proposito io pensavo di passare un fine settimana da Bursi Evolution più che da EVR solo per un fattore di comodità, EVR è più lontano.

Metti caso che si riescano a tirar su un ipotetico 9/10Cavalli; di quanto diminuirebbe secondo voi l'affidabilita del propulsore 848?
considerate che io per le manutenzioni sono maniaco, nel senso che se mi vengono a dire che devo fare 2 cambi olio all'anno ecc per non rischiare il motore; io li faccio a occhi chiusi e senza pensarci.
 
14103210
14103210 Inviato: 2 Feb 2013 23:41
 

Dallo28 ha scritto:
SubZeta ha scritto:
L'idea di per se non è malvagia, ma credo che realizzarli su misura verrebbe a costare parecchio, senza contare che potrebbe essere penalizzante se non vengono realizzati con cura. Comunque non la scartiamo come idea.
come ti han detto potresti lavorare sulla trasmissione ..tirando via un dente al pignone dovrebbe migliorare l'accelerazione 0509_up.gif magari aggiungine 1/2 alla corona, ma non andare oltre perchè poi penalizzi in alto 0509_up.gif


non vorrei stravolgere tutta la trasmissione...già il contachilometri è sballato di brutto ( segna 273km/orari a manetta) in più rischierei di accorciarli troppo ritrovandomi ad andare fuori giri senza che la moto riesca ad espreimere tutta la curva di coppia e potenza. si sentirebbe la moto fare un gran casino ma in realtà è li ferma che non cammina...non so se ho reso l'idea.
 
14103214
14103214 Inviato: 2 Feb 2013 23:46
 

io pensavo di portarla a fare una messa a punto di sto tipo per iniziare:
fasatura
regolazione valvole
nuova rimappatura al banco

ho parlato con un paio di concessionari ducati e mi hanno detto che una buona fasatura e regolazione valvole può farti guadagnare qualcosa in fatto di performances, in quanto ogni motore è una storia a se, e può essere che un motore nasca un po più sfortunato degli altri ed è facile perdere 1 o 2 cavalli.
 
14103227
14103227 Inviato: 2 Feb 2013 23:56
 

Se sei più vicino a Bursi vai da lui:a me è venuto in mente EVR che è uno dei migliori preparatori di Ducati e ti ho consigliato lui.
Riguardo all'aumento di cavalleria non fissarti sui valori massimi,ma per arrivare a quello che vorresti tu dovresti avere un guadagno uniforme su tutta la curva e comunque i rilevamenti hanno il limite di essere fatti sempre a gas spalancato e non parzializzato.
Per tirare fuori 8/10CV su tutto l'arco della curva comunque visto che hai già il kit racing non è facile e bisogna intervenire pesantemente sulla meccanica.Un preparatore come Bursi sicuramente saprà dirti come e dove intervenire e soprattutto fino a che punto si può rischiare fino a non aver problemi.
Io credo che non si possa parlare solo di equilibratura e lucidature varie,ma a questo punto per ottenere un'erogazione profondamente diversa bisogna intervenire cambiando bielle,pistoni e albero motore o in alternativa modificarlo se possibile.
Io non sono nè un meccanico,nè un ingegnere però ho visto ottenere risultati profondamente diversi modificando pesantemente motori uguali.
Ah,le modifiche che ti ho ipotizzato di solito costano veramente care,però se non hai problemi di budget il tuning non ha limiti.
Solitamente quando su una moto si vuole aumentare la coppia senza preoccuparsi della potenza massima si aumenta la corsa del pistone ed aumentando la cubatura,ma non i regimi di rotazione si aumenta la spinta.
Per il motore 748 esisteva la modifica 853,ma per la 848 non ho idea.
Se consideri effettivamente l'esborso che faresti ti converrebbe davvero comprarti la 1098,ma hai già specificato di non volere questo consiglio e comunque la 848 è globalmente più equilibrata con prestazioni più sensate per una naked.
Esistono probabilmente dei kit della Pankl con bielle in titanio e pistoni supercompressi,però specialmente la roba in titanio è fatta per le corse e non è concepita per durare molto,ma per rendere al massimo e comunque spenderesti una cifra improponibile.
Senti Bursi che fai prima,magari ha una ricetta fatta in casa specifica per la tua moto.
 
14103231
14103231 Inviato: 3 Feb 2013 0:01
 

SubZeta ha scritto:
io pensavo di portarla a fare una messa a punto di sto tipo per iniziare:
fasatura
regolazione valvole
nuova rimappatura al banco

ho parlato con un paio di concessionari ducati e mi hanno detto che una buona fasatura e regolazione valvole può farti guadagnare qualcosa in fatto di performances, in quanto ogni motore è una storia a se, e può essere che un motore nasca un po più sfortunato degli altri ed è facile perdere 1 o 2 cavalli.


1 o 2 cavalli su una moto da 120 alla ruota non li senti neanche:inizi ad accorgerti quando te ne mancano almeno una decina,ma solitamente si perdono in alta montagna quando l'aria inizia ad essere più rarefatta.pensa che a 2000m di altitudine si perde tranquillamente il 10% di potenza su tutta la curva!
 
14103245
14103245 Inviato: 3 Feb 2013 0:18
 

i cavalli che avevo scritto prima era per fare un esempio, puntando ad avere un riferimento per l'affidabilità.

il mio obbiettivo è: andare ad aumentare fin dove possibile la coppia della moto senza stravolgerne totalmente il motore non cerco di avere 140cv come una sportiva.

il mio butget non è infinito, e giustamente se si inizia a parlare di albero motore, e bielle in titanio allora non ne vale più la pena, a meno che non si intervenga su tutto il motore.

comunque sentiamo anche altri consigli, magari qualche utente ha fatto degli interventi che adesso non ci vengon in mente
 
14103259
14103259 Inviato: 3 Feb 2013 0:35
 

Beh guarda che.tirando via un dente al pignone.non succede nulla..e poi la streetfighter non ha il sensore di velocità sulla ruota? Ormai sul pignone Non lo mettono più..
 
14103267
14103267 Inviato: 3 Feb 2013 0:42
 

Gli interventi sono quelli.Solitamente si parte da scarico,filtro e centralina,ma si guadagna in alto e si perde fino ai medi perchè si dà per scontato che certi kit si usino solo in circuito.
Per aumentare ancora di più le prestazioni si interviene pesantemente sulle parti meccaniche,a volte anche sostituendole,ma i costi salgono inevitabilmente.
Accorciando la rapportatura si spende poco e si ottengono tangibili benefici pur senza cambiare le prestazioni meccaniche.
Per avere un'erogazione più fluida e di fatto per avere la moto subito pronta si monta una centralina aggiuntiva per aggirare le restrizioni imposte dall'omologazione e anche se magari non si guadagna quasi niente in potenza massima si và a riempire notevolmente la curva soprattutto dove l'omologazione ha fatto danni e comunque i benefici si ottengono anche con moto strettamente di serie.
Un altro modo per migliorare parecchio le prestazioni è montare cerchi più leggeri,però un buon paio di cerchi forgiati in alluminio costa circa 2000€,mentre se li vuoi in magnesio o carbonio la cifra sale a 3500.
Quelli in magnesio non sono omologati ed in più è un materiale molto morbido che per strada al primo buco ti ritroveresti con le gomme a terra e poi al solo contatto dell'aria a causa anche di una piccola scalfitura si deteriorerebbe inesorabilmente,poi è un materiale facilmente infiammabile.In MotoGP ed SBK li cambiano ad ogni gara...
Quelli in carbonio sono omologati TUV ed in teoria il carbonio è molto più rigido dell'alluminio e anche dell'acciao,però in caso prendessi una brutta botta a causa ad esempio di un tombino potrebbero spaccarsi con tutte le conseguenze che puoi immaginare... tie.gif Poi anche il carbonio è soggetto a deterioramento,quindi questi materiali è meglio usarli solo in pista.
Può anche darsi che con una buona rimappata al modulo che hai già montato si possa creare ad oc una mappa che prediliga la prontezza e la coppia del motore,però inevitabilmente perderesti in alto.
Credo che se scendessi dalla tua così modificata con il completo racing e salissi di colpo sulla stessa moto,ma originale rimarresti stupito dalla migliore erogazione che ha fino ad almeno 6/7000giri.
Ho visto dei grafici inerenti dei due valvole Ducati sia originali che con montati i kit racing sia con solo terminali che col completo e con le centraline dedicate e ti assicuro che per un guadagno notevole da 7000 a 9000 giri pagavano un altrettanto notevole gap dal minimo a 7000 cosa che mi farebbe sicuramente protendere per tenere la moto originale o al massimo montare un filtro più permeabile,magari dei terminali omologati ed un modulo aggiuntivo per ottimizzare il tiro e di fatto per aggirare le omologazioni che strozzano in modo insensato i propulsori.
 
14103590
14103590 Inviato: 3 Feb 2013 12:09
 

Notevole considerazione e analisi la tua...sapevo del fatto che alle alte quote si perdono una barca di cavalli, e ti do ragione che1 o 2 cavalli non li senti, infatti punteri ad ottenere più di uno o due cavalli ma sopratutto un maggiore aumento di coppia. Avere una schiena ancora più corposa e prorompente. Metti caso che a lavoro finito prendi 7/8cv (ipoteticamente parlando) e che la coppia passa da 90 a 95Nm...secondo me i benefici si sentono. Ne gioverenbe anche il rapporto peso/potenza.
Che ne pensi?
Per la centralina aggiuntiva il concessionario mi ha sconsigliato. Meglio rimappare quella ducati onde evitare problemi di incompatibilitá o di altro genere.
I cerchi mi piacerebbero un mondo mi accontenterei anche di quelli forgiati in alluminio, ma le strade italiane sono un campo di battaglia e ci metti un secondo a fotterti un cerchio. Per il momento preferisco evitare.
 
14103794
14103794 Inviato: 3 Feb 2013 13:44
 

concordo pienamente con quanto detto da Broglia e per questo evevo consigliato di cambiare corona e pignone. Concordo anche sul discorso di rimappare la Centralina originale per cercare di adattarla elle proprie esigenze. Anche il mio meccanico sconsiglia l'installazione di una centralina aggiuntiva visto che quelle moderne sono ampiamente programmabili. Per quanto concerne di discorso tuning moto credo che a volte nella ricerca dall'aumento delle prestazioni della moto si richia un po di perdere quello che è il bello del bicilindrico ossia la coppia ai bassi.
 
14103928
14103928 Inviato: 3 Feb 2013 15:06
 

Ma infatti io non sto cercando di trasformare una naked in una supersport. Io voglio aumentare la coppia ai medi regimi dove risiede il.cuore dei naked.
 
14104199
14104199 Inviato: 3 Feb 2013 17:19
 

c'è un errore di configurazione che ti fa perdere parecchia coppia
I COLLETTORI TERMIGNONI
non sono studiati sulla 848 ma sulla 1098 ..
il che vuol dire che il motore ti si svuota a velocità luce anziché andare in compressione
Sembra assurdo lo so ma purtroppo è così ...quindi l'unico consiglio che ti si può dare è:
VENDI i TERMI e rimetti collettori originali... monta condotti aria maggiorati e rimappa ad hoc .. dovresti passare (almeno altri utenti di forum specifico garantiscono) da 85 a 10NM di coppia .unisci pignone-1 e gas semi-rapido e avrai tutta la reattività di cui necessiti

Io mi sono limitato a Condotti-filtro -pignone e comando gass ...e la differenza su per i passi si sente parecchio ...ma tanto tanto ...mentre in pista purtroppo soffro la mancanza agli alti di scarico e centralina icon_wink.gif

Ultima modifica di Adrm il 3 Feb 2013 17:29, modificato 1 volta in totale
 
14104212
14104212 Inviato: 3 Feb 2013 17:27
 

SubZeta ha scritto:
non vorrei stravolgere tutta la trasmissione...già il contachilometri è sballato di brutto ( segna 273km/orari a manetta) in più rischierei di accorciarli troppo ritrovandomi ad andare fuori giri senza che la moto riesca ad espreimere tutta la curva di coppia e potenza. si sentirebbe la moto fare un gran casino ma in realtà è li ferma che non cammina...non so se ho reso l'idea.

Piccola Nota Il conta non lo sballi perché prendi la velocità alla ruota sui sensori DTC e non alla trasmissione ... la velocità effettiva a manetta della Sf848 è 265 in setting originale per cui ci stanno benissimo i 273 che vedi ...
Fidati che la moto anche con pignone -1 cammina parecchio ...quasi troppo per essere una Naked di media cilindrata (si mangia la SPeed triple 1050 in accelerazione e allungo così come si divora alcune ss 1000 Bicilindriche in accelerazione da 80 a 250kmh -poi però....) ...è una modifica che insieme ad altri amici ho collaudato in pista -su strada -nel traffico e sui passi ... posso garantire che è indispensabile ..non ti trovi quasi mai fuori giri a parte i primi gg in cui devi abituarti a ragionare con una marcia in più e per assurdo nell'andatura tranquilla limi i consumi di gomme e carburante di parecchio potendo sfruttare una marcia più distesa e un freno motore più incisivo icon_wink.gif
 
14104276
14104276 Inviato: 3 Feb 2013 18:02
 

Si infatti è stato un grosso errore mettere il.completo... Venderlo dici; e seconto te riesco a vendere i soli collettori? Senza centralina e senza filrro? Non saprei neanche a quanto venderli.
 
14104402
14104402 Inviato: 3 Feb 2013 19:13
 

E' strano però che non abbiano realizzato dei collettori racing diversi per la 848 eusa_think.gif .
Magari hanno visto che comunque si guadagnava in alto e visto che sarebbero solo per uso racing hanno lasciato a catalogo un unico kit per SF1098 e 848.
Fresco ad esempio è uno che realizza collettori racing soprattutto per Ducati,ma ci sono anche altri specialisti che potresti interpellare come Spark,Virex,Xracing...
Per guadagnare in coppia su tutto l'arco generalmente in meccanica non ci sono troppe soluzioni.O si aumenta la cubatura ed in particolare la corsa del pistone o si monta un sistema di sovralimentazione.Lavorando solo sull'elettronica può darsi che qualche beneficio salti fuori,ma non bisogna nemmeno aspettarsi miracoli.
Purtroppo tutti i kit di potenziamento in ottica competizioni prediligono la potenza pura in alto alla regolarità su tutta la curva e ad un range di utilizzo molto ampio.
Sul catalogo DP è chiaro che tutte queste cose ci sono perchè c'è richiesta e costano pure care,ma purtroppo in ottica di utilizzo stradale oltre che non omologate possono creare problemi di sfruttabilità.
Sono in molti a lamentarsi dopo aver montato questi kit che oltretutto fanno anche consumare di più.
Io penso che sarebbe meglio limitarsi a sostituire soltanto i terminali con degli after-market omologati ed al limite montare un filtro riutilizzabile ed un modulo aggiuntivo,ma senza stravolgere il motore.
In realtà non conosco bene il bicilindrico perchè ho sempre usato il 4 cilindri,però ricordo che anche solo montando un terminale after-market si perdeva parecchio in prontezza ai bassi ed ai medi e probabilmente si guadagnava qualcosa in allungo oltre che in estetica,ma poi alla fine,facendo le dovute considerazioni rimontai l'originale...
 
14104425
14104425 Inviato: 3 Feb 2013 19:24
 

Vendere i collettori e provare solo i terminali sarebbe una soluzione fattibile, nel caso di reale beneficio posso solo sperare di poter vendere i soli collettori.
Sul fatto di aumentare la coppia, vedo che come possibile soluzione, almeno sulla carta, si potrebbe mettere dei pistoni ad alta compressione, rimappatura della centralina...
 
14104437
14104437 Inviato: 3 Feb 2013 19:32
 

Penso di sì,comunque Bursi ti saprà consigliare nel migliore dei modi.
Spesso c'è gente che spende cifre astronomiche per modificare la propria moto e poi ne rimane deluso perchè magari il tutto non è ben accordato.Un preparatore invece sà dove e come intervenire per soddisfare il cliente. 0509_up.gif
 
14104447
14104447 Inviato: 3 Feb 2013 19:42
 

Si solo che mi piacerebbe conoscere qualcuno che ha portato la moto la.da loro...per sentire le loroimpressioni e pareri su come lavorano. Io sono sempre un po diffidente sui preparatori. Fanno presto a pomparti su un preventivo alto e piazzarti 4 parole giuste per invogliarti a spendere. Ho avuto modo di provare altri famigerati preparatori ma che poi non si sono rivelati all'altezza della loro fama.
 
14104641
14104641 Inviato: 3 Feb 2013 21:26
 

Beh,Bursi ed EVR sono preparatori di fama internazionale,mica due qualunque.Con le Ducati mi pare che ci sappiano fare anche quelli della Febur e alla VPracing sempre in Lombardia.
 
14107652
14107652 Inviato: 5 Feb 2013 9:49
 

SubZeta ha scritto:
Si infatti è stato un grosso errore mettere il.completo... Venderlo dici; e seconto te riesco a vendere i soli collettori? Senza centralina e senza filrro? Non saprei neanche a quanto venderli.

Puoi provare a metterlo in vendita per 700€ su forum specifici e come collettore per 1098 ...tanto di quello stiamo parlando .. Oppure fai pacchetto completo
e lo schiaffi su Baya ...
Comunque per togliervi ogni dubbio il Kit completo e centralina per la 848 è identico a quello della 1098 ...come dire che lo scarico sportivo per la 500sporting è identico a quello della Porsche 911 ... (qualche controindicazione c'è! 0509_si_picchiano.gif )
 
14107657
14107657 Inviato: 5 Feb 2013 9:51
 

SubZeta ha scritto:
Si solo che mi piacerebbe conoscere qualcuno che ha portato la moto la.da loro...per sentire le loroimpressioni e pareri su come lavorano. Io sono sempre un po diffidente sui preparatori. Fanno presto a pomparti su un preventivo alto e piazzarti 4 parole giuste per invogliarti a spendere. Ho avuto modo di provare altri famigerati preparatori ma che poi non si sono rivelati all'altezza della loro fama.

Bursi ha preparato la Sf 1098 di un utente del tinga con risultati a dir poco allucinanti :
+25 nm di coppia
+15 cv
C'è in giro ancora il post ...ovvio serve un buon budget per questi risultati e spremere tanto da una 848 è impossibile ..ma anche da una 1098 è un risultato da tanto di cappello doppio_lamp_naked.gif
 
14108740
14108740 Inviato: 5 Feb 2013 17:05
 

Prima di vendere pezzi alla rinfusa vai da Bursi col materiale che hai e fatti consigliare,magari gli basta poco per "cambiarti"la moto.
 
14113412
14113412 Inviato: 7 Feb 2013 11:55
 

Adrm ha scritto:
SubZeta ha scritto:
Si solo che mi piacerebbe conoscere qualcuno che ha portato la moto la.da loro...per sentire le loroimpressioni e pareri su come lavorano. Io sono sempre un po diffidente sui preparatori. Fanno presto a pomparti su un preventivo alto e piazzarti 4 parole giuste per invogliarti a spendere. Ho avuto modo di provare altri famigerati preparatori ma che poi non si sono rivelati all'altezza della loro fama.

Bursi ha preparato la Sf 1098 di un utente del tinga con risultati a dir poco allucinanti :
+25 nm di coppia
+15 cv
C'è in giro ancora il post ...ovvio serve un buon budget per questi risultati e spremere tanto da una 848 è impossibile ..ma anche da una 1098 è un risultato da tanto di cappello doppio_lamp_naked.gif


f**a!!!! vorrei vedere sto post...15Cv e 25Nm sono parecchi!!!! icon_eek.gif
 
14113418
14113418 Inviato: 7 Feb 2013 11:57
 

Broglia ha scritto:
Prima di vendere pezzi alla rinfusa vai da Bursi col materiale che hai e fatti consigliare,magari gli basta poco per "cambiarti"la moto.


si, diciamo che la speranza sarebbe quella che grazie alla sua esperienza riesca a trovare un rimedio efficace, senza star li a dover rifare il motore...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Streetfighter 848 - 1098

Forums ©