Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

   

Pagina 1 di 1
 
cambio olio motore che metto per l'inverno?
13962471
13962471 Inviato: 28 Nov 2012 17:32
Oggetto: cambio olio motore che metto per l'inverno?
 

come da titolo ho fatto da poco il motore e devo sostituire totalmente l'olio

dato che ci apprestiamo a varcare l'inverno

che tipo di olio metto ?


vado come sempre col 10w40 della castrol oppure cambio genere?

grazie come sempre
 
13962562
13962562 Inviato: 28 Nov 2012 18:05
 

il castrol power 1 racing 100%sintetico trizone,non quindi quello semisintetico,ma sempre power1,è un ottimo olio,vai tranquillo con quello estate inverno.direi che è il migliore.suo pari è il motul v300,però costa molto di +,non so se però copre tutte le gradazioni,e comunque devi rispettare la viscosità che prescrive la casa costruttrice della tua moto o scooter che sia.icon_wink.gif
 
13963231
13963231 Inviato: 28 Nov 2012 21:25
Oggetto: bardahl
 

secondo me i migliori sono bardahl xtc c60 10w40 e motul 300v factory line 10w40 0509_mitra.gif doppio_lamp.gif 0510_saluto.gif
 
13963245
13963245 Inviato: 28 Nov 2012 21:31
Oggetto: Re: bardahl
 

IronTiger ha scritto:
secondo me i migliori sono bardahl xtc c60 10w40 e motul 300v factory line 10w40 0509_mitra.gif doppio_lamp.gif 0510_saluto.gif


luca,fammi un favore:))provalo una sola volta il castrol power1 100%sintetico,fidati,provalo!!anche se lo butti nello scooter e quello è trizone,va bene lo stesso,ma sentirai la differenza!ma non il semisint,ma il sint 100%!
 
13963445
13963445 Inviato: 28 Nov 2012 22:35
 

per me metti il bardhal e' piu' denso io ho sempre usato quello in qualsiasi stagione e la moto e' sempre andata una bomba. 0509_up.gif
 
13963726
13963726 Inviato: 28 Nov 2012 23:52
 

vai con il bardahl e sei tranquillo se ti puo interessare guarda quest'offerta ****** rimosso da 42******* non è carissimo....
 
13963830
13963830 Inviato: 29 Nov 2012 0:36
 

La gradazione 10W copre abbondantemente anche le temperature in cui mai useresti la moto.
Per quanto riguarda la marca, scegli quella che ti piace.
Stiamo parlado di ottimi olii.
Tieni conto che lo vai a mettere su una moto per cui le specifiche API e JASO attuali sono enormemente avanti rispetto a quanto richiesto dal tuo motore (o per meglio dire rispetto alle specifiche esistenti quando il motore è stato concepito).
 
13963948
13963948 Inviato: 29 Nov 2012 1:56
 

grazie mille siete preziosissimi

una piccola richiesta
pressappoco il prezzo giusto di 4 litri di castrol power 1 racing 10w40 quanto lo pago?
 
13964210
13964210 Inviato: 29 Nov 2012 10:44
 

Dico la mia (un po controcorrente!!!):

sui motori 4 tempi stagionati e anziani mi hanno sempre detto di mettere i semi sint, per il semplice fatto che sono stati ideati per quello. (2 tempi cambia completamente il discorso)
Hanno tolleranze maggiori dei motori odierni, infatti tirano fuori meno cv, consumano di più etc.....ma digeriscono benissimo olii meno "pregiati" al contrario dei motori moderni, dove le tolleranze sono molto minori.
I sintetici odierni infatti vengono "DIVORATI" letteralmente dai motori vecchi, quindi nel caso si opti per questi occhio al livello!
Io ho un dominator del 93 e una zxr del 94 e vado benissimo con i semi sint su entrambe

LAPS
doppio_lamp.gif
 
13964879
13964879 Inviato: 29 Nov 2012 14:19
 

secondo me hai ragione pero' lui mi ha chiesto il miglior olio che ci sia per me e' il bardhal ma per i motori a vecchia concezione anchio userei un semisintetico.
 
13965750
13965750 Inviato: 29 Nov 2012 19:12
 

Dalle 10 alle 15 euro diciamo che non mi sentirei rapinato.
Io l'ho cercato nella mia zona ed è introvabile. L'ho preso in germania insieme ad un altro articolo anch'esso introvabile nella mia zona e ho ammortizzato le spese di spedizione.
 
13966034
13966034 Inviato: 29 Nov 2012 20:44
 

Per le nostre "vecchiette" ci vuole olio semisintetico, io da sempre uso il Repsol 10-40 e mai nessun trafilaggio e/o problema.

Poi ognuno è libero di fare quello che vuole.
 
13966907
13966907 Inviato: 30 Nov 2012 8:07
 

Certo! Mica é un 2 T
Sulle nostre zxr va benissimo un qualunque buon olio semi sintetico. Robe troppo moderne non servono anzi potrebbero dare fastidi.
Esempio il 300v fa slittare la frizia, è un olio troppo moderno e additivato. Io ho sempre usato castrol e syneco, giusto ieri però ho preso un nuovo Elf a BASI SINTETICHE 10w40 jaso ma2 SJ a 30 euro 4lt !!!!!
Lo provo e vi dico!
 
13988261
13988261 Inviato: 10 Dic 2012 1:16
 

grazie mille icon_smile.gif

un ultima cosa, come faccio a fare il cambio dell'olio?

come svuoto il serbatoio?
 
14001342
14001342 Inviato: 16 Dic 2012 11:52
 

tappo sul carter, a destra, sviti bullone sotto la coppa e aspetti che scenda(fallo dopo un piccolo giretto)poi davanti dove ci sono i collettori di scarico togli il mfiltro olio(è un cilindrotto metallico oppure nero.
se non lo hai mai fatto cerca sul forum le guide !ciao
 
14002791
14002791 Inviato: 17 Dic 2012 0:18
 

riesco a farlo senza togliere la carenatura?
 
14004175
14004175 Inviato: 17 Dic 2012 18:53
 

certo,le carene vanno tolte! doppiolampgreen.gif doppiolampgreen.gif doppiolampgreen.gif doppiolampgreen.gif
 
14018271
14018271 Inviato: 24 Dic 2012 23:49
 

olio sostituito

non ho dovuto smontare nessuna carena icon_biggrin.gif

un solo dubbio:

c'erano 2 bulloni

smontando il primo mi rendo conto che ho svitato un piccolo serbatoio
dove fuoriesce 300-400 gr di olio e si ferma

riavvito e smonto il secondo ed esce tutto l'olio

che cavolo ho smontato per prima???
 
14019796
14019796 Inviato: 26 Dic 2012 10:07
 

Davanti c'è il filtro olio un cilindro appunto che in media tiene giusto un 200 300 gr di olio.
Era quello quindi!
Forse hai le carene modificate ma da mamma Kawa risulta che per togliere il filtro olio almeno la catena dx la devi smontare
comunque meglio così se sei riuscito a non smontare nulla!
 
14019989
14019989 Inviato: 26 Dic 2012 13:17
 

non l ho mai capito se sono modificate o meno sono il terzo proprietario

sotto sono scoperte in bella vista i 2 bulloni

unica seccatura da che ho svitato sti bulloni

la moto ha due perdite di olio icon_sad.gif

non capisco come sia possibile anche se ho stretto al massimo le viti
 
14019994
14019994 Inviato: 26 Dic 2012 13:22
 

lele980 ha scritto:
non l ho mai capito se sono modificate o meno sono il terzo proprietario

sotto sono scoperte in bella vista i 2 bulloni

unica seccatura da che ho svitato sti bulloni

la moto ha due perdite di olio icon_sad.gif

non capisco come sia possibile anche se ho stretto al massimo le viti


sono gli oring di tenuta (guarnizioni in gomma dentro il bullone)
cambiali e non perde più!!!
doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

Forums ©