Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

   

Pagina 1 di 1
 
[Consiglio] ZXR 400 1992 Elaborata
13884439
13884439 Inviato: 28 Ott 2012 11:33
Oggetto: [Consiglio] ZXR 400 1992 Elaborata
 

Ciao a tutti, sto valutanto l'acquisto di una zxr 400 (da me tanto cercata) del 1992, la moto è questa, ma sarebbe eleborata, preoccupandomi sugli effetti nel tempo di una elaborazione (faccio bene a preoccuparmi?) ho chiesto al proprietario maggiori dettagli... Lui dice che un suo amico l'ha fatta arrivare in quinta a 250Km/h (contro un massimo dichiarato per questa moto di 215Km/h), poi ha chiesto al proprietario precedente (un meccanico) che modifiche avesse fatto, ed egli ha risposto di aver maggiorato la centralina!

Vorrei chiedervi due cose:

1) E' possibile ottenere un risultato del genere solo maggiorando la centralina (più lo scarico evidentemente), in una moto a carburatori?

2) Farei bene a comprare una zxr elaborata o è meglio che continuo a cercare finché non trovo quella giusta?

Grazie, a tutti icon_wink.gif
Valerio
doppio_lamp.gif
 
13884479
13884479 Inviato: 28 Ott 2012 11:50
 

Assolutamente no!
Da sola la centralina può migliorare un po' la moto ma non credo che influenzi cosi tanto la velocità massima! Quindi non è stata cambiata solo la centralina ( e lo scarico? ). Magari ha messo rapporti lunghissimissimissimi e i 250 li ha presi dopo 10 minuti di autostrada.
Considera che quella velocità viene raggiunta dalle 600 ss...

Se fossi in te lascerei perdere perchè se è modificata rende di più ma ti crea tanti di quei problemi che non ti immagini xD
Se non sei esperto di motori/meccanica ecc prendi l'originale e dovresti essere moolto più sicuro!
 
13884812
13884812 Inviato: 28 Ott 2012 14:17
 

Ciao!!
Io la lascerei stare dove sta!!!
Per arrivare a 250 (di strumento di intende, in discesa e con vento a favore...cosa che dubito fortemente) con lo zxr 400 ci sono due modi: montare il motore dello zzr 600 (che calza a pennello) o spendere 3-4000 euro di elaborazione!!!
non credo che sia il caso di questa moto visto il prezzo!!! eusa_think.gif
Secondo me il proprietario non sa nemmeno quello che dice e scrive.....quindi completamente inaffidabile!!! eusa_liar.gif eusa_liar.gif

La zxr 400 è una moto MOLTO difficile da trovare a buon prezzo non sfruttata:
chi l'ha usata poco spara cifre assurde!!!
Tante che trovi a poco è perchè hanno motori un po cotti (infatti il 400 avendo poca coppia sotto, è un motore da tenere allegro sopra gli 8-10.000 giri sempre, con tutte le conseguenze del caso con l'andare dei chilometri)

Fossi in te:

o prenderne una da mettere a posto spendendo max 500 euro (+ 1000 di revisione motore e sai cosa monti)
o mettere in preventivo almeno almeno 2000 euro di acquisto!!

In bocca al lupo!!!
doppio_lamp.gif

PS
io ci metterei il motore dello zzr 600....diventa un veleno!!!!!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13885016
13885016 Inviato: 28 Ott 2012 15:52
 

Ciao, personalmente aspetterei una moto migliore,

L'annuncio poi non mi ispira molto, con la descrizione in italiano "maccheronico" ...
P.S.
Ho visto altri annunci su Subito di ZXR, decisamente più interessanti.

0510_saluto.gif
 
13885030
13885030 Inviato: 28 Ott 2012 15:59
 

Citazione:
io ci metterei il motore dello zzr 600

La velocità non mi interessa, la cosa che mi interessa è trovarne una che sia in ordine di motore e ciclistica, infatti cerco la 400 perchè mi piace di più esteticamente, alla fine mi voglio divertire, toccare i 200 o più proprio non mi interessa, a meno di non essere in pista con tutto l'ambaradan necessario ovviamente...

Purtroppo sto scoprendo che trovare esattamente quello che voglio è un'impresa difficile, già ero andato a vederne un'altra dalle mie parti, ma le carene erano riverniciate e aveva dei graffi sul deltabox che proprio non mi sono piaciuti, nonostante a guidarla sembrasse in ordine infatti ci ho rinunciato, evidentemente è destino che rinunci anche a questa...dovrò essere paziente ancora un po ma prima o poi la troverò! icon_smile.gif

Citazione:
L'annuncio poi non mi ispira molto, con la descrizione in italiano "maccheronico" ...

hahaha, si hai ragione! rotfl.gif

Grazie ancora per l'aiuto icon_smile.gif
doppio_lamp.gif
 
13885227
13885227 Inviato: 28 Ott 2012 17:54
 

Magari ha l'indicatore di velocità impazzito e comunque avendo i carburatori come fà ad avere la centralina?Ti ha raccontato una ballaccia icon_asd.gif ...Poi per farla storica deve esssere tutta originale.
In ogni caso io non la comprerei,troppo vecchia e poi se ti ha già fatto una sparata del genere chissà da quanto non le cambia l'olio e poi vista l'età e i chilometri le sospensioni saranno sicuramente da rigenerare e magari la trasmissione finale da cambiare ecc.Con quei soldi ti puoi trovare una moto molto più recente e performante.
 
13885281
13885281 Inviato: 28 Ott 2012 18:17
 

Citazione:
avendo i carburatori come fà ad avere la centralina?

Ebbene la ha, la zxr aveva una centralina per regolare l'anticipo XD era avanti per molte cose questo modello, tipo gli steli rovesciati, il deltabox, e altre cose che ancora oggi non trovi in certi modelli icon_smile.gif più mi informo e più mi stupisco!
 
13885288
13885288 Inviato: 28 Ott 2012 18:20
 

dimenticavo la "frizione idraulica", correggetemi se sbaglio!
 
13885743
13885743 Inviato: 28 Ott 2012 20:42
 

Broglia ha scritto:
Magari ha l'indicatore di velocità impazzito e comunque avendo i carburatori come fà ad avere la centralina?Ti ha raccontato una ballaccia icon_asd.gif ...Poi per farla storica deve esssere tutta originale.


Certo che ha la centralina....mica ha le puntine!!!!!!
E poi la centralina fa anche da limitatore di giri!!! va beh che la moto non è di primo pelo.....ma neache una veterana di 50 anni fa!!!!

Skateman ha scritto:
dimenticavo la "frizione idraulica", correggetemi se sbaglio!


eusa_naughty.gif
per quella bisogna andare sulla 750!!!! Una bomba tecnologica per l'epoca e anche per tanta produzione odierna!!!!

io mi butterei su una tipo questa:

Link a pagina di Moto.it
ovviamente tirandogli giù il prezzo di un buon 500!!! Però poi "non dovresti" avere altre spese!!!!
doppio_lamp.gif
 
13886031
13886031 Inviato: 28 Ott 2012 21:59
 

Caspita, la 400 non ha la frizione idraulica quindi? non ne avevo idea, e che altre differenze ci sono oltre al faro?

Stavo pensando anche a questa però ancora non mi convince il faro a doppio tondo
 
13886981
13886981 Inviato: 29 Ott 2012 11:51
 

Skateman ha scritto:
Caspita, la 400 non ha la frizione idraulica quindi? non ne avevo idea, e che altre differenze ci sono oltre al faro?


A livello meccanico sono motori simili di concezione, fatti per girare alti!!!
La 750 era la moto che la Kawasaki portava in pista, quindi aveva tutto il possibile per girare forte:

per esempio non tutti sanno che sulla frizione c'è una molla di contrasto, che serve da antisaltellamento meccanico in staccata......Pazzesco averlo nel 1993!!!
Aveva il posteriore regolabile in altezza
eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif
comunque, parliamo di pesi e potenze agli antipodi: la 750 è di sicuro impegnativa da portare al limite mentre la 400 al confronto è un giocattolo!!! Però anche la 750 va bene per trotterellare in giro....basta tenerla sotto i 6000 giri e fa i 18 con un litro!!!!!
Tutto dipende da cosa desideri da una moto!!!

Skateman ha scritto:

Stavo pensando anche a questa però ancora non mi convince il faro a doppio tondo


Io l'ho presa proprio per il doppio faro....mi fa impazzire!! (ero in dubbio infatti con il fireblade prima serie)
Per la 750 cambia tanto tra le varie serie.....anche li bisogna fare una scelta ragionata!!!

doppio_lamp.gif
 
13887873
13887873 Inviato: 29 Ott 2012 17:06
 

Le zxr valgono molto se perfette, valgono molto poco se pasticciate, visto che sono motori abbastanza moderni la cui manutenzione '' straordinaria'' costa molto. A 250 una 400 non ci va nemmeno lanciata dal cielo.
Oppure è così elaborata che la manutenzione va fatta a ore di funzionamento.
Prendi una più originale possibile che ha già 60 cv alla ruota e una ciclistica più che buona.
Al max potrai mettere un filtro sportivo e dei getti di una decina di punti più grossi.
 
13941949
13941949 Inviato: 20 Nov 2012 19:15
 

La zxr400 (moto che attualmente possiedo) ha la centralina ma non ha nulla a che vedere con quelle delle moderne moto, non gestisce nulla a parte l'accensione, non si può modificare ma per il trofeo zxr400 inglese e tedesco vendevano una centralina migliore, lavorata appunto sull'anticipo e sull'aumento dei giri nei motori elaborati.
Con i carburatori non puoi fare nessuna "mappa".

La kawasaki zxr400 non ha il limitatore di giri, non so chi te lo abbia detto, puoi tranquillamente prendere il fuori giri in qualsiasi marcia (io il vecchio motore lo staccavo anche a 13.500 giri.. nonostante la zona rossa iniziava a 12.000)

E' una moto fantastica, se hai intenzione di tenerla a lungo (è stata la mia prima moto vera, preso 7 anni fa a 21 anni ed ancora sto dietro alle 600 in pista..) fai come ho fatto io:

presa a 1000 euro, funzionante ma col motore che aveva già 60000 km e molti proprietari alle spalle (mi sembra 6) dal 1991, preso un altro motore di una zxr incidentata a 20000 km, di due motori ne ho fatto uno ed ho approfittato per lavorare la testa, messo scarico akrapovich racing e kit carburatori dynojet, colorazioni nakano 2004 motogp, catena regina, corona posteriore da 47 denti al posto della 45 originale, forcelle revisionate da Andreani così come il mono posteriore.

In totale ho speso altri 1000 euro ma la moto da 7 anni non mi da nessun problema, accende al primo colpo e non sono mai restato a piedi.
Quelle in ottimo stato e con pochi chilometri e tutte originali costano circa 2500-3000 euro per il semplice motivo che sono moto storiche (devono avere 20 anni compiuti) e non paghi bollo (solo 10,33 euro annui) e puoi usufruire dell'assicurazione storica se la iscrivi al registro FMI (assicurazione 90 euro annui circa, iscrizione con tessera circa 100 euro)
 
13969292
13969292 Inviato: 1 Dic 2012 2:54
 

fabioroma77 ha scritto:

La kawasaki zxr400 non ha il limitatore di giri, non so chi te lo abbia detto, puoi tranquillamente prendere il fuori giri in qualsiasi marcia (io il vecchio motore lo staccavo anche a 13.500 giri.. nonostante la zona rossa iniziava a 12.000)


Il modello con faro trapezoidale prodotto dai primi anni novanta ha il contagiri con zona rossa che inizia 15.000 giri e limitatore che entra a 14500 di strumento, il taglio di alimentazione alle candele è netto e non può essere confuso con altro... La mia prendeva il limitatore anche in quinta, in sesta non ho mai avuto modo di provare in strada, ma sul banco ci è arrivata... La tua che versione è?
 
13969860
13969860 Inviato: 1 Dic 2012 15:07
 

Quelle con il faro trapezolidale sono la serie L come la mia, ti ripeto che non hanno limitatore di giri...
Puoi tranquillamente controllare il manuale di officina.

Io la portavo in fuori giri senza problemi.
 
13970152
13970152 Inviato: 1 Dic 2012 17:38
 

fabioroma77 ha scritto:
Quelle con il faro trapezolidale sono la serie L come la mia, ti ripeto che non hanno limitatore di giri...
Puoi tranquillamente controllare il manuale di officina.

Io la portavo in fuori giri senza problemi.


Non mi tornano due cose di quanto dici, la zona rossa che sulla tua inizia a 12000 giri mentre sulle serie L sta a 15000, basta anche guardare su google immagini...
Link a pagina di Google.it

ed il fatto che il tuo motore allunghi solo fino a 13500 giri, il mio e quello di molti altri arrivava tranquillamente a 14500 di strumento dove interviene netto il limitatore. L'intervento del limitatore togli immediatamente corrente alle candele, la compressione del motore fa schizzare in un istante l'ago del contagiri verso il basso e un istante dopo ricomincia a spingere.

Parlando in passato con un ragazzo possessore di una zxr 400 più recente della mia, con pinze di serie color oro e telaietto posteriore in unico pezzo, mi diceva che la sua allungava fin oltre i 15000 giri senza limitatore... la moto era effettivamente diversa in alcuni particolari ma non ho mai dato molta credibilità alle sue parole... rimane il fatto che la tua fa troppi pochi giri rispetto a tutte le altre...
 
13970603
13970603 Inviato: 1 Dic 2012 21:39
 

Non è che è stata messa la centralina del modello che taglia a 15.000 giri sul modello che ha la zona rossa a 12.000 giri e così induce in errore?

A me sembra talmente strano che su una moto non ci sia il limitatore di giri di serie.....ma per un semplice fatto: se lo mettono è perchè se no il motore lo rompi!!!

Anche nelle elaborazioni più estreme si alza il limite dei giri, ma non si toglie il limitatore....per lo stesso motivo: rompi!!!

doppio_lamp.gif
 
13970817
13970817 Inviato: 1 Dic 2012 23:59
 

Il mio ormai ha perso 1000 giri di allungo perchè ha fatto quasi 1500 km di pista....
comunque non esiste nessun limitatore di giri sulle vecchie moto come la zxr400, i limitatori non tagliano solo l'accensione ma anche l'iniezione, se tagliassero solo l'accensione poi quando torna la "corrente" la camera di scoppio è satura di carburante e si rischia la detonazione..

Il motore perde di giri ovviamente arrivato a 14500 perchè è al limite..
 
13971008
13971008 Inviato: 2 Dic 2012 10:01
 

Mi devo informare perché nn sono convinto per niente . Tendo a concordare con Pinz
 
13971357
13971357 Inviato: 2 Dic 2012 14:18
 

fabioroma77 ha scritto:
Il mio ormai ha perso 1000 giri di allungo perchè ha fatto quasi 1500 km di pista....
comunque non esiste nessun limitatore di giri sulle vecchie moto come la zxr400, i limitatori non tagliano solo l'accensione ma anche l'iniezione, se tagliassero solo l'accensione poi quando torna la "corrente" la camera di scoppio è satura di carburante e si rischia la detonazione..
Il motore perde di giri ovviamente arrivato a 14500 perchè è al limite..


Il limitatore su mezzi a carburatore 2 (rs 250/rgv 250 ad esempio...) e 4 tempi si usa e si è usato, non tutti i motori lo richiedono, ma mezzi molto spinti che nelle marce basse possono raggiungere regimi di rotazione critici lo richiedono.

Sono stati implementati in diverse maniere, taglio secco dell'alimentazione alle candele, taglio controllato con una scintilla persa ogni tot giri (in media due accensioni si ed una no) e combinazione fra i due per avere un limitatore che interviene in maniera più dolce e progressiva. Sistemi ancor più evoluti intervengono anche sull'anticipo d'accensione.

Per la mia zxr sono sicuro di quanto dico, l'ho usata dieci anni di cui cinque in pista, messa al banco prova più volte e fatti diversi lavori per ottimizzarla. Anche dopo più di 10.000 km solo pista non ha perso un giro, la tua mi sembra strano che sia così spompa dopo soli 1500 km... controlla di non aver bruciato le candele e se consuma refrigerante o olio, perchè non si possono perdere 1000 giri così dal nulla.
 
13971654
13971654 Inviato: 2 Dic 2012 16:21
 
 
13972314
13972314 Inviato: 2 Dic 2012 21:55
 

Ho verificato anche io nella mia biblioteca!!!
Motociclismo ottobre 1992, nella prova c'è scritto a chiare lettere che il limitatore a 15000 indicati stacca!!!

Se vi interessa ve la posso scannerizzare!!!E' una prova bella bella!!!

doppio_lamp.gif
 
13973355
13973355 Inviato: 3 Dic 2012 13:20
 

La mia è senza limitatore, controllato con il seriale della centralina ed ho scoperto che è quella che si utilizzava in Inghilterra per il monomarca che è senza il limitatore....

Quindi io nel dire che la mia non lo aveva non avevo tutti i torti...
Riguardo ad i giri, ne ho perso 1000 per strada perchè ho una bronzina mezza fusa (inizio a sentire il battito in testa) ma non intendo aprire il motore visto che ne ho uno stradale che non voglio toccare e poi appena questo tira le cuoia metto su quello della zzr600 che calza a pennello.

Poi il motore che ho è anche elaborato quindi ci sta che si rompa o che si "spompi"
Scusate per la polemica ma avevamo tutti ragione icon_confused.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

Forums ©