Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Sono Colaninno : chiedetemi e costruirò la vostra Guzzi
13640889
13640889 Inviato: 2 Ago 2012 22:40
Oggetto: Sono Colaninno : chiedetemi e costruirò la vostra Guzzi
 

Il titolo è una mia provocazione, è chiaro...... icon_asd.gif

Ma se fosse vero, se veramente l'ing.Colaninno s'iscrivesse al Tinga, leggesse tutti i vostri commenti e si volesse fare un'idea sul modello più sognato da chi sulle Guzzi ci mette il c...o ogni giorno.......
........e infine decidesse non solo di leggere ma di convincersi che è da qui che dovrebbe partire un'idea, un progetto......dal cuore dei Guzzisti.... 0509_up.gif

Cosa gli chiedereste ?
Quale sarebbe la vostra futura Guzzi ideale ?


Badate bene, non necessariamente un modello che faccia risalire la fabbrica ai fasti del passato, ma un vostro sogno, un'idea, un abbozzo, quello che vi passa per la testa.

Provocazione d'agosto, l'ippogrifo non conosco.....Rana, sei avvisato..... icon_asd.gif icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di gippiguzzi il 27 Ago 2012 18:33, modificato 2 volte in totale
 
13640956
13640956 Inviato: 2 Ago 2012 22:59
 

bell'idea questa della domanda diretta!

dunque vediamo....io direi una utilitaria monocilindrica di cilindrata medio-piccola, magari col cilindro orizzontale, e un allestimento più Classic del V7 che da quest'anno hanno chiamato Special: manubrio a corna, parabrezza medio con elementi cromati, sella più larga e valigie rigide in tinta.

e fin qui parliamo di cose facili e un po' scontate, ma se parlassimo di un motore V4 (e non 4V)?

ciao! 0510_saluto.gif
 
13641047
13641047 Inviato: 2 Ago 2012 23:26
 

il V11 icon_asd.gif

ovviamente aggiornato e magari non progettato e assemblato dopo aver leccato rospi allucinogeni,ma,sostanzialmente,il V11 0509_doppio_ok.gif
 
13641097
13641097 Inviato: 2 Ago 2012 23:38
 

Qualcosa di più, il vostro sogno, non qualcosa che c'è già o che potrebbe assomigliarli..........

Tacchino, OK per il V11.....ma almeno un.....nuovo V12....aggiornato in estetica e soprattutto affidabile...senza fare paragoni..... icon_asd.gif

Pensa se ti trovassi davanti il "boss" e ti dicesse della sua idea meravigliosa.....
Quale sarebbe una seria proposta da fargli, una moto che, secondo te, avrebbe ragione di esistere con il marchio dell'Aquila nel 2012....

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13641113
13641113 Inviato: 2 Ago 2012 23:44
 

Mira ha scritto:
bell'idea questa della domanda diretta!

dunque vediamo....io direi una utilitaria monocilindrica di cilindrata medio-piccola, magari col cilindro orizzontale, e un allestimento più Classic del V7 che da quest'anno hanno chiamato Special: manubrio a corna, parabrezza medio con elementi cromati, sella più larga e valigie rigide in tinta.

e fin qui parliamo di cose facili e un po' scontate, ma se parlassimo di un motore V4 (e non 4V)?

ciao! 0510_saluto.gif


Quindi tu diresti un nuovo Nuovo Falcone versione del 2000..... icon_mrgreen.gif .......o giù di lì..... eusa_think.gif

Una moto da tutti i giorni, da usare liberamente per andare a lavorare o per puro piacere e divertimento, poca spesa e molta resa.......o no ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13641452
13641452 Inviato: 3 Ago 2012 7:30
 

esattamente.

pensavo anche ad un 50ino fatto bene, non per forza uno scooter, ma i ragazzi vogliono l amoto "da grandi", e quindi finché la Guzzi non si diffonde tra i grandi non avrà neanche gran seguito tra le nuove leve.

però il V4 longitudinale, a liquido e con questa Link a pagina di Duccutters.com in mezzo alla V potrebbe equipaggiare una Signora GT e/o una muscle bike da paura!
 
13642447
13642447 Inviato: 3 Ago 2012 13:27
 

Ciao a tutti ..
La Moto Guzzi potrebbe produrre qualunque tipologia di motore e di moto, ma il problema fondamentale è ...........Il signor Colaninno ha la passione dei motori e delle belle moto ?
Questa e la richiesta che farei a Colaninno , poi da li tuttto si puo fare ...una mia richiesta sarebbe ancora piu affidabilita dei mezzi , maggior attaccamento all'essere moto guzzi come fanno altre marche che non sto qui a citare ...
 
13642510
13642510 Inviato: 3 Ago 2012 13:43
 

Ok Kawajappo mi trovi d'accordo.
Comunque facciamo finta che abbia la passione per la Guzzi ..... icon_rolleyes.gif gli farei queste richieste..:

I° rete di assistenza perchè concretamente la guzzi non ha una rete di assistenza dignitosa.......

2° Moto costruite ( a livello di meccanica ) con materiali di qualità! e con motori ben collaudati quando arrivano nelle concessionarie....( possibilmente monomarca e non multimarca!).

3° Se possibile un motore che non sia per forza di cose vincolato a quello attuale ( la guzzi non deve avere solo sto cacchio di motore a V trasversale...) e per finire un monocilindrico da 125 a 350 c.c. che farebbe conoscere il marchi ai giovani........ 0509_banana.gif

0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif

mi sebrano delle richieste ragionevoli che sarebbero dovute inizialre già da qualche anno.

Grazie per avermi ascoltato Dott. Colaninno e complimenti per il restauro della villa.
 
13642646
13642646 Inviato: 3 Ago 2012 14:23
 

Ok! Facciamo finta che il sig. Colaninno abbia la passione per la Moto Guzzi.
Bene! Cominci allora a pensare una moto per i nostri Carabinieri che ancora oggi sulla litoranea Albenga-Ceriale ho visto passare mestamente su due NON MOTO GUZZI !!!
Poi pensi ad un 50ino Guzzi 100% Made in italy per i giovani che possano crescere con l' AQUILA nel cuore ma anche sotto il c.....
Per adesso cominciamo con questo!
 
13642666
13642666 Inviato: 3 Ago 2012 14:28
 

Ci vorrebbe una "moto di mezzo", fra la nuova V7 e i mezzi della serie grossa.

E' sempre il solito discorso, fatto e rifatto, il motore piccolo, per quanto rivisto, è sempre un propulsore adatto a moto classiche, a cui vengono perdonate prestazioni modeste per quanto oneste... il grosso è... troppo grosso e pesante per essere alla portata di tutti.

Quindi ci vorrebbe un nuovo motore compatto e leggero sugli 800-900 cc., sempre a V, sempre raffreddato ad aria possibilmente, cambio a 6 marce e diciamo, come minimo 70 cavalli, ma anche 80 o più, che sia abbastanza competitivo per una moto al passo coi tempi, che guarda al presente e non al passato.

Su questa meccanica si organizza poi la produzione, che va dalla naked, alla gt, all'enduro, ecc. ecc..
 
13643595
13643595 Inviato: 3 Ago 2012 19:09
 

Straquoto tutti gli ultimi post ....per la moto di mezzo il motore c'e gia quello della bellagio un ottimo motore ....e poi certo la Guzzi deve tirar furi un modello che abbia anche un motore non a V ... bello fin che si vuole ma si e troppo vincolati nella costruzione di un telaio e quindi di una moto ...
 
13643726
13643726 Inviato: 3 Ago 2012 20:01
 

insomma dott. Colaninno....

c'è da tirar fuori i dindi e investire, ammodernare le linee di produzione e se è il caso sviluppare nuovi progetti da zero, cosa molto costosa.

poi i modelli sono tutti ben accetti se di qualità, anche se io, come dicevo, vedrei bene una tuttofare mediopiccola e un motorone che faccia smettere di parlare bene solo degli americani, dei tedeschi e di quell'inglesona con tre cilindroni grossi così.

naturalmente HIMO.
 
13643993
13643993 Inviato: 3 Ago 2012 21:30
 

Sono d'accordo con Rikki_ge, anche se secondo me i 900 cc son fin troppi... e speiego perche'.

Dal prossimo anno, la patente A2 consentira' di guidare moto con 35 KW (qualcosa meno di 48 CV) contro i 25 attuali... ma!!!
Le moto depotenziate non potranno derivare da modelli che, ripotenziato, sviluppino piu' di 70 KW (96 CV)

Moto come la zx-6r o la Z750, che sviluppano oltre 100 CV una volta ripotenziate, non potranno piu' avere a listino la versione depo, a meno che non escano con motori "tagliati" a 96 CV

Credo quindi che si crei (o meglio, si allarghi) un settore di mercato in cui guzzi potrebbe infilarsi...
Quello delle medie cilindrate "allegre ma non troppo".

700 cc, 50/52 KW a potenza piena e versione depo a 35 CV
a esagerare...
800 cc, 55/58 a potenza piena e versione depo a 35 CV

magari sempre bicilindrico, magari raffreddato a liquido.

Io, personalmente, la comprerei...
 
13644022
13644022 Inviato: 3 Ago 2012 21:44
 

Ok, per cilindrata e potenza stiamo inquadrando.... icon_razz.gif

Esteticamente cosa chiedereste ?

Intendo quale potrebbe essere il modello (naked, custom, turismo, sportiva) che, secondo il vostro gusto, la Moto Guzzi dovrebbe costruire nel 2012 e che ancora non ha fatto..... e nemmeno pensato di fare in un futuro immediato....

Qual'è, cioè, la Guzzi che chiedereste di farvi ad un ipotetico "genio della lampada" in questo caso chiamato ing. Colaninno, magari davanti ad un caffè o una birra..... icon_mrgreen.gif ..qualcosa di mai visto, non una scopiazzatura e con l'Aquila sul serbatoio.

Mi è piaciuta molto la risposta di ramrebor : una nuova Guzzi per chi lavora ed una nuova per i futuri Guzzisti, nulla di più e nulla di meno eusa_clap.gif

Altre idee ? eusa_think.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13644101
13644101 Inviato: 3 Ago 2012 22:26
 

gippiguzzi ha scritto:
Esteticamente cosa chiedereste ?

Eh, gippi caro... capisci che qui si scende nel personale. eusa_think.gif

Io non amo, non ho mai amato e (salvo senile ribaltamento delle sinapsi) mai amero' le SS
Le enduro (stradali e meno) mi lasciano indifferente... rimangono custom, cruiser e naked in ordine di preferenza.

Custom? OK, ma "discreto"... come la Nevada
Cruiser? OK, ma non eccessivamente "barcoso"... come una SP
Naked? OK, ma compatta e con uno stile "non omologato"... come una Griso
E se proprio vogliamo esagerare.... una classic, ma non troppo "sottotecnologica"... come la V7

In pratica, per quanto riguarda i gusti personali, io sono "in pace" con Mandello (SP a parte, che' la Norge mi pare eccessiva in quanto a misure)

Del resto, in macchina ascolto essenzialmente il progressive degli anni '70.... gia' il mondo intorno mi cambia a velocita' della luce... almeno negli affetti preferisco il classico icon_asd.gif

Quoto anch'io l'idea di moto "entry level" per categoria, ma perche' limitarsi al 50? un 125 non sarebbe da disprezzare...
 
13649812
13649812 Inviato: 6 Ago 2012 15:43
 

a me piacerebbe una moto essenziale per piegare,andare nel misto e sbaragliare tutti.
diciamo una sorta di due tempi leggera e agilissima.
una breva 750 allegerita,potenziata e con ciclistica raffinata.
 
13649932
13649932 Inviato: 6 Ago 2012 16:27
 

Ieri stavo giusto guardando la scheda tecnica della vecchia BMW R80 GS.

Cilindrata 800 cc
Raffreddamento ad aria
Alimentazione a valvole in testa comandate con aste e bilanceri.
Frizione monodisco a secco
Potenza 50 CV a 6500 g/m
Coppia max. 57 Nm a 5000 g/m
Velocità max. 168 km/h
Peso a secco 192 kg

Il motore era lo stesso della BMW R80/7 stradale (che somiglia molto alla Guzzi V7)
Quando uscì nel 1980 la stampa gridò all'esagerazione. Il motore era troppo grosso, la coppia esagerata. Eppure la GS vinse diverse Parigi-Dakar ed ebbe subito successo come moto enduro stradale.
Confrontiamo ora i dati della GS con quelli della Breva 750

Cilindrata 744 cc
Raffreddamento ad aria
Alimentazione a valvole in testa comandate con aste e bilanceri.
Frizione monodisco a secco
Potenza 46 CV a 6600 g/m
Coppia max. 59 Nm a 3000 g/m (confrontare con la GS)
Velocità max. 170 km/h
Peso a secco 182 kg

I due motori si somigliano parecchio (infatti il motore della Breva è ricavato da quello della V7, nato alla stessa epoca di quello della R80/7)
Però mentre la BMW dalla R80/7 ha ricavato la G/S, la Guzzi alla V7 ha fatto seguire più tardi la Breva e poi le varie V7 Classic, Racer etc, ma non una scrambler, che ci starebbe benissimo. Basterebbe introdurre un monoammortizzatore e sostituire le ruote con altre da 21 e 18", così da aumentare la luce a terra. Modifiche abbastanza secondarie.
Le prestazioni sarebbero sufficienti. Per una scrambler serve più una buona coppia in basso che tanti CV. Penso che dal motore della serie piccola si potrebbe cavar fuori una interessante scrambler.
Se ne hanno cavato la V7 Racer...
 
13649996
13649996 Inviato: 6 Ago 2012 16:50
 

beh scontato, un motore "di mezzo" tipo 800cc/80cv con cui equipaggiare:
-una naked sportiva tipo griso meno impegnativa
-Un enduro stradale o meno, leggera (leggi transalp)
-starebbe bene anche una ST con quella caratteristiche anche se ora va di moda viaggiare solo con le enduro.

Allora si che non ci sarebbero più scuse per NON comprare una guzzi 0510_saluto.gif
 
13650035
13650035 Inviato: 6 Ago 2012 17:09
 

gatobrujo ha scritto:
I due motori si somigliano parecchio (infatti il motore della Breva è ricavato da quello della V7, nato alla stessa epoca di quello della R80/7)

Attenzione... giusto una precisazione

Il motore della Breva (e del V7 attuale, della Nevada, etc.) NON deriva da quello della V7 degli anni 60., ma e' un blocco piu' recente, che "copre" le cilindrate da 350 a 750.

Dal blocco della V7 derivano invece i serie grossa (dal 700, appunto, in su)
 
13650324
13650324 Inviato: 6 Ago 2012 18:51
 

Se potessi consigliare Colaninno proporrei:
Una moto con linea della Griso ma propulsore di circa 900cc sui 100-110 cv ultraleggera ossia non oltre i 170 kg.
telaio tubolare fino molto a vista, praticamente niente carena.
Agile scattante per ogni ulizzo.

Ma la cosa più importante sarebbe la personalizzazione, tanti e tanti accessori affinchè ognuno con poca spesa possa rendere la propria moto diversa.
ciao.
 
13650405
13650405 Inviato: 6 Ago 2012 19:23
 

praticamente una monster.
 
13650410
13650410 Inviato: 6 Ago 2012 19:25
 

Ciao
Il problema e' che hanno gia tutto in casa ovvero motore 944 bellagio con 77 cv caradno wreattivo compatto sospensioni sportive derivate aprilia per cui basta fare una linea coerente con il marchi guzzi e non scopiazare bmw come successe con la brevona che era molto simile ad una r 850 r.
la griso 850 l' hanno gia fatta ma non ha riscosso il successo sperasto perche purtroppo la linea e' molto bella.ma con quote erzgonomiche non adatte a tutti poi vi e' anche il fatto che nonostante la bella.linea la gente non ha il coraggio di comprarla perche comunque troppo esagerata.
Io al momento vedrei una moto con motore bellagio che abbia una linea un po' retro ma non troppo fatta in un unica versione a parte i colori e poi sulla medesima dericare una nuova bellagio con particolari rinnovati insoma guzzi potrebbe proporre due moto con cilindrata medio alta una potenza tra i 70 80 cv, in pratica io vedrei due moto tipo nevade e v7 in grande con acessori dedicati. Nulla di sconvolgente ma un qualcosa che si riallacci al pasato glorioso per poi affrontare il futuro con nuovi modelli.
 
13650532
13650532 Inviato: 6 Ago 2012 20:10
 

Sto leggendo le vostre risposte.......e valutandole un po' con un pezzo di carta davanti, a mo' di brogliaccio/riepilogo.

Avete riposto in tanti e sapete una cosa ?

Non c'è uno su uno che chiederebbe a Colaninno di fargli una moto non uguale, sarebbe troppo, ma simile.
Ve ne siete accorti ?

Che facciamo ?..........vogliamo valutare il "pensiero del Guzzista spazientito" o valutiamo (meglio) il "cuore da Guzzista" ?

Insomma, RAGIONE o CUORE ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13650614
13650614 Inviato: 6 Ago 2012 20:47
 

mi sa non ho capito cosi ci volevi dire..... eusa_wall.gif
 
13650645
13650645 Inviato: 6 Ago 2012 20:57
 

Rileggi il messaggio d'apertura del Topic....... icon_mrgreen.gif

Comunque oggi mi sono fermato a rileggere le vostre risposte : nel chiedere il modello che vorreste, l'idea si sviliuppa nella vostra testa passando dal cuore o viceversa ?

Purtroppo quando passa Ranabout tutto il succo del Topic viene stravolto....... icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13651497
13651497 Inviato: 7 Ago 2012 9:20
 

42 ha scritto:
gatobrujo ha scritto:
I due motori si somigliano parecchio (infatti il motore della Breva è ricavato da quello della V7, nato alla stessa epoca di quello della R80/7)

Attenzione... giusto una precisazione

Il motore della Breva (e del V7 attuale, della Nevada, etc.) NON deriva da quello della V7 degli anni 60., ma e' un blocco piu' recente, che "copre" le cilindrate da 350 a 750.

Dal blocco della V7 derivano invece i serie grossa (dal 700, appunto, in su)

Grazie per la precisazione. Hai ragione, il motore della Breva è l'ultima evoluzione di quello della V35. Ed è un motore MOLTO più leggero di quelli della serie grossa, dall'850 in su.
Invece (non lo sapevo) sono partiti dal motore del vecchio V7, che evidentemente pesava molto di più.

Che io sappia, il cambio della serie piccola non può sopportare una coppia superiore ai 60 Nm che dà il 750. Ma con quella coppia e delle valvole più grandi (che vuol dire valvole inclinate e una testa curva) la coppia non crollerebbe così presto (che è il motivo dei "soli" 46 CV) e si potrebbe arrivare a 60 CV senza aumentare i giri e mantenendo la distribuzione ad aste e bilanceri; solo la testata andrebbe cambiata, e non sarebbe grande spesa.

L'evoluzione frenata delle Guzzi mi fa pensare a un deliberato atteggiamento della proprietà (Aprilia prima e Piaggio poi) di abbandonare il marchio. C'è voluto il successo delle ultime GMG per convincere Colaninno che la Guzzi ha molte potenzialità e investirci qualche soldo.
Aprilia farà pure delle belle moto, ma se nessuno le compra...
 
13652178
13652178 Inviato: 7 Ago 2012 13:48
 

Coi tempi che corrono.....
per come vanno le vendite delle moto ......

coi chiari di luna che sono all'orizzonte.....

direi che una bella motozappa, con rimorchio, tagliaerba, taglialegna, spaccalegna, accessoriata per preparare il pellet, sega circolare, con impastatrice per cemento, pompa idrovora ed attacco per condizionatore sarebbe una bella pensata.
Naturalmente prezzi popolari .
icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
 
13652260
13652260 Inviato: 7 Ago 2012 14:12
 

scrpla ha scritto:
Coi tempi che corrono.....
per come vanno le vendite delle moto ......

coi chiari di luna che sono all'orizzonte.....

direi che una bella motozappa, icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif


Quello che chiedi la Moto Guzzi l'ha già fatto, tanto tempo fa

immagini visibili ai soli utenti registrati



e non penso ci andresti in giro comodo..... icon_wink.gif ....a meno che....... icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13652706
13652706 Inviato: 7 Ago 2012 16:44
 

gippiguzzi ha scritto:
Quello che chiedi la Moto Guzzi l'ha già fatto, tanto tempo fa


E quel che non ha fatto guzzi ha fatto qualcun altro:

immagini visibili ai soli utenti registrati





Basta... ho bisogno di ferie....
 
13652921
13652921 Inviato: 7 Ago 2012 18:37
 

vorrei una V7 abitabile per due e adatta anche ai viaggi col motore 940 Bellagio.
Vorrei una NTX enduro col 21” magari col motore 750 Aprilia Dorsoduro e serbatoio da 24 litri.
Vorrei il galletto 300cc.
Non chiedo altro.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©