Leggi il Topic


Honda CB 400 Four [info su decals e accessori originali]
826688
826688 Inviato: 7 Nov 2006 17:26
Oggetto: Honda CB 400 Four [info su decals e accessori originali]
 

io e il mio meccanico abbiamo fatto una scommessa dal valore di non poco! la posta in palio è il restauro della mia honda cb 400 four del 1979!

oggetto della scommessa sono appunto le famigerate scritte della mia moto: sono adesive o in rilievo??

il colore originale della moto era bourdeaux, non so se questo vi possa essere d'aiuto per determinare il tipo di scritte che montava.

io ricordo perfettamente che erano in plastca dura in rilievo, e ho anche dei filmini e fot che attestano ciò, ma dato che a mio padre piaceva molto modificare le moto può essere che l'abbia montata lui sostituendola all'originale!

grazie per le risposte!!!

Raffaele
 
826715
826715 Inviato: 7 Nov 2006 17:34
 

scusami! ma non sapevo dove postarlo...

cmq mi sai dare una risposta?
 
826726
826726 Inviato: 7 Nov 2006 17:37
 
 
826745
826745 Inviato: 7 Nov 2006 17:41
 

si ma alcune in rilievo ce ne sono!
forse esistevano tutte e due le scritte?
 
826756
826756 Inviato: 7 Nov 2006 17:44
 

una moto che esce con il "quattro in uno", con le pedane arretrate, con il manubrio basso e col cambio a sei rapporti. Il motore quadro (51 mm d'alesaggio per 50 di corsa) sviluppa 37 CV a 8500 giri/min e permette alle "CB 400 Four Super Sport" di sfiorare i 170 orari.

Dal 1975 al '77, la "CB Four" viene declinata in tre serie (più una, "contaminata"). La prima, quella cui appartiene l'esemplare nelle fotografie, è la "F0" e si distingue per le pedane del passeggero fissate direttamente al forcellone e per la colorazione blu pastello o rossa. La seconda serie, denominata "F1", è del '76 e non è mai arrivata ufficialmente in Italia: è identica alla "F0", ma ha i fianchetti neri. La terza e ultima serie è la "F2", con le pedane del passeggero fissate al telaio e una livrea più moderna (gialla o amaranto). Sulla base della "F2", infine la Honda allestisce per il mercato nordamericano una versione turistica che cambia sensibilmente (e non in meglio) il carattere sportivo della "CB 400".




la bordeaux a memoria era di importazione americana
e le scritte adesive

immagini visibili ai soli utenti registrati



sempre a memoria era la 350 con le scritte in rilievo
 
833611
833611 Inviato: 9 Nov 2006 12:51
 

Almeno da quello che posso vedere nella mia, le scritte nelle fiancatine sono adesivi..mentre sul serbatoio sembrerebbe esserci uno strato di lucido sopra le scritte honda e super sport.. Quindi in quest'ultimo caso non saprei dirti.
 
15893058
15893058 Inviato: 23 Ott 2017 14:40
Oggetto: informazione su honda 400 four
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti, sono Carmine. volevo chiedere se qualcuno mi sa dire se la honda 400 four del 1977 usciva con il paraschizzi di plastica nera oppure senza. Grazie. siccome vorrei iscrivere la mia honda al registro storico, e non ho il paraschizzi in questione, vorrei sapere se in quell'anno usciva con oppure senza.
 
15893537
15893537 Inviato: 24 Ott 2017 12:10
Oggetto: Re: informazione su honda 400 four
 

enimrac ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti, sono Carmine. volevo chiedere se qualcuno mi sa dire se la honda 400 four del 1977 usciva con il paraschizzi di plastica nera oppure senza. Grazie. siccome vorrei iscrivere la mia honda al registro storico, e non ho il paraschizzi in questione, vorrei sapere se in quell'anno usciva con oppure senza.


Salve, il paraschizzi in plastica nero era un optional, non era assolutamente di serie, molte concessionarie lo proponevano in regalo al momento dell'acquisto della motocicletta. Altri lo acquistavano successivamente, nel 1977 costava 15 mila lire, oggi ai mercatini chiedono anche 70 euro!!
 
15893985
15893985 Inviato: 25 Ott 2017 12:11
 

Grazie mille per la risposta. Bene, allora la mia honda 400 è completamente originale pronta per l'iscrizione FMI. Grazie da Carmine
 
15896872
15896872 Inviato: 31 Ott 2017 14:41
 

musio ha scritto:
una moto che esce con il "quattro in uno", con le pedane arretrate, con il manubrio basso e col cambio a sei rapporti. Il motore quadro (51 mm d'alesaggio per 50 di corsa) sviluppa 37 CV a 8500 giri/min e permette alle "CB 400 Four Super Sport" di sfiorare i 170 orari.

Dal 1975 al '77, la "CB Four" viene declinata in tre serie (più una, "contaminata"). La prima, quella cui appartiene l'esemplare nelle fotografie, è la "F0" e si distingue per le pedane del passeggero fissate direttamente al forcellone e per la colorazione blu pastello o rossa. La seconda serie, denominata "F1", è del '76 e non è mai arrivata ufficialmente in Italia: è identica alla "F0", ma ha i fianchetti neri. La terza e ultima serie è la "F2", con le pedane del passeggero fissate al telaio e una livrea più moderna (gialla o amaranto). Sulla base della "F2", infine la Honda allestisce per il mercato nordamericano una versione turistica che cambia sensibilmente (e non in meglio) il carattere sportivo della "CB 400".




la bordeaux a memoria era di importazione americana
e le scritte adesive

Immagine: Link a pagina di Uploadnext.com

sempre a memoria era la 350 con le scritte in rilievo


Le definizioni ufficiali sono
CB400F
CB400F1
CB400F2


Per quanto riguarda le moto ufficialmente importate in Italia Model Code ED mi risulta:

CB400F
colori rosso (Light Ruby Red) o blu (Varnish Blue)
fino al telaio 156882 pedane passeggero sul forcellone
poi pedane fissate al telaio.

CB400F2
colori giallo (Parakeet Yellow) e bordeaux metalizzato (Candy Antares Red)
Cambiano le grafiche

La CB400F1 è solo per mercato USA e Canada
colori rosso e giallo con fianchetti neri

La 400 è stata declinata in una decina di versioni in base ai mercati di destinazione. Le versioni differiscono per parafanghi, fanali, supporto fanale posteriore, frecce, comandi, rubinetto benzina, cavalletto ..
Nelle versioni per Italia da F a F2 oltre alla colorazione e grafiche cambia (vado a memoria) il tappo serbatoio (con serratura), perno ruota posteriore quindi kit attrezzi, triangolo forcella...
Alla fino sono apparse anche delle 400 bianche probabilmente aggiornate dai concessionari per vuotare i magazzini.

Nulla si sa della versione Jap a parte che la cubatura è 398 invece di 408

Le scritte e le grafiche sono autoadesive.

Fonte documentazione ufficiale Honda
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

Forums ©