Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
lavorazioni a top 2 plus
13639221
13639221 Inviato: 2 Ago 2012 14:07
 

maxi564 ha scritto:
lascia gli originali

okok ma per cambiarli, dato che avevo usato una pressa idraulica ma era nell'officina di un mio amico, posso cambiarli scaldandoli?
 
13639229
13639229 Inviato: 2 Ago 2012 14:09
 

carburatore96 ha scritto:

okok ma per cambiarli, dato che avevo usato una pressa idraulica ma era nell'officina di un mio amico, posso cambiarli scaldandoli?
eusa_think.gif no guarda non e facile per niente.. se hai la possibilità fallo con la pressa... altrimenti hai 2 opzioni
1 ) lasci i 13 44
2 ) compri i rapporti primari e secondari del vecchio f12 o dell aerox che sono meglio rispetto a quelli dell f12 r 0509_up.gif
 
13639246
13639246 Inviato: 2 Ago 2012 14:13
 

maxi564 ha scritto:
eusa_think.gif no guarda non e facile per niente.. se hai la possibilità fallo con la pressa... altrimenti hai 2 opzioni
1 ) lasci i 13 44
2 ) compri i rapporti primari e secondari del vecchio f12 o dell aerox che sono meglio rispetto a quelli dell f12 r 0509_up.gif

allora vado ancora dal mio amico e uso la pressa 0509_up.gif
ma poi dici che non mi va in fuori giri agli alti?
 
13639256
13639256 Inviato: 2 Ago 2012 14:15
 

carburatore96 ha scritto:

allora vado ancora dal mio amico e uso la pressa 0509_up.gif
ma poi dici che non mi va in fuori giri agli alti?
non lo so, non conosco i secondari che hai tu... i 13 44 tolgono accelerazione perche sono dei primari abbastanza lunghi, se mettevi i rapporti dell aerox sia primari che secondari non andavi affatto in fuorigiri, perche ha i primari medi, leggermente lunghi, e i secondari lunghi, quindi non ci perdevi niente in accelerazione 0509_up.gif
 
13639265
13639265 Inviato: 2 Ago 2012 14:17
 

maxi564 ha scritto:
non lo so, non conosco i secondari che hai tu... i 13 44 tolgono accelerazione perche sono dei primari abbastanza lunghi, se mettevi i rapporti dell aerox sia primari che secondari non andavi affatto in fuorigiri, perche ha i primari medi, leggermente lunghi, e i secondari lunghi, quindi non ci perdevi niente in accelerazione 0509_up.gif

ma il blocco non è uguale? non dovrebbe avere le stesse rapportature? eusa_think.gif
 
13639281
13639281 Inviato: 2 Ago 2012 14:20
 

carburatore96 ha scritto:

ma il blocco non è uguale? non dovrebbe avere le stesse rapportature? eusa_think.gif
no, i blocchi sono uguali si, ma hanno rapportature diverse, basate sul diametro della ruota.. per esempio l aerox ha i 13 52 primari e i 14 43 secondari, l sr ha i 13 52 e i 14 45 , e cosi via...
 
13639285
13639285 Inviato: 2 Ago 2012 14:21
 

maxi564 ha scritto:
no, i blocchi sono uguali si, ma hanno rapportature diverse, basate sul diametro della ruota.. per esempio l aerox ha i 13 52 primari e i 14 43 secondari, l sr ha i 13 52 e i 14 45 , e cosi via...

oggi misuro i rapporti e ti faccio sapere 0509_up.gif
 
13639290
13639290 Inviato: 2 Ago 2012 14:22
 

carburatore96 ha scritto:

oggi misuro i rapporti e ti faccio sapere 0509_up.gif
il tuo e f 12 r quindi ha i 13 57 primari e i non so quali secondari...
 
13640136
13640136 Inviato: 2 Ago 2012 19:00
 

maxi564 ha scritto:
il tuo e f 12 r quindi ha i 13 57 primari e i non so quali secondari...

13/57 primari e 14/42 secondari...
intanto ecco una foto del semicarter lavorato con lamellare e piastra :
Link a pagina di I46.tinypic.com
 
13640175
13640175 Inviato: 2 Ago 2012 19:14
 

carburatore96 ha scritto:

13/57 primari e 14/42 secondari...
intanto ecco una foto del semicarter lavorato con lamellare e piastra :
Link a pagina di I46.tinypic.com
si e venuto bene, ma lo scivolo e ancora troppo piccolo per la piastra che monti.. quella e kiesler da 5 gradi se non sbaglio... in ogni caso e da 5 gradi, lo scivolo lo devi fare piu grosso e devi lavorare anche sulla sacca dei travasi secondari e molto anche su quella dei primari.. in piu la superficie dei carter e ridotta malissimo.. come lavorazione puoi fare molto di piu, ora ti faccio vedere qualche foto
 
13640265
13640265 Inviato: 2 Ago 2012 19:41
 

maxi564 ha scritto:
si e venuto bene, ma lo scivolo e ancora troppo piccolo per la piastra che monti.. quella e kiesler da 5 gradi se non sbaglio... in ogni caso e da 5 gradi, lo scivolo lo devi fare piu grosso e devi lavorare anche sulla sacca dei travasi secondari e molto anche su quella dei primari.. in piu la superficie dei carter e ridotta malissimo.. come lavorazione puoi fare molto di piu, ora ti faccio vedere qualche foto

sisi lo scivolo lo devo ampliare...era solo per farti vedere se stavo procedendo bene o no.. anche perchè poi ho cambiato i rapporti 0509_up.gif
comunque la piastra è pinasco ed è comunque di 5°...la superficie dei carter è liscissima...quelle che vedi sono i segni della pasta che è rimasta incollata !
se hai qualche foto ti ringrazio icon_smile.gif
 
13640269
13640269 Inviato: 2 Ago 2012 19:41
 

come avevo detto eccoti la foto per lavorare bene i carter... nota.. le frecce in blu sono la direzione degli scivoli che dovrai fare... la parte in rosso e quella da limare / smussare
ecco la foto..
Link a pagina di Imageshack.us

come puoi vedere dalla foto, lo scivolo in sacca lo devi fare piu grande, questo a causa della basetta... altrimenti parte della miscela va a sbattere su quel muro invece di andare in sacca.. tu devi togliere materiale fino alla linea rossa, e nella parte finale, curvare un po di piu la curva che lo fa entrare in sacca.. per quanto riguarda l altra linea rossa, come puoi vedere, quella parte va smussata e va creato uno scivolo omogeneo in sacca, aiutandoti anche con lo stucco... quella parte la devi limare molto e per creare lo scivolo usa lo stucco che metterai nella parte a 90 gradi tra sacca e spalle dell albero non so se mi hai capito dove, ma forse lo hai gia fatto... e alla fine, con carta vetrata rifinisci le superfici e la zona sacca, se vuoi lucidalo a specchio o fin dove riesci ( scelta consigliata da me ) oppure falli sabbiare se hai la possibilità, ma secondo me e meglio lucidare.. ecco, dovrebbe venire piu o meno cosi lo smusso

Link a pagina di Imageshack.us

( in questa foto non era stato ancora fatto lo scivolo in sacca e non e stato messo lo stucco...le frecce blu indicano come deve venire lo smusso che dovrai fare tu... mentre la parte rossa e quella dove devi applicare lo stucco per fare uno scivolo omogeneo tipo questo qui

Link a pagina di Imageshack.us

anche se tu non lo dovrai fare cosi alto come questo qui

credo di essere stato chiaro, se hai dubbi chiedi pure
 
13640284
13640284 Inviato: 2 Ago 2012 19:47
 

maxi564 ha scritto:
come avevo detto eccoti la foto per lavorare bene i carter... nota.. le frecce in blu sono la direzione degli scivoli che dovrai fare... la parte in rosso e quella da limare / smussare
ecco la foto..
Link a pagina di Imageshack.us

come puoi vedere dalla foto, lo scivolo in sacca lo devi fare piu grande, questo a causa della basetta... altrimenti parte della miscela va a sbattere su quel muro invece di andare in sacca.. tu devi togliere materiale fino alla linea rossa, e nella parte finale, curvare un po di piu la curva che lo fa entrare in sacca.. per quanto riguarda l altra linea rossa, come puoi vedere, quella parte va smussata e va creato uno scivolo omogeneo in sacca, aiutandoti anche con lo stucco... quella parte la devi limare molto e per creare lo scivolo usa lo stucco che metterai nella parte a 90 gradi tra sacca e spalle dell albero non so se mi hai capito dove, ma forse lo hai gia fatto... e alla fine, con carta vetrata rifinisci le superfici e la zona sacca, se vuoi lucidalo a specchio o fin dove riesci ( scelta consigliata da me ) oppure falli sabbiare se hai la possibilità, ma secondo me e meglio lucidare.. ecco, dovrebbe venire piu o meno cosi lo smusso

Link a pagina di Imageshack.us

( in questa foto non era stato ancora fatto lo scivolo in sacca e non e stato messo lo stucco...le frecce blu indicano come deve venire lo smusso che dovrai fare tu... mentre la parte rossa e quella dove devi applicare lo stucco per fare uno scivolo omogeneo tipo questo qui

Link a pagina di Imageshack.us

anche se tu non lo dovrai fare cosi alto come questo qui

credo di essere stato chiaro, se hai dubbi chiedi pure

Grazie mille ! tutto chiaro ! Per la dimensione dello scivolo ci avevo già pensato...mentre per quanto riguarda lo scivolo che diciamo dalle spalle dell'albero va in sacca (quello che mi hai segnato con le freccie blu) se lo smusso ancora di più mi va sotto le spalle dell'albero ! userò lo stucco a sto punto 0509_up.gif
i piani carter sono ok ..sono solo sporchi di vecchia pasta
 
13640513
13640513 Inviato: 2 Ago 2012 21:00
 

carburatore96 ha scritto:

Grazie mille ! tutto chiaro ! Per la dimensione dello scivolo ci avevo già pensato...mentre per quanto riguarda lo scivolo che diciamo dalle spalle dell'albero va in sacca (quello che mi hai segnato con le freccie blu) se lo smusso ancora di più mi va sotto le spalle dell'albero ! userò lo stucco a sto punto 0509_up.gif
i piani carter sono ok ..sono solo sporchi di vecchia pasta
non basta lo stucco, perche poi non fa altro che coprire l ingresso nelle sacche limitando l entrata di miscela.. devi smussare, e stai tranquillo che se togli un po di materiale da sotto le spalle non succede NULLA assolutamente... vai tranquillo... non esagerare con lo stuco, perche poi copri troppo spazio.. l importante e ricoprire un po quella parte da 90 gradi che si forma tra sacca e spalle dell albero..
 
13641139
13641139 Inviato: 2 Ago 2012 23:55
 

maxi564 ha scritto:
non basta lo stucco, perche poi non fa altro che coprire l ingresso nelle sacche limitando l entrata di miscela.. devi smussare, e stai tranquillo che se togli un po di materiale da sotto le spalle non succede NULLA assolutamente... vai tranquillo... non esagerare con lo stuco, perche poi copri troppo spazio.. l importante e ricoprire un po quella parte da 90 gradi che si forma tra sacca e spalle dell albero..

allora ok icon_smile.gif io sapevo di non andare sotto la spalla dell'albero...comunque ok ! domani faccio e posto la foto 0509_up.gif
per lo stucco prima do una fresata in modo da irruvidire bene o attacca anche cosi?
 
13641145
13641145 Inviato: 2 Ago 2012 23:58
 

carburatore96 ha scritto:

allora ok icon_smile.gif io sapevo di non andare sotto la spalla dell'albero...comunque ok ! domani faccio e posto la foto 0509_up.gif
per lo stucco prima do una fresata in modo da irruvidire bene o attacca anche cosi?
devi usare stucco bicomponente altrimenti stacca.. comunque si, una leggera fresata fa bene di certo..
 
13641223
13641223 Inviato: 3 Ago 2012 0:05
 

maxi564 ha scritto:
devi usare stucco bicomponente altrimenti stacca.. comunque si, una leggera fresata fa bene di certo..

sisi stucco epossidico bicomponente..ce l'ho già 0509_up.gif
 
13641226
13641226 Inviato: 3 Ago 2012 0:06
 

carburatore96 ha scritto:

sisi stucco epossidico bicomponente..ce l'ho già 0509_up.gif
ottimo allora 0509_up.gif i carter verranno molto molto bene cosi come ti ho consigliato io icon_wink.gif
 
13641236
13641236 Inviato: 3 Ago 2012 0:11
 

maxi564 ha scritto:
ottimo allora 0509_up.gif i carter verranno molto molto bene cosi come ti ho consigliato io icon_wink.gif

non c'è troppo volume per un 2 plus e 21 vero? icon_smile.gif
 
13641241
13641241 Inviato: 3 Ago 2012 0:13
 

carburatore96 ha scritto:

non c'è troppo volume per un 2 plus e 21 vero? icon_smile.gif
non farti troppe pressioni sul volume.. alla fine conta ben poco se hai un albero spalle piene.. comunque non togliere troppo materiale da sotto le spalle.. basta che fai uno smusso pronunciato in sacca, come nella foto che ti ho fatto vedere
 
13641246
13641246 Inviato: 3 Ago 2012 0:15
 

maxi564 ha scritto:
non farti troppe pressioni sul volume.. alla fine conta ben poco se hai un albero spalle piene.. comunque non togliere troppo materiale da sotto le spalle.. basta che fai uno smusso pronunciato in sacca, come nella foto che ti ho fatto vedere

sisi capito capito.. grazie icon_smile.gif
 
13642214
13642214 Inviato: 3 Ago 2012 12:19
 

Ho ampliato e tirato indietro un po lo scivolo, ora la camicia è a 18mm...dici di ampliare ancora e portarla a 16mm?
poi ho messo lo stucco..ecco una foto: Link a pagina di I50.tinypic.com
 
13642316
13642316 Inviato: 3 Ago 2012 12:47
 

carburatore96 ha scritto:
Ho ampliato e tirato indietro un po lo scivolo, ora la camicia è a 18mm...dici di ampliare ancora e portarla a 16mm?
poi ho messo lo stucco..ecco una foto: Link a pagina di I50.tinypic.com
fammi vedere lo scivolo, metti una foto con la stessa prospettiva di quella che hai messo ieri... per lo stucco, ne devi togliere un po e alla fine devi rifinire la superificie..
 
13642553
13642553 Inviato: 3 Ago 2012 13:58
 

maxi564 ha scritto:
fammi vedere lo scivolo, metti una foto con la stessa prospettiva di quella che hai messo ieri... per lo stucco, ne devi togliere un po e alla fine devi rifinire la superificie..

eccola: Link a pagina di I50.tinypic.com
 
13642638
13642638 Inviato: 3 Ago 2012 14:20
 

carburatore96 ha scritto:
allora lo scivolo e perfetto, va bene nella parte alta ma non va molto bene nella parte bassa... ti ho seganto ancora un po con il rosso, le parti che devi togliere... la freccia blu indica che quello spigolo, non va bene, togli materiale da quello spigolo e alla fine arrontondalo per bene 0509_up.gif e quello spigolo indicato dalla freccia il problema ...
per lo stucco, ne hai messo un po troppo... le parti in rosso le devi togliere, o, se vuoi fare un lavoro come si deve, inizi a carteggiare lo stucco e ad abbassare il profilo, per fare quello scivolo uniforme di cui ti parlavo... dovrai rifinire molto bene quella zona li 0509_up.gif
 
13643560
13643560 Inviato: 3 Ago 2012 18:50
 

maxi564 ha scritto:
allora lo scivolo e perfetto, va bene nella parte alta ma non va molto bene nella parte bassa... ti ho seganto ancora un po con il rosso, le parti che devi togliere... la freccia blu indica che quello spigolo, non va bene, togli materiale da quello spigolo e alla fine arrontondalo per bene 0509_up.gif e quello spigolo indicato dalla freccia il problema ...
per lo stucco, ne hai messo un po troppo... le parti in rosso le devi togliere, o, se vuoi fare un lavoro come si deve, inizi a carteggiare lo stucco e ad abbassare il profilo, per fare quello scivolo uniforme di cui ti parlavo... dovrai rifinire molto bene quella zona li 0509_up.gif

oggi ho proseguito un po'...ho iniziato il carterone, smussati gli spigoli vivi al pistone e il semicarter è cosi adesso: Link a pagina di I50.tinypic.com
lo stucco sembra tanto ma non lo è icon_wink.gif smusso ancora?
 
13643665
13643665 Inviato: 3 Ago 2012 19:42
 

carburatore96 ha scritto:

oggi ho proseguito un po'...ho iniziato il carterone, smussati gli spigoli vivi al pistone e il semicarter è cosi adesso: Link a pagina di I50.tinypic.com
lo stucco sembra tanto ma non lo è icon_wink.gif smusso ancora?
scusa non ho capito la parte dove dici che hai smussato dli spigoli al pistone eusa_think.gif spero tu non l abbia fatto seriamente.. dimmi cosa hai fatto di preciso
 
13643680
13643680 Inviato: 3 Ago 2012 19:47
 

maxi564 ha scritto:
scusa non ho capito la parte dove dici che hai smussato dli spigoli al pistone eusa_think.gif spero tu non l abbia fatto seriamente.. dimmi cosa hai fatto di preciso

tranquillo 0509_up.gif sai i fori di lubrificazione sul pistone? erano fatti da cane e allora gli ho smussati leggermente
 
13643684
13643684 Inviato: 3 Ago 2012 19:49
 

carburatore96 ha scritto:

tranquillo 0509_up.gif sai i fori di lubrificazione sul pistone? erano fatti da cane e allora gli ho smussati leggermente
in che modo?
 
13643690
13643690 Inviato: 3 Ago 2012 19:51
 

maxi564 ha scritto:
in che modo?

non ho cambiato la forma..ho semplicemente arrotondato gli spigoli vivi ..come si fa con i travasi e lo scarico 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©