Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Problema Accensione Honda cr 1994
13884382
13884382 Inviato: 28 Ott 2012 11:11
 

The_Baldo93 ha scritto:
Ieri ho registrato la catena alla moto e sono arrivato a tirarla fino all ultimo scric, bhe il prossimo mese penso a pignone e catena e corona nuova, ma vorrei qualcosa che almeno durasse un anno cioè non voglio che dopo 4 o 5 mesi la devo ricambiare di nuovo, per la spesa non importa ma voglio la durata cosa mi consigliate la corona ha 51 denti passo a 520, pignone 13 denti passo 520, ma la catena e meglio con gli or o senza or oppure una xr?


per il cross è meglio una catena senza or in quanto ha minori attriti e dato che hai una 125 è meglio poivhè ha minore potenza rispetto ad una 250..

creca di non lesinare a comprare kit stracciati perchè si consumano a vista d'occhio.

prendi pignone afam, corona renthal e catena regina e vedrai la differenza 0509_up.gif
 
13884444
13884444 Inviato: 28 Ott 2012 11:36
 

Un pignone jt ho sentito parlare discretamente mentre per la catena pensavo anche io proprio a una regina oppure una rk quale sarebbe meglio?
 
13884452
13884452 Inviato: 28 Ott 2012 11:41
 

La catena regina senza o ring sarebbe la rx3?
 
13986223
13986223 Inviato: 8 Dic 2012 22:59
 

Pignone sunstar catena regina rx 3 corona renthal in ergal rossa a casina domani li monto, per natale tanti bei regalini w force 3 e fmf fatty cn silenziatore pro circuit r 304 factory, se poi lo trovo ho una indecisione sul carburatore Khein 38 oppure mikumi tmx 38? andrebbero bene sul mio cr 125 del 1993? nel suo originale ho un 36...
Ecco una foto della mio cr icon_biggrin.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13986845
13986845 Inviato: 9 Dic 2012 13:32
 

The_Baldo93 ha scritto:
Pignone sunstar catena regina rx 3 corona renthal in ergal rossa a casina domani li monto, per natale tanti bei regalini w force 3 e fmf fatty cn silenziatore pro circuit r 304 factory, se poi lo trovo ho una indecisione sul carburatore Khein 38 oppure mikumi tmx 38? andrebbero bene sul mio cr 125 del 1993? nel suo originale ho un 36...
Ecco una foto della mio cr icon_biggrin.gif
Immagine: Link a pagina di Img812.imageshack.us


meglio il keikhin che è il suo originale e non dava problemi
il mikuni ha problemi alla ghigliottina, dipende dall'anno...

bella la moto 0509_up.gif
 
14138552
14138552 Inviato: 18 Feb 2013 12:40
 

rieccomi ancora che spesa questi cross ora mi ritrovo a cambiare il filtro e il collettore cosa mi consigliate hilfofiltro2 o athena? un rivenditore boysen in italia c'e cosi almeno prendevo pacco e collettore in ferro altrimenti non saprei dove cercare il collettore tutti i ricambisti mi dicono che non si trova piu
 
14138882
14138882 Inviato: 18 Feb 2013 14:57
 

The_Baldo93 ha scritto:
rieccomi ancora che spesa questi cross ora mi ritrovo a cambiare il filtro e il collettore cosa mi consigliate hilfofiltro2 o athena? un rivenditore boysen in italia c'e cosi almeno prendevo pacco e collettore in ferro altrimenti non saprei dove cercare il collettore tutti i ricambisti mi dicono che non si trova piu


i migliori filtri sono hilfo.
anche i twin air sono buonissimi..

per il collettore, vai in un rivenditore honda che lo prenota originale che si trovano 0509_up.gif
 
14142470
14142470 Inviato: 19 Feb 2013 21:31
 

Come promesso oggi ho preso il vforce 3 e silenziatore r 304 della pro circuit , che modifiche devo apportare al pacco per montarlo al collettore senza tagliare il guida flussi che sinceramente perderei qualcosina prossimo mese fmf fatty gold series che accoppiata mi esce voglio un tiro sotto da paura, preso anche colettore e hilfofiltro2
 
14145100
14145100 Inviato: 20 Feb 2013 21:34
 

poi si vole il video!!!!!!!
 
14146273
14146273 Inviato: 21 Feb 2013 12:21
 

Minimo icon_biggrin.gif
 
14184483
14184483 Inviato: 9 Mar 2013 19:54
 

Aggiorno al posto del hilfo o trovato un polair il silenziatore marchiato pro circuit e arrivato !, mentre ho deciso in arrivo dall'america boysen rad valve e fmf icon_evil.gif
 
14184634
14184634 Inviato: 9 Mar 2013 20:47
 

The_Baldo93 ha scritto:
Aggiorno al posto del hilfo o trovato un polair il silenziatore marchiato pro circuit e arrivato !, mentre ho deciso in arrivo dall'america boysen rad valve e fmf icon_evil.gif


Bravo....
Non spendere troppi soldi però, perchè alla fine i benefici sono minimi se non metti una marea di accessori!!!
 
14186434
14186434 Inviato: 10 Mar 2013 21:52
 

nono ricambio solo le parti che si rompono ci mancherebbe icon_wink.gif
 
14250781
14250781 Inviato: 4 Apr 2013 14:49
 

Eccomi ancora, che dire e arrivato tutto fmf, boysen e filtro e silenziatore, ma solo l'altro giorno sono riuscito a montare il tutto, e riaccendere la moto dopo tanto tempo che dire gira bene, ma e scarburata, sono andato a fare un giretto ma mi pare troppo magra, e lo rimesso giu in garage per non fare danni, ecco i sintomi con l'aria tirata parte gira abbastanza bene parte al primo colpo neanche da carburata partiva subito eusa_think.gif appena tolgo l'aria lascio la moto al minimo e se provo ad aprire tutto mi fa un vuoto, allora chido il gas faccio salire un po i giri a meta gas riapro tutto e di nuovo il vuoto, ho notato mentre andavo pero che quando prende i giri ai giri alti va bene in allungo compensa sono magro?? o troppo grasso se non sbaglio ho la 2 tacca allo spillo alcune fotine icon_biggrin.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14250812
14250812 Inviato: 4 Apr 2013 15:00
 

molto probabilmente sei magro di minimo...
aumenta di 3-4 punti il getto
 
14251574
14251574 Inviato: 4 Apr 2013 18:52
 

bella bella icon_biggrin.gif quando è ok però video! ci tengo 0509_up.gif
 
14254847
14254847 Inviato: 5 Apr 2013 20:31
 

Certo, lo avevo promesso icon_evil.gif
 
14331506
14331506 Inviato: 5 Mag 2013 11:32
 

Niente ancora non ci siamo, questa maledetta carburazione mi fa bestemmiare ancora...., ancora e magra agli alti gira bene ma quando e al minimo e apro tutto fa un gran vuoto e tende a spegnersi, come posso fare un ottima carburazione cambiare il getto alzo o abbasso lo spillo, come regolo la vite dell'aria/miscela? l'ho anche portato da un meccanico ma non ci ha messo nemmeno le mani facendomi credere che l'aveva carburata -.-" per fortuna che ha casa gli ho riguardato per bene... Io vorrei fare cosi, visto che se devo fare un lavoro fatto bene lo devo fare da solo, premetto che ancora non sono riuscito a smontare il carburatore e a guardare il getto ma dovrei aumentare di poco, pero ho visto che la vite della miscela/aria e molto lenta cioe quasi tutta aperta, io vorrei fare questi procedimenti, per primo vorrei tirare la vite dell aria fino a chiuderla tutta e poi ridargli un giro e mezzo dietro in modo che rimanesse un po aperta, e riprovare cosi, poi magari se migliora un po abbasso lo spillo di una tacca mettendola alla 3 a partire dall'alto come consiglia il boysen, se i sintomi sono ancora quelli cambio il getto del massimo di qualche punto, oppure dovrei cambiare il minimo, ieri ho smontato la candela ed e magrissima, il carburatore un kehin pj da 36 modello vecchio senza la regolazione del minimo, lunedi cambio candela e riaccendo poi smonto e provo
 
14331786
14331786 Inviato: 5 Mag 2013 13:46
 

The_Baldo93 ha scritto:
Niente ancora non ci siamo, questa maledetta carburazione mi fa bestemmiare ancora...., ancora e magra agli alti gira bene ma quando e al minimo e apro tutto fa un gran vuoto e tende a spegnersi, come posso fare un ottima carburazione cambiare il getto alzo o abbasso lo spillo, come regolo la vite dell'aria/miscela? l'ho anche portato da un meccanico ma non ci ha messo nemmeno le mani facendomi credere che l'aveva carburata -.-" per fortuna che ha casa gli ho riguardato per bene... Io vorrei fare cosi, visto che se devo fare un lavoro fatto bene lo devo fare da solo, premetto che ancora non sono riuscito a smontare il carburatore e a guardare il getto ma dovrei aumentare di poco, pero ho visto che la vite della miscela/aria e molto lenta cioe quasi tutta aperta, io vorrei fare questi procedimenti, per primo vorrei tirare la vite dell aria fino a chiuderla tutta e poi ridargli un giro e mezzo dietro in modo che rimanesse un po aperta, e riprovare cosi, poi magari se migliora un po abbasso lo spillo di una tacca mettendola alla 3 a partire dall'alto come consiglia il boysen, se i sintomi sono ancora quelli cambio il getto del massimo di qualche punto, oppure dovrei cambiare il minimo, ieri ho smontato la candela ed e magrissima, il carburatore un kehin pj da 36 modello vecchio senza la regolazione del minimo, lunedi cambio candela e riaccendo poi smonto e provo


Posiziona la vite aria a 1/2 giri o al max 2.
Posizione spillo tacca di mezzo.
Prova e vedi che carburazione hai.
Poi se è ancora magra, intervieni direttamente sul getto del minimo e non fare altro perchè rischio di grippare con una carburazione magra.
A proposito per aumentare il minimo della moto a moto ferma, nn c è una vite, ma devi svitare l aria a freddo girando quindi in senso antiorario il pomello che alzi per metter l aria.
Così aumento il minimo motore
 
14331817
14331817 Inviato: 5 Mag 2013 14:06
 

Aspetta a 1/2 o 2 da quando e tutta chiusa oppure tutta aperta, se non sbaglio nel mio spillo ci sono 5 tacche quindi alla 3 o alla 2 andrebbe bene uguale, che regge il minimo non mi interessa, tanto non la uso in strada, a dimenticavo la miscela e al 2,5
 
14332022
14332022 Inviato: 5 Mag 2013 15:59
 

da tutta chiusa,
lo spillo alla seconda tacca partendo dal basso
 
14334180
14334180 Inviato: 6 Mag 2013 12:16
 

bene bene oggi provo vediamo se migliora anche se il tempo per carburare non mi convince piove a dirotto, dovrei cambiare anche la candela, qui in zona non trovo niente di meglio di una b9es ngk =(
 
14335843
14335843 Inviato: 6 Mag 2013 19:35
 

Montata candela ngk b9es nuova, ma con la carburazione che avevo mi faceva uguale a prima vediamo ora spiego bene speriamo mi riusciate a capire i sintomi di prima li aveva con 2 tacca dello spillo a partire dal basso, getto 180, e vite ariamiscela quasi tutti lenta, ora nuova prova
Allo spillo l'ho spostato nella tacca del centro ovvero ora e posizionato alla 3 takka a partire da sotto ovvero nel mezzo, poi vite aria/miscela prima l'ho chiusa tutta e dato mezzo giro o un giro in meno non ricordo bene comunque quasi tutta chiusa e poco aperta come mi ha consigliato oiradrace bene la moto va molto meglio ma ancora mi fa quel vuoto se apro tutto al minimo ma non tende a spegnersi come faceva prima se lascio e riapro la moto prende giri ora arrivo al bello, se lascio aperta l'aria la moto e carburata perfetta al minimo sale di giri da far paura e non mura agli alti pero si ingrassa al minimo tende a ingolfarsi, sempre con getto 180, quindi potrei optare per un getto del massimo piu grosso cosa potrei prendere consigli?
 
14448539
14448539 Inviato: 18 Giu 2013 13:42
 

ormai da tempo ho risolto il problema carburazione, controllata la candela ed e leggermente nera grassa, meglio cosi, ma un problema che ormai non riesco a risolvere e lo sfiato del collettore della marmitta nel senso ho messo la guarnizione e la pasta rossa e il collettore al cilindro non sfiata piu ma il problema rimane quando vado ad attaccare la fmf con le mollette mi continua a sfiatare come posso rimediare pasta rossa anche li? non c'e alcun rischio?
 
14448585
14448585 Inviato: 18 Giu 2013 13:51
 

The_Baldo93 ha scritto:
ormai da tempo ho risolto il problema carburazione, controllata la candela ed e leggermente nera grassa, meglio cosi, ma un problema che ormai non riesco a risolvere e lo sfiato del collettore della marmitta nel senso ho messo la guarnizione e la pasta rossa e il collettore al cilindro non sfiata piu ma il problema rimane quando vado ad attaccare la fmf con le mollette mi continua a sfiatare come posso rimediare pasta rossa anche li? non c'e alcun rischio?


questo si verifica perchè forse ti manca la guarnizione di metallo che va tra collettore cilindro ed espansione.
puoi farla con l'alluminio delle lattine di cocacola, e metti un velo di pasta per guarnizione.
cosi' risolvi il problema, perchè tale guarnizione costa circa 30 euro, ed è un furto
 
14449534
14449534 Inviato: 18 Giu 2013 18:24
 

Ah capito, in pratica tra il collettore e l'imbocco della marmitta ci andrebbe una specie di guarnizione,come pensavo, mi potresti mandare delle foto e di come andrebbe precisamente che mi sono stancato di vedere tutto quel olio bruciato sul telaio, per non parlare poi del casino
 
14449738
14449738 Inviato: 18 Giu 2013 19:56
 

The_Baldo93 ha scritto:
Ah capito, in pratica tra il collettore e l'imbocco della marmitta ci andrebbe una specie di guarnizione,come pensavo, mi potresti mandare delle foto e di come andrebbe precisamente che mi sono stancato di vedere tutto quel olio bruciato sul telaio, per non parlare poi del casino


]Link a pagina di I40.tinypic.com

ecco è la 10.
è a forma di anello, ma tu puoi ritagliare una lattina e arrotorarla.
basta che fa spessore, cosi' non esce nulla, ne rumore ne olio
 
14452829
14452829 Inviato: 19 Giu 2013 22:29
 

sisi esatto, oggi l'ho rifatto con una fascetta del collettore di aspirazione il diametro era preciso ci ho messo un po di pasta e come per magia non sfiata piu icon_smile.gif
 
14503251
14503251 Inviato: 10 Lug 2013 20:48
 

Dopo la carburazione e la bella stagione e scappato fuori un nuovo problema, ecco il quanto la moto mi brucia candele di continuo ma non penso sia dovuto a qualche problema di corrente sembra che vada tutto bene, io penso che sia proprio la carburazione molto grassa a darle fastidio, ho provato diversi tipi di candele ngk br9es e br8es ma fatto stà che le ho bruciate subito posto una foto dell b9

immagini visibili ai soli utenti registrati

Getto del max 200 miscela al 2% con olio al 100% sintetico
 
14503483
14503483 Inviato: 10 Lug 2013 22:00
 

The_Baldo93 ha scritto:
Dopo la carburazione e la bella stagione e scappato fuori un nuovo problema, ecco il quanto la moto mi brucia candele di continuo ma non penso sia dovuto a qualche problema di corrente sembra che vada tutto bene, io penso che sia proprio la carburazione molto grassa a darle fastidio, ho provato diversi tipi di candele ngk br9es e br8es ma fatto stà che le ho bruciate subito posto una foto dell b9
Immagine: Link a pagina di Imageshack.us Getto del max 200 miscela al 2% con olio al 100% sintetico


mio fratello sul 2001 aveva tolto completamente il minimo e quando la usava stava sempre a gas palancato icon_asd.gif e il problema l ha risolto anche mettendo una candela migliore, lui ha messo un iridiom ma non ricordo la sigla eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©