Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Problema carburazione Honda cr125 '05
13527203
13527203 Inviato: 29 Giu 2012 20:25
 

anto_scara ha scritto:
Scusate ma nessuno ha chiesto a quanto fa la miscela? Non potrebbe essere troppo grassa di miscela appunto non riesce a smagrire facendo mille prove sul carburatore?
Poi un'altra cosa, hai detto che un tuo amico ha una moto uguale alla tua e a lui non gli da problemi, allora perchè non provi la tua moto con il suo carburatore oppure copi la sua carburazione?

Queste moto non sono nate per camminare mezz'ora a 5000 giri, quindi se il tuo intento è quello di farti la passeggiata ti conviene cambiare moto! Non prenderela come un offesa 0509_up.gif


la miscela è ok...se potessi fare la prova del carb. la farei volentieri ma al momento non posso....il problema non è la mia guida fidati....
 
13527205
13527205 Inviato: 29 Giu 2012 20:26
 

pole ha scritto:
mi dici su che sito ...

aldilà di tutte le storie che si sentono sui mikuni ...li trovo ben fatti,economici(costano meno di un keihin)ed efficaci ...anche se si scarburano facilmente ma tanto con un kit di getti sei apposto per tutto l anno


ecco questo è il venditore ebay....ha anche un sito internet!è molto professionale e disponibile! lo consiglio vivamente! risparmiate anche dei soldi e la spedizione è economica e tracciabile!

Link a pagina di Myworld.ebay.it
 
13527223
13527223 Inviato: 29 Giu 2012 20:31
 

anto_scara ha scritto:
Scusate ma nessuno ha chiesto a quanto fa la miscela? Non potrebbe essere troppo grassa di miscela appunto non riesce a smagrire facendo mille prove sul carburatore?


se è grassa di miscela (percentuali alte di olio) la carburazione smagrisce in quanto arriva più olio e meno benza!
 
13527266
13527266 Inviato: 29 Giu 2012 20:41
 

Blackbeater ha scritto:


se è grassa di miscela (percentuali alte di olio) la carburazione smagrisce in quanto arriva più olio e meno benza!


Appunto perchè arriva piu olio che benza bagna le candele e le brucia.

Che vuol dire è ok? a quanto la fai?
 
13527980
13527980 Inviato: 30 Giu 2012 2:18
 

anto_scara ha scritto:


Appunto perchè arriva piu olio che benza bagna le candele e le brucia.

Che vuol dire è ok? a quanto la fai?



la facevo al 2% ho provato anche 1.8% ma non cambia rischio solo di grippare...adesso x il rodaggio la faccio al 3% per star sicuro....ma il problema si è sempre posto prima del rodaggio adesso ha su un ora il pistone....prima ne ho fatte una decina e non c era verso di salvare le candele...non sono un pilota di cross ma di motori ne ho visti parecchi e oltre il fatto della candela si sente proprio nel erogazione che è grasso è non è fluido
 
13528562
13528562 Inviato: 30 Giu 2012 12:55
 

anto_scara ha scritto:


Appunto perchè arriva piu olio che benza bagna le candele e le brucia.

Che vuol dire è ok? a quanto la fai?


basta guardare la foto della testa che si intravede il pistone ...l olio non e un problema ...anche se ha 1 ora sono piu che sufficienti per creare qualche deposito ...io con la moto d enduro ho trovato cieli neri come la peste anche dopo soli 400 km ...recentemente ho usato un olio castrol che dopo neanche 700 cc di olio aveva gia annerito il 90% del cielo facendo la miscela al 3..quindi dopo 23 litri circa
 
13528845
13528845 Inviato: 30 Giu 2012 15:01
 

come olio ho letto che il castrol il tts soprattutto fa parecchio deposito....mentre il motorex è una formula apposta "low smoke" e fa poco deposito! con quello che costa il minimo è che deva coccolare testa e pistone... icon_biggrin.gif
 
13529205
13529205 Inviato: 30 Giu 2012 18:16
 

albypower ha scritto:



la facevo al 2% ho provato anche 1.8% ma non cambia rischio solo di grippare...adesso x il rodaggio la faccio al 3% per star sicuro....ma il problema si è sempre posto prima del rodaggio adesso ha su un ora il pistone....prima ne ho fatte una decina e non c era verso di salvare le candele...non sono un pilota di cross ma di motori ne ho visti parecchi e oltre il fatto della candela si sente proprio nel erogazione che è grasso è non è fluido



Ho chiesto perchè dalle prove che hai fatto non hai ottenuto nessun risultato quindi ho pensato che il problema non era lì. io al 250 la faccio al 2% forse il 125 ne vuole di più perchè gira più alto.



Hai controllato che non siano rotte le lamelle?


Anche io ho avuto problemi di questo genere e dopo mille prove, ho smontato il pacco lamellare solo per vedere che lamelle avesse e lì mi sono accorto che erano rotte e quindi ho dedotto che il problema era lì, ancora però ho la moto smontata quindi non ho potuto provare e essere sicuro che era colpa delle lamelle.
 
13529422
13529422 Inviato: 30 Giu 2012 20:03
 

anto_scara ha scritto:



Ho chiesto perchè dalle prove che hai fatto non hai ottenuto nessun risultato quindi ho pensato che il problema non era lì. io al 250 la faccio al 2% forse il 125 ne vuole di più perchè gira più alto.



Hai controllato che non siano rotte le lamelle?


Anche io ho avuto problemi di questo genere e dopo mille prove, ho smontato il pacco lamellare solo per vedere che lamelle avesse e lì mi sono accorto che erano rotte e quindi ho dedotto che il problema era lì, ancora però ho la moto smontata quindi non ho potuto provare e essere sicuro che era colpa delle lamelle.


si le lamelle le avevo già controllate sono a posto!
 
13586659
13586659 Inviato: 17 Lug 2012 0:42
 

anto_scara ha scritto:


Appunto perchè arriva piu olio che benza bagna le candele e le brucia.

Che vuol dire è ok? a quanto la fai?


oiradrace ha scritto:
comunque li puoi trovare anche su motocrossmarketing....
e forse a prezzi inferiori, mi sembra sulle 5,70 eur cadauno


pole ha scritto:
guarda io monto un mikuni tm35 molto vecchio(diverso dal tuo) e se non mi ricordo male ..la "mollettina" non mi rientra con il solo peso dei galleggianti ...almeno non del tutto un pelo scende ma rimane comunque un po di gioco ..

comunque per me non sei per niente grasso altrimenti la candela sarebbe nera .. ...la candela è perfetta e dalla foto della testa si intravede il pistone..è pulitissimo sembra nuovo ...

.sei sicuro che il problema non sia elettronico ?perche ho forti dubbi che un motore cosi pulito possa essere grasso a tal punto di andare male .....

potresti mettere una foto del silenziatore?visto da dietro


salve a tutti ragazzi! 0509_welcome.gif

vi ho quotato per aggiornarvi sulla situazione.(ho preso messaggi a caso per quotarvi)

allora oggi mi sono arrivati dagli USA i getti del mikuni!
sono andato in officina e ho montato il minimo del 50 (55std) e il massimo del 430 (430std),
ho provato anche a cambiare la valvola spillo del galleggiante, ma quella sembra a posto.
spillo seconda tacca vite aria 2giri e 1/4.
l ho provata il motore è piu brillante di prima tira su bene oltre tutto fa molto meno fumo anche da fredda! diciamo adesso è un normale fumo da 2t, prima era una stufa a carbone in confronto...
ho fatto una decina di minuti tirando bene tutte le marcie su dei bei rettilinei nei campi e la candela ha tenuto bene, dopo quando l ho smontata x verifica l elettrodo era marroncino come colore, sembrava giusto però ce ancora un po di quel olio nero nella parte finale del filetto (meno di prima).
poi come prova ho fatto qualche giretto rilassato cambiando presto sui 4000/5000 per cercare di ingozzarlo ma come buttavo giu due marcie prendeva che era un piacere...la candela l ho ricontrollata e ce quel minimo di olio nero....è normale ce ne sia un po?

come carburazione cosi mi piace molto anche agli alti è perfetta, cosa dite abbasso ancora il getto del minimo e provo con il 45?
io la terrei cosi, da provare è tutto a posto l unico sospetto è l olio nero...

ah un ultima cosa, adesso con la br8es ho notato la candela è bollente quando la tiro giu...anche il cilindro si scalda molto...essendo in rodaggio (pistone) pensavo di rimontare la 9
sperando di non bruciarla come faceva prima...faccio bene?

grazie ancora ragazzi vi offrirei volentieri da bere a tutti!!! 0509_doppio_ok.gif
 
13586670
13586670 Inviato: 17 Lug 2012 0:46
 

generalmente sconsigliano sempre si andare ad usare la prima e ultima tacca dello spillo(solo in casi d emergenza)...io recentemente l avevo messo alla prima tacca ma sono dovuto tornare alla seconda perche era troppo magra che affogava

puoi anche provare a portare la vite aria a 2giri e mezzo o addirittura 3 ..se migliora lascia il 50 ...altrimenti se non cambia nulla prova il 45 ma verifica bene di non essere troppo magro prima di aprirli come si deve

Ultima modifica di pole il 17 Lug 2012 0:50, modificato 1 volta in totale
 
13586671
13586671 Inviato: 17 Lug 2012 0:48
 

pole ha scritto:
puoi anche provare a portare la vite aria a 2giri e mezzo o addirittura 3 ..se migliora lascia il 50 ...altrimenti se non cambia nulla prova il 45 ma verifica bene di non essere troppo magro prima di aprirli come si deve


devo basarmi sempre sul colore del elettrodo? quel olio nero deve sparire?
 
13586683
13586683 Inviato: 17 Lug 2012 0:53
 

albypower ha scritto:


devo basarmi sempre sul colore del elettrodo? quel olio nero deve sparire?


in assenza di sonde varie l unico modo per vedere la carburazione è guardare dentro il motore ..o guardare la candela ..giraci un pochino che magari l olio che dici è solo un residuo della vecchia carburazione ...
 
13586688
13586688 Inviato: 17 Lug 2012 0:56
 

pole ha scritto:


in assenza di sonde varie l unico modo per vedere la carburazione è guardare dentro il motore ..o guardare la candela ..giraci un pochino che magari l olio che dici è solo un residuo della vecchia carburazione ...


tutte le volte che la tiro giu la asciugo per bene...proverò con una nuova di pacca...comunque se non mi brucia piu candele e come resa del motore sono a posto anche se è un po grasso e la bagna un po posso star tranquillo? non vorrei smagrirlo troppo da rischiare qualche danno piu serio! icon_biggrin.gif
 
13586722
13586722 Inviato: 17 Lug 2012 1:16
 

albypower ha scritto:

comunque se non mi brucia piu candele e come resa del motore sono a posto anche se è un po grasso icon_biggrin.gif


fin tanto che le candele reggono e il motore gira ...piu olio c è meglio è
 
13586750
13586750 Inviato: 17 Lug 2012 1:34
 

pole ha scritto:


fin tanto che le candele reggono e il motore gira ...piu olio c è meglio è


ok grazie mille ancora!
proverò a regolar un po la vite aria e a vedere come van le candele!!
 
13606370
13606370 Inviato: 23 Lug 2012 0:05
 

pole ha scritto:


fin tanto che le candele reggono e il motore gira ...piu olio c è meglio è


oiradrace ha scritto:
comunque li puoi trovare anche su motocrossmarketing....
e forse a prezzi inferiori, mi sembra sulle 5,70 eur cadauno


ciao ragazzi vi aggiorno!

ho smontato il cilindro e ho fatto qualche foto per aggiornarvi e rendervi partecipi! 0509_doppio_ok.gif
allora: il pistone ha 3 ore di utilizzo, ha ancora su la grafite...il cilindro è splendente, la testa presenta un po di olio e residui con un pannetto è tornata lucida e il pistone inizia a far depositi...adesso che la carburazione l ho aggiustata un po dovrebbe procedere bene,
intanto che c ero ho misurato il gap della biella, è 0.5mm da manuale è tra 0.4 e 0.8 limite (0.
9), quindi per adesso dovrei star sicuro con l albero icon_smile.gif
unica cosa nella parte alte del albero nella zona dove è attaccata la biella l albero ha preso una colorazione tipo scaldata, mentre il resto ha il colore normale!

posto qualche foto!

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13608054
13608054 Inviato: 23 Lug 2012 14:44
 

ma hai montato la biella da poco?

ci sono sempre per via del forzamento per intersezione.....

la carburazione è leggermente grassa ma meglio la lasci cosi' e metti solo una candela piu' fredda per smaltire meglio il calore
 
13608142
13608142 Inviato: 23 Lug 2012 15:04
 

oiradrace ha scritto:
ma hai montato la biella da poco?

ci sono sempre per via del forzamento per intersezione.....

la carburazione è leggermente grassa ma meglio la lasci cosi' e metti solo una candela piu' fredda per smaltire meglio il calore


nono la biella non l ho cambiata, però non so magari è stata cambiata dal precedente proprietario,
si la carburazione da vedere è un pelo grassa, ma dal punto di vista del utilizzo la moto risponde molto bene!
adesso monto una br8es,ma ora che è a posto torno alla originale br9es!
poi se vedo che con la 9 la bagna troppo ho preso anche un getto del minimo del 45 (attuale montato 50) e posso provare anche quello!
come sempre grazie della tua disponibilità oirad! numero 1 0509_campione.gif
 
13608841
13608841 Inviato: 23 Lug 2012 18:07
 

oiradrace ha scritto:
ma hai montato la biella da poco?

ci sono sempre per via del forzamento per intersezione.....

la carburazione è leggermente grassa ma meglio la lasci cosi' e metti solo una candela piu' fredda per smaltire meglio il calore


un ultima domanda!icon_smile.gif sper la candela se al posto della br9es o br9eg se montassi una b9es o b9eg
potrei avere qualche problema montando una candela non schermata, tipo interferenze con la centralina ecc!

thanks 0509_up.gif
 
13609324
13609324 Inviato: 23 Lug 2012 20:33
 

non dovresti avere problemi perchè i problemi si verificherebbero con moto a puntine o centraline di vecchio tipo...

potresti causare invece interferenze ad apparecchi radio o simili, ma non alla moto
 
13610181
13610181 Inviato: 24 Lug 2012 0:10
 

oiradrace ha scritto:
non dovresti avere problemi perchè i problemi si verificherebbero con moto a puntine o centraline di vecchio tipo...

potresti causare invece interferenze ad apparecchi radio o simili, ma non alla moto


ah ok perfetto! si vede che da manuale consiglian la schermata in rispetto altrui!XD
 
13659519
13659519 Inviato: 10 Ago 2012 12:46
 

oiradrace ha scritto:
ma hai montato la biella da poco?

ci sono sempre per via del forzamento per intersezione.....

la carburazione è leggermente grassa ma meglio la lasci cosi' e metti solo una candela piu' fredda per smaltire meglio il calore


ciao sommo oirad! icon_biggrin.gif

ti aggiorno sulla situazione!
ieri ho montato una candela piu fredda, dalla 8 son passato alla 9, ho montato un br9es,
piccolo problema...essendo in rodaggio ho fatto scaldare un po la moto e ho girato 5 minuti sotto coppia dato che ho rimontato da poco cilindro guarnizioni liquido refrigerante ecc, dopo che mi son fermato ho controllato il tutto, poi mi son messo stivali casco e protezioni per fare un bel giretto e dopo aver fatto scaldare un po la moto dato che è rimasta ferma un oretta son ripartito e alla prima tirata la candela mi ha salutato l ennesima volta......
smontata ed era bagnata e senza scintilla con l isolante nero....

a questo punto parecchio scocciato ho messo su la candela nuova e ho fatto 5 giri dell intera proprietà dove posso tirarla bene fino alla 5° marcia (e mi tocca mollare se no sbiello) senza risparmiare sul gas icon_mrgreen.gif
dopo il giretto "tranquillo" l olio dentro il terminale si è incendiato è ha iniziato a fumare e addirittura poco dopo il collegamento tra pancia e terminale guardando dentro lo scarico era diventato rosso incandescente!!!

la moto andava benissimo però in pista qui a viadana(MN) di certo non posso far girare cosi il motore dato che è molto lenta e parecchio guidata dove al massimo sul retilineo si tira la 3°

a questo punto cosa faccio? in altro è ok però in basso è eccessivamente grassa....adesso ho getto min 50 max 430 spillo 2° tacca vite aria 3 giri....abbasso il minimo al 45(che ho già acquistato)?

foto della candela dopo i 10 minuti di delirio icon_biggrin.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13659639
13659639 Inviato: 10 Ago 2012 13:37
 

allora dalla candela non possiamo fare troppo affidamento perchè la benzina non contiene piu' piombo e quindi, non veritiera al 100%.

è chiaro che essendo in rodaggio ed essendo in piena stagione estiva, qualche candela la brucia.

prova a smagrire di minimo come tu stesso hai detto, dato che la utilizzi piu' in sottocoppia o a basso numero di giri...
poi adegua vite aria e spillo conico...
 
13659856
13659856 Inviato: 10 Ago 2012 15:03
 

oiradrace ha scritto:
allora dalla candela non possiamo fare troppo affidamento perchè la benzina non contiene piu' piombo e quindi, non veritiera al 100%.

è chiaro che essendo in rodaggio ed essendo in piena stagione estiva, qualche candela la brucia.

prova a smagrire di minimo come tu stesso hai detto, dato che la utilizzi piu' in sottocoppia o a basso numero di giri...
poi adegua vite aria e spillo conico...


ok provo a cambiare getto del minimo...lo spillo non vorrei abbassarlo ancora perchè ho paura di smagrirlo troppo nei medio alti....li dov è un pelino chiara sulla punta potrebbe essere che sia un po magra in alto?
 
13660782
13660782 Inviato: 10 Ago 2012 22:34
 

getto cambiato con il 45 (min), va una favola! ho provato a girare normale e fare delle belle aperte ogni tanto...la moto è sempre pronta anche se la tengo sotto coppia e poi apro tutto, la candela è asciutta e il colore è marroncino! sembrerebbe ok! è leggermente chiara al centro, una cosa minima....volevo sapere per lo spillo se mi modifica leggermente la carburazione in alto? perchè l avevo abbassato di una tacca
 
13661316
13661316 Inviato: 11 Ago 2012 10:03
 

meglio cosi', tanto tu devi farci il rodaggio x adesso...
poi appena finito ricarburi e basta...
si lo spillo ti modifica leggermente anche gli alti....casomai prova ad alzarlo di nuovo..
 
13661849
13661849 Inviato: 11 Ago 2012 14:01
 

oiradrace ha scritto:
meglio cosi', tanto tu devi farci il rodaggio x adesso...
poi appena finito ricarburi e basta...
si lo spillo ti modifica leggermente anche gli alti....casomai prova ad alzarlo di nuovo..


ok proverò a rialzare lo spillo! quanto devo fare di rodaggio? adesso ho fatto un pieno circa 2 ore
 
13662658
13662658 Inviato: 11 Ago 2012 20:51
 

fai un'altro pieno e basta...
se ben fatto, bastan 2 pieni
 
13748809
13748809 Inviato: 12 Set 2012 14:29
 

oiradrace ha scritto:
meglio cosi', tanto tu devi farci il rodaggio x adesso...
poi appena finito ricarburi e basta...
si lo spillo ti modifica leggermente anche gli alti....casomai prova ad alzarlo di nuovo..


ciao oirad, ieri nel cambiare la posizione dello spillo mi sono accorto che tenendo la ghigliottini in mano lo spillo dondola di qua e di la, è una cosa normale? il movimento sarà di circa 3 o 4 mm in modo circolare
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©