Leggi il Topic


comparativa "la mia è meglio!" yamaha r6 2007 vs r1 2001
13411961
13411961 Inviato: 31 Mag 2012 14:13
Oggetto: comparativa "la mia è meglio!" yamaha r6 2007 vs r1 2001
 

Ciao a tutti,storia vecchia come il mondo,hai la tua moto,un tuo amico la compra anche lui e bam "si,ma la mia va di più".
Mi spiego meglio..
posseggo una r6 2007 (quella con la zona rossa ke arriva a 20.000 giri) con pignone -1,vi assicuro che già dai 7 in poi urla di pancia e fai fatica a starci attaccato!!!
un mio amico mi citofona per farmi vedere una cosa..bah,cosa sarà mai?...una r1 del 2001 e ancor prima del "ciao come stai?" mi fa "questa va molto molto di più"..
Ora la mia curiosità è (che poi me ne frega relativamente tralaltro):
r1 '01 150 cv x 195 kg --- r6 '07 134 cv x 161 kg......c'è davvero tutta questa differenza? contando che un pelo le tecnologie si sono aggiornate in 6-7 anni, il gran lavoro di elettronica che la yamaha ha portato sulla r6 ed il fatto che lo scarto di cv non è così esagerato contando che comunque quella decina di cv in + della r1 devono supportare anche 30 kg in +...
Scrivo questo topic perchè un irresponsabile direbbe "proviamole su strada" e di trovare una chiazza d olio a 250 km/h non ne ho tanta voglia..
grazie a tutti
 
13412160
13412160 Inviato: 31 Mag 2012 14:48
 

La R1 in questione pesa a secco 177Kg dichiarati,comunque è sempre un 1000 contro un 600.
Motoristicamente parlando la R1 ha comunque un vantaggio notevole nei confronti con la tua soprattutto di coppia.Parlando di potenza pura alla ruota 20/25 CV in più per la R1,ma più che confrontare i valori assoluti bisognerebbe confrontare i grafici.
Sul dritto in accelerazione,velocità e ripresa è chiaro che la R1 và molto di più della R6,tuttavia la tua moto è più recente e raffinata,quindi nell'uso tra i cordoli è sicuramente più efficace.
Detto questo,mi sembra un po'far la gara a chi ce l'ha più lungo icon_asd.gif ...
La R1 del 2001 è la versione corretta del mostro inguidabile che era stata la progenitrice,poi ha freni convenzionali,carburatori...Insomma,ancora una gran bella moto,ma superata sotto ogni aspetto.
Ecco se vuoi la sua và di più,ma la tua và meglio! 0509_up.gif
 
13412182
13412182 Inviato: 31 Mag 2012 14:52
 

Broglia ha scritto:
Ecco se vuoi la sua và di più,ma la tua và meglio! 0509_up.gif


Ecco questa frase racchiude tutto. La sua avrà quel pizzico di potenza in più ma sicuramente la tua è più perfezionata. A parità di manico in pista forse andreste uguale 0509_si_picchiano.gif
 
13412235
13412235 Inviato: 31 Mag 2012 15:02
 

beh direi che avete una bella scusa per andare in pista e vedere chi fa il tempo più passo icon_asd.gif icon_asd.gif al massimo chi perde paga ( ma per te potrebbe essere sconveniente) 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
13412244
13412244 Inviato: 31 Mag 2012 15:05
 

ecco infatti,
è già stupido il paragone in partenza e poi la moto dovrebbe essere condivisione e non sfida icon_sad.gif
ad ogni modo ho provato questa r1 e mi da l'impressione di essere un pò troppo "chiusa" nel senso che non ha la risposta di acceleratore che mi da la mia..certo non era il caso di fare il cretino in una strada di periferia ma diciamo che fino a 150 non mi ha poi sorpreso così tanto in quanto ad accelerazione...a parità di colpo la mia r6 strappa subito,la sua mi sembra un pò piu' addormentata diciamo,un pò più "bbbbbuuuuuuuuooooooooaaaaaaaaaa" ahahah per rendere l'idea..
comunque è una r1 ad iniezione e non a carburatori a qnt mi dice..
ad ogni modo...nn sn le dimensioni a contare hihihi icon_asd.gif
 
13412266
13412266 Inviato: 31 Mag 2012 15:09
 

La 2001 ha ancora i carburatori,l'iniezione è comparsa sulla 2002,quella con la carena più spigolosa ed il faro posteriore sottile a led.
 
13412280
13412280 Inviato: 31 Mag 2012 15:12
 

I 134 cv della tua r6 sono misurati con airbox in pressione a 200 km/h, il divario di potenza è parecchio considerando che alla ruota dovrebbe fare circa 105 cv, l'r1 del 2000 ne fà una trentina in più!
Quindi di potenza pura non c'è paragone, poi come guidabilità, le carte si invertono 0509_up.gif
 
13412439
13412439 Inviato: 31 Mag 2012 15:40
 

certamente,
ad ogni modo,probabilmente una r1 2007-08 e successive sarebbero un altro pianeta,ma come dicevo non mi ha dato l'effetto catapulta che immaginavo eppure le prime 3 marce glie le ho tirate x bene,probabilmente sarà un pò spompata ma non mi sembra poi così tanto più prestazionale della r6....mio fratello possiede una zx10r del 2006,la guido spesso anch io,questa r1 a confronto sembra un t-max ,non capisco dove sia tutta questa potenza
 
13412523
13412523 Inviato: 31 Mag 2012 15:58
 

Già dal 2004 cambia parecchio la potenza! Gran bel mezzo il 10r del 2006, se non fosse per quel freno anteriore..
Credo che quell r1 abbia qualche problema, ai bassi dovrebbe andare da paura rispetto alla tua r6 che è risaputa essere "morta" sotto coppia
 
13412610
13412610 Inviato: 31 Mag 2012 16:22
 

Uno che ragiona così, avesse sotto al sedere anche un'Hayabusa turbo, sempre un idiota rimane.
Goditi la tua, che piano non va, e la prossima volta che un fenomeno di questi ti citofona, butta giù la pece bollente a mò di castello! icon_wink.gif
 
13412667
13412667 Inviato: 31 Mag 2012 16:37
 

in effetti è un pò piatta sotto coppia e diffidavo anch io nel comprarla però già solo con pignone -1 la coppia si sposta ai livelli di un gsx-r ... quello che però pochi notano ,o probabilmente ha qualche anomalia la mia,è che la risposta dell acceleratore è molto più pronta di quella di altre 600...l'accelerazione 0-100 km/h ,ke ovviamente in moto interessa molto relativamente sembra molto più rapida di quelle delle altre jap.... la zona morta è quella diciamo dai 4 ai 7000 giri ,forse già più medi che bassi,quella zona cioè che ti costringe a scalare una marcia per sorpassare le auto e che la rende poco adatta alla strada...
comunque resto dell'idea che se per certe moto l'ambiente è la pista e in pista ci vanno i piloti,uno che fino a 3 mesi fa guidava uno scarabeo non è capace di guidare neanche le parole che dice,anche con una r1 sotto il culo...
 
13413659
13413659 Inviato: 31 Mag 2012 19:58
 

l'R1 a carburatori una moto "addormentata"??? sei sicuro di averla provata?? perchè io me la ricordo come una bestia imbizzarrita!! era ed è una moto che per far andare forte su strada devi essere psicopatico!
Sicuramente la tua ha un evoluzione di telaio e ciclistica notevole, quindi in certi ambiti (magari non monza, ecco eheh) il tempo migliore potresti averlo tu!

PS: cambiando il pignone la coppia resta sempre al suo posto! per avere la coppia di un altra moto l'intervento da fare è mooolto piu invasivo
 
13413744
13413744 Inviato: 31 Mag 2012 20:16
 

Se l'r1 del tuo amico è del 2001 allora è per forza la seconda versione a carburatori... ovvero quella leggermente più dolce rispetto alla prima vipera ammazzacristiani del 98.
E' sicuramente una delle moto a carburatori più emozionanti mai prodotte ma è anche una delle moto meno affidabili e durature realizzate da mamma yamaha..... pertanto, salvo che il tuo amico non abbia comprato un esemplare perfettamente conservato, i suoi 12 anni di vita si faranno sicuramente sentire. E' molto probabile che qualcuno dei 150 cv iniziali si sia perso per strada. Ecco perchè potrebbe non averti impressionato.

Come ti hanno già detto, la ciclistica nettamente più evoluta ed efficace dell'r6 unita ad una decina di kg in meno compensa la minor potenza e coppia... su strada e su piste lente credo che l'r6 vinca quasi sempre. Io personalmente alle r6 nuove non riesco a starci dietro.... ma non sono un gran manico
 
13417568
13417568 Inviato: 2 Giu 2012 8:22
 

Sono un Ex possessore di r1 del 2001 0509_up.gif

On. Se e per se, la potenza del motore dell'r1 si sente e pure parecchio...
Il tuo r6 ha 115cv alla ruota, l'r1 ne ha 139 ...

La tua è più leggera, ma in basso è morta, l'r1 è più pesante, ma ha coppia su tutti i giri del motore, se poi monti un dente in meno non ne parliamo....

In piste veloci a parità di manico , perderesti, la progressione di un mille, anzi di quel mille è davvero notevole....
In piste lente, a parità di manico , ve la giocate parecchio, ma io credo che la spunterebbe sempre l'r1 , è più pronta in basso m e se pur più pesante, una volta in movimento questo difetto se fisicamente stai messo bene è irrilevante...

Ti dico questo perchè, il mio cuginetto corre in pista, questo anno nel monomarca Triumph , lui ha un r6 del 2008, e a Binetto, con il mio r1 ci ha girato 1 secondo e mezzo in meno che con l'r6 icon_wink.gif
 
13420433
13420433 Inviato: 3 Giu 2012 2:11
 

capisco,
beh allora a questo punto ne evinco che gli abbiano venduto una ciofeca,
pensando di avere avuto un impressione sbagliata l altra volta l ho provata per bene in questi giorni...ragazzi,non so che dire,a me sembra che abbia la progressione del t-max!!....la spinta non sembra così esagerata quando entra in coppia...
per spiegarmi..
ho avuto un gsx-r 600 k6 per qualche anno,la prima volta ke ho provato l'r6 arrivato a 7-8000 mi è sembrato di aver preso un pugno nel petto da mike tyson in persona,mi sembrava di essere letteralmente scaraventato fuori!!!....tant'è ke dopo qualche mese ho permutato il gsx-r con l'r6.....passando su questa r1 mi è sembrato proprio il contrario,mi sono chiesto "e la spinta?"....
poi mi documento su forum e riviste sulle prestazioni di entrambe (non me ne frega niente ma ormai mi sono incuriosito)
le velocità massime all'incirca sono
257,8 x R6 ---- 271,2 x R1
accelerazione 0-100km/h:
3,6 s x R6 -------- 3,2 x R1
accelerazione 0-400 m
11,2 secondi x R6 ------- 10,8 x R1

una decina di km/h in più di velocità max e 4 decimi di secondo in accelerazione non fanno tutta questa differenza contando che qualcosa avrà sicuramente perso per strada in 12 anni..

risultato....ha cominciato a dire ke appena ci prende un pò la mano compra il modello 2008,dice ke ha trovato un usato molto molto conveniente!
io non so più cosa fare
ahhahhhaha icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13422826
13422826 Inviato: 3 Giu 2012 21:31
 

Se è così spompa come dici tu è possibile,anzi molto probabile che gli abbiano rifilato una "sola".Quel motore a 6000giri dovrebbe dare una bella botta ed è stato il motivo per cui,speciamente con la versione precedente molti hanno avuto problemi con l'avantreno che tendeva a non star giù e l'hanno permutata molto presto con una GSX-R750...
Se ha per le mani una grossa occasione con una 2008 perchè non l'ha presa subito?Mandalo a c****e!Sembra uno che conosco,ma non è lui perchè la moto non ce l'ha 0509_down.gif ...
 
13423179
13423179 Inviato: 3 Giu 2012 22:41
 

L' R1 dell 2000 l'ho provata,dire che era selvatica quando aprivi il gas e' poco,impossibile tenere la ruota in terra. Se come dici sembra un t max ha preso una sola. Io ho quella del 2002 ad iniezione ed e' feroce,mi ha quasi fregato per inesperienza,visto che l'avevo da 15 giorni ho provato ad aprire in terza (non avevo il coraggio con la 1 o la 2 ),arrivata a7000 giri ha tirato su il muso a 170. Da li ho iniziato ad avere ancora piu rispetto icon_biggrin.gif
 
13424083
13424083 Inviato: 4 Giu 2012 10:15
 

piranha600 ha scritto:
capisco,
beh allora a questo punto ne evinco che gli abbiano venduto una ciofeca,
pensando di avere avuto un impressione sbagliata l altra volta l ho provata per bene in questi giorni...ragazzi,non so che dire,a me sembra che abbia la progressione del t-max!!....la spinta non sembra così esagerata quando entra in coppia...
per spiegarmi..
ho avuto un gsx-r 600 k6 per qualche anno,la prima volta ke ho provato l'r6 arrivato a 7-8000 mi è sembrato di aver preso un pugno nel petto da mike tyson in persona,mi sembrava di essere letteralmente scaraventato fuori!!!....tant'è ke dopo qualche mese ho permutato il gsx-r con l'r6.....passando su questa r1 mi è sembrato proprio il contrario,mi sono chiesto "e la spinta?"....
poi mi documento su forum e riviste sulle prestazioni di entrambe (non me ne frega niente ma ormai mi sono incuriosito)
le velocità massime all'incirca sono
257,8 x R6 ---- 271,2 x R1
accelerazione 0-100km/h:
3,6 s x R6 -------- 3,2 x R1
accelerazione 0-400 m
11,2 secondi x R6 ------- 10,8 x R1

una decina di km/h in più di velocità max e 4 decimi di secondo in accelerazione non fanno tutta questa differenza contando che qualcosa avrà sicuramente perso per strada in 12 anni


La velocità massima è molto relativa, la mia di GPs segnava 277 effettivi, quella del mio amico 281....
Quindi diciamo che il dato , lascia parecchio il tempo che trova...
Ma più che la velocità devi vedere il modo in cui la prende , io ti passo garantire che lo 0-100, fatto da un pilota professionista è sui i 3 secondo secchi, questo sai cosa vuol dire?
Se fate una prova in pista, già in partenza , dopo meno di 300 metri sei sotto di mezzo secondo, e se il rettilineo permette di toccare i 200 sarai già sotto di 1 e passa...
Ora in termini urbani non conta nulla, ma facendo una prova in pista , a parità di manico è molto probabile che ogni giro tu perdi quei 3-4 secondi buoni....
Questo vuol dire che se la pista non è troppo grossa , e si gira sul minuto massimo un minuto me mezzo , in 10-15 giri ti ha doppiato ...

Ora io ti ho fatto tutto questo ragionamento assurdo per dirti che , la tua moto si difende benissimo, anzi è a mio avviso il miglior 600 in commercio , però per affrontare un mille , a parità di manico ,ancora ci vuole parecchio 0509_up.gif
Quando si parla di pista, il terreno di questi mostri, si ragione in decimi, e se i passo sul traguardo 5 decimi prima di te, sembra che ti sto bruciando ...
Se poi ti do almeno un paio di secondi, la distanza è assurda...
Per capirmi meglio basta che osservi bene la moto gp icon_wink.gif

Detto questo godevi le vostre motore state tranquilli mezzo secondo in più o in meno a noi comuni mortali non ci cambia la vita...
Ma sopratutto PRUDENZA RAGAZZI 0509_up.gif
 
13424084
13424084 Inviato: 4 Giu 2012 10:15
 

piranha600 ha scritto:
capisco,
beh allora a questo punto ne evinco che gli abbiano venduto una ciofeca,
pensando di avere avuto un impressione sbagliata l altra volta l ho provata per bene in questi giorni...ragazzi,non so che dire,a me sembra che abbia la progressione del t-max!!....la spinta non sembra così esagerata quando entra in coppia...
per spiegarmi..
ho avuto un gsx-r 600 k6 per qualche anno,la prima volta ke ho provato l'r6 arrivato a 7-8000 mi è sembrato di aver preso un pugno nel petto da mike tyson in persona,mi sembrava di essere letteralmente scaraventato fuori!!!....tant'è ke dopo qualche mese ho permutato il gsx-r con l'r6.....passando su questa r1 mi è sembrato proprio il contrario,mi sono chiesto "e la spinta?"....
poi mi documento su forum e riviste sulle prestazioni di entrambe (non me ne frega niente ma ormai mi sono incuriosito)
le velocità massime all'incirca sono
257,8 x R6 ---- 271,2 x R1
accelerazione 0-100km/h:
3,6 s x R6 -------- 3,2 x R1
accelerazione 0-400 m
11,2 secondi x R6 ------- 10,8 x R1

una decina di km/h in più di velocità max e 4 decimi di secondo in accelerazione non fanno tutta questa differenza contando che qualcosa avrà sicuramente perso per strada in 12 anni


La velocità massima è molto relativa, la mia di GPs segnava 277 effettivi, quella del mio amico 281....
Quindi diciamo che il dato , lascia parecchio il tempo che trova...
Ma più che la velocità devi vedere il modo in cui la prende , io ti passo garantire che lo 0-100, fatto da un pilota professionista è sui i 3 secondo secchi, questo sai cosa vuol dire?
Se fate una prova in pista, già in partenza , dopo meno di 300 metri sei sotto di mezzo secondo, e se il rettilineo permette di toccare i 200 sarai già sotto di 1 e passa...
Ora in termini urbani non conta nulla, ma facendo una prova in pista , a parità di manico è molto probabile che ogni giro tu perdi quei 3-4 secondi buoni....
Questo vuol dire che se la pista non è troppo grossa , e si gira sul minuto massimo un minuto me mezzo , in 10-15 giri ti ha doppiato ...

Ora io ti ho fatto tutto questo ragionamento assurdo per dirti che , la tua moto si difende benissimo, anzi è a mio avviso il miglior 600 in commercio , però per affrontare un mille , a parità di manico ,ancora ci vuole parecchio 0509_up.gif
Quando si parla di pista, il terreno di questi mostri, si ragione in decimi, e se i passo sul traguardo 5 decimi prima di te, sembra che ti sto bruciando ...
Se poi ti do almeno un paio di secondi, la distanza è assurda...
Per capirmi meglio basta che osservi bene la moto gp icon_wink.gif

Detto questo godevi le vostre motore state tranquilli mezzo secondo in più o in meno a noi comuni mortali non ci cambia la vita...
Ma sopratutto PRUDENZA RAGAZZI 0509_up.gif
 
13455995
13455995 Inviato: 12 Giu 2012 10:22
 

L'R1 a carburatori è stata ed è ancora una delle moto più tenaci ed aggressive che si possano trovare.Una moto brutale e priva di controlli che con il sistema carburatori diventa ingestibile per la prontezza di risposta.La 2001 le ha suonate anche a moto di ultima generazione, quindi occhio quando parliamo di moto vuota e che ritarda nella risposta perchè è completamente l'opposto.
 
13459071
13459071 Inviato: 12 Giu 2012 21:35
 

LETTER5IVE ha scritto:
L'R1 a carburatori è stata ed è ancora una delle moto più tenaci ed aggressive che si possano trovare.Una moto brutale e priva di controlli che con il sistema carburatori diventa ingestibile per la prontezza di risposta.La 2001 le ha suonate anche a moto di ultima generazione, quindi occhio quando parliamo di moto vuota e che ritarda nella risposta perchè è completamente l'opposto.


Io credo che se quella in questione è fiacca è perchè ha qualcosa che non và,magari la frizione che slitta un po'o trascuratezza generale...
Specialmente la '99 era ostica e poco prevedibile,mentre la '01 è stata corretta in alcune misure ciclistiche per renderla un po'meno nervosa:mi pare che le abbiano modificato il telaio e che abbiano spostato leggermente il motore.
La prima cosa da fare è montare un buon ammortizzatore di sterzo.
 
13459237
13459237 Inviato: 12 Giu 2012 22:04
 

Broglia ha scritto:


Io credo che se quella in questione è fiacca è perchè ha qualcosa che non và,magari la frizione che slitta un po'o trascuratezza generale...
Specialmente la '99 era ostica e poco prevedibile,mentre la '01 è stata corretta in alcune misure ciclistiche per renderla un po'meno nervosa:mi pare che le abbiano modificato il telaio e che abbiano spostato leggermente il motore.
La prima cosa da fare è montare un buon ammortizzatore di sterzo.


E su questo ti do perfettamente ragione, ma prendendo la sua R6 e un R1 2001 in condizioni perfette il paragone non regge proprio e penso che non si può proprio fare il paragone.Io l'unico 600 che ho visto stare quasi attaccato ad un 1000cc è stato il ninja 636 2005-2006, da quei tempi non cè stato un 600 più veloce.
 
13459575
13459575 Inviato: 12 Giu 2012 23:06
 

In accelerazione con un 600 non ce la fai a tener la scia di un 1000.La prima cosa da fare ad un 600 è montare un pignone -1.Il 636 aveva quel pizzico di coppia in più rispetto alle altre medie che non guastava però per tener testa ad un 1000 bisogna che il pilota del 636 sappia il fatto suo.Sul dritto non c'è storia.
Come concezione di moto sportiva la R6 in questione è di un'altra epoca rispetto alla R1'01,tuttavia la R1 mantiene un vantaggio meccanico non trascurabile.Per quanto decisamente avanti la R1 di prima generazione è una moto ancora decisamente convenzionale,superata un po'su tutti i fronti,certo che a suo tempo era una spanna sopra la concorrenza perchè era probabilmente la moto più vicina ad una moto da corsa che si fosse mai vista in giro ad eccezione della 916.Sicuramente è stata la sportiva più bella della sua epoca anche se poi è risultata decisamente impegnativa e molti che l'hanno comprata hanno ripiegato quasi subito sulla FireBlade o sulla GSX-R750.
A suo tempo mi fece battere forte il cuore,ma oggi non ne comprerei più una usata o meglio la prenderei in considerazione solo dal modello 2004 in avanti.
La R6 è sempre stata una moto decisamente avanti,al top di categoria anche se dal 2006 in avanti si è forse estremizzata anche troppo,soprattutto per quanto riguarda l'uso stradale,però secondo me con un pignone-1 si risolvono molti problemi,come del resto su tutte le 600...
Tornando al topic,sono convinto che la R6 del nostro amico sia comunque una moto globalmente più evoluta e quindi migliore della R1 '01 anche se quest'ultima ha prestazioni assolute superiori.
 
13459699
13459699 Inviato: 12 Giu 2012 23:28
 

Broglia ha scritto:
In accelerazione con un 600 non ce la fai a tener la scia di un 1000.La prima cosa da fare ad un 600 è montare un pignone -1.Il 636 aveva quel pizzico di coppia in più rispetto alle altre medie che non guastava però per tener testa ad un 1000 bisogna che il pilota del 636 sappia il fatto suo.Sul dritto non c'è storia.
Come concezione di moto sportiva la R6 in questione è di un'altra epoca rispetto alla R1'01,tuttavia la R1 mantiene un vantaggio meccanico non trascurabile.Per quanto decisamente avanti la R1 di prima generazione è una moto ancora decisamente convenzionale,superata un po'su tutti i fronti,certo che a suo tempo era una spanna sopra la concorrenza perchè era probabilmente la moto più vicina ad una moto da corsa che si fosse mai vista in giro ad eccezione della 916.Sicuramente è stata la sportiva più bella della sua epoca anche se poi è risultata decisamente impegnativa e molti che l'hanno comprata hanno ripiegato quasi subito sulla FireBlade o sulla GSX-R750.
A suo tempo mi fece battere forte il cuore,ma oggi non ne comprerei più una usata o meglio la prenderei in considerazione solo dal modello 2004 in avanti.
La R6 è sempre stata una moto decisamente avanti,al top di categoria anche se dal 2006 in avanti si è forse estremizzata anche troppo,soprattutto per quanto riguarda l'uso stradale,però secondo me con un pignone-1 si risolvono molti problemi,come del resto su tutte le 600...
Tornando al topic,sono convinto che la R6 del nostro amico sia comunque una moto globalmente più evoluta e quindi migliore della R1 '01 anche se quest'ultima ha prestazioni assolute superiori.


Naturalmente parliamo di tecnologie che con il passare degli anni hanno avuto notevoli migliorie e messa a confronto con l'R1 2001 naturalmente la sua R6 dal punto di vista ciclistico e tecnologico è molto più avanzata.Considerando che un -1 sul pignone equivale a 2.75 denti in più sulla corona con tale modifica si dovrebbe risolvere.
 
13460088
13460088 Inviato: 13 Giu 2012 1:28
 

Se parliamo del contesto globale, a mio avviso l'r6 è spettacolareeee...
Però qui parliamo di un discorso da bar,"la mia è più potente della tua"' Bhè qui senza ombra di dubbio r1 vince .
Parlando di pure prestazioni la vecchia belva ancora ha tanta voce in capitolo 0509_up.gif
 
13460664
13460664 Inviato: 13 Giu 2012 10:25
 

Franz ha scritto:
Se parliamo del contesto globale, a mio avviso l'r6 è spettacolareeee...
Però qui parliamo di un discorso da bar,"la mia è più potente della tua"' Bhè qui senza ombra di dubbio r1 vince .
Parlando di pure prestazioni la vecchia belva ancora ha tanta voce in capitolo 0509_up.gif



Confermo...Io che l'ho provata rispetto alle ultime generazioni sembra un cavallo impazzito con la rabbia...scorbutica e maleducata ahahahah icon_asd.gif
 
13461419
13461419 Inviato: 13 Giu 2012 13:17
 

LETTER5IVE ha scritto:



Confermo...Io che l'ho provata rispetto alle ultime generazioni sembra un cavallo impazzito con la rabbia...scorbutica e maleducata ahahahah icon_asd.gif


Io. Ne sono passato dall'r1 del 00 a quello del 2006 , ho trovato un abisso icon_biggrin.gif
Il 2006 è molto dolce e fluido , pensa che con scarico , filtro e pignone , ancora non ho lo stesso nervosismo del vecchio r1, pur avendo 25 cv in più ...
 
13464857
13464857 Inviato: 14 Giu 2012 1:12
 

Franz ha scritto:


Io. Ne sono passato dall'r1 del 00 a quello del 2006 , ho trovato un abisso icon_biggrin.gif
Il 2006 è molto dolce e fluido , pensa che con scarico , filtro e pignone , ancora non ho lo stesso nervosismo del vecchio r1, pur avendo 25 cv in più ...


Esattamente..detto chiaramente è lo scatto appena apri che fa la netta differenza.Il carburatori in tempi di reattività rimarrà sempre al primo gradino icon_rolleyes.gif
 
13472318
13472318 Inviato: 15 Giu 2012 19:48
 

Forse quella R1 ha i carburatori da regolare/pulire... basta un niente e la moto si trasforma (in bene o in male). Non penso sia roba di meccanica... che diamine... per rovinare un motore 1000 ce ne vuole!
 
13476729
13476729 Inviato: 17 Giu 2012 12:30
Oggetto: Re: comparativa "la mia è meglio!" yamaha r6 2007 vs r1 2001
 

piranha600 ha scritto:
Ciao a tutti,storia vecchia come il mondo,hai la tua moto,un tuo amico la compra anche lui e bam "si,ma la mia va di più".
Mi spiego meglio..
posseggo una r6 2007 (quella con la zona rossa ke arriva a 20.000 giri) con pignone -1,vi assicuro che già dai 7 in poi urla di pancia e fai fatica a starci attaccato!!!
un mio amico mi citofona per farmi vedere una cosa..bah,cosa sarà mai?...una r1 del 2001 e ancor prima del "ciao come stai?" mi fa "questa va molto molto di più"..
Ora la mia curiosità è (che poi me ne frega relativamente tralaltro):
r1 '01 150 cv x 195 kg --- r6 '07 134 cv x 161 kg......c'è davvero tutta questa differenza? contando che un pelo le tecnologie si sono aggiornate in 6-7 anni, il gran lavoro di elettronica che la yamaha ha portato sulla r6 ed il fatto che lo scarto di cv non è così esagerato contando che comunque quella decina di cv in + della r1 devono supportare anche 30 kg in +...
Scrivo questo topic perchè un irresponsabile direbbe "proviamole su strada" e di trovare una chiazza d olio a 250 km/h non ne ho tanta voglia..
grazie a tutti


La r1 a carburatori da via senza problemi alla r6 2007 !

Parliamo di un 1000 contro un 600, non c'è storia quando lui entra in coppia te sei ancora li a chiederti dove sono i tuoi cavalli ! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaYamaha - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©