Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
CBR 600 rr fermo da tre anni [danni o lavori da eseguire]
13455159
13455159 Inviato: 11 Giu 2012 23:40
 

si mi sa mi sono espresso io male..! So benissimo che non intendevi la "camel".. ti dicevo solo che hanno fatto la CBR gialla proprio perchè gli sponsor della Honda di Valentino rossi l'hanno fatta gialla.. quindi honda credeva che facendo gialla quella stradale avrebbe avuto maggiori vendite dato che comunque era una colorazione identica (a parte le grafiche) a quella di moto gp =)
 
13455193
13455193 Inviato: 11 Giu 2012 23:45
 

Chry44 ha scritto:
si mi sa mi sono espresso io male..! So benissimo che non intendevi la "camel".. ti dicevo solo che hanno fatto la CBR gialla proprio perchè gli sponsor della Honda di Valentino rossi l'hanno fatta gialla.. quindi honda credeva che facendo gialla quella stradale avrebbe avuto maggiori vendite dato che comunque era una colorazione identica (a parte le grafiche) a quella di moto gp =)


ok, ho capito che intendi, tipo l'r6 colorazione laguna seca.

comunque peccato che non l'abbiano riproposta nel '05! anche perchè devo dire che le colorazioni che sono uscite nel 05-06 sono state molto deludenti a mio avviso.. 0509_down.gif
 
13455612
13455612 Inviato: 12 Giu 2012 8:27
 

Allora allora, fermi tutti, passi il nero opaco, ma un Honda CBR 600RR va rossa e nera! Assolutamente! 0509_pernacchia.gif

La colorazione arancio non mi ha mai fatto impazzire, una replica SBK bianca blu e rossa?
 
13456960
13456960 Inviato: 12 Giu 2012 13:40
 

anche questo è vero..! La mia prossima CBR deve essere ROSSA ^^.. ogni marchio ha la sua colorazione di base eheh..però anche repsol o HRC non mi dispiacerebbe mica XDXD

Tra tutte le colorazioni dell'ultima CBR 07>.. ad oggi non ce ne una che mi attira esageratamente tanto =(
 
13457005
13457005 Inviato: 12 Giu 2012 13:52
 

Bè piano... Il rosso\nero col baffo grigio della '07 o il nero\rosso del '10 sono eccezzionali altro che! Sono sobri ma sportivi e quando sali sulla moto e vedi le ali sul serbatoio sai che hai fatto la scelta giusta... 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif
 
13457118
13457118 Inviato: 12 Giu 2012 14:13
 

Una cosa che detesto di tutte le moto.. sono i cerchi neri..! Per carità comodi perchè lo sporco non si nota molto.. però mamma mia mi mettono una tristezza..!

ps: Piccolo OT CBR 125R Sei di Mirandola O.o come va da te? Ci sono ancora nuovi danni ad ogni scossa?
 
13457361
13457361 Inviato: 12 Giu 2012 14:59
 

ragazzi basta OT, il topic non richiede un dibattito su quale sia la colorazione migliore.

Leggete il titolo prima di postare, se quello che volete scrivere non è inerente all'argomento, evitate, o scrivete in un topic dal titolo adeguato.


Grazie per la collaborazione. icon_cool.gif

Eventuali info in MP
 
13470945
13470945 Inviato: 15 Giu 2012 13:51
 

allora novità? icon_biggrin.gif
 
13472276
13472276 Inviato: 15 Giu 2012 19:38
 

Novita'? Tele do io.(Sono il suo meccanico). La moto e' uscita dall officina. Gira molto bene. Messo olio bardal. La rugine e' andata tutta via. Quasi... Adesso domenica se tutto va bene andiamo a fare un uscita...
 
13473383
13473383 Inviato: 15 Giu 2012 23:51
 

Grandee =) poi mi raccomando le foto su un bel passo a 2mila metri di altezza 0509_si_picchiano.gif
 
13483768
13483768 Inviato: 19 Giu 2012 1:49
 

Chry44 ha scritto:
allora novità? icon_biggrin.gif


la moto è stata ritirata, per ora ci ho fatto una 40ina di km e devo dire che và benone! 0509_doppio_ok.gif
il motore gira molto bene, ha un ottima ripresa, sono molto soddisfatto, solo la forcella ha fatto un paio di rumori strani quando ho preso un paio di buche ma forse è presto per trarne conclusioni...

i soldi che alla fine ho speso per sistemarla sono i seguenti:

- 40,00€ carro attrezzi
- 80,00€ pompa benzina
- 85,00€ pasticche freni (brembo)
- 95,00€ kit trasmissione (catena EK con O-ring)
- 174,49€ treno gomme (michelin pilot power)
- 35,00€ sella
- 30,00€ tubi freno ant.+post.
- 10,00€ adesivo serbatoio
- 390,00€ mano d'opera+batteria+olio motore+montaggio gomme+pulizia moto.
- 54,24€ MCTC (prova mezzo+stampa libretto& CDP)
- 400,00€ moto (cbr 600rr '05)
- 14,62€ marca da bollo (certificato acquisto moto)
-------------------------------------------------
Tot. 1408,35€ 0509_campione.gif


l'unica pecca della moto (oltre alle carene) è che ha 52,000km icon_eek.gif e in 2 ani mi sembra ASSURDOOOOO!!!!


non appena potrò prenderla vi posterò le foto perchè è davvero bella!!!
purtroppo devo aspettare per l'assicurazione ma non potete capire che voglia ho di prenderla!!!! 0510_inchino.gif
 
13483771
13483771 Inviato: 19 Giu 2012 1:53
 

quasi dimenticavo, un ringraziamento particolare a yazangu per la pazienza dimostratami nell'assistenza (anche se ampiamente ripagata con la cresta che ha fatto sul costo della mano d'opera icon_biggrin.gif )

ovviamente è una battuta! 0509_pernacchia.gif
 
13483917
13483917 Inviato: 19 Giu 2012 8:50
 

52000 km in 2 anni??? Però... Non è impossibile per carità, magari è il computer che è sballinato, se gira bene vai tranquillo!

Credo che mai nessuno ha speso meno per un CBR come il tuo!
Goditelo! 0509_doppio_ok.gif
 
13483950
13483950 Inviato: 19 Giu 2012 9:04
 

CBR_125R ha scritto:
52000 km in 2 anni??? Però... Non è impossibile per carità, magari è il computer che è sballinato


guarda, dovevo cambiare le candele ma il meccanico mi ha detto che era appena state sostiuite (prima che la fermassero) ed effettivamente le candele si controllano sui 24,000 ma di sistiuiscono sui 45,000km...


comunque sì sono stato fortunato sul prezzo.... anche se cambiando tutte le carene per riportarla ala normalità, alla fine spendo quasi come un cbr da valore di mercato!
 
13484666
13484666 Inviato: 19 Giu 2012 11:47
 

bomboclat ha scritto:


la moto è stata ritirata, per ora ci ho fatto una 40ina di km e devo dire che và benone! 0509_doppio_ok.gif
il motore gira molto bene, ha un ottima ripresa, sono molto soddisfatto, solo la forcella ha fatto un paio di rumori strani quando ho preso un paio di buche ma forse è presto per trarne conclusioni...

i soldi che alla fine ho speso per sistemarla sono i seguenti:

- 40,00€ carro attrezzi
- 80,00€ pompa benzina
- 85,00€ pasticche freni (brembo)
- 95,00€ kit trasmissione (catena EK con O-ring)
- 174,49€ treno gomme (michelin pilot power)
- 35,00€ sella
- 30,00€ tubi freno ant.+post.
- 10,00€ adesivo serbatoio
- 390,00€ mano d'opera+batteria+olio motore+montaggio gomme+pulizia moto.
- 54,24€ MCTC (prova mezzo+stampa libretto& CDP)
- 400,00€ moto (cbr 600rr '05)
- 14,62€ marca da bollo (certificato acquisto moto)
-------------------------------------------------
Tot. 1408,35€ 0509_campione.gif


l'unica pecca della moto (oltre alle carene) è che ha 52,000km icon_eek.gif e in 2 ani mi sembra ASSURDOOOOO!!!!


non appena potrò prenderla vi posterò le foto perchè è davvero bella!!!
purtroppo devo aspettare per l'assicurazione ma non potete capire che voglia ho di prenderla!!!! 0510_inchino.gif


ero rimasto che la moto l'avevi pagata 800euro? xD wow se 400euro te l'han tirata appresso per davvero =)

52mila km son nulla per questo motore.. icon_wink.gif..

La forcella magari ha bisogno di paraoli, olio e molle nuove.. con 150euro te la caveresti.. =)

ps NOTA DOLENTE...! Un mio amico ha appena preso una cbr 600rr del 2003 con 13mila km.. con da fare il tagliando.. con gomme del 2003.. pastiglie da cambiare.. batteria anche.. a 1350euro compreso passaggio.. e questa moto non e mai caduta.. e integra O.O quasi nuova..! eusa_wall.gif eusa_wall.gif perchè non capitano a me sti affarucci eusa_wall.gif
 
13655792
13655792 Inviato: 8 Ago 2012 20:33
 

scusate he...io non capisco perchè vi fate tutti questi problemi per una moto che è rimasta ferma per 3 anni...sperando che non sia rimasta troppo ferma sotto sole o pioggia...la moto non si rovina poi un gran che nei suoi periodi di inattività...

la honda ha buoni materiali e la ruggine per quel poco che si formi è solo un danno apparente...basta ripulire e va via...

per il resto basta cambiare i materiali consumabili o deteriorabili...

gli oggetti si sfondano con l'uso...non con l'inattività....figuriamoci una moto honda...
 
13656476
13656476 Inviato: 9 Ago 2012 4:43
 

ciao mercurio,
guarda la moto, come già scritto, è stata ferma per 3 anni sotto le intemperie all'aperto.

io ti posso dire i soldi che ci ho speso sopra... TROPPI!
tra cui l'ultima spesa che è stata quella degli steli! altri 250€.... icon_evil.gif (si sono formate delle bollicine con l'umidita che fanno perdere olio, è l'ho scoperto dopo aver speso 170€ per cambiare i paraoli!)

ed è la seconda volta che trovo sotto al cavaletto una chiazzetta di olio... (spero vivamente che non sia il motore perchè sennò E' FINITA! icon_eek.gif )

tornassi indietro probabilmente non lo rifarei perchè a parità di soldi, me ne prenderei una messa meglio!
 
13657442
13657442 Inviato: 9 Ago 2012 15:03
 

Mah io l'avrei comperata comunque al volo...avendo una ottima manualità dalla mia parte e intendendomene a sufficienza di meccanica...avrei riparato senza l'aiuto di meccanici la moto per poi probabilmente giocherellarci un pò e rivenderla....in particolare nel caso mi fossi accorto comparissero altri problemi..

magari mi potessero capitare delle occasioni cosi nella vita sull'acquisto di buone moto ad un prezzo irrisorio da sistemare e poi rivendere...lo farei come secondo lavoro guarda..

per il problema delle intemperie e del sole per 3 anni...mmmm certo quello è un vero spreco...se avesse avuto un tetto sopra non sarebbe servito fargli assolutamente niente se non che la sostituzione dei materiali consumabili e deperibili...

comunque ora potresti venderla adesso e magari acquistarne un altra sempre col giochetto del tuo canale delle aste giudiziarie...sempre che tu l'abbia ancora..

servendoti di un meccanico..non dico che ci potresti guadagnare.. ma credo potresti andarci paro alla spesa che hai sostenuto fino ad ora in totale...ed avere sempre moto nuove da scoprire e provare..

scusami...ma quanto hai speso solo di riparazioni e pezzi?

poi oltre la faccenda dei paraoli forcella che purtroppo evidentemente si erano cotti al sole...non ho capito la storia delle bollicine di umidità..??
mi stai dicendo che il rivestimento degli steli delle forcelle si è corroso e non aderendo perfettamente ai paraoli fa fuori uscire olio?
strano però...perchè per corrodere quello sapendo poi che è una honda...ce ne vuole...

per la chiazza d'olio al cavalletto ti auguro sia il tappo di scarico della coppa olio da stringere..ma potrebbe essere qualche guarnizione del carter...facci sapere!!

ciao!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©