Leggi il Topic


Streetfighter 1098 usata, il prezzo è giusto?
13343512
13343512 Inviato: 12 Mag 2012 17:23
Oggetto: Streetfighter 1098 usata, il prezzo è giusto?
 

ciao a tutti!
oggi sono andato a fare un giro in un paio di concessionare Ducati e mi è stata proposta una SF 1098 base, 12000 km, anno 2010, tutta originale e con i tamponi come unico accessorio, tagliandata da poco. prezzo 10200 euro. la gomma anteriore mi pareva buona, al 60%, quella posteriore addirittura meglio, diciamo al 80%. le spalle di entrambi i pneumatici erano belle lisce, quindi secondo me, non sono state fatte delle gran piegone. a vista mia (magari da incompetente) la moto pareva nuova.

lui ha detto che il proprietario è una persona tranquilla, di una certa età, che l'ha data dentro per una multistrada.
mi ha detto: "è venuto a ritirarla dal tagliando e ha visto una multistrada, è tornato a casa, ne ha parlato con la moglie, è ritornato qua, ed ha comprato la multistrada"

senza tanto contrattare il venditore mi ha detto che mi darebbe 5500 euro della mia yamaha fz8, del 2010 con 10500 km (chilometraggio in salita nei prossimi giorni).
io ho frecce a led, faro posteriore a led, portatarga, luce targa, tamponi (tamponi originali yamaha), ma a lui nn interessa. vuole la moto come mamma l'ha fatta.

mi ha anche vivamente sconsigliato di comprare la S nuova perchè uscirà di produzione, addirittura ha detto "MAGARI A NOVEMBRE USCIRA' una SF 1198" con il sorriso della monnalisa stampato in faccia. magari ha detto così per spingere l'usato.

che ne dite? mi aiutate a valutare quest'offerta?
SF base a 10200 euro
valutazione della fz8 a 5500 euro
rimanente 4700 euro.
 
13343558
13343558 Inviato: 12 Mag 2012 17:45
 

Una Streetfighter con 12000 km (pochini) a 4700 €, secondo me è un affare... Ma pensaci bene: sei proprio sicuro di volerla acquistare? E' una delle naked più scomode e "scorbutiche" icon_rolleyes.gif
 
13343595
13343595 Inviato: 12 Mag 2012 18:09
 

4700 piu una fz8, he he he
Uso la moto solo ed esclusivamente per divertimento quasi sempre da solo, non come mezzo di trasporto, quindi la comodità è secondaria.
Anche a me pare buono come prezzo, ma volevo sentire voi del forum Ducati SF per un aiuto perchè ne sapete più di me. 0509_up.gif
 
13343624
13343624 Inviato: 12 Mag 2012 18:23
 

Se la usi da solo, e non ogni giorno (cioè per andare a lavoro o per uscirci la sera), allora potresti prenderla... Considera però che non hai alcun riparo dall'aria, quindi o fai strade di montagna tutte curve o rischi di stancarti presto...
I polsi e la schiena soffrono molto, non è la moto ideale per andare a passeggio... E poi il motore è decisamente potente... icon_rolleyes.gif
 
13343627
13343627 Inviato: 12 Mag 2012 18:23
 

tenendo conto di quanto si svaluta la fz8 in più rispetto alla sf non mi sembra male...
come posizione di guida la sf è molto sportiva con tutte le conseguenze che ne derivano, scomoda ma con una guidabilità fantastica (piega praticamente da sola)...
se hai la possibilità provala....
 
13343657
13343657 Inviato: 12 Mag 2012 18:33
 

da un'altra parte mi avrebbero fatto provare la sf848, quella in oggetto no perchè non era assicurata. E anche lì, secondo il venditore la compro senza provarla? Vabbè..
Sulla svalutazione ho fatto lo stesso ragionamento
 
13343660
13343660 Inviato: 12 Mag 2012 18:34
 

Decisamente sarebbe meglio una prova. Il motore è cattivo ma soprattutto occhio che ha le brembo monoblocco e appena pinzi ti capotti... dal mio mecca ne è passata più di una sgrattuggiata in entrata curva per non aver dosato la frenata... 0509_pernacchia.gif
Per il resto anche secondo me economicamente fai un buon affare!
 
13343776
13343776 Inviato: 12 Mag 2012 19:19
 

Ellepi48 ha scritto:
Decisamente sarebbe meglio una prova.

lo penso anch'io!
 
13348696
13348696 Inviato: 14 Mag 2012 10:32
 

Secondo me potresti anche tirare un po' sul prezzo, visto che la versione base è uscita di produzione da quando è uscita la sf848.
Poi informati se è stata fatta la modifica alla corona, un dente in meno.
Se non è stata fatta, fatti mettere per iscritto che la moto può montare qualsiasi gomma nelle misure omologate, in qualsiasi momento.
Poi, se la provi, ti accorgerai, che è più "dura" da guidare rispetto alla tua, ma non impressionarti, si tratta solo di regolare le sospensioni ad hoc, la taratura di fabbrica è molto più adatta alla pista che alla strada.
Poi, se vuoi sapere altre opinioni personali, ho sia la sf che la fz1 (simile alla fz8 come guida) chiedi pure.



doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13348721
13348721 Inviato: 14 Mag 2012 10:42
 

biondob ha scritto:
Secondo me potresti anche tirare un po' sul prezzo, visto che la versione base è uscita di produzione da quando è uscita la sf848.
Poi informati se è stata fatta la modifica alla corona, un dente in meno.
Se non è stata fatta, fatti mettere per iscritto che la moto può montare qualsiasi gomma nelle misure omologate, in qualsiasi momento.
Poi, se la provi, ti accorgerai, che è più "dura" da guidare rispetto alla tua, ma non impressionarti, si tratta solo di regolare le sospensioni ad hoc, la taratura di fabbrica è molto più adatta alla pista che alla strada.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

Sì sì del prezzo se ne riparlerà perchè non ho contrattato, anche se mi pare buono.. Ovviamente meno spendo e meglio sto!!
Il problema è che non vuole farmela provare perchè non è assicurata e se non la provo allora non la compro.
X le sospensioni avevo già letto discussioni in merito ed eventualmente farò una visita da un sospensionista, dopo l'eventuale acquisto.

Non avevo sentito niente per la storia della corona e delle gomme? Mi spieghi di cosa si tratta? Hai un link?
 
13353189
13353189 Inviato: 15 Mag 2012 10:24
 

E' normale che non sia assicurata, visto che è usata, ma se il concessionario ci mette una bella targa di prova (che sicuramente ha) il problema come per incanto si risolve.
Discorso gomme, in breve:
Su alcuni esemplari fino al my 2011 (dal my 2012 è stato modificato il forcellone) alcune marche/modelli di gomme, anche se nelle misure da libretto toccavano con la parte centrale del battistrada nella saldatura del forcellone.
Ducati dopo due anni di studio ha deciso di montare una corona da 37 (spesa poca per ducati, grande fregata per noi) a tutti quelli che avevano manifestato il problema (tra cui io) contattandoli singolarmente tramite il servizio clienti, la sostituzione prevedeva anche l'aggiornamento del libretto.
Io ho deciso di non fare la modifica, per i seguenti motivi:
Si allungano, anche se di poco i rapporti, già lunghi di suo.
Non c'è nessun produttore di corone che produce corone in acciaio da 37, quindi al momento della sistituzione devi acquistarla per forza da ducati, prezzo da ricavata dal pieno con lo stuzzicadenti.
Le gomme che ho deciso di montare ora (dunlop sportsmart) ci stanno, anche in considerazione del fatto che la trasmissione finale si è un po' usurata, e che non ho le staffe del passeggero, posso tenerla un pelo più tesa e quindi tenere la ruota un pelo più distante dal forcellone.
La mia moto presenta il difetto, ma non in maniera evidente come alcuni esemplari, nel senso che alcuni tipi di gomme toccano solo a velocità elevata.
Quando dovrò sostituire la trasmissione, se le gomme che intendo montare non ci stanno, al massimo ci metto il pignone da 14 (-1).


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

P.S.
Sai che gomma (marca e modello) c'è montata?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Streetfighter 848 - 1098

Forums ©