Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Odore gas di scarico e carburazione, cosa si può capire?
13284098
13284098 Inviato: 26 Apr 2012 15:04
Oggetto: Odore gas di scarico e carburazione, cosa si può capire?
 

Ciao a tutti. Ho un CBR600F del 2001 con scarico artigianale senza dbkiller. Per quest'estate stavo pensando di montarle un filtro BMC stradale ma non ho la pc3. Ora ho letto che queste due modifiche smagriscono parecchio e richiederebbero l'installazione della centralina. Ora un mio compagno di uscite mi disse che starmi dietro è tosta (non perchè sia un manico 0510_sad.gif ) ma perchè la mia moto puzza parecchio. Non è che per caso questo è sintomo di carburazione già ricca di per se e installando solamente il filtro miglioro la situazione smagrendola un po'?

doppio_lamp.gif
 
13284106
13284106 Inviato: 26 Apr 2012 15:06
Oggetto: Re: Odore gas di scarico e carburazione, cosa si può capire?
 

positive ha scritto:
Ciao a tutti. Ho un CBR600F del 2001 con scarico artigianale senza dbkiller. Per quest'estate stavo pensando di montarle un filtro BMC stradale ma non ho la pc3. Ora ho letto che queste due modifiche smagriscono parecchio e richiederebbero l'installazione della centralina. Ora un mio compagno di uscite mi disse che starmi dietro è tosta (non perchè sia un manico 0510_sad.gif ) ma perchè la mia moto puzza parecchio. Non è che per caso questo è sintomo di carburazione già ricca di per se e installando solamente il filtro miglioro la situazione smagrendola un po'?

doppio_lamp.gif



ma puzza di cosa???? fa fumo???
non è che mangia olio?? quanti km ha???
 
13284138
13284138 Inviato: 26 Apr 2012 15:12
 

controlla immediatamente olio e guarnizioni... IMMEDIATAMENTE

molla il pc e catapultati in garageee!!!!!
 
13284190
13284190 Inviato: 26 Apr 2012 15:21
 

Non credo, il livello di olio è sempre la e non fa fumo. La moto ha 56K circa Km.
 
13284207
13284207 Inviato: 26 Apr 2012 15:26
 

Secondo me è una scusa che utilizza perchè non riesce a starti dietro icon_twisted.gif
Comunque metti il filtro magari lavabile, ti consiglio il k&n
doppio_lamp.gif

Ultima modifica di Dany_rr il 26 Apr 2012 15:27, modificato 2 volte in totale
 
13284211
13284211 Inviato: 26 Apr 2012 15:27
 

e alora cosa brucia che puzza?????

non è che hai il filtro sporchissimo????

o l'olio vecchio????


secondo te, di cosa puzza????
 
13284235
13284235 Inviato: 26 Apr 2012 15:32
 

Ad essere onesti il filtro secondo me quando lo cambierò ci troverò qualche sorcio morto dentro. La moto l'ho presa usata quasi due anni fa a circa 10K km in meno e purtroppo non so cosa ci sia stato fatto e cosa no, lo scopro pian piano. Il filtro appunto è il prossimo step da affrontare perchè come ho detto mi pare lercio però al tempo stesso temevo leggermente per la modifica senza centralina.

Di che possa puzzare non ne ho idea, nel senso che quando sto io dietro di lui anche la sua puzza, non saprei esattamente di cosa, forse un po' di benzina incombusta pure la sua ma credo sia il classico odore di gas di scarico, la mia non saprei, gliel'ho chiesto, appena risponde riporto qua. 0509_up.gif
 
13284261
13284261 Inviato: 26 Apr 2012 15:35
 

Ecco la sua risposta:

"normale profumo di benziana incombusta che alla lunga da alla testa, se fosse qualcosa di più grave credo che fumerebbe vistosamente bruciando olio"
 
13284290
13284290 Inviato: 26 Apr 2012 15:42
 

positive ha scritto:
Ecco la sua risposta:

"normale profumo di benziana incombusta che alla lunga da alla testa, se fosse qualcosa di più grave credo che fumerebbe vistosamente bruciando olio"



onestamente non ho mai sentito odori da nessuna moto, seguendole, quindi in movimento.


al massimo, qualche due tempi con oli puzzolenti, ma quelli vanno a miscela............ eusa_think.gif eusa_think.gif
 
13284306
13284306 Inviato: 26 Apr 2012 15:45
 

ma allora è normalissimo!! al massimo avrai il filtro un po intasato che fa passare poca aria per la combustione...

ehi pazuto vedi che la miscela bruciata è piu profumosa ed inebriante delle lasagne della nonna!!
poco 2tempista icon_mrgreen.gif
 
13284329
13284329 Inviato: 26 Apr 2012 15:51
 

Bè come facciamo a valutare le sensazioni del tuo amico, mi spiego..
a me sembra ovvio che una moto con lo scarico cambiato sotto la sella faccia più odore di un er 6 n che punta verso terra..l f ce l'ha di lato, ma la situazione non credo sia molto diversa.
Io quando scaldo il cbr, sento che a 2 metri l'aria e l'odore si sente al minimo, immagino che andando ad un pò di giri e stando leggermente vicini si senta, poi può essere che faccia più odore del normale per filtri sporchi, ma da qua a dire che non debba far odore...
Secondo me è il tuo amico che non riesce a starti dietro icon_razz.gif
 
13284346
13284346 Inviato: 26 Apr 2012 15:55
 

anonimo25 ha scritto:
ma allora è normalissimo!! al massimo avrai il filtro un po intasato che fa passare poca aria per la combustione...

ehi pazuto vedi che la miscela bruciata è piu profumosa ed inebriante delle lasagne della nonna!!
poco 2tempista icon_mrgreen.gif




quel buon, vecchio odore che faceva la mia cr 125............ 0510_five.gif 0510_five.gif


comunque, magari da fermo in box si sente, ma mentre vado, non mi pare di averne sentiti........ eusa_think.gif eusa_think.gif

mi sbaglierò???'
 
13284382
13284382 Inviato: 26 Apr 2012 16:04
 

Ok, st'estate apporto la modifica e vi faccio sapere. 0509_up.gif
 
13284430
13284430 Inviato: 26 Apr 2012 16:20
 

Hai mai provato la moto con lo scarico originale? ho un amico che ha montato lo scarico aperto al suo cbr f e dopo solo un mese è tornato a quello originale. Senza centralina aggiuntiva non guadagnava nulla e ai bassi era anche peggiorata.

Non sono un esperto di iniezione elettronica e centraline ma forse la tua (originale) al momento sta compensando in modo eccessivo lo smagrimento dovuto dal terminale racing, ingrassando più del necessario la tua carburazione attuale 0510_saluto.gif
 
13284499
13284499 Inviato: 26 Apr 2012 16:36
 

No all'originale non torno, cioè non ci sono mai stato onestamente. icon_asd.gif

Comunque credo che avrò abbastanza elementi per capire un po' meglio la situazione con il filtro nuovo e pulito. eusa_think.gif
 
13284508
13284508 Inviato: 26 Apr 2012 16:38
 

positive ha scritto:
No all'originale non torno, cioè non ci sono mai stato onestamente. icon_asd.gif

Comunque credo che avrò abbastanza elementi per capire un po' meglio la situazione con il filtro nuovo e pulito. eusa_think.gif


ma quando fai la revisione, cosa ti dicono dei fumi di scarico????
 
13284560
13284560 Inviato: 26 Apr 2012 16:47
 

Mah guarda la revisione l'ho fatta appena presa perchè era scaduta, è ogni 2 anni giusto? Alla prima non m'han detto nulla, alla seconda sarà per questo novembre.
 
13286771
13286771 Inviato: 27 Apr 2012 8:28
 

se cambi i filtri e dai una pulita al circuito di alimentazione per me risolvi tutto!
ovvio se hai un filtro dell'aria coi topi dentro sei grasso... prova a sgasare in folle e vedere se fuma di nero... dai un occhio anche alle candele, sono indicative della salute del motore...
 
13288289
13288289 Inviato: 27 Apr 2012 15:34
 

Grazie.

Ma dite che sto tranquillo col filtro e terminale senza centralina? Cioè è la solita domanda, chiaccherando col mio amico naso fine gli dissi che non mi sarebbero dispiaciuti qualche scoppiettio se l'avessi ottenuto col filtro ma lui mi disse che rischiavo di ottenere anche qualche grippata... è vero?
 
13291440
13291440 Inviato: 28 Apr 2012 17:40
 

positive ha scritto:
Grazie.

Ma dite che sto tranquillo col filtro e terminale senza centralina? Cioè è la solita domanda, chiaccherando col mio amico naso fine gli dissi che non mi sarebbero dispiaciuti qualche scoppiettio se l'avessi ottenuto col filtro ma lui mi disse che rischiavo di ottenere anche qualche grippata... è vero?


se la carburazione fosse cosi' magra, la moto non solo andrebbe male e scalderebbe parecchio, ma farebbe anche molti scoppietti in rilascio...

se vuoi stare più tranquillo, dopo una tirata, togli le candele, e guardane il colore...
spesso il colore della candela è l'unica fonte attendibile per capire se la carburazione sia magra...

Ho visto tante moto, camminare con scarico e filtro kn senza centraline aggiuntive e di problemi non ne hanno...
 
13291511
13291511 Inviato: 28 Apr 2012 18:26
 

Ottimo grazie, e di che colore dovrebbero essere le candele se la carburazione è magra?
 
13291596
13291596 Inviato: 28 Apr 2012 18:59
 

positive ha scritto:
Ottimo grazie, e di che colore dovrebbero essere le candele se la carburazione è magra?


marrone chiaro...
 
13291755
13291755 Inviato: 28 Apr 2012 19:47
 

Grazie. 0509_up.gif
 
13293392
13293392 Inviato: 29 Apr 2012 13:09
 

A parte il fatto che una moto del 2001 è Euro1 e si spera abbia ancora il catalizzatore, altrimenti inquini più del dovuto e, ovviamente, i gas di scarico puzzerebbero più del dovuto.

A parte questa premessa, il colore dell'isolatore della candela intorno all'elettrodo centrale, sarà bianco per carburazione molto magra, marroncino chiaro per carburazione un po' magra, nocciola per carburazione normale, nero in varie gradazioni per le varie gradazioni di carburazione grassa.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©