Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
ktm duke 4t o rs 2t 125??quale prendo?
13343689
13343689 Inviato: 12 Mag 2012 18:48
 



canta237 ha scritto:
Io ho detto che la ciclistica non è migliore quella della duke, ho detto che sono allo stesso livello più o meno, tanto che la 125 ha la stessa ciclistica del 200 e le forcelle del nuovo 690 sono le stesse con un pelino più di precarico del 125 quindi diciamo che sono alla pari.

In città ho visto ieri sera con un mio amico con l'rs che finché non gli si apriva la valvola era fermo e io nel frattempo andavo avanti, quindi in prima per far aprire la valvola per schizzare via ad un semaforo o in città bisogna sfrizionare.
700€ son tanti ma affidabilità, e consumi non è che crollano, non ha mica montato un kit 180, anzi, così l'affidabilità aumenta pure perchè entra la dose giusta di aria (più pura grazie al filtro sportivo) e benzina e lo scarico non tappa. Che peggiorerebbero sono i consumi ma un mio amico che ha montato tutto questo stà comunque sopra i 25 km/l tirando sempre tutte le marcie e viaggiando ad andature legali sta sopra i 35 km/l


Ah beh certo, se pretendi di partire a razzo ad ogni semaforo è ovvio che non puoi pretendere di guidare il 2T come il 4T icon_eek.gif
E una volta aperta la valvola devi sperare che ci sia subito un altro semaforo rosso, altrimenti l'RS ovviamente scappa icon_smile.gif
Non perderai molto in consumi e affidabilità ma ti pare ragionevole spendere quella cifra su una moto di passaggio e con gli scarsi risultati che ottieni?

Ozona ha scritto:
In città secondo me l'RS è penalizzata dal raggio di sterzata e dalla postura, più che altro... icon_rolleyes.gif


Ecco, questa è l'unica obiezione sensata 0509_up.gif
 
13344007
13344007 Inviato: 12 Mag 2012 20:30
 

Ozona ha scritto:
In città secondo me l'RS è penalizzata dal raggio di sterzata e dalla postura, più che altro... icon_rolleyes.gif


Mi sono ritrovato spesso a girare in città e sinceramente non ho mai avuto problemi, poi ho visto scrivere di legalità e secondo voi, modificare il 125 4T non è illegale come modificare il 2T?

Tornando alla richiesta del topic, secondo me devi scegliere in base al tipo di guida che ti piace, dato che non stai confrontando la stessa tipologia di moto ma una "supersportiva" ed una naked.

ps: siccome hai provato una rs in pista, se ti è piaciuta come guida vai di rs altrimenti vai di duke 0510_saluto.gif

pps: forse sono un po' troppo di parte icon_biggrin.gif
 
13344629
13344629 Inviato: 13 Mag 2012 0:24
 

Sinceramente esteticamente e come tipologia di moto mi piace più la duke ho detto qual' era la mia paura...non vorrei trovarmi con una moto "morta dentro"...
Perché purtroppo e' questo il dubbio che mi sta venendo non vorrei avere una moto che viene superata persino da uno scooter.
Anche perché poi mi faccio un altra domanda possibile che la ktm abbia prodotto una moto così penosa come dite???io sapevo che la ktm fosse un ottima casa produttrice possibile che ha toppato in questo modo???.
Altrimenti esiste una motard o una naked (tranne la raptor) 2t bella?
Perché mi attira anche l' sx ma io ( e vi prego non ridete per sta cosa) vorrei anche poter fare un po' il figo con le ragazze con il mio 125....
Quindi alla luce di questo che dite??
 
13344902
13344902 Inviato: 13 Mag 2012 9:01
 

Non c'è scooter che ti sta dietro tranquillo, almeno che non ci abbia speso milioni per una preparazione da trofeo anche con un intermedio non riesce a darti via, poi c'è sempre la ciclistica, prova a fare una curva a 90 all'ora con la duke e con lo scooter, se riesci ancora a raccontarlo dopo averlo fatto con lo scooter fammi sapere icon_asd.gif
 
13344906
13344906 Inviato: 13 Mag 2012 9:04
 

Christian1 ha scritto:
Sinceramente esteticamente e come tipologia di moto mi piace più la duke ho detto qual' era la mia paura...non vorrei trovarmi con una moto "morta dentro"...
Perché purtroppo e' questo il dubbio che mi sta venendo non vorrei avere una moto che viene superata persino da uno scooter.
Anche perché poi mi faccio un altra domanda possibile che la ktm abbia prodotto una moto così penosa come dite???io sapevo che la ktm fosse un ottima casa produttrice possibile che ha toppato in questo modo???.
Altrimenti esiste una motard o una naked (tranne la raptor) 2t bella?
Perché mi attira anche l' sx ma io ( e vi prego non ridete per sta cosa) vorrei anche poter fare un po' il figo con le ragazze con il mio 125....
Quindi alla luce di questo che dite??


Non è che abbia "toppato", ha semplicemente prodotto una moto da 15 CV, a detta di molti la migliore 125 4T, ma non credo che ci sia gran differenza con le altre di pari livello 0510_saluto.gif.
 
13344930
13344930 Inviato: 13 Mag 2012 9:20
 

Capito...
Non so a me si e' rafforzato il dubbio xD
Perché il duke mi piace ma non cammina...
L' rs non mi piace o meglio diciamo che non vado pazzo per la super sportiva ma va forte....
Finirà che mi prenderò un motard così tolgo tutti dubbi xD
 
13345015
13345015 Inviato: 13 Mag 2012 10:08
 

Se non ti piace l'RS (secondo me) è meglio allora che valuti qualcos'altro icon_wink.gif
La Duke credo che sia la meglio rifinita tra le 125, a questo punto provarla potrebbe esserti d'aiuto icon_wink.gif
 
13345156
13345156 Inviato: 13 Mag 2012 11:08
 

canta237 ha scritto:
Non c'è scooter che ti sta dietro tranquillo, almeno che non ci abbia speso milioni per una preparazione da trofeo anche con un intermedio non riesce a darti via, poi c'è sempre la ciclistica, prova a fare una curva a 90 all'ora con la duke e con lo scooter, se riesci ancora a raccontarlo dopo averlo fatto con lo scooter fammi sapere icon_asd.gif
quotone 0509_up.gif
 
13345946
13345946 Inviato: 13 Mag 2012 14:25
 

...volendo anche provare a concentrarmi su un altro tipo di moto mi sapreste consigliare una motard 125 che però sia esteticamente bella??(no husqvarna o Aprilia rx che esteticamente non mi piacciono)
 
13346007
13346007 Inviato: 13 Mag 2012 14:40
 

Christian1 ha scritto:
...volendo anche provare a concentrarmi su un altro tipo di moto mi sapreste consigliare una motard 125 che però sia esteticamente bella??(no husqvarna o Aprilia rx che esteticamente non mi piacciono)


L'unica altra motard 125 2t street è l'HM crm 125... Viste le tue esigenze non pensare nemmeno alle racing come KTM, TM, Suzuki, ecc...
Altrimenti ci sono le 4t come Fantic, l'HM, Yamaha e Derbi. Però siamo sempre sul discorso del motore con 15cv e in più hanno una ciclistica meno abbondante rispetto a quella della duke.
 
13346428
13346428 Inviato: 13 Mag 2012 17:06
 

come gia detto sopra devi quasi passare alle 4 tempi se vuoi evitare le racing che servono piu per sport amatoriale. ci sono molte moto come la hm (che ti consiglio vivamente), poi cé la fantic che sarebbe il top ma purtroppo costa molto o se vuoi stare piu ecconomico vai di beta che ha un ottima qualita/prezzo
 
13347727
13347727 Inviato: 13 Mag 2012 22:19
 

Christian1 ha scritto:
...volendo anche provare a concentrarmi su un altro tipo di moto mi sapreste consigliare una motard 125 che però sia esteticamente bella??(no husqvarna o Aprilia rx che esteticamente non mi piacciono)
Per le motard nello specifico, la sezione è qui icon_arrow.gif Motard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Questo topic parla di ktm duke 4t o rs 2t 125.
 
13348362
13348362 Inviato: 14 Mag 2012 7:48
 

Mi scuso...
Comunque tornando in argomento sinceramente in questo momento mi sento più attratto dalla duke perché se pur lenta e se pur non andrà mai come l' rs mi sembra più bella e più affidabile...mi interessava sapere quanto fosse il miglioramento accellerazione/velocità con le modifiche dette in precedenza.
Del resto 125km/h sono una buona velocità per un 16 che per prima cosa deve imparare bene a guidare...
 
13348748
13348748 Inviato: 14 Mag 2012 10:52
 

La velocità sarebbe di circa 120 km/h effettivi come per l'originale, che cambierebbe sarebbe l'accellerazione e la ripresa che migliorerebbe sostanzialmente, diciamo che potresti togliere anche uno/un secondo e mezzo nello 0-100 scendendo così a 15/16 secondi a soli 4 secondi dalla rs 125
 
13349545
13349545 Inviato: 14 Mag 2012 14:32
 

Solo un secondo o.O su altri post ho letto di 3/4 secondi...
 
13349736
13349736 Inviato: 14 Mag 2012 15:04
 

Christian1 ha scritto:
Solo un secondo o.O su altri post ho letto di 3/4 secondi...


Quelli sono numeri poco realistici di chi spera che con due modifiche si vada come con un 2 tempi.
 
13349862
13349862 Inviato: 14 Mag 2012 15:25
 

Christian1 ha scritto:
Solo un secondo o.O su altri post ho letto di 3/4 secondi...


Quelli sono i tempi di un 750 a quattro cilindri. Manco una RS può arrivare a tanto! icon_asd.gif
 
13349894
13349894 Inviato: 14 Mag 2012 15:31
 

Ozona ha scritto:


Quelli sono i tempi di un 750 a quattro cilindri. Manco una RS può arrivare a tanto! icon_asd.gif


Come no, una RS a puntino fino a 7 secondi buoni li fa icon_smile.gif
A titolo di confronto le sportive 600 ce ne mettono poco più di 3 icon_wink.gif
 
13349948
13349948 Inviato: 14 Mag 2012 15:40
 

MaVi92 ha scritto:


Come no, una RS a puntino fino a 7 secondi buoni li fa icon_smile.gif
A titolo di confronto le sportive 600 ce ne mettono poco più di 3 icon_wink.gif


Bhè avevo trovato su un forum di aprilisti (o come cavolo vi chiamate icon_asd.gif ) una scheda completa di tutti i dati con prestazioni da depo e ripo e depo lo 0-100 lo segnavano a 18 e mezzo e ripo a 11 scarsi
 
13349992
13349992 Inviato: 14 Mag 2012 15:48
 

canta237 ha scritto:


Bhè avevo trovato su un forum di aprilisti (o come cavolo vi chiamate icon_asd.gif ) una scheda completa di tutti i dati con prestazioni da depo e ripo e depo lo 0-100 lo segnavano a 18 e mezzo e ripo a 11 scarsi


Io da ripo sapevo 7 come dicono anche qui sul Tinga ma personalmente non ho mai cronometrato 0510_confused.gif
In ogni caso non mi sembra molto significativo dato che l'RS è ormai stata esclusa dalle preferenze, era solo per precisazione icon_smile.gif
 
13350607
13350607 Inviato: 14 Mag 2012 17:55
 

Peccato xD
Invece quanto fa da 0 a 60 (quindi hai bassi correggere se sbaglio xD) il duke originale e con quelle modifiche?? E ' rs full e depo??
Perché avevo un dubbio...essendo più leggero non dovrebbe (in teoria) avere un accellerazione maggiore almeno ai bassi :/
 
13350627
13350627 Inviato: 14 Mag 2012 18:01
 

MaVi92 ha scritto:


Come no, una RS a puntino fino a 7 secondi buoni li fa icon_smile.gif
A titolo di confronto le sportive 600 ce ne mettono poco più di 3 icon_wink.gif


Mica ho detto che non li fa, leggi bene! L'autore della parte quotata riportava 3 o 4 secondi! icon_exclaim.gif
Comunque con il solo ripotenziamento penso che non si possa scendere sotto i 10 secondi nemmeno aiutandosi con i peti.

Per rispondere a Christian... Tu ti stai facendo troppe psicomasturbazioni, secondo me! icon_asd.gif Ai "bassi" si intende bassi regimi, non basse velocità: ormai non sappiamo più nemmeno di cosa si sta parlando! Meglio andare a provare di persona, tanto a parole non saprai mai cosa vuol dire avere una moto piuttosto che l'altra. Il test 0-60 (che poi chi è che te lo fa? Dati su internet mica se ne trovano!) sarebbe solo un ulteriore modo per confonderti le idee...

Insomma, noi ti abbiamo fornito delle informazioni. Se non ti sono state sufficienti non credo che aggiungere valori e dati nudi e crudi possa servire. Ancora devi farti un'esperienza, non puoi interpretare dati e trasformarli in sensazioni! Figurati che anche i più navigati ricorrono all'esperienza in sella per scegliere la moto giusta, visto che dai numeri non si può ricavare l'emozione.

Ultima modifica di Ozona il 14 Mag 2012 18:17, modificato 2 volte in totale
 
13350630
13350630 Inviato: 14 Mag 2012 18:02
 

La duke lo 0-60 lo fa in un niente fai conto che ci arrivi nel cambio tra seconda e terza e le prime 4 marce fino a 90 le metti una in fila all'altra senza nemmeno accorgertene a momenti...
 
13350691
13350691 Inviato: 14 Mag 2012 18:20
 

Ozona ha scritto:
MaVi92 ha scritto:


Come no, una RS a puntino fino a 7 secondi buoni li fa icon_smile.gif
A titolo di confronto le sportive 600 ce ne mettono poco più di 3 icon_wink.gif


Mica ho detto che non li fa, leggi bene! L'autore della parte quotata riportava 3 o 4 secondi! icon_exclaim.gif

Comunque con il solo ripotenziamento penso che non si possa scendere sotto i 10 secondi nemmeno aiutandosi con i peti.


Parlava di 3 o 4 secondi di miglioramento, non assoluti!
E fidati, sotto i 10 stai senza problemi icon_wink.gif

Christian, confondi velocità con giri motore: se prendi il Duke e la RS depotenziata penso proprio che il 4T sia più pronto ai bassi RPM rispetto al 2T che sotto i 7'000 RPM (almeno) è abbastanza fiacco da bloccato. Questo dato poi va valutato anche considerando peso e rapportatura dei due mezzi per arrivare ai dati di ripresa, che alla fine sono quelli che contano.
Comunque penso che sempre parlando di moto con 15 Cv il Duke sia avvantaggiato alle velocità cittadine, non ne sono altrettanto sicuro paragonandolo alla RS sbloccata icon_wink.gif
 
13351275
13351275 Inviato: 14 Mag 2012 20:17
 

Chiedo scusa per la mia ignoranza in materia..
In effetti avete raggione tutti questi dati mi stano aiutando ben poco...
Quindi direi che non so ancora quale prenderò...che posso fare per decidermi??
 
13351306
13351306 Inviato: 14 Mag 2012 20:25
 

Christian1 ha scritto:
Chiedo scusa per la mia ignoranza in materia..
In effetti avete raggione tutti questi dati mi stano aiutando ben poco...
Quindi direi che non so ancora quale prenderò...che posso fare per decidermi??


Sinceramente? Nonostante quello che ti abbiamo detto, e che ti ho detto icon_asd.gif, visto che hai ancora tanti dubbi e dato che anche una prova su strada dubito che te li chiarisca, soprattutto quelli che ti potrebbero sorgere a lungo termine... scegli col cuore, tra le due moto comunque cadi in piedi icon_mrgreen.gif
 
13351313
13351313 Inviato: 14 Mag 2012 20:26
 

Prova a sederti su entrambe e vedi come ti senti. Come posizione dovrebbero essere ben distinte.
Ma è la solita solfa alla fine. Vuoi tenere un rs depotenziata? Prendila ma consuma di più di un 4T.
 
13351644
13351644 Inviato: 14 Mag 2012 21:20
 

Citazione:

Prova a sederti su entrambe e vedi come ti senti. Come posizione dovrebbero essere ben distinte.
Ma è la solita solfa alla fine. Vuoi tenere un rs depotenziata? Prendila ma consuma di più di un 4T.

Bhe ovviamente se prendo l' rs sicuramente non la tengo depo xD
Vabbhe in ogni caso grazie a tutti della pazienza e dell' aiuto datomi cercherò di decidere e vi farò sapere icon_smile.gif
 
13354068
13354068 Inviato: 15 Mag 2012 14:36
 

Comunque per completezza visto che ho provato di nuovo l' rs i un mio amico e visto che mi sto ricredendo su questa bella moto quali modifiche si possono fare all' rs?? Qual' e' la velocità massima depo e ripo?? E da 0-100 depo e mito??
 
13354241
13354241 Inviato: 15 Mag 2012 15:16
 

Christian1 ha scritto:
Comunque per completezza visto che ho provato di nuovo l' rs i un mio amico e visto che mi sto ricredendo su questa bella moto quali modifiche si possono fare all' rs?? Qual' e' la velocità massima depo e ripo?? E da 0-100 depo e mito??


Queste informazioni puoi trovarle facilmente tu stesso usando la magica funzione cerca!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©