Leggi il Topic


Velocità massima Yamaha Wr 125 r
13219246
13219246 Inviato: 9 Apr 2012 18:09
Oggetto: Velocità massima Yamaha Wr 125 r
 

Ciao a tutti! Oggi ho provato a tirare la moto e ho notato che fino a 95-97 all'ora la moto sale molto velocemente ma dopo sono riuscito a tirarla solo fino a 105 perchè la moto saliva a fatica...la moto ha 200 Km e sono i rodaggio. Grazie in anticipo!
 
13219255
13219255 Inviato: 9 Apr 2012 18:12
 

durante il rodaggio la moto non deve sforzare perchè i pezzi ancora si devono adattare
se l'hai tirata non lo pare
al massimo ogni tanto dai un colpo di gas più forte ma per poco
non so,il 125 celi ha i tappi?
 
13219259
13219259 Inviato: 9 Apr 2012 18:14
 

non penso che abbia gli strozzi...ma il mio meccanico mi ha detto di fare ogni 100 Km una tirata che va sempre bene al motore...
 
13219264
13219264 Inviato: 9 Apr 2012 18:18
 

si ogni 100km si ma non tenerla tirata perchè sbiella
fondi il motore
 
13219269
13219269 Inviato: 9 Apr 2012 18:21
 

Se la moto è in rodaggio non dovresti stirarla... Comunque, a rodaggio ultimato (se è stato fatto come si deve) dovrebbe segnarti tranquillamente i 110 di tachimetro icon_wink.gif
 
13219271
13219271 Inviato: 9 Apr 2012 18:22
 

ok! ma arriva solo a 110?
 
13219275
13219275 Inviato: 9 Apr 2012 18:25
 

Ma può essere che va anche si meno perchè è stata ferma 6 mesi? e può essere che cambiando l'olio motore vada un pò meglio?
 
13219290
13219290 Inviato: 9 Apr 2012 18:30
 

ti consiglio di non esagerare a tirare...comunque arrivi a 115/120 segnati in condizioni normali e senza tenere aperto per kilometri. Non credo che l'olio centri qualcosa, magari pulisci pure il filtro. Ah...la 5 tirala al fondo e poi metti la 6
 
13219298
13219298 Inviato: 9 Apr 2012 18:34
 

Il filtro l'ho aperto proprio l'altro giorno ed è pulito e poi è sempre una Wr R...
comunque penso che cambierò l'olio motore per sicurezza...mi consigliate qualche marca di olio?
 
13219305
13219305 Inviato: 9 Apr 2012 18:37
 

La prima no, la seconda sì...
 
13219319
13219319 Inviato: 9 Apr 2012 18:43
 

C'è qualche marca di olio particolare che fa girare magari meglio il motore perchè il cambio te de a fare un pò di rumore e se sono in folle e accellero un pò quando il moto torna al minimo da un piccolo colpetto.
.
 
13219331
13219331 Inviato: 9 Apr 2012 18:49
 

Partendo dal pressupposto che in rodaggio la moto non deve sforzare...una tirata si, ma stare fissi a gas spalancato per svariato tempo non mi pare la cosa migliore.
L'olio te lo cambieranno al primo tagliando quindi non ti stare a preoccupare icon_wink.gif

Per il resto se l'R125 fa circa 120-125km/h segnati, tu che hai un motard a quanto penseresti di arrivare? Direi che se fai un buon rodaggio a fine dei 1000km, allungando dovresti arrivare a circa 110km/h..
 
13219334
13219334 Inviato: 9 Apr 2012 18:50
 

il wr X fa i 130 segnati al limitatore(dopo mooolto tempo però) quindi la R penso stia intorno a 120-125 però non tirarla al massimo durante il rodaggio o rovini il motore...
sinceramente non ho capito bene che rumore ti fa la moto eusa_think.gif comunque non esiste un olio migliore basta che metti un olio 10w-40 di buon livello ad esempio bardahl, castrol ecc. rigorosamente 100% sintetico 0509_up.gif
 
13219408
13219408 Inviato: 9 Apr 2012 19:19
 

Ok grazie mille! Ma una curiosità...un mio amico che ha una duke mi ha detto che ha messo il filtro alla sua moto (mantenendo l'airbox) e mi ha detto oltre che il maggior rumore la moto gli ha guadagnato amche in accellerazione...ma è vera questa cosa? ma mettendo il filtro dopo devo rimappare la centralina?
 
13219496
13219496 Inviato: 9 Apr 2012 19:43
 

per il wr esiste un filtro apposito della BMC più aperto(però costa tipo 40€) in pratica togli quello in carta che hai su e metti questo in spugna, il rumore dovrebbe cambiare un pò ma praticamente niente in prestazioni, volendo puoi farne anche uno artigianale per esempiocon la redsponge della malossi... per quanto riguarda la carburazione dovrebbe rimetterla a posto la centralina(entro un certo limite)
p.s. sul wr non puoi ricarburare perchè l'iniezione è regolata dalla centralina che non è rimappabile quindi se decidi di cambiare scarico+filtro devi per forza metterne una regolabile 0509_up.gif
 
13219642
13219642 Inviato: 9 Apr 2012 20:23
 

Va bene! Ho appena visto un filtro della K&N che lo vendono in un negozio vicino a casa mia...alla fine metterò quello aspettando che mio padre mi permetta di mettere un bello scarico tipo arrow o ancora meglio ixil! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
13219656
13219656 Inviato: 9 Apr 2012 20:27
 

Arna95 ha scritto:
Il filtro l'ho aperto proprio l'altro giorno ed è pulito e poi è sempre una Wr R...
comunque penso che cambierò l'olio motore per sicurezza...mi consigliate qualche marca di olio?

io la mia non l'ho usata per più di 5 mesi e appena lo usata andava meglio di prima
non centra il fatto che era ferma
 
13219721
13219721 Inviato: 9 Apr 2012 20:47
 

Premettendo che se interessava la velocità massima prendevi una sportiva, è un 4T quindi non aspettarti chissà quali prestazioni...

Cambiando lo scarico su un 4T cambierai solo il rumore, le prestazioni rimangono invariate icon_sad.gif

Il mio consiglio è quello di ricontrollare un po' tutta la meccanica per vedere se tutto funziona perfettamente 0509_up.gif
 
13219806
13219806 Inviato: 9 Apr 2012 21:07
 

è inutile farsi tante pippe per 5 kmh non cambia molto.. e poi se volevi una moto che facesse i 130 ti prendevi un 125! 0509_up.gif e non scannarla tanto che non serve a nulla anzi sul 4t potresti anche fare danni
 
13219970
13219970 Inviato: 9 Apr 2012 21:43
 

non ho capito ma di chi state parlando di 4t? icon_asd.gif
 
13220766
13220766 Inviato: 10 Apr 2012 9:34
 

Togliendo il fatto che fare danni ad un 4t è praticamente impossibile perchè ci sono soltanto due cose che potrebbero guastarlo: la mancanza dell'olio e il fuori giri per il resto il motore è indistruttibile...Comunque la moto è 125 e quindi anche quei 5 Km/h dovrebbe prenderli con faciliatà e non come un vecchio autocarro...
 
13220775
13220775 Inviato: 10 Apr 2012 9:36
 

Comunque in settimana vado a comprare l'olio e inizio a cambiare quello lì e intanto che ci sono pulisco anche la candela icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
13221179
13221179 Inviato: 10 Apr 2012 11:39
 

per aumentare la velocità massima(e su un enduro ha poco senso) devi modificare i rapporti, se cambi filtro e scarico migliora solo l'accelerazione... perchè cambi l'olio a 200km??
 
13221197
13221197 Inviato: 10 Apr 2012 11:42
 

perchè ho dentro un olio che ormai sarà vecchio di almeno un anno e mezzo e la moto è stata ferma di sicuro per tutto questo tempo in concessionario perchè dove l'ho presa avevano comprato uno stpck di wr R e allora per sicurezza e perchè mi fa un pò di rore il cambio lo cambio...
 
13221204
13221204 Inviato: 10 Apr 2012 11:43
 

ok perfetto 0509_up.gif
 
13226039
13226039 Inviato: 11 Apr 2012 12:50
 

Arna95 ha scritto:
non penso che abbia gli strozzi...ma il mio meccanico mi ha detto di fare ogni 100 Km una tirata che va sempre bene al motore...


puoi dire al tuo meccanico di chiudere per sempre l'officina e andarsene a mungere le mucche? Grazie



ps: non ha alcun limitatore di potenza, la sua velocità massima e di sotto ai 130km/h anche se dopo i 110km orari fatica a salire (devi metterti in carena..e trovare discese per andare di più)... la R125 fa 134km/h indicati in sesta a 10500giri, (avendo rapporti più lunghi della wr) reali dal gps sono 129km orari..!

Non tirare mai il motore in rodaggio.. va fatto gradualmente con l'aumentare dei km percorsi..!
 
13227359
13227359 Inviato: 11 Apr 2012 17:35
 

Arna95 ha scritto:
Togliendo il fatto che fare danni ad un 4t è praticamente impossibile perchè ci sono soltanto due cose che potrebbero guastarlo: la mancanza dell'olio e il fuori giri per il resto il motore è indistruttibile...Comunque la moto è 125 e quindi anche quei 5 Km/h dovrebbe prenderli con faciliatà e non come un vecchio autocarro...

fidati che fare i tentativi per farlo andare di più e tirarlo fino all'impossibile non fa bene al motore.. e poi è pur sempre un 125 con 15 cv scarsi quindi non sta aspettarti che da 105 a 110 li prenda in un secondo.. accontentati, magari metti un pignone più grande anche se non avrebbe molto senso perchè perderesti ripresa.. non guardare chi ti dice che prende i 130 in piano perchè non è possibile, li prende un 125 da 25-30 cv!!
 
13227885
13227885 Inviato: 11 Apr 2012 19:10
 

Si lo sò che i 125 4t più di tanto non vanno...comunque grazie mille a tutti!!! adesso appena torna il bel tempo vado a prendere l'olio e lo cambio e poi vediamo di finire sto rodaggio! icon_biggrin.gif
 
13227906
13227906 Inviato: 11 Apr 2012 19:13
 

ah un consiglio stai attento con il vitone della coppa dell'olio che si "mangia" facilmente se non hai una chiave tubolare e ricorda che ha il filetto sinistrorso 0509_up.gif
 
13228641
13228641 Inviato: 11 Apr 2012 21:21
 

Grazie mille per l'informazione!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©