Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
la mia zxr 750 l del 93 [consigli su lavori da effettuare]
13145470
13145470 Inviato: 21 Mar 2012 3:01
Oggetto: la mia zxr 750 l del 93 [consigli su lavori da effettuare]
 

salve a tutti,ho preso un anno fa una splendida zxr 750,ebbene si questa moto mi fa impazzire 0509_doppio_ok.gif .Ora sto iniziando a rimetterla in sesto ed in più sto comprando i pezzi originali che mancano visto che in futuro la iscriverò come moto d'epoca

immagini visibili ai soli utenti registrati




immagini visibili ai soli utenti registrati





immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



come si vede ha il serbatoio con una diversa colorazione,collettore finale e silenziatore yoshimura e dischi brembo serie oro
Il motore ha 50000 km,gira bene mentre l'unica nota dolente è che in 3a marcia a frizione non totalmente staccata fa un sibilio che quando la si stacca sparisce.Infine ha le forche che perdono olio,quindi sono da rigenerare

inizia il restauro!

immagini visibili ai soli utenti registrati



a casa ho già

4lt silkolene pro 4 10w40
filtro olio
4 candele ngk
1 lt dot 4
portatarga originale(il suo è tagliato)
coppia specchietti originali
silenziatore originale
coppia dischi originali
frecce originali

lavori da fare

cambiare guarnizione punterie(il motore ha trasudi d'olio)
cambiare dischi frizione e guarniz carter frizione
rigenerare forcelle
riverniciare serbatoio in colorazione originale

per ora vediamo come va,spero davvero che la motona non mi deluda
 
13145486
13145486 Inviato: 21 Mar 2012 6:57
 

È bellissima. Complimentoni!
 
13145842
13145842 Inviato: 21 Mar 2012 10:43
 

COMPLIMENTI vivissimi anche da parte mia! da ragazzo mi svenavo per questa ninja! a casa credo di avere ancora una rivista del 1992 o 93 con la prova di questa moto in questa colorazione... mi toglieva il sonno da quanto era bella!

Tra l'altro mi sembra conservata discretamente, a parte la marmitta e il portatarga tutto il resto sembra in condizioni dignitosissime!

Senti ma sei sicuro che il serbatoio non sia originale? io me lo ricordo così.... anche se in alcune versioni usciva con la parte superiore completamente viola metallizzato....
 
13145987
13145987 Inviato: 21 Mar 2012 11:17
 

ciao, io ho una L2 del 1994.....fa battere il cuore ogni volta che scendo in garage.

Cambiando i dettagli che hai indicato, la moto diventa perfetta per l'iscrizione al registro per l'anno prossimo (il bollo è una rapina a mano armata!!!!) eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Anche io ho dei dubbi sul serbatoio....sicuro non sia originale?!?!? eusa_think.gif eusa_think.gif
In effetti per la colorazione nero-viola ne hanno fatte davvero tante di grafiche negli anni, e a seconda del paese di vendita che è facile fare confusione e può darsi che mi sbagli!!

Per la frizione il fischio che senti proviene dalla vaschetta di espansione del liquido o è un rumore meccanico? lo fa solo in terza?
anche io con la mia ho tribolato parecchio prima di cambiare tutto il gruppo pompante e attuatore!!
E anche io ho dei trasudi d'olio belli grossi dalla testa......x ora me li tengo perchè per il resto gira come un orologio!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Bellissimo lo Yoshimura......

doppio_lamp.gif
 
13146485
13146485 Inviato: 21 Mar 2012 13:30
 

grazie a tutti per i complimenti! 0509_up.gif
allora la moto l'ho pagata sotto i 1000 euro quindi alla fine mi aspettavo di tutto e niente(meglio niente icon_asd.gif )
il bollo si è una mazzata astronomica,costa la bellezza di 190 euro se non sbaglio,mentre per il serbatoio documentandomi a dovere ho scoperto che proviene dalla versione americana quindi per essere in regola con l'iscrizione come moto d'epoca è da riverniciare.La sua colorazione sarebbe questa

immagini visibili ai soli utenti registrati



altra cosa che non capisco è questo collettore finale che pur di starci ha rovinato un pò la vasca inferiore,credo non sia il suo eusa_think.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



mi sa di adattato

per quel sibilio si lo fa solo in 3a a frizione tirata,staccando completamente la frizione svanisce,poi si ora cambio la guarniz delle punterie e vediamo come va.Lo yoshi è davvero pazzesco!A casa ho anche una zx6r(in vendita) che montava un akra completo ma non ci sono c***i icon_asd.gif la settemezzo con lo yoshimura ha un sound davvero stupendo,mi fa accapponare la pelle ogni volta che lo sento!
Comunque ragazzi chi ha consigli ecc si faccia avanti che sono sempre ben graditi 0509_up.gif
 
13147838
13147838 Inviato: 21 Mar 2012 18:31
 

Uhmmmm....il rumore solo in terza è davvero curioso!! Non ho proprio idea....se fosse la frizione lo farebbe anche nelle altre marce!!

Ho notato dalle foto che hai postato una differenza con la mia......nelle foto qua sotto ti ho cerchiato un collegamento che non corrisponde al mio.
(La foto è di una zxr trovata in rete che ha lo stesso collegamento del mio!!!)

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati





Tu sai di che cosa si tratta e dove finisce quel collegamento?
Sembra quasi un filtro benzina, ma quello si trova da tutt'altra parte!!!

doppio_lamp.gif
 
13147930
13147930 Inviato: 21 Mar 2012 18:51
 

ma ora che mi fai notare io non ho neanche quella vaschetta di espansione! icon_eek.gif
ora la moto non l'ho smontata tutta ma penso di averla da qualche parte altrimenti son cavoli

quel passaggio che hai anche tu ce l'ho anch'io solo che è staccato,in questa foto si dovrebbe vedere

immagini visibili ai soli utenti registrati



quel tubetto nella seconda foto che mi hai cerchiato dovrebbe essere per il ricircolo dei vapori olio ma l'ho buttata li,forse tu ce l'hai da un'altra parte,a che ricordo poi ce l'ha anche il mio 6r
 
13148017
13148017 Inviato: 21 Mar 2012 19:08
 

allora per la vasca posso stare tranquillo che secondo il manuale d'officina dovrei averla nel codone,mentre sempre sul manuale ho visto quella vaschetta per il ricircolo dei vapori olio,la mette da un lato sx o dx ma penso non faccia differenza
 
13151924
13151924 Inviato: 22 Mar 2012 15:54
 

X la vaschetta sono d'accordissimo.....anche io ce l'ho sul lato. Sarebbe quella che contiene il liquido refrigerante.

Credo che in quella moto l'abbiano spostata perchè hanno cambiato il codino (di una aprilia RSV?!?!?) e prob non ci stava!!

Riassumendo:

immagini visibili ai soli utenti registrati



quindi il tubicino numero 2 sarebbe un ricircolo di vapori di olio (ma quel filtrino di plastica va cambiato??? ogni quanto??)

mentre il tubicino numero 1 dove si collega? Per caso è quello che parte dal serbatoio per lo sfogo dei gas?

Grazie per l'aiuto perchè anche io sto restaurando i dubbi fioccano!!!

doppio_lamp.gif
 
13152033
13152033 Inviato: 22 Mar 2012 16:17
 

allora il numero 2 non so a cosa serva(ho il manuale in tedesco) io per il ricircolo dei vapori olio o sfogo dei gas intendevo il numero 1.Quindi è un filtro quel coso trasparente,chissà a che serve eusa_think.gif

il numero 1 si è come dici tu è un tubo per lo sfogo dei gas con la vaschetta trasparente,sul manuale come dicevo lo mette a sx o a dx

comunque qua tocca fare squadra almeno le finiamo prima ste moto icon_asd.gif
 
13152430
13152430 Inviato: 22 Mar 2012 17:33
 

Io ho il manuale completo di smontaggio e revisione (Haynes) in inglese se ti può servire, fammi sapere.

Il numero 2 mi sembra sia qualcosa che centri con il discorso impianti di raffreddamento, visto dove va a finire il tubo.

Il numero 1 credo invece essere uno sfogo aria del serbatoio, che sulla mia è stato modificato in maniera molto folcloristica (a dir poco!!!)

Il recupero vapori olio in teoria dovrebbe essere per mezzi + recenti, in pratica ributta dentro il motore dal filtro aria, i vapori dell'olio.
infatti sullo scooter ho un tubo che dal basamento del motore dove c'è l'olio finisce diretto del filtro aria......nel nostro caso invece il tubo sfoga direttamente fuori per terra

almeno questa è l'idea che mi son fatto......


doppio_lamp.gif
 
13153301
13153301 Inviato: 22 Mar 2012 20:27
 

riguardo al 2 anch'io credo faccia parte dell'impianto di raffrddamento
il numero 1 ce l'ha anche il mio 6r del 2007 e si riempie di macchioline d'olio,quindi credo si una vaschetta di recupero eusa_think.gif
questa moto poi è molto avanti rispetto ai suoi anni,anzi ha certe caratteristiche che non ha neanche il mio 6r tipo la frizione idraulica e la griglia parasassi sul radiatore
 
13154570
13154570 Inviato: 23 Mar 2012 0:25
 

Aiuti tecnici non sò darne ma fare i complimenti dell'acquisto quello si eusa_clap.gif
ottima scelta..e buon restauro. tienici aggiornati sugli sviluppi.
doppio_lamp.gif
 
13154818
13154818 Inviato: 23 Mar 2012 2:41
 

Moto a dir poco spettacolare... 0509_doppio_ok.gif
citronuevo ha scritto:
Aiuti tecnici non sò darne ma fare i complimenti dell'acquisto quello si eusa_clap.gif
ottima scelta..e buon restauro. tienici aggiornati sugli sviluppi.
doppio_lamp.gif

scusate per l'OT:
ho visto la tua verdona su ebay...
SPETTACOLO!
 
13155134
13155134 Inviato: 23 Mar 2012 10:23
 

è proprio bella sei stato fortunato a trovarla in quelle condizioni.
purtroppo quando ho trovata quella che ho preso non era cosi tenuta bene, altrimenti non l'avrei mai modificata per andare in pista.
complimenti alla moto
 
13157676
13157676 Inviato: 23 Mar 2012 20:59
 

grazie ragazzi mi fa davvero piacere che vi piaccia 0509_up.gif
mazzo1 ha scritto:
è proprio bella sei stato fortunato a trovarla in quelle condizioni.
purtroppo quando ho trovata quella che ho preso non era cosi tenuta bene, altrimenti non l'avrei mai modificata per andare in pista.
complimenti alla moto

grazie si alla fine non è proprio messa male ma ha comunque qualche magagna.Ho visto il post sulla tua,complimenti hai fatto davvero un lavorone,soprattutto per i kg che hai tolto.Sai che forse abbiamo lo stesso scarico?credo che il mio sia accorciato però eusa_think.gif


comunque aggiorno il post,oggi ho smontato la moto e con non troppa sorpresa ho trovato una crepa sull'airbox,fortunatamente c'è un mio amico che me lo regala insieme al paracatena e al parafango post che manca.Ho trovato anche un serbatoio con la sua colorazio usato a 100 euro l'ho preso,vediamo un pò...Infine ho portato le forche a rigenerare,devo dire che per ora sta andando tutto bene speriamo 0509_doppio_ok.gif
 
13175734
13175734 Inviato: 28 Mar 2012 12:04
 

100 euro per il serbatoio è un ottimo prezzo....bravo!!!!!

Le forche prima o poi dovrò farle anche io.......uff.....quanti lavori che ci devo fare!!!
Se no dove sta il divertimento???!?!?!?

0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
13177306
13177306 Inviato: 28 Mar 2012 18:57
 

a me qui hanno chiesto 100 euro per rigenerarle direi che è un ottimo prezzo,volevo farlo da me ma ho visto che ci voglio degli attrezzi particolari eusa_think.gif

comunque ormai ho tutto per riportarla originale,unica cosa ho il silenziatore un pò graffiato e non so come rimediare,in pratica è graffiata la trama simil carbonio diciamo

sto cercando una pompa freno radiale,sto cercando di prenderla usata,con tubi in treccia e dischi brembo serie oro che ha già direi che diventerà bella cattiva la frenata icon_twisted.gif
 
13179680
13179680 Inviato: 29 Mar 2012 11:09
 

ho trovato su ebay i paraoli per la zxr 750 e con 12,50 euro ti arrivano a casa, piu l'olio da cambiare.
ma non è neccessario avere dei strumenti particolari per farlo, c'è solo da stare attenti quando si sfila lo stelo di non graffiarlo.
 
13182071
13182071 Inviato: 29 Mar 2012 21:05
 

Io l'anno scorso ho rifatto i paraoli e ho speso anch'io circa un centinaio d'euro ( tra cui 25 € dei 2 paraoli). Più gravoso rigenerare il monoammortizzatore posteriore originale che era completamente spompato...quasi quasi conveniva cambiarlo ma volevo rimanesse il suo ed ho trovato uno a rimini che ha fatto un capolavoro.

Buon ripristino comunque 0509_up.gif
 
13182801
13182801 Inviato: 29 Mar 2012 23:39
 

azz io ho lasciato stare che sul manuale d'officina ho visto degli attrezzi particolari per rimettere i paraoli eusa_wall.gif
vabbè sarà per la prossima

il mono rigenerarlo da soli credo sia impossibile,o meglio ci vuole quel macchinario per pressurizzare il gas eusa_think.gif
e da quanto ho letto farlo rigenerare costicchia parecchio,ce la si cava con minimo 200 euro
 
13185334
13185334 Inviato: 30 Mar 2012 17:56
 

spettacolo il topic!
anche io dovrei rigenerare la ciclistica,mono e forche.
per le forche ce' un kit specifico Wilbers,olio e molle a 119 euri...ma poi come caxxo si faaaaaaaaa....oppure a milano un tipo che gli dai le forche e con 110 euro te le revisiona

poi il mono post il mio non ha nessuno serbatoietto di gas (tipo quelli "moderni) ha un mollone con una ghiera regolabile in cima e sotto finisce in un "accrocchio con due sbarrette di metallo che lo fermano(quelle sono cambiabili per alzare abbbassare l assetto???)sono a forma di chiave inglese costano una decina di euro..bhoooo)

se posso chiedere,come monterai le pinze brembo?ho per le mani una coppia di pinze brembo ASSIALI serie oro interasse 65...che vor di????vanno bene sulla verdona?

dovremmo fare un raduno...da un bravo meccanico !cosi lui mentra lavora su una,gli altri imparano e fanno sulla propria,un raduno direi istruttivo altroche' scofonate nei ristpranti!ehehehehehehehe rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
un saluto a tutti gli zxr isti!!!
 
13186113
13186113 Inviato: 30 Mar 2012 20:55
 

axels ha scritto:
spettacolo il topic!


poi il mono post il mio non ha nessuno serbatoietto di gas (tipo quelli "moderni) ha un mollone con una ghiera regolabile in cima e sotto finisce in un "accrocchio con due sbarrette di metallo che lo fermano(quelle sono cambiabili per alzare abbbassare l assetto???)sono a forma di chiave inglese costano una decina di euro..bhoooo)


Esatto, è ad olio ed il problema, spesso, sta proprio nella guarnizione tampone che non si trova e ne va adattata un'altra e se nello stelo del mono ci siano tracce di ruggine, anche piccolissime e che lavorano sotto la cromatura. Queste sono le responsabili della possibile non tenuta ( e quindi fuoriuscita) dell'oliomandando a monte la rigeneratura.
In tal caso andrebbe ricromato lo stelo ma a quel punto rigenerarlo diventerebbe un bagno di sangue...anzi di soldi, che spendi eusa_think.gif
 
13187069
13187069 Inviato: 31 Mar 2012 1:12
 

axels ha scritto:
spettacolo il topic!
anche io dovrei rigenerare la ciclistica,mono e forche.
per le forche ce' un kit specifico Wilbers,olio e molle a 119 euri...ma poi come caxxo si faaaaaaaaa....oppure a milano un tipo che gli dai le forche e con 110 euro te le revisiona

poi il mono post il mio non ha nessuno serbatoietto di gas (tipo quelli "moderni) ha un mollone con una ghiera regolabile in cima e sotto finisce in un "accrocchio con due sbarrette di metallo che lo fermano(quelle sono cambiabili per alzare abbbassare l assetto???)sono a forma di chiave inglese costano una decina di euro..bhoooo)

se posso chiedere,come monterai le pinze brembo?ho per le mani una coppia di pinze brembo ASSIALI serie oro interasse 65...che vor di????vanno bene sulla verdona?

dovremmo fare un raduno...da un bravo meccanico !cosi lui mentra lavora su una,gli altri imparano e fanno sulla propria,un raduno direi istruttivo altroche' scofonate nei ristpranti!ehehehehehehehe rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
un saluto a tutti gli zxr isti!!!
t
no no non monterò le pinze brembo,la moto ha già i dischi flottanti brembo serie oro,in futuro gli metterò un pompa radiale(credo discacciati o accossato visto il prezzo) e tubi in treccia su misura,su misura perchè l'impianto passa da assiale a radiale

comunque si un bel raduno in generale di sole zxr sarebbe fantastico 0509_doppio_ok.gif

citronuevo ha scritto:
axels ha scritto:
spettacolo il topic!


poi il mono post il mio non ha nessuno serbatoietto di gas (tipo quelli "moderni) ha un mollone con una ghiera regolabile in cima e sotto finisce in un "accrocchio con due sbarrette di metallo che lo fermano(quelle sono cambiabili per alzare abbbassare l assetto???)sono a forma di chiave inglese costano una decina di euro..bhoooo)


Esatto, è ad olio ed il problema, spesso, sta proprio nella guarnizione tampone che non si trova e ne va adattata un'altra e se nello stelo del mono ci siano tracce di ruggine, anche piccolissime e che lavorano sotto la cromatura. Queste sono le responsabili della possibile non tenuta ( e quindi fuoriuscita) dell'oliomandando a monte la rigeneratura.
In tal caso andrebbe ricromato lo stelo ma a quel punto rigenerarlo diventerebbe un bagno di sangue...anzi di soldi, che spendi eusa_think.gif


mah io su ebay e altri siti ho trovato il monoammortizzatore prodotto dalla hagon,ha parecchie regolazioni e costa 350 euro,a quel punto conviene prendere quello che revisionare il nostro
 
13192339
13192339 Inviato: 1 Apr 2012 22:45
 

bigboss ha scritto:


mah io su ebay e altri siti ho trovato il monoammortizzatore prodotto dalla hagon,ha parecchie regolazioni e costa 350 euro,a quel punto conviene prendere quello che revisionare il nostro


Dipende da vari fattori. Intanto come è messo quello d'origine ( io, per revisionarlo ho speso 140 euro) Nel mio caso poi , avendo la moto completamente originale mi dispiaceva modificarla.
Certo che economicamente prendere un hagon nuovo probabilmente conviene.

0510_saluto.gif
 
13192851
13192851 Inviato: 2 Apr 2012 8:33
 

io ho sbagliato,nel senso,probabilmente il mono e' comunque bello vecchio,ma avevo la pressione delle gomme cmpletamene sballataaaaa.....adesso rimessa da libretto,la moto ha un altra faccia,ondeggia pochissimo ed entra in curva senza incertezza.
stiamo attenti,la pressione delle gomme e' davvero FONDAMENTALE 0509_up.gif
 
13197882
13197882 Inviato: 3 Apr 2012 13:06
 

bigboss ha scritto:
grazie ragazzi mi fa davvero piacere che vi piaccia 0509_up.gif

grazie si alla fine non è proprio messa male ma ha comunque qualche magagna.Ho visto il post sulla tua,complimenti hai fatto davvero un lavorone,soprattutto per i kg che hai tolto.Sai che forse abbiamo lo stesso scarico?credo che il mio sia accorciato però eusa_think.gif


comunque aggiorno il post,oggi ho smontato la moto e con non troppa sorpresa ho trovato una crepa sull'airbox,fortunatamente c'è un mio amico che me lo regala insieme al paracatena e al parafango post che manca.Ho trovato anche un serbatoio con la sua colorazio usato a 100 euro l'ho preso,vediamo un pò...Infine ho portato le forche a rigenerare,devo dire che per ora sta andando tutto bene speriamo 0509_doppio_ok.gif


Approposito di scarico ho visto come sta sulla tua, e sto pensando di farlo anche io, ma il rumore è accettabile o troppo forte?? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13198094
13198094 Inviato: 3 Apr 2012 14:04
 

ahahah lo scarico ha un bel sound,ad esempio fa più rumore del completo che avevo sul 6r.In pista però non saprei quanto ti convenga,in certe piste è obbligatorio il db killer,se il tuo scarico sta sotto una certa soglia di decibel tienilo cosi,altrimenti accorcialo e vai di db,però non ne ho mai visti per lo yoshi,puoi farlo tu volendo

Intanto vi pongo un quesito,sto cercando un mono ammortizzatore visto che non mi convince rigenerare il mio,solo che nuovi costano parecchio
fg gubellini primo equipaggiamento 550 euro
bitubo e mupo primo equipaggiamento intorno ai 600
L'hagon è interessante invece,sull'ebay italiano in un negozio di san marino viene 350 euro,mentre dal sito inglese sta sotto i 300!!!
Meno di 300 è ottimo secondo me,visto che per rigenerare il mio ne chiederanno minimo 200.
Altrimenti pensavo di ripiegare sull'usato ma non se ne trovano,ad esempio ho trovato un ohlins a 300 euro però per una z 1000,chissà se si può adattare,calcolando che la z pesa 205 kg a secco(come la nostra)non resta che vedere misure di interasse e forchetta eusa_think.gif
 
13240755
13240755 Inviato: 14 Apr 2012 19:07
 

aggiorno il topic

mi è arrivato un motore di ricambio con 14000 km(devo aprirlo ma mi hanno dato la garanzia che li ha eusa_think.gif )
carene verdi originali(da riverniciare)
serbatoio verde originale
parafango ant
guarnizione delle punterie
dischi frizione
forche rigenerate e
una brembo 19x20 0509_campione.gif

ora devo farmi fare i tubi in treccia su misura e sto cercando delle pinze del gsxr 1000 a 6 pistoncini da metter su 0509_lucarelli.gif

infine per ora che non è d'epoca farò questa colorazione


immagini visibili ai soli utenti registrati



che ne pensate?
 
13275606
13275606 Inviato: 24 Apr 2012 0:01
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

Forums ©