Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Acquisto Monster 900...aiutatemi a scegliere
12848875
12848875 Inviato: 2 Gen 2012 0:52
 

katana17 ha scritto:
Se non dico una castroneria il 900S a carburatori (98-99)è solo nero lucido con telaio nero mentre il 900S a IE dovrebbe essere il Cromo no?!
Il 900 a carburatori lo trovi nero, rosso, giallo, nero dark. Il telaio poteva essere sia bronzo che grigio acciaio, con cerchi in tinta col telaio. Una sola serie del 900S, quella del 98/99, aveva il telaio nero, parti in carbonio, cupolino e coprisella di serie, dischi flottanti, forcellone in alluminio, ammortizzatore di sterzo. Sul fatto che fosse solo di colore nero con telaio nero non ci giurerei, i modelli destinati ad altri paesi erano anche gialli, argento e rossi, ed è probabile che ce ne siano in circolazione anche in Italia. Dal 2000 in poi i colori sono i soliti con telai di varie tonalità metallizzate. Sparisce l'ammortizzatore di sterzo. Ducati, su colori e abbinamenti dei telai e dei cerchi, ha sempre piantato su un gran casino....
Il "cromo" è una serie speciale del 1998, con motore a valvole piccole. Aveva telaio bronzo, serbatoio cromato, ed era dotato di fianchetti, parafanghi, coprisella e paratacchi in carbonio. Per il resto era un Monster standard. Se ne trovi altri ad iniezione o con telaio di colori diversi non sono veri "cromo" ma semplicemente monster con serbatoio cromato, ovvero tarocchi.
I modelli ad iniezione partono dal 2001, hanno serbatoio, codino, frecce, parafanghi di forma differente, cruscotto con contagiri; le forcelle sono da 43 con piedino corto, e non più da 41; le versioni sono dark, standard ed S; solo la versione S ha il forcellone in alluminio, sospensioni regolabili, cupolino (di nuova forma) e coprisella di serie, e fianchetti e paratacchi in carbonio.
Nel 2002 la versione standard viene unificata con la S, quindi si avrà solo il dark e la versione standard, identica alla S (sospensioni regolabili, forcellone in alluminio, cupolino e coprisella di serie) ma senza parti in carbonio. in questo anno sparisce anche l'archetto al posteriore...
ci sono anche altre modifiche al telaio, all'airbox eccetera, ma a colpo d'occhio non si notano.
Attenzione che la mania di personalizzazione dei vari proprietari può aver mischiato non poco le varie caratteristiche.... se vuoi un S, basati sempre su sospensioni regolabili e forcellone in alluminio. Tutti gli S hanno il retrotreno regolabile in altezza, le versioni ad archetto mediante un eccentrico sull'attacco dell'ammortizzatore, quelli senza archetto mediante la barra di reazione accanto all'ammortizzatore che si può allungare.
Sicuramente ho dimenticato qualcosa, ma altri mi correggeranno.
 
12849568
12849568 Inviato: 2 Gen 2012 12:20
 

io mi ricordavo che cambiava anche il materiale dei dischi, e quindi il relativo disegno, dalla versioen standard alla s.

bisognerebbe vedere due foto a confronto
 
12850323
12850323 Inviato: 2 Gen 2012 15:58
 

la versione S '98 aveva dischi flottanti, di provenienza 900 SS FE. Le altre versioni no. Dal 2000 neanche più la S li ha montati.
 
12851672
12851672 Inviato: 2 Gen 2012 21:31
 

eusa_clap.gif
 
12878398
12878398 Inviato: 10 Gen 2012 14:17
 

scusate se riapro il caso...ma credo di aver trovato una buona occasione proprio dalle mie parti
Link a pagina di Subito.it
Tuttavia un altro amico ducatista per disperazione si è venduto la sua 916 per eccessivi problemi (l'ultima volta si bruciò qualcosa di elettrico sotto la sella...non ricorso bene cosa e dovette tornare con un carrello a casa). Che ne pensate del grado di affidabilità della S4 ?
 
12878581
12878581 Inviato: 10 Gen 2012 15:23
 

Motore 916, affidabile ma alle volte un po' delicato,manutenzione con i costi relativi al 4v. La verità è che dipende molto da come è stata trattata dal precedente proprietario, anche se il chilometraggio è basso. Il prezzo è buono, vai a vederla e valuta tu stesso, magari chiedendo informazioni dettagliate sugli interventi di manutenzione fatti.
 
12878596
12878596 Inviato: 10 Gen 2012 15:27
 

malkmus74 ha scritto:
scusate se riapro il caso...ma credo di aver trovato una buona occasione proprio dalle mie parti
Link a pagina di Subito.it
Tuttavia un altro amico ducatista per disperazione si è venduto la sua 916 per eccessivi problemi (l'ultima volta si bruciò qualcosa di elettrico sotto la sella...non ricorso bene cosa e dovette tornare con un carrello a casa). Che ne pensate del grado di affidabilità della S4 ?

L'S4 ha lo stesso motore del 916. Necessita di qualche cura in più, ma è abbastanza affidabile (difatti al tuo amico difetta l'impianto elettrico, problema tipico delle moto "era Cagiva"). Il problema di questa postata da te è che è stata probabilmente riverniciata (l'argento non era tra i colori dell'S4; ed in ogni caso il logo sul serbatoio è stato posizionato male) e che il fatto che abbia le gomme nuove è una bufala, visto che dice che è ferma da tre anni. Oramai, se non le ha cambiate da non più di un anno, saranno diventate di legno.
Inoltre acquistare una moto (qualsiasi) ferma da così tanto tempo è un'operazione ad altissimo rischio magagne. Le guarnizioni si seccano, i fili elettrici induriscono, gli olii si depositano, i liquidi freno frizione assorbono umidità, le parti si incollano... meglio una moto con qualche km sulle spalle ma usata in maniera continuativa. E per usata non intendo accesa ogni tanto nel box.
 
12878886
12878886 Inviato: 10 Gen 2012 16:38
 

Lascia perdere quell'S4, ne puoi trovare di messi meglio.

L'acquisto di un Monster datato è sempre un'incognita.

Più proprietari ha peggio è. Bisogna riscostruire la storia della moto, verificare gli interventi di manutenzione fatti, confrontare la moto con la versione originale dell'epoca per vedere cosa manca, etc.
 
12879221
12879221 Inviato: 10 Gen 2012 18:25
 

Ho telefonato al tipo...dice che l'ha riverniciata perchè non gli piaceva il suo colore originale...giallo ! Ma...l'S4 la facevano anche gialla ?
 
12879794
12879794 Inviato: 10 Gen 2012 21:11
 

S4: colore giallo, nero, rosso, tutti solo con telaio canna di fucile e cerchi stesso colore, oppure grigio scuro metallizzato (colore Senna) con telaio canna di fucile e cerchi rossi (bellissimo!)

Uno che rivernicia un Monster giallo già mi sta sulle palle, non so perché icon_mrgreen.gif

Il mio monster era unico proprietario, sempre tagliandato in Ducati, tenuto in maniera impeccabile, tutto originale. Fermo da due anni, dopo una stagione in mio possesso ho dovuto cambiargli le valvole del cilindro orizzontale. Una si era crepata.

Mai prendere moto ferme da tanto tempo... anche perché in molti casi (non in tutti, ovviamente) il proprietario l'ha comprata per far scena e non perché è appassionato. Quindi di farle tagliandi come si deve neanche ci ha mai pensato.
 
12879844
12879844 Inviato: 10 Gen 2012 21:22
 

Desmopier ha scritto:
S4: colore giallo, nero, rosso, tutti solo con telaio canna di fucile e cerchi stesso colore, oppure grigio scuro metallizzato (colore Senna) con telaio canna di fucile e cerchi rossi (bellissimo!)

Uno che rivernicia un Monster giallo già mi sta sulle palle, non so perché icon_mrgreen.gif

Il mio monster era unico proprietario, sempre tagliandato in Ducati, tenuto in maniera impeccabile, tutto originale. Fermo da due anni, dopo una stagione in mio possesso ho dovuto cambiargli le valvole del cilindro orizzontale. Una si era crepata.

Mai prendere moto ferme da tanto tempo... anche perché in molti casi (non in tutti, ovviamente) il proprietario l'ha comprata per far scena e non perché è appassionato. Quindi di farle tagliandi come si deve neanche ci ha mai pensato.


Concordo sul diffidare dalle moto che sono rimaste ferme a lungo, però c'è da dire che il tuo caso è stato un'eccezione dai...hai avuto sfortuna.
 
12880552
12880552 Inviato: 10 Gen 2012 23:39
 

Magari non a tutti si frega una valvola, ma anche io quando ho comprato il mostro, fermo da due anni, 3000 chilometri scarsi, dopo una cinquantina di chilometri si è fottuta la pompa della benzina, 700 euro ricambio originale, esclusa manodopera..
I mezzi meccanici più stanno fermi peggio è.
 
12881395
12881395 Inviato: 11 Gen 2012 11:44
 

_batista_ ha scritto:


Concordo sul diffidare dalle moto che sono rimaste ferme a lungo, però c'è da dire che il tuo caso è stato un'eccezione dai...hai avuto sfortuna.

Ok, vero, un po' di sfiga ci vuole... ma tant'è.
 
12881766
12881766 Inviato: 11 Gen 2012 14:41
 

700€ per una pompa? Alla faccia della delinquenza!!!
Comunque concordo, meno si muovono e peggio è
 
12881880
12881880 Inviato: 11 Gen 2012 15:15
 

anomico ha scritto:

Comunque concordo, meno si muovono e peggio è


Occhio alla tua allora, è sempre ferma! icon_asd.gif icon_mrgreen.gif
 
12881913
12881913 Inviato: 11 Gen 2012 15:22
 

_batista_ ha scritto:


Occhio alla tua allora, è sempre ferma! icon_asd.gif icon_mrgreen.gif


icon_sad.gif E' un pensiero sempre presente, purtroppo. Dici bene!!! icon_sad.gif

0510_saluto.gif
 
12881925
12881925 Inviato: 11 Gen 2012 15:27
 
 
12881958
12881958 Inviato: 11 Gen 2012 15:34
 

Pasticciata non mi sembra, ha degli accessori.
Dovrebbe venderla anche un concessionario, tanto meglio.
Sarebbe da andare a vedere.

PS: ma Special che vuol dire? icon_rolleyes.gif Il 900S non è
 
12881959
12881959 Inviato: 11 Gen 2012 15:34
 

malkmus74 ha scritto:
e questa ?
Link a pagina di Subito.it
che ne pensate ? Troppo piastricciata ?


Da vedere! Sembrerebbe un buon esemplare, uno degli ultimissimi 900 con carter larghi e cilindri con passaggi olio esterni.

Ha la forcella Marzocchi regolabile del Model Year 1997.

Solo per il fatto che il telaio non è tagliato sul codino è già un buon punto a suo favore. Poi il chilometraggio è basso, ma il serbatoio è stato riverniciato. Per il resto, ha anche quattro accessori niente male (cupolino a parte!).

P.S. Ha ancora le tubazioni dei freni in gomma dell'epoca!
 
12882242
12882242 Inviato: 11 Gen 2012 16:33
 

ma avrà valvole grandi o piccole ?
 
12882353
12882353 Inviato: 11 Gen 2012 16:57
 

A me sembra un dark, anche se il forcellone è in alluminio... mal che vada, si tratta di nuovo di uno standard con il serbatoio riverniciato (difatti il logo non è quello giusto per la serie).
Sicuramente non è un S.
Quindi, valvole piccole.
Il cupolino è da dare alle fiamme.
Il fatto che abbia ancora i tubi di gomma ai freni non è un punto a favore, comunque... icon_biggrin.gif

Facendo due più due, ovvero forcella sostituita e serbatoio riverniciato, ha buone probabilità di aver preso un frontale.... ovviamente volendo pensare male.
 
12883466
12883466 Inviato: 11 Gen 2012 21:36
 

E' un 900 come il mio del '97, solo immatricolato nel '98.

Montava di serie la forcella regolabile Marzocchi (si riconosce dai registri azzurri), motore carter larghi come i valvoloni, ma teste valvoline (al debutto sul 900). In quell'anno non esisteva ancora l'S, quindi unica versione con forcellone nl lega e tubi freni in gomma di serie (oltre alle pompe nere con serbatoio integrato, ma questo non le monta sembra).

I cerchi sono grigi originali, il telaio bronzo, direi che il serbatoio è stato riverniciato ma ci può stare.
 
13040218
13040218 Inviato: 23 Feb 2012 18:18
 
 
13040268
13040268 Inviato: 23 Feb 2012 18:28
 
 
13040470
13040470 Inviato: 23 Feb 2012 19:23
 

teomat87 ha scritto:
ragazzi e questa????????? eusa_drool.gif
Link a pagina di Annunci.ebay.it
Detto inter nos, bel minchione... ha un pezzo così raro e lo tarocca da tamarro.
Tutti i miei complimenti. Anche se ha tutti i pezzi originali (sempre non ne sia andato perso qualcuno). icon_rolleyes.gif
 
13040581
13040581 Inviato: 23 Feb 2012 19:52
 

La moto me la ricordo ed era più bella originale. Mi piacevano i cerchi.
La cifra mi sembra un furto! 40.000 €??? 0509_mitra.gif
 
13049468
13049468 Inviato: 26 Feb 2012 12:29
 

teomat87 ha scritto:
ragazzi e questa????????? eusa_drool.gif
Link a pagina di Annunci.ebay.it


Fuori prezzo,e comunque la colorazione non è il massimo.Soprattutto il serbatoio.
Molto meglio l'originale..

BF
 
13049489
13049489 Inviato: 26 Feb 2012 12:39
 
 
13060036
13060036 Inviato: 28 Feb 2012 19:39
 

teomat87 ha scritto:
ragazzi e questa????????? eusa_drool.gif
Link a pagina di Annunci.ebay.it


L'avevo vista anch'io in rete pochi giorni fa...

Moto come questa, raro esemplare di una serie numerata del monster, non hanno prezzo se completamente originali. Il prezzo lo fa semplicemente il venditore, anche se questo è esagerato effettivamente...
 
13118993
13118993 Inviato: 14 Mar 2012 14:31
 

Ragazzi...alla fine ho preso un S4 immatricolato nel 2003 (anche se il modello mi sembra esser del 2001...contakm analogico) di 8.400 km...alla somma di 2.500€ !
Speriamo bene perchè la moto è stata ferma per un anno e mezzo (tengo presente quello che ha scritto Desmopier qualche post più su...) anche se mi rassicura il fatto che il tipo ha fatto tutti gli anni (tranne gli ultimi due) tagliandi in centro ducati (son registrati sl libretto).
Devo portarlo a fare un tagliando (distribuzione, filtro olio, etc...) ed ho già da subito cambiato la batteria mettendone una Yuasa di pari caratteristiche a quella ancora originale che era montata.
Tuttavia già da ora noto che se passa più di qualche ora ferma la moto parte con mooolta difficoltà ! Potrebbe esser dovuto alle candele da sostituire ? Oppure, sostiene mio cognato che ha cavalcato moto con motori simili (RSV1000), queste moto difficilmente partono se la batteria non è al 100%...quindi mi tocca comprare un apparechio per mantenere sempre sotto carica la batteria, visto che non è che la moto la prendo tutti i santi giorni
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©