Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
Fermo amministrativo x due mesi se non si usa il casco
759076
759076 Inviato: 19 Ott 2006 19:04
Oggetto: Fermo amministrativo x due mesi se non si usa il casco
 

Dal sito di Repubblica

Stretta su chi guida senza casco
Fermo del motorino per 2 mesi

Blocco del mezzo per due mesi e, naturalmente, una multa ponderosa. Ecco che cosa si rischia a guidare una moto, o un ciclomotore, senza casco, ma anche con il casco non allacciato, o portando un passeggero che non lo indossa. La disposizione, fino a oggi riservata ai soli minorenni e per un massimo di 30 giorni, d'ora in poi sarà applicata anche ai maggiorenni. La durata del "fermo amministrativo" sarà di due mesi per la prima violazione, ma ad esssi potrebbero aggiungersi altri tre mesi se recidivi in meno di due anni. L'inasprimento della norma è previsto da un emendamento che il governo ha presentato al decreto legge collegato alla Finanziaria, che modifica il Codice della strada. Confermata la confisca del motorino o della moto usati per commettere reati, a indistintamente per maggiorenni e minorenni.

La novità, dunque, che prescinde da età e cilindrata, è il blocco del veicolo. In precedenza, il provvedimento veniva applicato solo nel caso di minorenni, la durata era di 30 giorni e non c'era pena pecuniaria. Ora la multa (da un minimo di circa 30 euro a un massimo di 170) si applica anche ai minorenni. La custodia del mezzo è affidata al proprietario del veicolo che tuttavia non potrà utilizzarlo. In quanto ai maggiorenni (fino a oggi non venivano privati del mezzo ma solo penalizzati da una multa), dovranno pagare la sanzione e, come per gli under 18, non potranno utilizzare la moto per due mesi.

Ancora più aspra la penalizzazione per chi verrà "beccato" una seconda volta senza casco: fermo del veicolo per 90 giorni. Il Codice della strada fissa comunque le categorie esentate dall'uso del casco: si tratta dei conducenti di ciclomotori e motocicli a tre ruote, purché dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza.

L'altra modifica contenuta nell'emendamento del governo riguarda i reati effettuati utilizzando moto o motorini. "E' sempre disposta la confisca del veicolo - si legge - in tutti i casi in cui un ciclomotore o un motoveicolo sia stato adoperato per un reato". E questo, "sia che il reato sia stato commesso da un conducente maggiorenne, sia che sia stato commesso da un conducente minorenne".
 
759102
759102 Inviato: 19 Ott 2006 19:08
 

IO sarei molto più severo,la prima volta che ti becco senza casco te lo tengo via un mese,la seconda volta la tengo per due mesi,la terza volta il motorino te lo confisco!
Ho appena visto un servizio di studio aperto a Napoli che chiedevano cosa pensavano di questa cosa...
Le risposte sono state

Devono abbassare il prezzo dei caschi
il casco spettina
Il casco non è bello
Il motorino è mio faccio cio che voglio
e una ragazza che ha detto che per lei andrebbe arrestato chi non porta il casco(santa donna)
 
759121
759121 Inviato: 19 Ott 2006 19:12
 

Evidentemente hanno contezza che il casco non serve perchè non c'è nulla da salvare nei loro cervelli...
 
759131
759131 Inviato: 19 Ott 2006 19:13
 

Be', meglio così..... almeno le sanzioni sono state un poco inasprite! icon_rolleyes.gif
Anche se pure per me sono comunque ancora troppo leggere! icon_evil.gif
 
759133
759133 Inviato: 19 Ott 2006 19:14
 

dimitri83 ha scritto:
Evidentemente hanno contezza che il casco non serve perchè non c'è nulla da salvare nei loro cervelli...

Già.... lo penso anche io!!! icon_twisted.gif
 
759391
759391 Inviato: 19 Ott 2006 19:54
 

Giusto giro di vite !
Ma cosa cambia se la tolleranza, specie in molte città del centro e sud italia usata sino a ieri rimane invariata ?
Le leggi ci sono facciamole rispettare ... invece no .... ne facciamo altre per poi comunque non applicarle.
 
759695
759695 Inviato: 19 Ott 2006 20:55
 

Sono perfettamente d'accordo con questa soluzione...anzi è l'unico caso in cui io terrei la confisca immediata!!!
 
760126
760126 Inviato: 19 Ott 2006 22:44
 

ragazzi ricordatevi che questo è il DISEGNO di legge, finché non viene approvato la confisca resta.
 
760143
760143 Inviato: 19 Ott 2006 22:49
 

Comunque la multa di 35 euro era già stata portata a 68, quindi quando sarà riprestinato il fermo del mezzo sarà non meno di 71 euro (68 € + l' arrotondamento per l' inflazione). Si era parlato anche che potesse diventare il doppio.
 
760416
760416 Inviato: 20 Ott 2006 8:45
 

Pene inasprite?!? Giro di vite?!? Ma se ti beccavano senza casco non ti portavano via la moto e non la rivedevi più prima??

Se così fosse sarebbe un alleggerimento...
 
760436
760436 Inviato: 20 Ott 2006 8:53
 

Be', adesso le sanzioni sono rivolte anche ai maggiorenni, poi hanno "lavorato" pure sulle sanzioni pecuniarie..... in verità secondo me avrebbero dovuto andar giù moooolto più pesantemente..... icon_rolleyes.gif
 
760665
760665 Inviato: 20 Ott 2006 10:31
 

Era ora, ormai tutti ritenevono ingiusto il sequestro.
Resta il fatto di aumentare i controlli per gli stupidi.
Usare le due ruote senza l'ausilio del casco è una ASSURDITA.
E sappiamo benissimo dove questo ausilio non venga mai usato, tranne che per rare eccezioni! icon_cry.gif
 
760837
760837 Inviato: 20 Ott 2006 11:40
 

ragazzi non pensate che napoli sia la capitale della guida senza casco.
perchè non venite a farvi un giro a cologno monzese, e contiamo quanti ragazzini portano il casco.9 su 10, non usano il casco.
cmq per quanto riguarda la legge, io sarei per una sanzione graduake, prima volta, 1 mese di fermo, seconda volta 2 mesi, terza volta confisca
 
761142
761142 Inviato: 20 Ott 2006 13:02
 

Ma io non capisco...
Con una moto, e non motorino, se ti beccavano senza casco prima c'era la confisca ora non più?

Non che mi interessi girare senza casco ma tutte le radio e le tv inneggiano all'aggravio delle sanzioni, ma se così fosse dovrei pensare ad una riduzione... qualcuno è in grado di chiarire?
 
761193
761193 Inviato: 20 Ott 2006 13:12
 

999s ha scritto:
Ma io non capisco...
Con una moto, e non motorino, se ti beccavano senza casco prima c'era la confisca ora non più?

Non che mi interessi girare senza casco ma tutte le radio e le tv inneggiano all'aggravio delle sanzioni, ma se così fosse dovrei pensare ad una riduzione... qualcuno è in grado di chiarire?

Hai letto sopra? Certo la confisca è una sorta di "riduzione" della pena.... la le sanzioni sono state estese ai maggiorenni e ci sono anche multe da pagare: l'inasprimento è riferito a questo! icon_wink.gif
 
761560
761560 Inviato: 20 Ott 2006 14:32
 

anto965 ha scritto:
...

Hai letto sopra? Certo la confisca è una sorta di "riduzione" della pena.... la le sanzioni sono state estese ai maggiorenni e ci sono anche multe da pagare: l'inasprimento è riferito a questo! icon_wink.gif


Ma scusa, ipotiziamo che io abbia una moto del valore di 3000€, Se me la confiscano, oltre alle sanzioni amministrative li avrò persi, se me la fanno star ferma per due, tre o anche 6 mesi alla fine la moto è sempre mia... e sto trascurando anche qiello che può essere il valore affettivo...
Come si fà a dire che una sanzione anche di 500 € sia un aggravio della pena?
O hai una moto che non vale assolutamente nulla o mi pare proprio uno "sconto" della pena.
Magari sbaglio io ad interpretare la norma, se così fosse mi fate capire meglio? icon_rolleyes.gif
 
761594
761594 Inviato: 20 Ott 2006 14:37
 

999s ha scritto:
anto965 ha scritto:
...

Hai letto sopra? Certo la confisca è una sorta di "riduzione" della pena.... la le sanzioni sono state estese ai maggiorenni e ci sono anche multe da pagare: l'inasprimento è riferito a questo! icon_wink.gif


Ma scusa, ipotiziamo che io abbia una moto del valore di 3000€, Se me la confiscano, oltre alle sanzioni amministrative li avrò persi, se me la fanno star ferma per due, tre o anche 6 mesi alla fine la moto è sempre mia... e sto trascurando anche qiello che può essere il valore affettivo...
Come si fà a dire che una sanzione anche di 500 € sia un aggravio della pena?
O hai una moto che non vale assolutamente nulla o mi pare proprio uno "sconto" della pena.
Magari sbaglio io ad interpretare la norma, se così fosse mi fate capire meglio? icon_rolleyes.gif
si fa il confronto con il "prima della confisca"... imho la confisca non ci sta in nessun caso... ma la galera si icon_wink.gif
 
761595
761595 Inviato: 20 Ott 2006 14:37
 

Se rapporti il fermo alla confisca hai pienamente ragione!
A parte ciò che dice Parsy, il discorso dell'inasprimento è anche riferito al fatto che prima certe sanzioni erano limitate ai minorenni e comunque senza pene pecuniarie, invece adesso sono estese a tutti e con l'aggiunta delle multe!
Guarda, secondo me è sempre troppo poco..... icon_twisted.gif
 
761869
761869 Inviato: 20 Ott 2006 15:30
 

anto965 ha scritto:
Se rapporti il fermo alla confisca hai pienamente ragione!
A parte ciò che dice Parsy, il discorso dell'inasprimento è anche riferito al fatto che prima certe sanzioni erano limitate ai minorenni e comunque senza pene pecuniarie, invece adesso sono estese a tutti e con l'aggiunta delle multe!
Guarda, secondo me è sempre troppo poco..... icon_twisted.gif


Prima perchè se mi beccavano senza casco a me che son maggiorenne non mi confiscavano la moto?
Se si attualmente no?
Per me resta uno "sconto" della sanzione...

OT: è cambiato qulcosa anche per quanto riguarda lo scarico non omologato? eusa_shifty.gif
 
762203
762203 Inviato: 20 Ott 2006 16:32
 

Art. 213 comma2-sexies.

È sempre disposta la confisca in tutti i casi in cui un ciclomotore o un motoveicolo sia stato adoperato per commettere una delle violazioni amministrative di cui agli articoli 169, commi 2 e 7, 170 e 171 o per commettere un reato, sia che la violazione amministrativa o il reato sia stato commesso da un detentore maggiorenne, sia che sia stato commesso da un detentore minorenne. In queste ipotesi l'autorità di polizia che accerta la violazione deve disporre il sequestro del veicolo, nonchè la sua rimozione e il trasporto in apposito luogo di custodia individuato ai sensi dell'articolo 214-bis, in cui sia custodito a spese del possessore, anche se proprietario, secondo quanto previsto dalle disposizioni del presente articolo, in quanto compatibili

Allora l'art. 171 prevede come sanzione per il mancato uso del casco che

Chiunque viola le presenti norme è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 68,25 a euro 275,10. Quando il mancato uso del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente

Alla sanzione pecuniaria amministrativa prevista dal comma 2 consegue il fermo amministrativo del veicolo per trenta giorni ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI.


La norma indicata da repubblica, ha aumentato il fermo a 60 gg ma dato che non è stato modificato l'art. 213 che prevede la confisca quest'ultima rimane anche nel caso delle violazioni dell'art. 271=

Fermo amm. x 60 gg + confisca!!!
 
762322
762322 Inviato: 20 Ott 2006 16:48
 

dimitri83 ha scritto:
Art. 213 comma2-sexies.

È sempre disposta la confisca in tutti i casi in cui un ciclomotore o un motoveicolo sia stato adoperato per commettere una delle violazioni amministrative di cui agli articoli 169, commi 2 e 7, 170 e 171 o per commettere un reato, sia che la violazione amministrativa o il reato sia stato commesso da un detentore maggiorenne, sia che sia stato commesso da un detentore minorenne. In queste ipotesi l'autorità di polizia che accerta la violazione deve disporre il sequestro del veicolo, nonchè la sua rimozione e il trasporto in apposito luogo di custodia individuato ai sensi dell'articolo 214-bis, in cui sia custodito a spese del possessore, anche se proprietario, secondo quanto previsto dalle disposizioni del presente articolo, in quanto compatibili

Allora l'art. 171 prevede come sanzione per il mancato uso del casco che

Chiunque viola le presenti norme è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 68,25 a euro 275,10. Quando il mancato uso del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente

Alla sanzione pecuniaria amministrativa prevista dal comma 2 consegue il fermo amministrativo del veicolo per trenta giorni ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI.


La norma indicata da repubblica, ha aumentato il fermo a 60 gg ma dato che non è stato modificato l'art. 213 che prevede la confisca quest'ultima rimane anche nel caso delle violazioni dell'art. 271=

Fermo amm. x 60 gg + confisca!!!


e nella pratica che cambia? nulla?

Cioè, se ti portan via la moto che sia "sequestrata" o ferma amministrativamente" e po non la rivedo più che caspita cambia?

E per lo scarico non omologato non si sa nulla? icon_confused.gif
 
762328
762328 Inviato: 20 Ott 2006 16:50
 

Eliminata anche la confisca per guida con una mano sola .... la legge nel suo insieme andava rivista, il problema è e rimane l'inapplicabilità.
 
762340
762340 Inviato: 20 Ott 2006 16:53
 

Fermo 60 gg poi te la riprendi, confisca la mettono all'asta...cambia...

Per lo scarico, se è una "elaborazione" in grado di influire sulle prestazioni del mezzo, la confisca è stata abolita...c'è solo il fermo, ma sono a partire dal 3 Ottobre...
 
762426
762426 Inviato: 20 Ott 2006 17:08
 

Esistono differenze sostanziali
Con il sequestro si ha ancora la proprietà del mezzo in attesa che il prefetto decida sul da farsi fin anche procedere alla confisca. icon_evil.gif icon_evil.gif
Con il fermo amministrativo invece il mezzo viene in maniera temporanea custodito dalle forze dell'ordine, in apposite stazioni, con conto da saldare a fine fermo. icon_evil.gif
Con la confisca non hai più la proprietà e non ti verrà mai restituito. icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
762520
762520 Inviato: 20 Ott 2006 17:30
 

dimitri83 ha scritto:
Fermo 60 gg poi te la riprendi, confisca la mettono all'asta...cambia...

Per lo scarico, se è una "elaborazione" in grado di influire sulle prestazioni del mezzo, la confisca è stata abolita...c'è solo il fermo, ma sono a partire dal 3 Ottobre...


Scusa, ma prima avevi scritto:
Citazione:
... Fermo amm. x 60 gg + confisca ...


Un cosa più l'altra a poco senso secondo me... nel senso che se successivamente al fermo amministrativo di 60gg te la confiscano, non cambia nulla rispetto a prima che te la confiscavano direttamente...
 
762553
762553 Inviato: 20 Ott 2006 17:36
 

in realtà ho appena saputo che non è fermo amministrativo ma sequestro... Ti fermano e se la portano via e sei costretto a pagare anche il tempo che la moto resta nei loro magazzini e tu puoi chiedere ti tenere la moto nel tuo box/cantina/giardinetto privato icon_lol.gif
 
762590
762590 Inviato: 20 Ott 2006 17:42
 

999s ha scritto:
dimitri83 ha scritto:
Fermo 60 gg poi te la riprendi, confisca la mettono all'asta...cambia...

Per lo scarico, se è una "elaborazione" in grado di influire sulle prestazioni del mezzo, la confisca è stata abolita...c'è solo il fermo, ma sono a partire dal 3 Ottobre...


Scusa, ma prima avevi scritto:
Citazione:
... Fermo amm. x 60 gg + confisca ...


Un cosa più l'altra a poco senso secondo me... nel senso che se successivamente al fermo amministrativo di 60gg te la confiscano, non cambia nulla rispetto a prima che te la confiscavano direttamente...


Guarda che se leggi l'art. prima della modifiche era previsto che se il conducente era minore il mezzo era sottoposto al fermo per 30 gg, ora è di 60 anche x i maggiorenni, nel caso specifico forse non cambia nulla, ma in generale c'è una differenza abissale tra fermo e confisca come ho scritto prima...

Lo so che è non ha molto senso ma a livello legale è così, presumo che poi nella realtà il fermo sia assorbito dalla confisca e quindi il mezzo rimane sequestrato finchè il prefetto non decide sulla confisca stessa...
 
762611
762611 Inviato: 20 Ott 2006 17:46
 

scusate ma nn ho letto tutti i vostri commenti...ma solo l'articolo....ma senza casco co sta legge telo confiscano il motorino si o no?
 
762623
762623 Inviato: 20 Ott 2006 17:48
 

Secondome si....almeno fino alla modifica dell'art. 213...
 
762673
762673 Inviato: 20 Ott 2006 17:57
 

Dimitri, ricordi questo topic? Tratta sempre dell'argomento confisca (o meglio: modifiche alla confisca).....

Messaggio #741748
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©